Visualizza la versione completa : Cabomba caroliniana Vs Vallisneria spiralis
vecchiostile
31-03-2010, 11:13
Ragazzi, domando a voi: possibile che queste due piante (piantumate lo stesso giorno 15 giorni fa) abbiano una crescita tanto diversa?
La Cabomba mi sta crescendoa ritmi forsennati mentre la Vallisneria (anche se non presenta patimenti di alcun tipo) a parte la crescita di qualche cm e uno stolone altro non ha fatto.
Altra cosa: la Cabomba sta emettendo delle specie di radici aeree all'altezza dei "nodi", è normale o sintomo di qualche mancanza?
Grazie
gianlucan1
01-04-2010, 22:33
Le radici aeree sono normali. Per quanto riguarda la vallisneria: valori dell'acqua e fondo?
le radici aere della cabomba se sono molte, NON sono normali, sono normali in piccole quantita'. Se sono troppe e' sintomo di qualche carenza, dacci i valori per favore e dicci come fertilizzi.
in ogni caso le due piante hanno ritmi differenti di crescita ma sono entrambi a crescita rapida.
vecchiostile
02-04-2010, 14:36
Trovate tutto nei miei dati personali. Fondo fertile ricoperto da wave master gravel. Grazie
superfilone
02-04-2010, 15:03
Ho avuto entrambe le piante e ti posso dire la mia esperienza.
La cabomba sin da subito ha una crescita molto veloce: anche io avevo molte radici aeree
La vallisneria è stata quasi un mese ferma, senza evidenti segni di mutamento, poi di botto ho visto crescere le foglie ed aumentare gli stoloni sotto la superficie. Abbi cura di levare la foglie che diventano via via trasparenti, perchè tanto si staccherebbero da sole da li a breve.
Un saluto.
si tratta di 2 piante molto diverse...
la cabomba si nutre essenzialmente dalle foglie, e praticamente non produce radici se non qualcosa giusto per ancoraggio.
le vallisneria invece hanno un apparato radicale più sviluppato e organi di riserva (ridotti ma ci sono) e quindi necessita prima di sistemare l'apparato radicale prima di cominciare a crescere.
la differenza in questo caso sta lì secondo me
ciao
anch'io ho il problema delle radici aeree, sono un pò antiestetiche,
se sono troppe le radici aeree si possono tagliare?
grazie
qualcuno mi può rispondere
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |