Entra

Visualizza la versione completa : sump


ciccioharly
31-03-2010, 21:33
salve a tutti. sperando al post sia esatto. volvo costruire una sump, per il mio acquario di 450 litri netti.le misure che posso optare per farlo entre nel supporto di ferro con tubolari da 60mm(fai da te) sono 30cm di altezza, 50cm di larghezza, e posso arrivare di lunghezza anche a 130 cm, altezza forse un po poco, purtroppo ci sono le traverse di ferro. se no devo costruirlo a linterno ( e un casino ) lo già passato in precedenza per il marino. quindi arrivo alle conclusioni, dimensione sump, quanti scomparti mettere,cosa mettere in sequenza, possibilmente senza bio sfere, che litraggio di pompa di risalita. e se andava bene overfliw box acqua medic, visto che già lo possiedo. un grazie anticipato

Mkel77
05-04-2010, 20:57
come capacià puoi restare su un volume lordo di circa 90 litri, con 4 scomparti semplicissimi; caduta, filtraggio meccanico, filtraggio biologico, risalita.

ciccioharly
06-04-2010, 23:29
grazie di avermi risposto :-)per altezza vado bene 30cm? o sono pochi? per overflow box acqua medic va bene?visto che lo possiedo da quando avevo il marino. grazie ancora

Mkel77
07-04-2010, 08:37
l'overflow che diametro di pescaggio ha?

ciccioharly
08-04-2010, 23:25
può pescare intorno 4o5 cm massimo a un minimo di 1cm di acqua. overflow e per 2500 l/h. un' altra cosa va bene una pompa di risalita da 1700 l/h prevalenza 2metri o 180cm(non ricordo bene visto che la possiedo) calcolando che l'acquario stà 140cm di altezza?

Mkel77
09-04-2010, 16:10
la portata della pompa dipende anche da cosa ci vuoi fare, se i tuoi pesci prediligono un forte movimento o se invece preferiscono acque calme.

ciccioharly
09-04-2010, 20:13
per i pesci ci sono 2 discus( 1 di 15cm il 2 12cm e aumentare con discus) 2 scalari pinne a velo che oggi mi anno deposto le uova. 10 neon, 10 petitella georcgia e vari pulitori.
per la sump
scomparti
1 acqua di caduta
2 lana con spugna
3 canolicchi
4 canolicchi o bio sfere (consiglio)
5 spugna lana
va bene questa sitemazione?
misure che volevo fare della sump sono: 110cm di lunghezza 45cm di larghezza 30 cm di altezza calcolando che l' acquario e di 450 litri netti
quindi volevo sapere la pompa di risalita da quando la devo mettere.
e se overflow andava bene. grazie

ciccioharly
11-04-2010, 12:36
#07-31

Mkel77
11-04-2010, 18:47
non ha molto senso il punto 5, un filtraggio meccanico a valle del biologico..........per il discorso cannolicchi/biosfere la scelta è soggettiva, c'è chi ama le biosfere e chi predilige i cannolicchi, io sceglo i cannolicchi......

le dimensioni della sump vanno bene, qualcuno potrebbe dire che è uno spreco di spazio, ma secondo me più è ampia e più facile è la manutenzione.

per la pompa, io prenderei una regolabile tipo la eheim compact 2000, in modo da gestire come preferisci la portata in vasca.

ciccioharly
11-04-2010, 19:04
e per overflow box acqua medic che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
e per overflow box acqua medic che ne pensi? per il 5 scomparto era solo per non far andare sporco in vasca.che ne pensi?

Mkel77
12-04-2010, 12:55
non conosco quel tracimatore, comunque la marca è già una garanzia di affidabilità............per il quinto scomparto rinnovo la mia perplessità, il filtraggio meccanico è già presente prima del biologico, al massimo puoi aumentare lo spazio per il biologico.

ciccioharly
12-04-2010, 19:14
ok. grazie mille

ciccioharly
13-04-2010, 18:50
scusami se do ancora fastidio.perchè non vocglio fare errori visto che la vasca e gia avviata.
riguardo il filtro che e in funzione già da un anno e mezzo
posso passare tutto il materiale filtrante nella sump?
o farli girare insieme?
ritornando alla pompa di risalita mi ai consigliato una 2000da regolare ( forse e un casino trovare il filtraggio giusto)
io possiedo una new jet da 1700 l/h prevalenza 2,10m che ne pensi
voglio prendere la pompa giusta per non fare sbagli con la regolazione, per non far lavare i canolicchi per la troppa acqua in circolazione. ultima cosa
la sump viene calcolata con il litraggio della vasca. vero?
se e cosi siamo sump scarsi 150litri lordi
acquario 450litri netti per un totale di 600litri quindi vediamo un po per la pompa
grazie mille

Mkel77
13-04-2010, 19:22
riguardo il filtro che e in funzione già da un anno e mezzo
posso passare tutto il materiale filtrante nella sump?

puoi riversare il contenuto ed aggiungerne di nuovi se c'è ancora spazio.......ovviamente continua a controllare i valori per possibili picchi di no2.


ritornando alla pompa di risalita mi ai consigliato una 2000da regolare ( forse e un casino trovare il filtraggio giusto)

la regolazione la fai in base al movimento in vasca quindi ad occhio è facile regolare la portata.........comunque se non vuoi una pompa regolabile, la maxijet da 1700 va anche bene, però non potrai regolarla se ad un certo punto ti accorgi che hai bisogno di un flusso più lento.

ciccioharly
13-04-2010, 19:57
la pompa e una new- jet della acquarium systems(almeno cosi e scritto sulla pompa). porta da un minimo 600 l/h a un massimo di 1700/lh quindi regolabile. grazie dei consigli

ciccioharly
16-04-2010, 23:20
salve a tutti. vetri arrivati incollaggio.
ho comprato il silicone sista (henkel) neutro sl 618
caratteristiche del prodotto
elevata adesione.ottima resistenza atmosferici,alle muffe e ai raggi uv, ad acidi basi, ecc.
va bene questo prodotto per la sump?

Gianfranco56
17-04-2010, 12:18
Secondo me è meglio questo (http://www.torggler.com/it/prodotti/prodotti-dettagli.asp?lShopCategoryID=2405&p=36453&ap=1)
anche perché se il tuo è resistente alle muffe non vorrei che ti creasse problemi una volta avviata la vasca.

ciccioharly
17-04-2010, 13:31
grazie ma lavevo già pensato.ineffetti sono andato a prendere un altro prodotto
sista ft 101 il rivenditore me la consigliato però non ce scritto ninte per la muffa. però una domanda nòn sta scritto se e acetico o universale o acrilico. sigillante adesivo multifunzione purtroppo quello ecitato da te non c'era

Gianfranco56
17-04-2010, 13:52
Comunque ricorda le marche buone consigliate non sono molte, l'importante è che sia Silicone acetico meglio se nero. Quello della torggler se lo cerchi è buono, io l'ho trovato telefonando dove lo producono mi hanno dato il tel. del rappr. di zona e dopo averlo chiamato mi ha detto dove lo trovavo.
Anche questo (http://www.ericomitalia.com/prodotti_ericom_dowcorning.php?id=26) è buono

ciccioharly
17-04-2010, 14:52
scusa ma neanche questo e buono? dalle mie parti o girato da per tutto acetico e tutto anti muffa lunico senza ati muffa e sista ft101

Gianfranco56
17-04-2010, 14:59
Cioè l'hai trovato acetico e antimuffa assieme?
Prova ad andare se dalle tue parti c'è, da un rivenditore di accessori per serramenti in alluminio.
Io è lì che l'ho trovato.
Comunque se vuoi aspettare il consiglio di chi è più esperto di me!

ciccioharly
17-04-2010, 15:15
si aspettiamo un pò perchè sono andato a qualsiasi parte. perche si trova acetico o neutro anti muffa, o resistente alla muffa quindi scritto muffa cè sempre, lunico e il sista ft 101 che non cè scritto niente a proposito di muffa. però ripeto non sta scritto neanche se e acetico o neutro ecc. sta scritto solo a base di polimeri sintetici