PDA

Visualizza la versione completa : Rio125...un casina per scalari


AlessandroBo
30-03-2010, 21:06
Edit 22/4 nuove foto

http://img203.imageshack.us/img203/1342/accrescimentoscalari.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/accrescimentoscalari.jpg/)

http://img191.imageshack.us/img191/4121/accrescimentoscalari2.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/accrescimentoscalari2.jpg/)


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti,

vi presento la mia vasca di acque acide

Vasca Avviata il 12/2/2010 (con ghiaia e filtro del precedente proprietario)
Juwel Rio 125 ... 100lt netti

Illuminazione
plafoniera bordovasca 2x24w T5 6500k e 3000k + coperchio in plexigas

Filtro
esterno Tetra Tetratec Ex700 ( cannolicchi + bioball + spugna nera)

Fondo
ghiaia nera granulometria 2-3mm + substrato di marca a me non nota (da precedente proprietario)

Fertilizzazione
Impianto CO2 Askoll con bombola ricaricabile (30 bolle al minuto)

Valori noti
Temp 26°
Ph 6.5
Gh 7
Kh 3
NO2 0
NO3 <10mg/l

Flora
vallisneria Gigantea e spiralis
Limnophilla sessiflora
Cryptocorine di vari tipi
Clodophora
Microsorium
Hygrophila corymbosa
Ceratophyllum demersum
Elodea densa
piantina ikea...
piantina regalata da un amico

Fauna
2xotocinclus
2x corydoras sterbai
3x corydoras panda
4x corydoras albini
6xrasbora heteromorpha
7x scalarini (in attesa che si formi la coppia)
1xcaridina red cherry
1x caridina jap (non riesco a catturarle per spostarle nel cubino #17)

quando gli scalari diventeranno due...nn dovrebbe esser sovraffollata...ora può sembrarlo o forse lo è...

Tecnica

cambio acqua ogni settimana, 15lt 1/3 osmotica 2/3 rubinetto decantata una settimana con biocondizionatore

potatura piante di sfondo ogni 2 settimane

Progetti futuri

ripristino plafoniera originale 2x18w t8 + 2x24w T5 aggiuntivi

NOTE
Sulla sinistra ho tolto da poco una bellissima ed enorme anubias che ho spostato nel tanganica...dovrò rimpiazzarla...


http://img62.imageshack.us/img62/3510/dscn6663.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dscn6663.jpg/)

http://img716.imageshack.us/img716/848/dscn6662k.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/dscn6662k.jpg/)

http://img190.imageshack.us/img190/5269/dscn6664j.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/dscn6664j.jpg/)

|GIAK|
30-03-2010, 22:09
topic doppio... chiudo ;-)



edit: continua qui, ho chiuso l'altro visto che questo ha avuto risposte e l'altro no ;-)

AlessandroBo
30-03-2010, 22:34
mi si è raddoppiato dopo un freeze in fase di caricamento e un f5 di refresh :)

Jumpy70
31-03-2010, 05:24
Ciao, sto realizzando anche io un coperchio in plexy per il Rio 125, potresti mandarmi una foto dall'alto del tuo per capire come è stato realizzato, sopratutto per il fato di dar da mangiare e lasciare un ricircolo d'aria.

Grazie e complimenti per la vasca

mariobros89
31-03-2010, 08:14
Hai creato un bel acquario Alex, mettici anche qualche anforetta tra le piante che si vede a malapena.. Cmq hai anche una bella attrezzatura a livello di marca come Filtro della Tetra ecc.... Complimenti!!

AlessandroBo
31-03-2010, 08:50
ciao Jumpy,

il "coperchio" è una banale lastra di plexigas tagliata a misura che poggia sul bordino nero del rio.Unica accortezza due incavi/tagli laterali in corrispondenza degli appoggi bordovasca della plafoniera... da li gira aria e volendo puoi dar da mangiare. Adesso devo aggiungere due "manigline" adesive sul davanti in modo da render + comodo spostare il coperchio. Sfruttando il fatto che la plafo è di quele ribaltabili (ruoto verso dietro di 90 gradi) e sfruttando la flessibilità del plexigas (3 mm di spessore) riesci agevolmente a metterlo e toglierlo o scorrerlo leggermente verso dietro per dar da mangiare dal davanti. cn un pò di accortezza riesci anche a scolare in vasca l'acqua di condensa in modo da nn fare un laghetto a terra.

poi stasera ti mando una foto ma non è niente di raffinato...anzi...l'ha fatto il vetraio una 20ina di euri...
------------------------------------------------------------------------
grazie mariobros89
...appena riesco ad aumentare la luce metto un pratino sul davanti nella parte spoglia...

AlessandroBo
31-03-2010, 23:51
foto dove si vedon plafo e coperchio in plexigas
http://img340.imageshack.us/img340/1928/dscn6671o.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/dscn6671o.jpg/)

Ale87tv
01-04-2010, 13:23
bella la vasca, ma non è meglio tenere un banco di una unica specie di corydoras?

AlessandroBo
01-04-2010, 14:24
bella la vasca, ma non è meglio tenere un banco di una unica specie di corydoras?

grazie, si lo so i cory andrebbero tutti della stessa specie, ma 4 li ho ereditati dal precedente padrone e gli altri me li hanno regalati...per dismissione vasche di amici...

:)

giocattolo
01-04-2010, 14:44
ciao bella vasca!!

ma il plexiglas non si deforma?

AlessandroBo
02-04-2010, 17:10
ciao bella vasca!!

ma il plexiglas non si deforma?


ciao giocattolo e grazie,

sul rio 125 il bordino su tutto il perimetro della vasca è di circa 3 mm, la sporgenza arriva ad 1cm al centro in corrispondenza del tirante di plastica originale. Quindi la lastra di plexi poggia perfettamente, ed essendo spessa 3 mm non flette esageratamente. sono consapevole che negli anni potrà deformarsi...ma vista la velocità con la quale allestisco vasca e mi adopero nel fai da te...nn mi spaventa la cosa... :) dopo pasqua parto con la 4 vasca...60lt per riproduzione ramirezi

AlessandroBo
11-04-2010, 21:11
aggiunto pratino di eleocharis parvula e ripiantata qualche potatura... sn in pieni esperimenti luce... ora ci sn 2x24w t5 plafo +e 2x18w t8 gruppo luci ortiginale mi son industriato col fai da te realizzando una aggiunta alla plafoniera esterna...entrerà in attività domani o dopo domani (sto aspettando il ballast)

http://img532.imageshack.us/img532/423/rio125.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/rio125.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
pareri consigli opinioni... gli internodi della limnophilla sn allungati per la carenza di luce...sto provvedendo... dei 7 scalarini uno resta nano e grasso...:(

AlessandroBo
11-04-2010, 21:21
pareri consigli opinioni... gli internodi della limnophilla sn allungati per la carenza di luce...sto provvedendo... dei 7 scalarini uno resta nano e grasso...:(

AlessandroBo
13-04-2010, 01:15
umm...si vede che va bene cosi...il pratino in un solo giorno ha già iniziato a stolonare...incredibile:)

AlessandroBo
24-04-2010, 00:05
up

AlessandroBo
24-04-2010, 09:28
pareri sull'allestimento§?

Gonzo87
24-04-2010, 14:17
veramente molto bello ed armonico...
Avrei messo piuttosto dei neon che le rasbore... Per il resto complimenti!!!

Gli scalari "zebrati" sono una mia passione che dovrò prima o poi concedermi...

livion2006
24-04-2010, 16:36
bello per quando riguarda il 60 litri per i ramirezi va bene, complimenti per il plexyglass bella invenzione, ottimo acquario

AlessandroBo
25-04-2010, 03:07
grazie a tutti...oggi a fine progetto e dopo nn pochi intoppi con i ballast ho raggiunto una situazione luci "definitiva" spero...ho aggiunto alla plafoniera altri 2x24w t5 da 6500 e 3000 k... i neon li metterei in una vasca + grande...e li ho già avuti agli esordi da acquariofilio ormai 10 anni fa :)

tommaso83
27-04-2010, 17:53
Beh dai se posso cercare il pelo nell'uovo... Mimetizza meglio termometro e riscaldatore, tolgono un pò di magia all'ambiente, per il resto davvero stupendo!
;-)

AlessandroBo
30-04-2010, 22:44
e lo so...odio anche io tutto quello di nn naturale che c'è in vasca... dovrei investire per una riscaldatore esterno e un termometro digitale con solo la sonde interna... cma grazie...

il pratino sta stolonando...ma nn sn ancora soddisfatto delle piante...manca qualcosa...però non ho tempo e voglia di usare protocolli di fertilizzazione