Visualizza la versione completa : Nuovo acquario
grigiochiaro
31-03-2010, 21:06
Buona sera a tutti. E' iniziata per me, l'avventura in questo mondo bellissimo.Spero possiate darmi dei preziosi consigli.
Passo a descrivere l'acquario: si tratta di una vasca di circa 300 lt lordi con misure di 100 x 50 x 60 cm di altezza,viene utilizzata una sump esterna della Marineland ,Tidepool Biowheel,naturalmente con sistema troppo pieno, al suo interno(sump) è installato uno schiumatoio della Acquarium System, con una pompa di risalita Newa da 2000 lt sempre di Acq sys.Relativo riscaldatore.Come impianto luci, sono stati montati 2 sistemi portalampade da 2 lampade ciascuna, dove sono montate rispett. 1 tubo Acquamedic reef blue da 39 w e 3 tubi Acquamedic reef white da 15000 K, tutti i tubi sono t5. In questo momento la vasca sta girando solo con la pompa di risalita, in quanto sto aspettando che arrivino le rocce vive x far partire il tutto.E' comunque pronta una pompa di movimento Koralia 2.
Sul fondo dell'acquario é stata posizionata della corallina di grana media x circa 1 cm di fondo.Vi allego alcune foto, chiedendovi quanti kg di rocce vive mettere. Pensavo circa 35/40 kg utilizzando il metodo berlinese.Ringraziandovi fin d'ora per i consigli che volete darmi e che accetterò con piacere, vi saluto
http://s4.postimage.org/lRpMJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlRpMJ)
http://s4.postimage.org/lRuM0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlRuM0)
http://s4.postimage.org/lRxg9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlRxg9)
http://s4.postimage.org/lRzLi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlRzLi)
http://s4.postimage.org/lRCfr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlRCfr)
http://s4.postimage.org/lRHeJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlRHeJ)
Ciao e benvenuto!!
............ehm.............. hai sbagliato sezione ;-)
Ciao e benvenuto!!!
allora prima cosa toglierei la sabbia che hai messo,perche inizialmente ti crea solo problemi,la metterai in seguito a maturaione completa!!!
rocce vanno bene quelle che hai in mente (anche se pochine ma possono bastare)
lo schiumatoio non lo conosco,assicurati che sia uno skimmer che tratti dai 500/600 litri il doppio del litraggio della tua vasca,
Illuminazione,sufficente per tenere solamente pesci e qualche corallo molle,lps, se vuoi azzardare qualche corallo duro fai una rocciata con dei punti molto alti....
vedo che l'acquario è coperto,per il marino è consigliabile la vasca aperta,vedi magari in futuro e in base a quello che vuoi allevare,di prendere una plafo più potente cosi da scoperchiare l'acquario....
vedo che hai messo anche un filtro biologico dentro,con cosa è caricato??? per il marino puoi farne a meno basta skimmer e rocce, e visto che hai sump eventuali resine e termoriscaldatore puoi metterli lì...
hai pensato alla vasca di rabbocco per l'osmoregolatore???
per ora credo di aver scritto tutto se mi sfugge qualcosa chiedi pure :-)
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo movimento insufficente, o prendi altre 2 koralia della potenza a quella che hai o prendi un koralia evo da 4000 litri......il movimento in vasca inizialmente si sceglie pari a 20 volte il litraggio della vasca,,,poi a seconda di cosa metti in vasca lo aumenti
grigiochiaro
01-04-2010, 22:39
Ok Grazie dei consigli, sinceramente pensavo che la pompa di movimento fosse insufficiente,ma sai l'inesperienza a volte gioca brutti scherzi,schiumatoio, suff x 1000 litri a detta del rivenditore,(lo conosco fin da piccolo). per quanto riguarda la sabbia, girando i negozi della mia zona, adottano le varie filosofie, parlerò col mio rivenditore, così vedremo di sist le cose,intanto grazie e ci si sente più avanti. Grazie
scusa se mi intrometto ma che schiumatoio è?????
guarda teorie a parte perchè c'è ne sono a vagoni, ma per un neofita affrontare certe scelte non è la cosa più adatta!!!!
la sabbia ti crea problemi grossi per fare la maturazione, prima di tutto le rocce che spurgheranno te la faranno diventare marrone, e smadonnerai come un turco,,poi nelle fase di maturazione di accumula nitrati e fosfati che non ne hai idea,,,poi inizieranno a crescerti le alghe sulla sabbia, sai che bellezza,in più le rocce non si appoggiano sulla sabbia!!!!!
insomma io di certi consigli dati da negozianti non mi fiderei a meno che non sappiano il fatto loro (e non c'è ne sono molti) ti sei inscritto in un sito pieno di gente che sa il fatto suo (che non sono io) che ti sapranno dare ottimi consigli per allestire un'acquario marino ;-)
------------------------------------------------------------------------
ultima cosa che mi sono scordato...prima di andare dal negoziante, passa da qui ti schiarisci le idee e poi vai.........fidati non ti troverai mai male #36##36##36#
grigiochiaro
03-04-2010, 12:33
Ok ,grazie dei consigli,intanto mi sposto nella sessione giusta del forum. Ci si vede lì.
Grazie ancora-28
Di niente grigiochiaro,figurati...
grigiochiaro
03-04-2010, 23:09
Scusate, ma devo stare in questa sessione del forum, o mi devo spostare da un'altra parte?
Grazie dei consigli.#28g
dipende dalle tue esigenze...ora sei su IL MIO PRIMO ACQUARIO MARINO e credo che sei sulla sezione giusta, sei stato spostato qui, quindi basta entrare nel forum marino e trovare quello che fa al caso tuo!!!
grigiochiaro
04-04-2010, 10:48
Ok grazie e Buona Pasqua.#36#
grigiochiaro
06-04-2010, 23:27
Ciao ragazzi e ragazze, come va? In questi giorni,mi sono informato sulle pompe Koralia, che intendo mettere nel mio acquario, ma non capisco una cosa,premettendo che la Koralia 2 che ho gia acquistato (per un acquario di 260 lt) devo implementarla con una o più pompe,e sapendo che quest'ultima funziona a 220V come tensione di esercizio, le Koralia a 12V possono essere attaccate lo stesso alla 220V? Hanno per caso al loro interno un trasformatore? Oppure hanno bisogno di qlc di specifico?#28g Ho provato a cercare inform in internet ma non ho trovato niente a riguardo. Può essere che ho sbagliato pure a cercare. Intanto grazie e buonanotte.-43
le pompe a 12v servono per i wavemaker, ossia centraline di controllo per pompe, che permettono di regolare intensita e portata d'acqua di esse, in parole povere creano onde o correnti a seconda dell'impostazione scelta,,,,a meno che tu non sia intenzionato a queste centraline prendi le classiche pompe a 220v che attacchi alla presa di casa.......cmq se ti interessano questi moti ondosi ecc dai un'occhiata alle pompe vortech ;-) sono ottime e hanno un sacco di funzionalita oltre alla tecnologia avanzata !!!
per la tua vasca questa potrebbe essere sufficente http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2348
grigiochiaro
07-04-2010, 22:15
Grazie Orysoul vado subito a vedere, poi deciderò.-37Ps come vengono messe (inteso come direzione )nell'acquario? C'è una regola specifica? Grazie delle risposte.
be dipende da come sono posizionati gli animali, com'è strutturata la rocciata, bisogna vedere, non c'è una regola va vista al momento,, l'unica regola è quella di non puntare le pompe contro rocce o animali, ma vanno fatte lavorare di rimbalzo trmite i vetri!!!!
esempio una messa nel lato corto e puntata verso il vetro davanti o dietro capito???
grigiochiaro
08-04-2010, 23:35
Grazie Orysoul, provvederò di conseguenza. Ci si sente.#36#
grigiochiaro
14-04-2010, 20:40
Buonasera a tutti, oggi mi è arrivata la nuova pompa di movimento, decisione presa ascoltando i vs consigli,ho deciso di prendere e stasera,montare una Koralia evolution 5200,ad integrare la Koralia 2 che avevo già preso.Ora con il movimento dovremmo esserci. In attesa che arrivino le rocce vive e che vengano spurgate x bene, ho inserito una settimana fa 11 Kg di rocce vive già spurgate che erano dal mio negoziante, e ho visto che per il momento non rilasciano niente. Andrò a prendere pure dei test da fare x l'acqua. Avete qlc consiglio? Intanto grazie ancora.#36#
ok per il movimento!!! senti di rocce quante ne metti su 300 litri????
la sabbia poi l'hai tolta?? spero che non hai appoggiato le rocce sopra la sabbia :-))...
per i test ci sono i salifer (buoni e molto abboprdabili)però i fosfati prendili della elos,tropicmarine,o jbl sensitve perchè salifert è buono solo per gli altri!!!!
grigiochiaro
15-04-2010, 00:11
Allora, pensavo di mettere sui 50kg di rocce, la sabbia è stata tolta e verrà messa una volta che tutte le rocce sono dentro,mi è stata venduta assieme, e mi dispiace buttarla via, ho messo un pò di rocce pure nel filtro.Intanto grazie dei consigli
per le rocce ci sei, la sabbia magari aspetta anche qualche mese,senno si riduce una schifezza!!!! le rocce mettile tutte in vasca, tanto è uguale,anzi senza giusti accorgimenti non svolgono il loro lavoro in sump!!!!
grigiochiaro
18-04-2010, 19:29
Ciao ragazzi e ragazze, oggi ho effettuato i primi test sull'acqua,allora,temp 25.5 C°, densità 1021,Ph 8.2,KH 12°,NO2 0,1 mg/l,NO3 20 mg/l,Ca 420 mg/l. Tenendo conto che all'interno ci sono 11 Kg di rocce vive su 50 schiumatoio non ancora acceso, luci ancora spente e che i test usati sono quelli della Prodac, non penso sia così male. Cmq sto facendo alzare la salinità.:-)Buona giornata.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |