PDA

Visualizza la versione completa : tunze wavebox


Stefano G.
31-03-2010, 21:59
vorrei inserirla in vasca ma ho un dubbio #24 il movimento alternato dell'acqua come sollecita il mobile ?#24

Massimo-1972
31-03-2010, 22:33
Il mobile di sicuro no, ma i vetri della vasca un pò si

Stefano G.
31-03-2010, 22:40
ok grazie :-))

Sampei79
01-04-2010, 12:46
Sincerm piacerebbe inserirlo anche a me, visto e considerato che in vasca non ho un fortissimo movimento, ma ho sentito dire che bisogna costruire in sump un vano che riesca a mantenere costante l'acqua che poi va allo skimmer, altrimenti poi crea scompiglio.... Chi riesce ad illustrarci meglio??? Sicurm anche i vetri subiranno uno "stress" maggiore...

SamuaL
01-04-2010, 16:23
Io ho la nano wavebox.
Quando parte, il livello in vasca si alza leggermente, e il rabbocco immette acqua; quindi la sera quando si spegne, per un pò di tempo il livello in sump è un pò più alto. Perciò se hai un monopompa in sump aperta, potrebbe darti dei problemi. Ma se hai una paratia o uno skimmer doppia pompa non ti accorgi di nulla visto che durante il suo funzionamento il livello in sump rimane costante.

Sampei79
01-04-2010, 16:35
È proprio quello il mio problema che temevo... Non ho una paratia che mi divide il troppo pieno dallo skimmer, e temo di non poterla istallare x quel problema... Non esistono altre soluzioni vero???

SamuaL
01-04-2010, 17:04
Se hai un monopompa, potresti inserirlo in una vaschetta, a sua volta immersa in sump dove infili lo scarico della vasca.

Comunque stiamo parlando di una differenza minima eh! non è che ti sale il livello di una "spanna"!

l'unica sarebbe provarla....
------------------------------------------------------------------------
ah oppure un'altra soluzione, anche se sembra uno scherzo.. può essere quella di non spegnere il wavebox la sera... in questo modo non ci sarebbero differnze di livelllo;-)

Sampei79
01-04-2010, 17:10
Senti, non penso sia solo questo il problema maggiore, altrimenti risolverei bene come dici giustamente anche tu, con una semplicissima vascetta in sump... Ma il problema penso si ritorta anche sullo skimmer o sbaglio??? Non è che alzandosi e abbassandosi il livello, possa far lavorare male lo stesso

SamuaL
01-04-2010, 17:19
Beh è quello che ti ho detto fino adesso..
se hai uno skimmer monopompa (alimentazione e schiumazione con un unica pompa), quando la sera il wavebox si spegnne e il livello in vasca scende leggermente, avrai un innalzamento del livello in sump. Un innalzamento del livello, con uno skimmer come quello, potrebbe variarti la taratur, finche con l'evaporazione il livello non ritorna nella posizione iniziale. Ma dipende anche dalle dimensioni della sump e quanto può essere significativa, nel tuo caso, la variazione.

Se invece hai uno skimmer doppia pompa (una che immette l'acqua e l'altra che "frulla") non succede nulla.

Purtroppo ho visto che hai uno skimmer artigianali per cui non ho termini di paragone per aiutarti in quel senso.

Vutix
01-04-2010, 19:10
sollecita anche il mobile...e pure parecchio

Abra
01-04-2010, 19:16
Senti, non penso sia solo questo il problema maggiore, altrimenti risolverei bene come dici giustamente anche tu, con una semplicissima vascetta in sump... Ma il problema penso si ritorta anche sullo skimmer o sbaglio??? Non è che alzandosi e abbassandosi il livello, possa far lavorare male lo stesso

invece sbagli....se metti una vaschetta più alta del livello attuale e ci fai andare dentro lo scarico,il livello ti rimane sempre costante ;-) perchè la vaschetta lavora per troppo pieno.

Sampei79
01-04-2010, 21:48
Ahhh giusto... Scusatemi se mi stavo incartando, quindi basterebbe una piccola vaschetta anche 2 cm più alta, dove al suo interno cade il troppo pieno della vasca e a sua volta poi ricadrà in sump x farla frullare dallo schimmer... Scusate il mio profilo non è ancora del tutto agg xkè sto ancora riempendo da un paio di giorni... Cmq ho due pompe eheim 1060 sia x la mandata che lo schiumatoio.. Secondo voi posso utilizzare anche una piccola vasca in PVC???

SamuaL
02-04-2010, 00:54
No lo skimmer dovresti metterlo dentro la vaschetta (che devi fare alta quanto il livello ideale di funzionamento del tuo skimmer) e per troppo pieno, l'acqua finisce nel resto della sump. Quindi le variazioni di livello si verificherebbero solo nel resto della sump e lo skimmer, rimanendo per foorza a livello fisso, non risentirebbe di nulla.

Ma che skimmer hai?puoi mettere una foto o farci capire come funziona?

IVANO
02-04-2010, 08:13
Secondo me la vaschetta puoi farla in PVC senza problemi , devi pero considerare che devi farla delle misure che desideri per tenere un livello costante, ma se poi vorrai cambiare gestione e livello per lo skimmer dovrai modificarla o sostituirla

totippo
07-11-2010, 22:39
Io nella mia sump ho messo la paratia e ho 20cm nel vano skimmer e 15 nel resto della sump, ora vorrei prendere lo skimmer nuovo e sono indeciso se prendere un BM150 oppure un lgs550
Il dubbio mi viene in quanto ho anch'io la wavebox, e ho notato ke quando sta accesa quest'ultima nel vano skimmer (con la paratia) ho notato una maggiore turbolenza!!! Ancora non ho fatto una misurazione per vedere se il livello varia, rispetto a quando la wavebox e' spenta!! Cmq ad occhio se varia e' di qualke millimetro..
La mia domanda e' rivolta più ke altro ai possessori di ski monopompa!! E cioè vorrei sapere se si starano anke con variazioni di poki millimetri oppure di fronte a variazioni di 1cm in su?
Grazie1000