PDA

Visualizza la versione completa : popolare mirabello 30


madame
31-03-2010, 13:26
ciao a tutti...ho un mirabello 30 vviato da più di un anno,dentro c'era un bell'orifimma che di anni ne aveva 4(lo so che 30 l. son pochi ma quello avevo e non potevo per questioni di spazio oermettermi altro) ...poi ho sotituito come ogni mese la cartuccia dei carboni e... -05 senza alcun sintomo nel giro di 3 giorni #06 il mio pesciotto non c'era più! :-(
ora a partre il fatto che vorrei capire il perchè...la vasca è vuota,i valori x il momento non li so perchè l'ho pulita e riavviata....(devo cambiare anche i cannolicchi?)(per quanto devo farla maturare prima di ripopolare?) #24
la domanda principale era:che pesci metterci?quanti? necessitando di pesci resistenti e poco sporcaccioni(posso occuparmi dell'acquario-inteso come pulizia- solo una volta a settimana)
graie mille :-)

Anthos
31-03-2010, 19:02
il filtro teoricamenti se avevi già messo i batteri è attivo e di conseguenza non devi cambiare i cannolicchi o le spugne perchè sono solonizzati dai batteri che depongono alcune sostanze che verrano poi assorbite dalle piante; per quanto riguarda il carbone attivo lo devi usare solo dopo un trattamento o dopo aver lasciato all'incuria per molto tempo la vasca per cercare di ristabilizzare alcuni valori.
La maturazione del filtro è di circa 30 giorni, e bada bene a non inserire i pesci prima altrimenti fai una strage perchè il picco dei nitrati non è ancora avvenuto. In una vasca così piccola è indispensabile piantumare e fare piccoli cambi d'acqua una volta a settimana poichè l'acqua tende velocemente d inquinarsi.
Come pesci ti consiglio dei poecilidi (platy, guppy portaspada o black molly, anche se le ultime due specie si fanno piuttosto grandicelle); molti sconsigliano questa popolazione perchè si riproduce troppo in fretta, ma io lascio che la natura faccia il proprio corso e tengo la popolazione sotto controllo.
Alro bel pesciotto resistente è il Betta, niente male per cominciare dato la propria adattabilità; un solo esemplare e nienete femmine altrimenti si scannano in 30l.
Spero di essere stato esauriente, per altro non esitare a chiedere ;)

ps: ti consiglio di potenziare il filtro in dotazione magari con una pompa più potente se il vano te lo permette e di direzionare il getto verso l'alto per due motivi:
- non dare fastidio ai pesci che nuoterebbero contro corrente
- cercare di far avvenire gli scambi gassosi in modo naturale

milly
31-03-2010, 22:03
madame leggiti il topic "ciclo dell'azoto" che trovi in evidenza in cima a questa sezione :-)
una piccola precisazione riguardo a quanto scrito da Anthos: il picco è quello dei nitriti e non dei nitrati.
La scelta dei pesci va fatta soprattutto in base ai valori dell'acqua che avremo (oltre alla compatibilità, allo spazio ec...) quindi pensa se potrai procurarti senza problemi dell'acqua di osmosi, oppure se per comodità vorrai utilizzare solo acqua di rubinetto.

madame
01-04-2010, 12:03
ciao, e grazie x le dritte #22
io pensavo di usare l'acqua di rubinetto biocondizionata,anche se qui in zona è molto dura e se dovesse risultare inservibile mi adatterei a quella di osmosi...
i valori appena li so li posto...
purtroppo son abbastanza ferrata sui carassi ...ma sugli altri tipi sono una frana...
dentro ho ghiaino poicromo di grana media e legno di torbiera e in questi giorni devo anche provvedere a piantumare(2 anubias nane e al massimo un p di muschio di java possono andare?).(l'avrei già fatto se non fossi influenzata e senza un filo di voce -04 )
la mia idea sarebbe un acquario con più di un pesce,speravo di poter inserire un betta splendens e qualche neon o guppy ma a quanto pare la cosa non è fattibile...quindi opterei per un acquarietto con pesci di piccole dimensioni ma magari vivaci e colorati...
salvatemi voi perchè il negoziante ha già tentato di appiopparmi pesci che crescono a dismisura -04 ( x es un gibbiceps -05 )(oppure mi aveva proposto un marinocon 2 pagliaccio in 30 lt -05 )
....

Anthos
01-04-2010, 13:44
madame leggiti il topic "ciclo dell'azoto" che trovi in evidenza in cima a questa sezione
una piccola precisazione riguardo a quanto scrito da Anthos: il picco è quello dei nitriti e non dei nitrati.
La scelta dei pesci va fatta soprattutto in base ai valori dell'acqua che avremo (oltre alla compatibilità, allo spazio ec...) quindi pensa se potrai procurarti senza problemi dell'acqua di osmosi, oppure se per comodità vorrai utilizzare solo acqua di rubinetto.

scusate#12#12

senza dubbio potresti mettere un trio di platy, pesci colorati che occupano tutta la vasca nuotando, o un trio di guppy,anch'essi molto colorati e belli tranne le femmine che sono meno vistose;personlamente credo che anche 4 esemplari non guastino, se lasci partorire in vasca dubito che si sovraffollerà. Come "pulitori" potresti inserire qualche lumachina, che probabilmente appariranno dopo l'inserimento delle piante; loro ti terranno la vasca pulita.
Altro possibilità solo le caridinie, ne ho sentito parlare bene da altri utenti, ma personalmente non ne ho mai avute.
Consiglio personale, non sovraddosare il cibo altrimenti ti ritroverai pieno di lumachine e rischi di "inquinare" l'acqua.

dadece
15-07-2014, 17:52
seguo...ho anche io un mirabello 30 in maturazione da popolare e non ho idea di cosa metterci tralasciando il solito betta e le caridinie...

briciols
15-07-2014, 18:03
Ragazzi in vaschette cosi piccole oltre al solito betta e alle caridine non possiamo andare proprio a causa del litraggio che tolti gli arredi , il fondo e le piante resta troppo esiguo .
Ho letto di esperienze di persone che in 30 litri hanno allevato amandae e nano fish ma penso che vadano prese con le dovute accortezze .

tommytommy
15-07-2014, 18:08
seguo...ho anche io un mirabello 30 in maturazione da popolare e non ho idea di cosa metterci tralasciando il solito betta e le caridinie...

stai seguendo tutte discussioni del 2010...

dadece
15-07-2014, 18:43
Eh vabbe...se qualcun'altro scriverà qualcosa da qui in poi seguirò...