Visualizza la versione completa : Ramirezi in difficoltà!!
Lord Khein
05-12-2005, 22:28
Ragazzi, ho avuto e stò avendo tutt'ora problemi nell'acquario.....
Una femmina di ramirezi, staziona in fondo e non accenna a mangiare...in + ha un brufolino ...allego una foto.
Ho provato a catturarla con il retino con una facilità impressionante. Fatica a nuotare.
Attualmente stò trattando la vasca con dei biocondizionatori Primafix e Melafix. AIUTO!!
-20 -20 -20
posta i valori dell'acqua inoltre presenta respirazione accellerata,il brufolo sicuro che sia quello o assomilgia a un cratere,vedi il colore delle feci o macchie in genere?
nn riesco a vedere la foto.
Lord Khein
06-12-2005, 00:26
Lele, come al solito sei sempre ultra gentile e preparato, ma non ho fatto in tempo!!!! -20 -20 -20
Sono andato a prendere una nurseri da un mio amico per isolarla....ma mi ha aspettato per morire. -20 -20 -20 -20 -20
Esatto, come in un film, era piegata su di un fianco, respirava al rallentatore....appena ho inserito il retino.......e l'ho presa.........ha smesso di soffrire!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 Da non crederci... -20 -20 -20 -20 -20
Il puntino bianco era scomparso e aveva al suo posto una macchietta rossa!!!.....non mi abituerò mai......a questo genere di cose.......!!!!!!
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
vampirenow
06-12-2005, 11:24
Mi dispiace..... -20
marko1975
06-12-2005, 12:16
Ciao, purtroppo con i ram che si trovano in giro non è che ci sia da sperare molto!
Conosco diverse persone a cui è accaduta la stessa identica cosa e, non può essere solo un caso!
Tralasciando i casi in cui i decessi sono legati a cattive condizioni dell'acqua e cibo, restano comunque tanti quelli improvvisi e che si ripotono con le stesse fattezze!
khain mi spiace ....pero' per capire se ti ricordi la macchietta rossa assomilgiava ad una macchia o ad una ulcerazione o ferita potrebbe essere importante saperlo per la salute delgi altri pesci.ciao lele
Lord Khein
06-12-2005, 20:38
Allora, la macchietta sparita assomigliava a mio parere, tipo ulcerazione......
Se vuoi ti posto le foto che gli ho fatto......anche se un pò crude, visto l'assenza di vita!!
le ulcerazioni aperte possono essere un sintomo di batteriosi oppure di tbc.per questo motivo ti invito sinceramente a leggere il topic in questa sezione segnalato come importante"malattie che si curano solo con riserva".inoltre un mio vivo ocnsilgio e di fare un sostanzioso cambio di acqua ed addizionare con un buon biocndizionatore.ora quello che leggerai e' un po' spaventoso ma le mie sono solo ipotesi generalemnte si parla solo di batteriosi in questi casi e s epur cotaggiosa nn e' distruttiva come la tbc; purtroppo esiste la probabilita che nn fosse solo quella visto lo scomparire e il ritornare dell'ulcera.pertanto ti invito a monitorare i pesci con molta attenzione e al primo soitnomo strano nn esitare a chiedere.se hai le foto anche se puo' sembrare macabro ti vhido di postarle.grazie lele
Lord Khein
07-12-2005, 02:00
Ok, stò procedendo con cambi sostanziosi, e biocondizionatori specificati inizialmente che servono per ferite aperte, corrosione delle pinne e della cosa, opacità degli occhi esoftalmia "funghi" della bocca, macchie rosse, micosi esterne.....in più ho rafforzato il filtro con batteri bactiva.
Domani è il quarto giorno, ed i pesci hanno riniziato anche se in piccole dosi a rimangiare......
Posto le foto della mia piccoletta -20 :-(
Non si vede tantissimo ma si trova la macchiolina sul musetto vicino l'occhio. Ho provato ad illuminarla un pò, ma di + si vedeva peggio.
grazie.il mio consilgio e di evitare di trattare l'acquario con questri biocondizionatori ma piuttosto di fare quanto detto sopra.dalla foto purtroppo nn si capisce bene in ogni caso rimane valido quanto detto.ciao lele
Lord Khein
08-12-2005, 18:44
Ora come dicevo rimane l'altra femmina e il maschio. La mia attenzione ricade su quest'ultimo.....è vispo, nuota su tutti i livelli, ma non mangia....e guardate un pò.....a me sembra di vedere sulla testa.....non sò che sia....
Spero che si veda dalla foto...ma fate attenzione è piccolissima..... -04
procediamo con ordine fai quanto detto sopra attiva in piu' attiva un areatoree manda la temp a 32 gradi prova sempre a somministere a lei cibo.inoltre vedi se riesci a notare il colore delle feci.lele
Lord Khein
09-12-2005, 14:17
Fatto un bel cambio, temperatura 32° e la macchietta bianca, oggi si è trasformata in un bubbone .....rosso sopra la testa. -20 -05 -20
Leggendo il 3d malattie pericolose, cmq non riesco a diagnosticare l'evento.......
potrebbe trattarsi di foruncolosi a tal proposito il mio consilgio e di isolare il pesce e d incominiciare un trattamento a base di ambramicina o vista la delicatezza del soggetto a bse di bactopur direct della sera.lele
marco'78
09-12-2005, 17:38
Scusate se mi associo al post ma finalmente,o purtroppo..ho trovato qcuno con il mio stesso(credo) problema......questo puntino rosso sulla pelle!
Ieri mi è morto un ramirezi..e anche lui come il precedente e, ho notato proprio oggi,anche come l'unico rimasto...ha presente sulla pelle sempre nelle vicinanze della bocca questo puntino rosso.
A me + che una ulcerazione sembra una macchia sanguinolenta,come un grumo di sangue.
Ma cos'è?!?E come posso fare a salvare almeno l'ultimo rimasto?
P.S.- I valori dell'acqua sono sempre uguali da tantissimo..T=26°, dkH=6, nitriti e nitrati irrilevanti e pH=7
Serve a qcosa mettere l'Esha2000 aumentando la temperatura?E di quanto l'aumento e per quanto tempo?
Scusate le tante domande ma,oltre a salvare questo bel maschietto,sarebbe interessante sapere di cosa muoiono i miei Ramirezi...metto una foto anche se nn si vede molto...
marco'78
09-12-2005, 17:39
ops....un po' grandino? #06
marco: i pesci dedceduti precedentemente avevano lo stesso problema?fino alla morte come e' stata l'evolversi della situazione?
marco'78
09-12-2005, 19:57
Feci biancastre quasi trasparenti,smettono di mangiare o quando lo fanno risputano,branchie arrossate,conseguente dimagrimento e a chi prima e a chi dopo..spunta qsta macchia color sangue.Sempre sul muso.
A parte la macchia,visti i sintomi,ho sempre pensato a vermi alle branchie ma qsta macchia cosa ha a che fare?!
Il maschietto di adesso invece è vispo e grassottello ma..gli è spuntata la macchia!
P.s.-nn so se conta ma all'interno della vasca ho uno scalare con una grossa ferita dovuta ad uno scontro..ed è stata infettata da una batteriosi.
Ho messo una foto qui:
http://www.acquariofilia.ws/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=21
a mio avviso si ratta di examitasi da trattare con spiroexol della ibl o esha examita ,nella peggiore delle ipotesi con il flagyl .e' utile isolare il colpito.lele
Lord Khein
09-12-2005, 23:25
Volendo trattare la cosa con il flagyl.....in vasca ho anche altri pesci, e non ho una vasca di isolamento!!!!
Faccio un trattamento per tutti????!!!?!?
Khain, prova a guardare la foto pulbblicata http://www.acquariofilia.ws/forum1/topic.asp?TOPIC_ID=21 che e' lo stesso di marco 78,in questa foto ha me da l'impressione di vedere dei crateri.nel tuo caso mi da l'impressione di vedere un foruncolo da trattare con i medicinali citati ovvero bactopur direct o ambramicina ..in isolamento.lele
Lord Khein
09-12-2005, 23:34
Per la cronaca....il tutto a seguito di un mal funzionamento del filtro.........mi stò ritrovando oltre che ramirezi con il bubbone rosso, i discus e le botie M. ....inappetenti..............solo i cardinali, il crossochellyus e gli ancistrus, non sembrano risentirne!!!!!
Come dicevo non ho un'altra vasca dove isolarli...........i discus hanno iniziato a mangiare solo chironomus e tubiflex il granulare che prima divoravano non lo guarda + nessuno, neanche le fameliche botie e ramirezi..........
Sono veramente spaesato su come e quando trattare ma soprattutto con che prodotto tra tutti!!!!!
questa era una cosa da dire prima puo' capitare ....allora per prima cosa fai un copioso cambio di acqua (50%) aggiungi un ottimo biocondizionatore.per uqnto riguarda il cbo lascia pure che i discus mangino quello che stanno mangiando l'importante che mangino.inoltre nel filtro inserisci una dose di biocondizionatore.lasciamo perdere per ora medicinali m na tienili a portata di mano se la cosa degenera.ci risentiamo tra 36 ore
Lord Khein
10-12-2005, 00:01
Lele, questa cosa la stò affrontando da una settimana.....cambi d'acqua, aggiunta di biocondizionatore.....nuovi ceppi batterici nel filtro.......ma oltre a non aver avuto grossi miglioramenti generali, ed una morte della ciclidina vedo il maschio con quel bubbone rosso sulla testa.....mi stà facendo ammalare me per il dispiacere!!!!
Non esiste un prodotto che mi possa aiutare???
Grazie per la tua pazienza ed esperienza.
Magari si riesce a capire cosa fare in questi casi, in modo tale da aiutare tutti per eventuali casi simili futuri.
a mio avviso e' foruncolosi che potrebbe essere stat causata dall'anomalia del filtro.l'unica soluzione che puoi tentare e quella del bactopur direkt o ambramicina acquaistabile in farmacia.le dosi ambramicina sono:1 cps su 20 l di acqua per 5 giorni una al giorno areando (e d'obbligo).oppure il bactopur dirct della sera a tal proprosito segui attentamente le istruzioni del bugiardino o del negoziante,oppure il furanol della jbl.a termine di una di queste terapie eì indispensabile un filtraggio a base di carbone attivo (48)o iperatiivo(24 ore)seguito da un cambio del 50 % di acqua e da una somministarzione di attivatori batterici per una settimana una volta la giorno.durante il trattamento i pesc i vanno alimentati con mangimi vitaminizzati.altre idee nn ne ho mi spiace.fammi sapere lele
marco'78
10-12-2005, 11:49
Lele,intanto grazie x la disponibilità..e poi un chiarimento:
hai mostrato a Khain la foto del mio scalare con il buco :-( ma la Examitasi si cui parlavi si riferisce cque al puntino rosso che esce nei Ram..vero?
E secondo te c'è un collegamento tra le due cose o sono due malattie distinte?
per marco:guardando la tua foto mi pare di osservare sotto le branchie vicino ai baffi una specie di cratere.questa e ' la classica sintomatologia collegata all'examitasi.per qunato riguarda khain ha un 'altro problema ...ha una specie di foruncolo che tende a diventare o che e'' rosso,questa sintomatologia potrebbe essere foruncolosi.una malattia e', se nn erro di origine parassitaria cn componente batterico -virale(se prevale la virale e' mortale) l'altra ,la foruncolosi e' di origine batterica e come tutte le malattie se trascurata puo' diventare mortale.a maggor ragione se si prla di ram.ciao lele
Lord Khein
14-12-2005, 15:57
Ok, sono passati diversi giorni e la situazione in vasca sembra (sgrat sgrat) migliorata.
Il maschio di ram, dopo diversi giorni che aveva questo pon pon rosso in testa, sembra averlo perso, ha ricominciato a mangiare e con la femmina rimasta hanno provato anche l'accoppiamento.
Dopo quella cura con pimafix e metafix, ho inserito in vasca carboni per 4 giorni, con areatore sempre acceso e temperatura a 32°.
Per il momento staccherò l'areatore e toglierò i carboni, procedendo ad un cambio d'acqua del 50% suddiviso in 2 giorni. Anche i Discus hanno ripreso a mangiare.
L'unico neo, è che due discus hanno ancora 2 puntini bianchi sulle pinne....non vorrei fossero tomiti.
Che faccio ora???Lascio sempre la temperatura a 32°??e aspetto che i puntini si stacchino per poi dargli di costawert? #24
se nn hai superato i 10 girni di sbalzo termico ioo opterei per continuare il trattamento in atto lasciando attivo l'areatore.
Lord Khein
15-12-2005, 01:30
Scusa lele, cosa intendi 10 giorni con sbalzo termico??????Il trattamento, per il momento l'ho sospeso.
Come cura in questo momento non c'è niente. Solo la temperatura è rimasta a 32°.
#24
scusami da quanti giorni e' che hai la temp alta?
Lord Khein
16-12-2005, 05:13
Sono 2 settimane!!
ritorna gradualemte alla temp standar.se i puntini persistono io tratteri con costawert.lele
Lord Khein
16-12-2005, 20:27
Ok, ad oggi ci sono ancora, pensavo di mantenere la temperatura ancora a 32 e trattare subito con costawert ed areatore acceso.
Che ne pensi? #24
14 giorni sono gia tanti ,io ritornerei alla normalita' in moodo graduale ok per il resto.lele
polimarzio
16-12-2005, 23:51
Io lascerei la temp. sui 30C° almeno per il periodo del trattamneto medicale, aerando.
Lord Khein
17-12-2005, 00:28
Ok, tanto sui 30 ci stà comunque visto che ho i discus....riporto a 30 e tratto....vi faccio sapere!! ;-)
marco'78
19-12-2005, 17:36
Ragazzi nn ci crederete ma..nello stesso punto dove era apparsa quella macchia rosso sangue al mio Ram..ora sta crescendo un rigonfiamento come un brufolo!
Per l'esattezza la macchia era vicin oalla bocca,poi era sparita,e dopo un paio di giorni ecco il bubbone che si sta gonfiando...
Ho visto che khain ha alzato la temperatura a 32°..devo farlo anche io?!E i Cory e gli Otocinclus resisteranno?
Xò alla fine non ho capito che medicianle ha usato Khain #12 ....
Leggendovi mi sembra la stessa cosa...io ora in casa ho Esha2000,Sterazin,Medimor e un antibiotico "umano":furadantin...possono essere utili?
Lord Khein
20-12-2005, 20:09
Senti io ho alzato la temperatura a 32°, ed ho trattato con pimafix e metafix che sono biocondizionatori del tutto naturali della linea API, sicuri per pesci delicati.
tali prodotti servono contro le infezioni fungine, infezioni batteriche e ferite aperte.
Al ram maschio sembra sia passato, ora mangia nuota e corteggia come prima....e la femmina rimasta si rifà accarezzare come prima, senza stardi a dire la sua fame di alto livello.
La temperatura io l'ho portata a 32 visto che normalmente sta a sui 29,5°#30°.
Il tutto con l'areatore che in compenso è rimasto acceso tutto il tempo. #12
Lord Khein
28-12-2005, 20:49
Ora dopo 5 giorni di tranquillità....il ram maschio c'ha un ingrossamento degli occhi....... #24 eppure i valori son rimasti quelli di prima. #24 #24
Lord Khein
28-12-2005, 21:10
Ma questa ve la devo dire...........ora ora, stavo osservando il ram maschio ed i suoi occhi gonfi..........ad un certo punto vedo spuntare da muso vicino l'occhio...........un affarino rosso, sembrava tessuto molle......poi come per incanto è scomparso!!!!!!!
Ma Che CAVOLO e?????
come una bolla d'acqua???
Lord Khein
29-12-2005, 02:33
andato.........il maschio è andato!!!!Pace all'anima sua!! -04 -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |