Visualizza la versione completa : Platy muoriente
Caterphyll
05-12-2005, 21:48
Ciao a tutti,
sono molto triste;
il mio povero platy si è ammalato da pochi giorni e sembra sia giunto alla fine...
ha la coda tutta macchiata di puntini blu, adesso addirittura sta cominciando a perdere pezzi, il corpo anch'esso rovinato, e adesso ha un occhio gonfio il triplo dell'altro. :-( #06
da tre giorni non fa altro che rimanere fermo a pelo d'acqua, adesso trema, boccheccia e rifiuta anche il cibo (cosa che non ha mai osato fare)
a cosa può essere dovuto?
come mi dovrei comportare?
può essere contagioso per gli altri pesci?
rispondete, ciao
posta i valori dell'acqua isola il colpito.il pesce presenta gonfiore addominale ,spina dorsale storta ?e èprobabile che ci sia una grave infezione agli organi interni.lele
polimarzio
05-12-2005, 23:46
ha la coda tutta macchiata di puntini blu
adesso addirittura sta cominciando a perdere pezzi,
adesso trema
Puoi postare una foto del pesce?
Caterphyll
06-12-2005, 00:31
purtroppo mi si è rotta la macchina digitale e non posso fotografarlo.
i valori dell'acqua non li conosco perché me li controlla il tecnico.
penso anch'io sia un'infezione, dato che è peggiorato di giorno in giorno. speravo si riprendesse, invece non l'ho mai visto come oggi.
se deve per forza muorire (come putroppo penso) faccia in fretta poveretto.. :-(
ciao
a me da l'imprssione di una grave situazione con un anomalia sui puntini blu probabilemte combinazioni cromatica vista la molteplicita di colori che i platy possono avere oppure quella che potrebbe essere definita sindrome blu ma tale payologia nn riporta alcuni dei sintomi riportati da te eccetto i puntini blu ma ripeto facile che sia una decolorazione.quello che per ora posso consilgiarti e di far controllare i valori dell'acqua ed a mio avviso una acura con antibatterici specifici per infezioni algi organi interni.lele
Caterphyll
06-12-2005, 19:28
Oggi è peggiorato. I puntini sono comparsi giorno dopo giorno, e poi ha cominciato a perdere pezzi di coda. Oggi gli mancava un pezzo di pinna dorsale. L'occhio si è gonfiato ancora di più.
Ancora ho qualche speranza, ma... #07
Speriamo almeno non sia infettiva. ciao :-)
polimarzio
06-12-2005, 21:37
purtroppo mi si è rotta la macchina digitale e non posso fotografarlo.
i valori dell'acqua non li conosco perché me li controlla il tecnico.
Soprassediamo per la foto, ma i valori N02 N03 e ph sono essenziali per aiutarti.
Oggi è peggiorato. I puntini sono comparsi giorno dopo giorno, e poi ha cominciato a perdere pezzi di coda. Oggi gli mancava un pezzo di pinna dorsale. L'occhio si è gonfiato ancora di più.
Ancora ho qualche speranza, ma... #07
Speriamo almeno non sia infettiva. ciao :-)
si sta perdendo tempo prezioso posta controlla i valori,nn e' da escxludere che la problematica possa essere infettiva.lele
Caterphyll
07-12-2005, 00:06
ripeto: posso controllare solo nitriti e nitrati che sono praticamente nulli.
secondo me è un'infezione, l'occhio gonfio non si spiegherebbe altrimenti.
ora l'ho ricontrollato, ancora è vivo... vi terrò informati ciao.
sei sicuro? mi sembra strano che in una vasca avviata da poco i nitrati siano a zero........ #24
Caterphyll
07-12-2005, 16:01
oggi l'ho visto un po' meglio. il corpo stava meglio, le pinne anche, e l'occhio si stava sgonfiando...
speriamo bene ciao ;-)
senza l'uso di medicinali?
mi puoi descrivere la popolazione della tua vasca e precedenti casi di morte?grazie lele
Caterphyll
07-12-2005, 20:37
Questa è la mia popolazione:
2 scalari, 2 bantiocheilus melanopterus, 1 ciclhasoma meeki, 1 danio malabaricus, 1 prinobrama filigera, 2 betta splendens, 2 platy, 2 ancistrus, 2 corydoras, 1 gyrinochelius, 1 microgeophagus ramirezi
lo so che può sembrare abbastanza inusuale, il problema è che è il mio primo acquario tropicale e come potete notare sono un po' inesperto...
ho fatto shopping fidandomi un po' troppo dei consigli del venditore... -28d#
comunque ho avuto due soli casi di morte finora... una buona media (1 su 8) #13
uno scalare che si era isolato da un po' di giorni (probabilmente attaccato dai parassiti) , e un platy (però maculatus, mentre questo dovrebbe essere variatus) che lo avevo appena preso da due giorni e allo stesso tempo si era isolato ed è morto.
in questo platy ho notato segni di miglioramento, e visto com'era non ci speravo.
ciao :-)
direi che in ogni caso ci sono abbinamenti poco felici almeno per quanto riguarda gli scalari il betta ed il ram.inoltre con la popolazione che ti ritrovi e molto poco probabbile che gli no3 siano prossimi allo zero a meno che tu nn abbia una piscina come vasca :-)) per quanto riguarda la malattie che dire...tutto puo' essere io nn credo molto ai miracoli oppure la tua inesperienza ti ha fatto vedere malamente la patologia in atto #24
inoltre che fine ha fatto il pesce assassino???
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26953
polimarzio
08-12-2005, 00:02
il mio povero platy si è ammalato da pochi giorni e sembra sia giunto alla fine...
ha la coda tutta macchiata di puntini blu, adesso addirittura sta cominciando a perdere pezzi, il corpo anch'esso rovinato, e adesso ha un occhio gonfio il triplo dell'altro.
da tre giorni non fa altro che rimanere fermo a pelo d'acqua, adesso trema, boccheccia e rifiuta anche il cibo (cosa che non ha mai osato fare)
in questo platy ho notato segni di miglioramento, e visto com'era non ci speravo
oggi l'ho visto un po' meglio. il corpo stava meglio, le pinne anche, e l'occhio si stava sgonfiando...
senza l'uso di medicinali?
posso controllare solo nitriti e nitrati che sono praticamente nulli.
2 scalari, 2 bantiocheilus melanopterus, 1 ciclhasoma meeki, 1 danio malabaricus, 1 prinobrama filigera, 2 betta splendens, 2 platy, 2 ancistrus, 2 corydoras, 1 gyrinochelius, 1 microgeophagus ramirezi
comunque ho avuto due soli casi di morte finora... una buona media (1 su 8)
Anche non conoscendo le dimensioni dell'acquario, a fronte di questi elementi è praticamente impossibile riscontrare N03 pari a zero.
A mio avviso l'utente anche fosse inesperto manifesta molta confusione che sicuramente non giova a trovare la soluzione alla sua problematica e abbassa notevolmente il livello istruttivo della discussione stessa.
Caterphyll
08-12-2005, 19:08
hai ragione non sono un grande esempio... #12
facendo come me, magari la scampi solo una volta su quattro...
x lele: il pesce killer è quello che sta meglio di tutti, forse lo porto al negozio oppure lo regalo :-)
ah, il platy è ancora migliorato, anche se insiegabilmente continua a muoversi solo vicino al filtro, sotto la superficie dell'acqua.
l'occhio si è sgonfiato quasi del tutto e le pinne sono ricresciute, a questo punto credo che la morte sia quasi scongiurata... :-)
Caterphyll
09-12-2005, 18:30
Il pesce si è rimesso fisicamente ed è tornato al suo comportamento naturale.
grazie a tutti
ciao! #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |