Visualizza la versione completa : emergenza laghetto: i miei pesci stanno morendo tutti
claudio.laghetto
30-03-2010, 23:50
ciao a tutti,
nel mio giardino ho un laghetto ormai da 4 anni. sono circa 6000L di acqua. non ho mai avuto problemi in tutto questo tempo ma quest'anno ho lasciato tutto l'inverno 4 piante di ninfea sommerse e non le ho tolte. ho notato in effetti un incremento algale eccessivo da circa 10 giorni e qualche pesce morto. all'inizio pensavo fosse dovuto al freddo particolarmente intenso di quest'inverno. i pesci che trovavo morti erano completamente putrefatti e quindi ho anche pensato che fossero sul fondo poi venuti a galla per il cambio di temperature. cmq sabato scorso ho cambiato tutta l'acqua e pulito le pareti.
i pesci mostrano la mucosa che si sfalda e si spelano letteralmente; alcuni presentano anche dei bugni e rigonfiamenti. in questi giorni continuo a ripescare pesci morti. circa 3 al giorno. e sono anche molto grandi perche nel laghetto da quando l'ho iniziato. non riesco a capire cos'hanno. eppure ho messo tutti i prodotti del caso a seguito del cambio di acqua. se sapaete dirmi cos'hanno evito la moria continua. grazie mille
polimarzio
31-03-2010, 00:18
i pesci mostrano la mucosa che si sfalda e si spelano letteralmente; alcuni presentano anche dei bugni e rigonfiamenti. in questi giorni continuo a ripescare pesci morti. circa 3 al giorno. e sono anche molto grandi perche nel laghetto da quando l'ho iniziato. non riesco a capire cos'hanno. eppure ho messo tutti i prodotti del caso a seguito del cambio di acqua.
Ciao, ci descrivi i prodotti che hai messo e i valori acquatici in atto.
eltiburon
31-03-2010, 00:59
Misura i valori, specie i nitriti.
claudio.laghetto
02-04-2010, 17:49
scusate l'assenza. decimazione al 99 per centro della popolazione ittica. ho comprato il verde malachite e sto facendo il trattamente che durerà "15 giorni". ormai non so neanche se ne vale la pena. cmq nitriti assenti o cmq non rilevabili. valori in toto nella norma per un laghetto. cosa faccio continuo il trattamento o muiono i parassiti in assenza di ospiti?
ps il negoziante mi ha detto che il parassita in questione è un flagellato o ciliato. ora non ricordo il nome.
polimarzio
02-04-2010, 23:15
scusate l'assenza. decimazione al 99 per centro della popolazione ittica. ho comprato il verde malachite e sto facendo il trattamente che durerà "15 giorni". ormai non so neanche se ne vale la pena. cmq nitriti assenti o cmq non rilevabili. valori in toto nella norma per un laghetto. cosa faccio continuo il trattamento o muiono i parassiti in assenza di ospiti?
ps il negoziante mi ha detto che il parassita in questione è un flagellato o ciliato. ora non ricordo il nome.
Claudio,
usare il verde di malachite senza un minimo di diagnosi su quello che potrebbe essere in atto sul tuo laghetto non a senso,#07 ed è sicuramente controproducente.
Se vuoi essere aiutato veramente, cos'ì come già ti è stato richiesto, devi inserire qui sul forum:
-I valori acquatici in atto: N02, N03 e ph;
-i prodotti che hai immesso a seguito dle cambio di acqua.
Ciao;-)
claudio.laghetto
03-04-2010, 14:56
dunque
ph 8
Kh 4
gh 10
no3 25
no2 assenti
po4 assenti
i pesci presentano ulcere e distaccamento della mucosa esterna. pinne comprese.
sono rimasti solo 3 esemplari su circa 60 presenti nel laghetto da 4 anni.
decimazione completata :-(
il venditore mi ha detto il nome del parassita (non me loricordo ora). voreri sapere se mi conviene continuare con il trattamento (nel caso sia corretto l'utilizzo di verde malachite) in vista del fatto che tra un mese prevedo di cambiare il telo. ovvero i parassiti persistono in assenza di ospiti? avendo delle piante in vasta prevedo il recupero di queste quando installero' il nuovo telo quindi la mia paura è che eventuali portatori di infezione persistano.
grazie
eltiburon
03-04-2010, 22:39
Bisognerebbe sapere il nome del parassita...
polimarzio
03-04-2010, 22:51
dunque
ph 8
Kh 4
gh 10
no3 25
no2 assenti
po4 assenti
i pesci presentano ulcere e distaccamento della mucosa esterna. pinne comprese.
sono rimasti solo 3 esemplari su circa 60 presenti nel laghetto da 4 anni.
decimazione completata :-(
il venditore mi ha detto il nome del parassita (non me loricordo ora). voreri sapere se mi conviene continuare con il trattamento (nel caso sia corretto l'utilizzo di verde malachite) in vista del fatto che tra un mese prevedo di cambiare il telo. ovvero i parassiti persistono in assenza di ospiti? avendo delle piante in vasta prevedo il recupero di queste quando installero' il nuovo telo quindi la mia paura è che eventuali portatori di infezione persistano.
grazie
Il Ph è troppo alcalino.
Senza un'analisi microbiologica dei tessuti dei pesci malati, con la sola sintomatologia che hai riportato si può ipotizzare una parassitosi soltanto se i pesci si strusciano sistematicamente. Altrimenti la diagnosi potrebbe essere verosimilmente batterica, ed in questo caso il verde di malachite non ha attività.
Controlla con attenzione se noti i pesci strusciarsi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |