Visualizza la versione completa : Allevamento del fitoplancton
andreaclc82
31-03-2010, 21:46
mi insegnate come si fa? :-)
ho letto l'articolo presente su acquaportal e ho visto che si può fare con una bottiglia dei neon e un aereatore.. voi come fate?
volevo provare a fare qualche esperimento nell'attesa del nuovo acquario e della sua maturazione..
..non mi è chiaro dove lo trovo e come lo alimento?
Grazie mille!!!!
ALGRANATI
31-03-2010, 22:46
lo starter lo trovi in molti negozi oppure lo compri da grostick insieme al fertilizzante.
ALGRANATI
31-03-2010, 22:47
sposto in riproduzioni,
andreaclc82
01-04-2010, 09:49
non ero sicuro dove postarlo ;-)
------------------------------------------------------------------------
allora se ho capito bene si fa così:
1. prendo lo starter (una bottiglia da un litro)
2. due o tre bottiglie d'acqua vuote e metto un po di starter dentro (50cc x litro quindi 75cc se sono bottiglie da 1,5lt)
3. riempio il rimanente con acqua d'osmosi
4. illumino con una lampadina a risparmio energetico ogni bottiglia (16 ore al giorno)
5. aereatore e movimento le bottiglie (ma solo x le ore di luce o 24h su 24h? )
6. aspetto 7#12gg come capisco quando è maturo?
7. il rimanente dello starter lo uso in acquario e lo metto nel frigo..
..un'altra domanda quanto e quando devo mettere il fertilizzante? una volta all'inizio o ogni giorno?
:-)
Nicola Borgoni
01-04-2010, 11:26
Non conosco questo procedimento e mi sono incuriosito.
Di che microalghe state parlando? Dove si trova lo starter e per quanto rimane vitale? In altre parole: cos'è?
Se come penso sia un ceppo di microalghe credo di poter affermare di dover sempre tenere l'areatore in moto e mi domando perchè non la luce 24 h? Se sono alghe crescerebbero meglio.
Credo invece che il fertilizzante si debba usare da subito, in un'unica soluzione e non più aggiunto fino all'esaurimento della coltura.
andreaclc82 oggi parto per le ferie ..... chiedi e ti sarà dato ;-) quando torno ci sentiamo così di posso dare il materiale e quanche dritta sull'allevamento ;-)
-28
andreaclc82
01-04-2010, 11:47
allora ho letto x benino molti post in questa sezione (che non avevo mai notato prima) eh eh..
..ovviamente la procedura che pensavo era sbagliata..
alcuni dicono acqua salata altri quella d'osmosi, la verità dove sta?
non ho trovato nessun riferimento alla quantità del fertilizzante da usare..
..l'unica cosa che rimane costante è che va prelevata metà coltura ogni 10gg e reintegrato il fertilizzante sulla rimanente e altra acqua..
..quindi c'è differenza tra lo starter il fito che si compra? (perchè lo starter diceva l'articolo 50cc ogni litro, mentre credo di aver capito che se si utilizza fito maturo ne serva la metà?
..anche nella luce ci sono diverse scuole di pensiero.. 10ore e 2 di pausa.. 20ore e 4di pausa..
..l'aereatore va sempre messo..
------------------------------------------------------------------------
andreaclc82 oggi parto per le ferie ..... chiedi e ti sarà dato ;-) quando torno ci sentiamo così di posso dare il materiale e quanche dritta sull'allevamento ;-)
-28
..non ti ho chiamato perchè partivi per le tanto meritate ferie ;-)
..certo intanto mi documento un poco, vivendo da solo non è mica semplice reperire le bottiglie vuote, ora mi metto a bere e a fare tanta plin plin :-D
così al tuo ritorno sono pronto con i miei Reattori di fito tecnologicamente sviluppati.. :-)
..provare x provare, magari tento di allevare pure i napuli di artemia, i rotiferi non credo servano a nulla.. nella mia situazione intendo..
;-)
Grazie e buone vacanze!!
Nicola Borgoni
01-04-2010, 13:10
andreaclc82 oggi parto per le ferie ..... chiedi e ti sarà dato quando torno ci sentiamo così di posso dare il materiale e quanche dritta sull'allevamento.
Attendo con fiducia. Sono molto curioso e credo gioverebbe a tutti un buon ripasso vista l'incertezza degli altri post.
buone ferie
ALGRANATI
01-04-2010, 21:20
Fermatevi...state facendo confusione.
allora l'acqua deve essere d'osmosi ma salata al 30-32 x mille.
la luce dovrebbe essere circa 18-20 ore con 4 ore di stop.
per partire ti serve uno starter.....
metti x esempio 100ml di starter ( nannocloropsys ) + 100 ml di acqua salata d'osmosi + fertilizzante x 100 ml di acqua.
quando il phito è maturo pooi raddoppiare la coltura e così via.
andreaclc82
01-04-2010, 23:48
..lo starter quindi è una cosa diversa rispetto al fito vivo che si trova in negozio?
ALGRANATI
02-04-2010, 07:35
no...lo starter è del phito vivo che utilizzi come starter appunto.
andreaclc82
02-04-2010, 07:57
perfetto grazie mille ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |