PDA

Visualizza la versione completa : cosa sta succedendo secondo voi?


sampey70
30-03-2010, 19:30
oggi sono arrivato a casa , ed ho visto il cubetto strano, praticamente tutti i molli comprese le apistasi quelle gramigne, sono chiusi , allora mi sono armato di pazienza e mi sono dedicato ad un giro di test, ed apparte il kh a 8 il resto è perfetto cosa sta succedendo? è grave?

SJoplin
30-03-2010, 19:48
se hai gli animali tutti chiusi è grave per forza. il più è capire cosa possa essere successo di non misurabile. temperatura, movimento, luce? sono stati utilizzati dei detersivi in quella stanza?
non restano tante cose a parte quello che immagino non avrai misurato (ammoniaca, nitriti, ecc.)

sampey70
30-03-2010, 20:04
salinità 1023

KH 8 mi si è abbassato rispetto a domenica che ho cambiato 5 lt acqua ,

no2 assente
no3 assente
po4 ho le resine che funzionano col filtro a zainetto

non capisco temperatura il termostatato è a 25 adesso la misuro ma dovrebbe essere apposto

e le luci sono le solite le pompe di movimento vanno bho

fappio
30-03-2010, 20:06
posta una foto...

Stefano G.
30-03-2010, 20:32
moglie che usa prodotti spray nella stanza (capitato) -04 -04

sampey70
30-03-2010, 20:46
ci rinuncio mi dice sempre file non valido volevo postare le foto ma non me le fa postare

Stefano G.
30-03-2010, 20:49
eccole

dove ? #24

buddha
30-03-2010, 20:51
cambiato correnti? qualcuno ha fatto la muta? (sarco, silunaria..), dato pappa diversa dal solito? inserito nuovi invertebrati o vertebrati?

fappio
30-03-2010, 20:57
scurisci un pò la foto ...

sampey70
30-03-2010, 21:06
2 lysmata wundermanni per fare fuori l'insediamento di aiptasie questo è quello che ho aggiunto , comunque c'è qualcosa che non va non mi fa caricare le foto,le ho ridotte che pesano 14 k ma nemmeno così le prende bha misteri del forum oggi va stoto tutto

papo89
30-03-2010, 21:17
Tranquillo... metti le foto su http://www.imageshack.us/ e poi posti i link... Quando fanno così in genere è perchè nell'acqua c'è qualcosa di irritante...

SJoplin
30-03-2010, 21:28
2 lysmata wundermanni per fare fuori l'insediamento di aiptasie questo è quello che ho aggiunto , comunque c'è qualcosa che non va non mi fa caricare le foto,le ho ridotte che pesano 14 k ma nemmeno così le prende bha misteri del forum oggi va stoto tutto


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237568

fappio
30-03-2010, 22:44
sampei usa questo http://load.imageshack.us/

sampey70
30-03-2010, 23:27
domani le posto adesso non posso le foto le ho dentro il pc in camera da letto e la moglie dorme se l accendo mi spara

albrok
31-03-2010, 09:13
Qualcosa c'è di sicuro, due giorni fa ti è saltato fuori dalla vasca un pagliaccetto e anche quello era un segnale -28d#
Vediamo le foto ....

Giuansy
31-03-2010, 11:17
mentre aspettiamo le foto, copmincia a togliere le resine anti po4.....che le resine
servono per abbassarle e portarle a zero.....poi ci pensa il sistema a mantenerle tali....
ora probabilmente non è quello il problema , cmq tu toglile.....

sampey70
31-03-2010, 16:12
domanda , ma non è che i molli mi stanno facendo la muta? visto che ho letto che fanno la muta , o sto dicendo una cagata? da cosa mi accorgo che fanno la muta, visivamente si nota qualcosa vicino al molle?
adesso sono al lavoro poi appena arrivo a casa posto le foto, anzi faccio le fot della situazone attuale , con relativi test che faccio prima giustoper essere preciso

SJoplin
31-03-2010, 16:23
domanda , ma non è che i molli mi stanno facendo la muta? visto che ho letto che fanno la muta , o sto dicendo una cagata? da cosa mi accorgo che fanno la muta, visivamente si nota qualcosa vicino al molle?
adesso sono al lavoro poi appena arrivo a casa posto le foto, anzi faccio le fot della situazone attuale , con relativi test che faccio prima giustoper essere preciso

le aiptasie non vanno in muta, e se son chiuse quelle, ci dev'essere per forza qualcosa che non quadra nella vasca

sampey70
31-03-2010, 18:50
http://s2.postimage.org/LXY9J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLXY9J)

http://s1.postimage.org/PAkTr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPAkTr)

http://s1.postimage.org/PAxm9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPAxm9)

http://s1.postimage.org/PBcLA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPBcLA)

http://s1.postimage.org/PBmK9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPBmK9)

http://s1.postimage.org/PBEc9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPBEc9)

http://s1.postimage.org/PBQFS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPBQFS)


allora questa è la situazione visiva, io adesso per non saper ne leggere ne scrivere , ho cambiato 5 t acqua visto che 5 ne avevo cambiati domenica ,i valori sono precisi a ieri
non so cosa pensare

come vedete dalle foto i coralli mi sono morti ormai sono bianchi

a una cosa mi sono dimenticato metto una volta a settimana il prodotto della kent CORAL VITE solo quello , non è che devo mettere altre cose magari gli mancano alimenti ai corali bho non so

sampey70
31-03-2010, 19:29
dimenticavo ora ho tolto pure le resine come da consiglio

papo89
31-03-2010, 19:35
interrompi pure il coral vite metti il carbone e tra 3 giorni farei anche un altro cambio con un po' di batteri...

fappio
31-03-2010, 20:16
vedo che hai anche dei ciano ... sei sicuro che i nutrienti sono bassi

SJoplin
31-03-2010, 20:59
la vedo abbastanza grigia. a parte gli animali chiusi hai:
- alghe superiori
- alghe inferiori
- maiano (credo, almeno...)
- cianobatteri
- cadaveri di SPS ?

te comunque vedi come evolve, ma c'è parecchio da fare in quel nano

sampey70
31-03-2010, 22:42
la vedo abbastanza grigia. a parte gli animali chiusi hai:
- alghe superiori
- alghe inferiori
- maiano (credo, almeno...)
- cianobatteri
- cadaveri di SPS ?

te comunque vedi come evolve, ma c'è parecchio da fare in quel nano

alghe superiori come le elimino?

alghe inferiori mi sa che sono li apposta penso aiutano ad assorbire sostanze mi senmbra

maiano cosa è?

cianobatteri cosa sono? si possono eliminare?

cadaveri di sps sarebbero?

scusate ma io sono propio indietro come nozioni di marino nonostante leggo molto ma per ora ho solo un gran casino in testa poi sono in panico perchè non sapendo cosa fare sento che la situazione mi sta sfuggendo di mano.

ma ai molli non devo somministrare nulla come alimento allora sospendo il coral vite?


"fappio" vedo che hai anche dei ciano ... sei sicuro che i nutrienti sono bassi nutrienti dici no2 no3? se quelli ti dico si i test della sera sono gialli chiari praticamente assenti, poi non so se mi devo fidare



ragazzi diciamo che io l'ho ereditato già così, vorrei migliorarlo , ma per ora mi sembra che lo sto peggiorando, mi sono morti già due coralli duri, penso che non si riprendono più, percui ditemi voi se devo toglierli e come e a questo punto per coprire la zona con lo stucco rosa cosa devo mettere o fare per memitizzare e abbellirla, le alghe ditemi voi cosa devo mettere , già o il problema delle epitasi, che cerco di farle fuori con i gamberi che se le mangiano.

fappio
31-03-2010, 22:56
sampey , andiamo per gradi, spiega in modo dettagliato come gestisci e le attrezzature

sampey70
31-03-2010, 23:29
allora il cubo e 30 lt e lo potete anche vedere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235418&page=3

putroppo invece di migliorarlo mi sa che sto solo combinando casini da inesperienza.


allora io faccio o penso di fare tutto giusto come mi diceva il vecchio propietario che lo aveva prima e come potete vedere dlle foto di presentazione apparte cose come alghe ecc da mettere apposto tutto era in salute.

cambio 5/6 lt a settimana con acqua a 1022/ 1024 misurata con lo strumento

non sifono come mi è stato detto

il 30 lt funziona con un filtro a zainetto caricato solo con resine per po4, che devo cambiarle ogni mese .

somministro il coral vita una volta a settimana

do un pò di secco al pagliaccetto, prima erano 2 uno mi è saltato fuori dalla vasca

praticamente ho aggiunto solo dei gamberi che dovrebbero mangiare le epistasi


totale mi sono morti i coralli duri che erano in buona salute e un riccetto piccolo, e come potete vedere da quando lo avuto in consegna a ora l'ho peggiorato, ho aggiunto un molle al centro che potete vedere dalle foto .


oggi ho tolto le resine il filtro va solo con lana per filtrare sporco, e ho cambiato 5 lt acqua, ed ho mezzo le gocce per aumentare il kh che era bassino mi si è abbassato a 8

bata ditemi se volete sapere qualcosa d'altro.

lo sckimmer l'ho ancora nella confezione, l'ho comprato in caso di emergenza, non l'ho installato perchè chi me la dato mi ha detto che il sistema era bilanciato così e lo skimmer non serviva per come era fatto il cubo, allora io per evitare spstamenti strani e altro ho mantenuto la sua teoria , che ha dato frutti positivi per 9 mesi prima che passasse nelle mie mani distruttrici.

fappio
31-03-2010, 23:49
per poco cibo cosa intenti ...dalle foto , la vasca non era il massimo nemmeno quando ti è stata venduta ...non ho visto tutte le foto ...con cosa misuri la salinità , l'acqua dei cambi e per integrare quella evaporata la comperi ?

sampey70
31-03-2010, 23:57
la prma volta l'ho comprata perchè dovevo capire come fare 'acqua salata e coe misurarla, dopo di che me la sono fatta io sempre , uso lo strumento che si chiama rifrattometro mi pare, appoggio l'occhio e vedo le due scale faccio cadere l'acqua e vedo se è apposto col valore da 1022 1024 come mi è stato detto ,praticamente da 30% a 35% circa di salinità .

Allora quando mi è stato dato per chi se ne intende non era il massimo però i duri erano vivi e vegeti, sta d fatto che io non sono riuscito a tenerli in vita, che poi ci sia da lavoare per rimetterlo in sesto e bene tipo levare alghe ecc ecc lo so , però se devo fare le cose mi hanno detto che per non scnvolgere l'equilibrio devo farlo con calma,e qui diciamo che mi rimetto ai vostri consigl per migliorarlo estetiamente con consigli di come e cosa poss mettere come molli per coprire le cose morte, fare morire le alghe tiare via le epistasi e così via .

fappio
01-04-2010, 00:23
la salinità dovrebbe essere 35xmille , 30 è troppo bassa ... prova a controllare se il rifrattometro è tarato, basta che usi l'acqua ad osmosi e deve darti 0 .... che sale usi, usi acqua ad osmosi di qualità agiungi quelche prodotto all'acqua ? piano piano vediamo di trovare l'inghippo ...

pirataj
01-04-2010, 01:57
la salinità dovrebbe essere 35xmille , 30 è troppo bassa ... prova a controllare se il rifrattometro è tarato, basta che usi l'acqua ad osmosi e deve darti 0 .... che sale usi, usi acqua ad osmosi di qualità agiungi quelche prodotto all'acqua ? piano piano vediamo di trovare l'inghippo ...

No per tarare devi usare la bidistillata non l'acqua d'osmosi.

sampey70
01-04-2010, 08:17
la salinità dovrebbe essere 35xmille , 30 è troppo bassa ... prova a controllare se il rifrattometro è tarato, basta che usi l'acqua ad osmosi e deve darti 0 .... che sale usi, usi acqua ad osmosi di qualità agiungi quelche prodotto all'acqua ? piano piano vediamo di trovare l'inghippo ...

tarato è tarato l'ha controlata la taratura il mo acquarista, poi per la salnità posso alzarla senza problema,stavo su quel reng di slinità perchè è quella che c'era in precedenza quando ho preso in consegna la vasca,prodotti non metto nulla tranne il coravite della ket una volta alla settimana come mi avevano detto, e p le resine per il po4 da cambiare una volta all mese nel filtro a zainetto, che ora le ho tolte come mi è stato consigliato in questo topic.

comunque dopo che ho cambiato l'acqua e tolo la rsna mi sembra che qualcosa stia cambiado in melio questa mattia, vi aggiorno a mezzoiorno quando torno a mangiare

albrok
01-04-2010, 09:24
Che test usi ? Sono freschi ?
Magari le cause sono diverse, però a me sembra molto strano che tu abbia tutti i valori a 0 -28d#
Avendo fisse le resine anti fosfati, prima di toglierle avevi misurato anche il ph ?

SJoplin
01-04-2010, 09:34
Avendo fisse le resine anti fosfati, prima di toglierle avevi misurato anche il ph ?

Perchè?

albrok
01-04-2010, 09:45
Per la mia esperienza l'uso della Rowaphos può provocare abbassamenti del ph.
Sul vascone che avevo usavo fissa la resina antifosfati, avevo un calo piccolo ma continuo di ph e non me lo spiegavo.
Tolta la resina il calo si è arrestato ma non ho legato le due cose.
Molto tempo dopo ho letto da qualche parte che la Rowaphos poteva abbassare il ph. Non ho approfondito ma mi è rimasta questa idea.
Se trovo qualche articolo lo posto.

edit: uno dei link salvati è questo: http://www.advancedaquarist.com/issues/june2004/review.htm
però sono sicuro di aver letto anche qualcosa in lingua italiana ...

SJoplin
01-04-2010, 10:09
beh, che le resine a base ferro abbassino l'alcalinità è cosa nota, come che il kh funga da tampone sul pH. mi sembrerebbe più logico testare in maniera attendibile l'alcalinità, piuttosto che il pH, per il quale occorre osservare le variazioni giornaliere con una sonda fissa, per avere un dato credibile.

albrok
01-04-2010, 10:19
ph o kh, comunque, è l'attendibilità di tutti i test che ha fatto che non mi convince -28d# , per quello chiedevo le marche dei test e se sono scaduti ....

sampey70
01-04-2010, 11:55
ph o kh, comunque, è l'attendibilità di tutti i test che ha fatto che non mi convince -28d# , per quello chiedevo le marche dei test e se sono scaduti ....

i test sono nuovi di pacca appena comprati e sono della SERA alme che io sia diventato daltonico i colori mi dicono quello che ho detto, comunque ieri sera dopo avere cambiato acqua lt 5 e tolto la resina, lasciando solo lanetta nello zainetto, e mettendo una capsula di batteri, questa mattina l'acqua mi sembrava un pò tordiba, però il corallo molle centrale si era leggermete aperto rispetto a ieri
http://s2.postimage.org/NNW39.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsNNW39)

SJoplin
01-04-2010, 12:54
secondo me dovresti procedere in questo modo:

1) riempi il profilo con i dati dettagliati sulla tua vasca, scrivendo *tutto*, altrimenti non ti si riesce a seguire.
2) è molto probabile che la vasca sia arrivata al collasso, indipendentemente da tue pecche di gestione, per cui la prima cosa da fare è togliere il carico organico, almeno il pesce.
3) ti servono dei test un minimo attendibili e da quel che si dice in giro i sera nel marino non lo sono affatto. in particolare dovresti controllare ammoniaca,nitriti,nitrati,fosfati. se prendi i salifert con una ventina di euro in tutto o poco più te la cavi.
4) non so se è una buona idea togliere le resine ora. il sistema si sarà abituato e con un pesce di mezzo corri il rischio che ti si alzino i fosfati.
5) togli i cadaveri di SPS che hai in giro, che tanto non li recuperi.
6) metti poco le mani in vasca che peggiori solamente. almeno usa dei guanti di gomma lunghi se lo devi fare.
7) carbone 1ml per litro. dopo averlo sciacquato bene in acqua calda
8) controlla che l'acqua di osmosi sia "buona", che con i cambi non vai a buttare altre sostanze nocive in vasca
9) controlla anche che il rifrattometro sia tarato bene

poi bisogna vedere bene com'è la parte tecnica della vasca (movimento, ecc.)

sampey70
01-04-2010, 13:18
domanda se tiro via il filtro a zainetto caricato a resine e gli metto uno skimmer?

io ho qui nuovo il nano scum 100 lo avevo comprato , perchè ho detto non si sa mai,che dite lo metto e lascio perdere le resine?



togliere gli sps dici i duri? ma come faccio a toglierli che sono attaccati con una base alle rocce?

SJoplin
01-04-2010, 13:34
mah, uno skimmer, per quanto poco farà (immagino...) almeno un po' di ossigenazione la dà.
il dubbio che ho è se sia il caso di fare interventi sostanziali in questo momento. senza aver la vasca davanti sono un po' perplesso, e magari lo sarei pure, avendola #24
comunque il carbone intanto lo metterei. i duri si staccano facilmente, anche se sono incollati con la milliput. in ogni modo muoviti con cautela, non far troppe cose in una volta, che potrebbe pure peggiorare.

sampey70
01-04-2010, 13:40
scusa ma hai a che fare con un ignorante in materia cosa è la milliput

il carbone lo metto dove mettevo le resine?quanto lo tengo dentro?

SJoplin
01-04-2010, 14:21
tranq chiedi pure senza problemi ;-)

la milliput è quella colla bicomponente con la quale di solito si fissano i duri alla rocciata o alle basette.
se hai solo uno zainetto, per il momento togli le resine e sostituiscile con il carbone per circa una settimana. ricordati di sciacquarlo bene con acqua calda, prima di metterlo. devi tenerlo a bagno finchè "frigge"

sampey70
01-04-2010, 16:03
se guardi bene le foto vedi anche te dove sono attaccati , cosa faccio leva con un cacciavite per staccare il materiale?

SJoplin
01-04-2010, 16:13
sì puà andare bene. mettiti un paio di guanti in gomma quando metti le mani in vasca

sampey70
01-04-2010, 16:29
ma devo sempre metterli i guanti? perchè io ho sempre fatto tutto senza guanti mi lavavo solo le mani con acqua prima di metterle dentro in vasca

SJoplin
01-04-2010, 16:43
è che soprattutto nelle vasche piccole infilarci le mani è una botta grossa. normalmente si tira a mettercele il meno possibile e senza guanti, ma con la situazione che hai ora è meglio che prendi tutte le precauzioni del caso.

sampey70
01-04-2010, 18:10
non ho ancora messo il carbone perchè sono arrivato a casa ora e la situazione è la seguente vedete la foto
http://s4.postimage.org/nXnnS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVnXnnS)

http://s1.postimage.org/SzGq0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxSzGq0)

http://s1.postimage.org/SA4mr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxSA4mr)

fappio
01-04-2010, 18:35
pirataj , non serve l'acqua bidistillata , l'acqua del rubinetto mediamente, fa muovere il rifrattomentro di 1/4 di riga, praticamente in modo impercettibile figurati l'acqua ad osmosi ...
------------------------------------------------------------------------
controllerei la kh come ti hanno suggerito ...potresti averlo molto basso , se non hai mai integrato e questo influirebbe sul ph , poi avendo anche molte alghe , lo sbalzo fra notte e giorno potrebbe averti causato quei problemi ...

sampey70
01-04-2010, 21:50
http://s3.postimage.org/DCJOS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqDCJOS)


ecco dopo varie perplessità ho messo lo skimmer , ho messo i carboni allo zainetto, ho cambiato acqua 10l7

ho tolto i coralli morti con la loro base rosa , mi sembra che il pagliacetto ha preso vitalità solo il tempo ci dirà , io c'è lo messa tutta ho finito ora ditemi se ho fatto bene

non so come si regola lo skimmer, fa un casino di bolicine in vasca è giusto che ho l'effetto nebbia dalla bollicine?

fappio
01-04-2010, 23:29
ok anche se con un intervento non risolvi sicuramente ,,, quanto dai da mangiare al pagliaccetto ??? dovresti rispondere atutte le domande , se non non si va più avanti , misura la kh... che acqua usi ? che sale usi ?

sampey70
01-04-2010, 23:49
ok anche se con un intervento non risolvi sicuramente ,,, quanto dai da mangiare al pagliaccetto ??? dovresti rispondere atutte le domande , se non non si va più avanti , misura la kh... che acqua usi ? che sale usi ?

ok allora al pagliaccetto do da mangiare artemia una volta al giorno di sera alterno artemia e secco, comunque poca roba, l'artemia la metto sulle pinzette e viene a mangiarsela da li quando vedo che non sale più vuol dire che è sazio e basta qella che mi avanza la butto.
questa sra per esempio con tutto il casino fatto in vasca non ha voluto mangiare più che plausibile.

l'acqua l'ho fatta io e ho alzato un pò la salinità come avete detto ora è 1024

i sali non so è un sacchetto che mi ha dato il tipo,che mi ha dato in consegna il cubo già iniziati,ho fatto l'acqua con quelli ormai li ho quasi finiti,poi dovrò comprarli , ditemi voi se devo comprare qualche sale particolare .

l kh dopo tutto il casino misurato 10 penso che il liquido per alzarlo sta facendo il suo dovere, e che devo fare le cose gradatamnete, penso n pò come per il dolce quando dovevo alzare il kh .

l'acqua che uso e acqua osmosi comprata dal negoziante



se non rispondo a qualcosa non offendetevi, ma avole mi sfugge qualcosa, anche perchè sono talmente preso ed in ansia per il cubetto capitemi...poi non c'è come quando una cosa non la sai affrontare e ti senti impotente, mentre vedi il disatro che avanza, con il dolce non avevo tutti sti problemi.

va be piano piano adesso ho messo pure lo skimmer wave nano scum 100 ,solo che non so che regolazione devo dargli, e sopratutto se va bene avere tutte quelle micro bollicine in acquario

SJoplin
02-04-2010, 00:14
stai facendo troppi interventi tutti insieme

sampey70
02-04-2010, 00:22
stai facendo troppi interventi tutti insieme

be adesso mi fermo , e resto a vedere cosa succede, daltronde i coralli dovevo toglierli, l'acqua dovevo cambiarla,ho agiunto i carboni come stato detto e uno schiumatoio non penso di aver fatto cose azzardate, visto la condizione in cui si stava infilando il cubo lo skimmer male non fa,l'unica cosa che gradirei se qualcuno mi da delle spiegazioni come ho chiesto sopra sullo skimmer

sampey70
02-04-2010, 13:09
ragazzi il sistema mi sembra che sta riprendendo alle 14 si accendono le luci e poi vediamo ,in quanto lo sckim è possibile che ho già buttato via un bicchiere di roba giallastra?

LukeLuke
02-04-2010, 13:45
ragazzi il sistema mi sembra che sta riprendendo alle 14 si accendono le luci e poi vediamo ,in quanto lo sckim è possibile che ho già buttato via un bicchiere di roba giallastra?

non sò come lavora quello skimmer però se la roba è giallastra significa che stà lavorando troppo bagnato... prova ad abbassare il livello delle bollicine presenti nel collo dello skimmer agendo sulla vite dell'aria....

cmq l'acquario che hai preso non è di certo adatto ad un neofita.... hai tutti LPS e SPS ed un solo molle... speriamo che reggano all'inesperienza....

cmq continua come stai facendo, io misurerei con un conduttivimetro l'acqua di osmosi. (puoi anche pretenderlo dal negoziante, visto che l'acqua gliela paghi)

alimenta il meno possibile il pagliaccio, prova anche a giorni alterni.

per il sale puoi comprare Tropic Marine, Red sea pro coral o altri, ma di certo non Sera o Wave o Tetra.

comprati dei test buoni Salifert o Tropic Marine.

poi..... booooo....ah si .... devi avere molta pazienza...

fappio
02-04-2010, 17:54
sampei , per lo skimmer non so aiutarti , se schiuma giallino co è troppo bagnato, come ti hanno già detto, probabilmente devi abbassare un pelino il livello al suo interno ,... come sale prenderei il tropic marine pro reef ...come ti è stato già detto da luke , controlla la qualità dell'acqua , valuterei anche l'acquisto di un impiantino casalingo ... quando fai il cambio , cerca di aspirare la sporcizia, se riesci cerca di smuovere il sedimento da sotto la rocciata ed aspira quello che si deposita sopra le rocce ... elimina le alghe che stanno morendo , quelle che iniziano a diventare gialle espira anche la mugillaggine rossiccia (cianobatteri ) ...al pagliaccio dai 2 granuli di secco al giorno , ti garantisco che è più che sufficiente , quando avrai sistemato , potrai di tanto in tanto dagli un qualcosina in più ...

sampey70
02-04-2010, 19:35
il liquido e giallastro, comunque di che colore deve essere?, se lo abbasso praticamente si abbassa pure la colonna le bolle scendono .

i carboni attivi li tiro via dallo zainetto? quando ?

lo zainetto lo faccio girare a vuoto poi, o gli rimetto un po diresine per po4 e basta?

grazie ille comunque ragazzi per i consigli e la pazienza e il tempo che mi state dedicando per venire fuori da questa situazione imbarazzante e difficile

fappio
02-04-2010, 21:08
meglio se il ricavato della schiumatoio è sul marrone , ma non so fino a che punto quello schiumatoio possa riuscirci ...metti un cucchiaio di carbone , lo togli dopo una settimana ,, questa operazione la fai tutti i mesi ... per il resto è meglio andare con calma , non mi è completamente chiaro quali possano essere i problemi , si deve andare a tentativi ..continua con i cambi regolari settimanali , ma valuta la qualità dell'acqua ... pulisci come ti ho detto ...

sampey70
02-04-2010, 23:53
lo skim non so lui schma bianco però rimane sempre a metà tubo, se aumento la schiuma mi schiuma e il raccolto è giallo se è giallo, mi sa che devo farlo girae un pò e aumentare poco a poco perchè la schiuma giusta la fa dopo un pò penso, ma schiuma sempre o può anche non schiumare perchè l'acqua è apposto e non schiuma?l'unica cosa che vedo e che fa tante bollicine di ossigeno in vasca anche in superficie creando un bel movimento.

comnque gli unici molli che ancora non danno segno di ripresa sono quelli in basso a sinistra sopra le spugne,mentre tuti gli altri si vede che yendono ad aprirsi e fanno capire che le cose stannocambando in meglio

fappio
03-04-2010, 00:21
sampey posta una foto dello schiumatoio ... non è detto che schiumai sempre , al limite posta le spiegazione che vediamo come tararlo

sampey70
03-04-2010, 12:56
ok adesso faccio una foto di come è ora, praticamente le bolle mi arrivano a metà,l'altra metà del tubo diciamo o imbuto si è colorato di una patina marroncina,nel bicchiere invece si sta formando un centimetro di acqua puzzolente color giallastro marrone penso , le istruzoni non dicono nulla dicono solo il livello per farlo avorare e di tararlo con la manopola rossa ma non parla di tarature ecc ecc praticamente per un ignorante come me che non ne ha mai visto uno, non so nemmeno se sta facendo giusto o male ,adesso provo a fare due scatti
http://s1.postimage.org/3ngLJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx3ngLJ)


se avte cosigli su skmmere da esterno fuzionali, silenziosi e migliori ditemi pure che ci guardo, ovvio lo spazio e quello che è tenete presente che dietro o il filtro zainetto
http://s2.postimage.org/U3bBJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsU3bBJ)

http://s4.postimage.org/tbCBr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtbCBr)

fappio
03-04-2010, 16:44
non riesci a far schiumare un pò più secco ?..... ...per le tue esigenze non c'è un granche , non mi va di farti spendere 200€ per uno schumato simile , prova a tirare fuori il meglio da questo , diminuisci al minimo il cibo , cambi di qualità e stiamo a vedere ..

cavallo
03-04-2010, 17:32
io quello skimmer l'ho provato... e con qualche accorgimento, può dire la sua!!

per prima cosa per farlo lavorare bene è indispensabile che una volta che hai trovato la giusta "schiumatura" il livello dell'acqua non cambi mai!!!
quindi l'osmo regolatore diventa indispensabile (se mai non lo fosse già)

a giudicare dalle immagini schiuma davvero bagnato, quindi dovresti alzare il tutto...
fai piccoli spostamenti alla volta uno ogni 2 giorni ( ci mette un pò a stabilizzarsi) e vedrai pian piano riuscurai ad avere un liquido molto più scuro (e un pò più denso)!!;-)

ora un paio di trucchi

1 per eliminare tutte quelle bolle che rilascia in vasca puoi mettere un pezzettino di spugna incastrato all'uscita dell'acqua... incastrato per modo di dire.... la spugna non deve essere compressa e deve essere a grana più grossa che trovi in modo da non diminurie il flusso

2 ti sarai accorto che il nanoskum è mooooolto rumoroso!
io ho risolto il problema mettendo un tubo sulla presa d'aria (che sta sotto il bicchiere) e all'astremità del tubo ho messo una porosa da aeratore... vedrai che sarà davvero molto più silenzioso!

3 infine, visto che sul nanoskum non puoi regolare la portata dell'aria potrai mettere sul tubo che hai utilizzato per eliminare il rumore un piccolo rubinetto in plastica.... e il gioco è fatto!!!!

questo è quanto!

secondo la mia esperienza il nanoskum è il migliore fra i piccoli ed economici! e con i pochi accorgimenti che ti ho elencato si pùo fare lavorare discretamente!
certo non ai livelli dei blasoni come deltec o tunze... ma teniamo presente che con 30 eurini ce lo si porta a casa!:-))

fappio
03-04-2010, 18:13
bravo cavallo ...#25 dacci una mano

sampey70
03-04-2010, 20:30
http://s4.postimage.org/uBsT0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVuBsT0)


per caricare i filmati come devo fare?

comunque ci sono progressi ragazzi vado a mangiare poi posto e vi dico tutto -41

sampey70
03-04-2010, 21:12
io quello skimmer l'ho provato... e con qualche accorgimento, può dire la sua!!

per prima cosa per farlo lavorare bene è indispensabile che una volta che hai trovato la giusta "schiumatura" il livello dell'acqua non cambi mai!!!
quindi l'osmo regolatore diventa indispensabile (se mai non lo fosse già)

a giudicare dalle immagini schiuma davvero bagnato, quindi dovresti alzare il tutto...
fai piccoli spostamenti alla volta uno ogni 2 giorni ( ci mette un pò a stabilizzarsi) e vedrai pian piano riuscurai ad avere un liquido molto più scuro (e un pò più denso)!!;-)

ora un paio di trucchi

1 per eliminare tutte quelle bolle che rilascia in vasca puoi mettere un pezzettino di spugna incastrato all'uscita dell'acqua... incastrato per modo di dire.... la spugna non deve essere compressa e deve essere a grana più grossa che trovi in modo da non diminurie il flusso

2 ti sarai accorto che il nanoskum è mooooolto rumoroso!
io ho risolto il problema mettendo un tubo sulla presa d'aria (che sta sotto il bicchiere) e all'astremità del tubo ho messo una porosa da aeratore... vedrai che sarà davvero molto più silenzioso!

3 infine, visto che sul nanoskum non puoi regolare la portata dell'aria potrai mettere sul tubo che hai utilizzato per eliminare il rumore un piccolo rubinetto in plastica.... e il gioco è fatto!!!!

questo è quanto!

secondo la mia esperienza il nanoskum è il migliore fra i piccoli ed economici! e con i pochi accorgimenti che ti ho elencato si pùo fare lavorare discretamente!
certo non ai livelli dei blasoni come deltec o tunze... ma teniamo presente che con 30 eurini ce lo si porta a casa!:-))

questi consigli me li ha detti in via privata un utente del forum pepino, comunque grazie mille,io il filtro anti gorgoglio, l'ho fatto con un portarullino , adesso devo mettere il rubinetino per regolare l'aria, però non cspisco per endere più secco lo skimm devo togliere l'aria? io ero convinto che più aria entrava e più bolle faceva ? evidentemente non ho chiaro come dovrebbe funzionare uno skimmer,per quanto riguarda la lana la metterò settimana prossima per ora non metto le mani in acqua , visto che il sistema mi sta dando segni di ripresa e mettendo mano ora ho paura di sballare tutto.

osmoregolatore l'ho già devo solo installarlo e penso di farl setimana prox perchè devo modificare un attacco per la sonda ce mi da il livello.

adess volevo postare il filmato del nano, ma non riesco non so come fare ,così vi potevo fare vedere in tempo reale il lavor dello skimmer con la regolazone attuale, comunque i molli si stano attivando si sta tornando alla normalità, non è ancora il top ma vedo che ci siamo forse nulla è perso


http://www.youtube.com/watch?v=wDwUKhq5ibI

VEDIAM SE FUNZIONA IL LINK

cavallo
04-04-2010, 00:18
spero di sbagliarmi... ma mi sa che anche la foliosa è andata....#24#24

sampey70
04-04-2010, 10:36
non ti sbagli è partita, infatti la terraza sarà uno dei lavori che dovro nel tempo smantellare e rifare,però per ora non tocco nulla visto la ripresa che sta venendo,poi faccio 2 foto di come schiuma ora lo skimmer.

mi spieghi visto che te ne intendi la proporzione acqua aria, perchè regolarla?vorrei capire bene anche il principio dello skimmer se hai pazienza di spiegarmelo grazie
http://s2.postimage.org/2FGJ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts2FGJ9)


poi appena uppo il filmato su you tube lo me tto il link

cavallo
04-04-2010, 16:35
dunque, forse ti ho confuso le idee...
lasciamo perdere per il momento la regolazione dell'aria (peraltro non prevista dal nanoskum)
per far schiumare piu "secco" dovresti alzare lo skimmer, in pratica deve essere meno immerso nell'acqua in modo che la colonna di bolle salga di meno nel cono ed in cima ci arriva solo la parte più densa!
fai tentativi di qualche millimetro alla volta!!

se non hai capito chiedi pure... spero di riuscire ad aiutarti ;-)

sampey70
04-04-2010, 18:29
grazie ragazzi mi state aiutando moltissimo, adesso ho fatto un filmato e la siuazione sta andano benissimo volge al meglio , ho fatto anche nel filmato lo skimm come sta lavorando ora e da quello che ho capito forse ci siamo dovrebbe essere buono adesso lo linko appena scarico su you tube

http://www.youtube.com/watch?v=JGxdD_CjXdg

come vi sembra?

fappio
04-04-2010, 18:57
ok .... praticamente se lo alzi rispetto al livello dell'acqua nella vasca ,tendi a schiumare più secco ...

sampey70
05-04-2010, 14:14
http://s3.postimage.org/NVfXS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqNVfXS)

http://s3.postimage.org/NVsqA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqNVsqA)

http://s3.postimage.org/NVCp9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqNVCp9)


mi si stano forando sulle rocce dove ho tolto i coralli duri morti questa cosa rossastra che devo fare la lascio va bene fa male ?

i carbone lo tengo ancora ? ricarico lo zainetto con resine?

vado avanti così e nn tocco nulla?

fappio
05-04-2010, 14:47
sono ciano batteri ... con il prossimo cambio aspira tutto quello che riesci ... non sono nocivi , indicano , però che la vasca non è stabile , li avevi anche prima comunque ...

sampey70
05-04-2010, 16:38
ok non è stabile , ma dovuto a cosa ph? kh.? o cosa?volevo sapere se poi facevo bene a comprare quela specie di pasta che si da con la siringa per siringare tutte epistasie,se si le devo fare tutte in una volta sola o poco per volta?quando siringo devo asportarle o le devo lasciare li che si staccano da sole e aspettare che i batteri se le mangiano?

fappio
05-04-2010, 18:30
sampey , ad una conduzione non corretta , mettere coralli duri in una vaschetta del genere , con un pesce , è tra le cose più difficili ...

sampey70
05-04-2010, 19:24
sicuramente i duri non li compro manco se me li regalano, comunque penso di mettere tanti molli , magari quelli più duri a morire , che risentono meno gli sbalzi suggeritemi qualche nome che poi mi faccio un copia incolla le ricerco su internet e mi guardo le immagini,l'idea è ripulire le rocce dalle epitasie , e alghe e riempirle di molli, magare aggiungere una roccetta viva , tirare viala balconata ormai morta che non so come si chiama, e ditemi voi cosa potrei incollarci al posto della balconata

sampey70
06-04-2010, 21:43
http://s3.postimage.org/Sza0J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSza0J)

http://s3.postimage.org/Szf00.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSzf00)

http://s3.postimage.org/SztYS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSztYS)

http://s3.postimage.org/SzGrA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqSzGrA)


ragazzi ammirate siamo in netta ripresa guardate il molle che bellezza aparto al 100% #27
consigli di come procedere? io non sto facendo più nulla nemmeno i test per non mettere la mano in acquario mi sembra che le cose sono migliorate, tranne la balconata che dovrò togliere piano piano e la sostituisco con qalcosa d'altro accetto consigli per la sostituzione, con qualcosa di più facile e magari più bello

fappio
06-04-2010, 22:10
cosa dire , continua così

cavallo
06-04-2010, 22:57
balconata=montipora foliosa!:-))

sampey70
06-04-2010, 23:26
balconata=montipora foliosa!:-))

esatto comunque mi hai capito, consigli di cosa mettere al suo posto? contando che devo staccare pure lo stuco che le tiene legate alla roccia

SJoplin
07-04-2010, 00:04
ragazzi ammirate siamo in netta ripresa guardate il molle che bellezza aparto al 100% #27

sicuro che è un molle? #24
non vedo bene, ma mi sembra un LPS e pure difficilotto...

LukeLuke
07-04-2010, 08:29
quoto SJoplin, come ti avevo già detto è un LPS ... a me sembra una Cataphilia ;-)

sampey70
07-04-2010, 21:19
non lo so siete voi gli esperti , allora se + difficilotto vuol dire che il cubetto sta bene, visto come si apre adesso , anche oggi , penso che per ora va a mille, comunque io ho chiesto consigli su cosa metere in vasca dopo che tolgo la balconata e mano a mano che faccio spazo levando le epitasie ma non ho ricevuto nessun imput come mai siete un pò perplessi del mio cubetto, o pensate che non riuscirei a portarlo avanti percui è una battaglia persa?

fappio
07-04-2010, 21:32
sampei io non sono perplesso anzi , solo che sei ancora all'inizio... io per le aiptasie vendo dei nudibranchi che si nutrono solo diaiptasie , (quelli nella firma) se ti interessano fammelo sapere ..

LukeLuke
07-04-2010, 21:58
consigli ?!

hai l'imbarazzo della scelta ;-)

molli discosomi, zohantus, ricordee
LPS caulastre, fungia, favites e molti altri ;-)

Fatti un giro su reeflab che ti senti male.... ;-)

sampey70
07-04-2010, 22:19
ragazzi voi dite pure io vi ascolto siete i miei maestri , fate conto che io sia un bamino che doete dirgli tutto , non so un tubo e endo dalla vostra esperienza, e se devo dirla tutta per ra mi avete salvato da una siuazone penso catastrofica solo parlando sul forum e facendovi vedere delle foto, per me siete grandi, percui mi fido fappio guardo come sono e poi ti dico per i branchi

ecco li ho visti bellissimi, però ho un problema che ti dico i gamberi che dovrebbero fare fuori le apitasie oggi l'ho visto che si stava pappando nudibranchio viola che avevo , non so se lo angiavaperchè era morto lui o perchè me lo ha ammazzato il gambero cosa ne pensi fappio?

fappio
07-04-2010, 22:25
#18 ok ....

sampey70
07-04-2010, 22:29
consigli ?!

hai l'imbarazzo della scelta ;-)

molli discosomi, zohantus, ricordee
LPS caulastre, fungia, favites e molti altri ;-)

Fatti un giro su reeflab che ti senti male.... ;-)

che spettacolo bellissimi ma sono resistenti qesti?cioè da pivelli?

fappio
07-04-2010, 22:39
prima di comperare coralli aspeterei una un pochino ... i gamberi non risolvono il problema se trovano da mangiare non le toccano ... non so se i wurde ,mangiano i nudi ...

sampey70
07-04-2010, 22:46
prima di comperare coralli aspeterei una un pochino ... i gamberi non risolvono il problema se trovano da mangiare non le toccano ... non so se i wurde ,mangiano i nudi ...

e io per ora li ho visti mangiare tutto tranne le epitasi praticamente fanno da detritivori il che non mi servono per quello che li ho comprati li ho guardati bene e sono propio wurde ma questi propo non ci sentono di mangiare qello che devono mangiare, azi escono quando do da magare al agliaccetto il secco appena btto tre pallini di secco compaio sti strozi,questa sera invece uno si stava facendo fori una carcassa di nudibranchio vola che avevo ,magari era in coma visto i prolemi che ho avuto , e i gamberi se lo sono pappato
senza contare che io dovrei fare fuori pure le alghe sulle rocce

LukeLuke
07-04-2010, 22:50
quoto fappio...

prima aspetta che la vasca sia ok da qualche mese... poi inizi coi molli e poi LPS

sampey70
07-04-2010, 23:42
be si diciamo che prima dovrei rpulire la vasca da tutte le cose infestanti, e modificare le cosette interne tipo staccare la balconata morta un pezzo per volta , ogni settimana al cambio d'acqua

sampey70
08-04-2010, 23:06
oggi visto che le cose andavano bene, mi sono cambiato 5 lt acqua, ed ho aspirato i ciano che si sono formati sulle roce dove ho tolto i coralli morti, dopo di che ho tirato via un po di alghe morte,ed ho tolto la balconata morta, staccando lo stucco ho attaccato l'osmoregolatore, dopo tutto questo lo skimmer si è messo a schumare secco come un pazzo, però schiuma bianca non marrone, come mai? è giusto? adsso si è frenato nel bicchieino ho tipo 5 millimetri di acqua bianca,percui sporco zero,ed ora sta schiumando secco ele bolle sono marroncine dentro nel tuo però non tracimano rimane li sul bordo e non cade domani si formerà come al solito una gelatina molto consistente attaccata al coperchio ,giallognola tendente al marrone è giusto o devo toccare qualcosa?

ho cambiato il carbone attivo, perchè sul filtrino iniziava a fermarsi un leggero letto di batteri, vado sempre di carbone fino alla fine dei giorni, o rimetto le resine per il po4 come pima e le cambio ogni mese?

fappio
08-04-2010, 23:39
bene vai avanti così , lo schiumatoio se riesci alzalo circa 5mm e guarda se migliora ... metti un cucchiaio di carbone e lo cambi dopo una settimana ...poi vediamo ...

sampey70
11-04-2010, 14:10
ieri sera ho assistito a un wunder , che stava lottando con un vermone lungo 5 cm e se le mangiato, mmm inizio ad essere perplesso che si mangiano le apitasie

fappio
11-04-2010, 14:30
come va?

sampey70
11-04-2010, 17:33
va bene , diciamo che ieri ho fatto un pò di lavoretti interni del tipo siringato apitasie non tutte,spostato delle rocce per cambiare forma all' acquario, sono cose che piano piano le devo fare ora lascio li a riposo fino a sabato prossimo e così fino a che lo sisteo se riesco

fappio
11-04-2010, 17:48
ok...

cavallo
11-04-2010, 18:48
ormai mi sta appassionando sta vasca..... io tifo per te!! da che pian piano tiriamo fuori una cosa carina!!!!

sampey70
11-04-2010, 18:53
piano piano, ma secondo voi è un bene che i gamberi si sono fatti fuori un vermone della sabbia? e non mi mangiano le apitasie

cavallo
11-04-2010, 19:04
probabilmente per il gambero, il vermozzo sta alle lasagne come l'apistasia sta alla minestrina... tu cosa sceglieresti??? :-)):-)):-)):-)):-))

fappio
11-04-2010, 19:04
quello non dipende dalla conduzione ,posta una foto dei gamberi ...

sampey70
11-04-2010, 20:30
a riuscire a fargliela rimangono sempre nascosti e se escono escono furtivamente sti fetenti

fappio
11-04-2010, 22:28
vediamo se riesci ...

sampey70
12-04-2010, 14:43
Domanda , se io volessi stravolvere la rocciata del mio nano, secondo voi posso farlo?

del tipo mantenere le rocce che ci sono, però visto che non sono fissate con colle, volevo tirarle fuori , lasciare solo la sabbia e riposizionarle in una forma di rocciata diversa , secondo voi è fattibile?se si devo attrezzarmi per farlo in maniera che le rocce restino in una vaschetta con acqua salata per non asciugarle? intanto che lo faccio mi attrezzo per sifonare dove ora non arrivo? quale manutenzione particolare che posso eseguire visto che tolgo le rocce per posizionarle di nuovo consigliatemi perchè io penso che un riposizionamento potrebbe giogare al mio nano anche per crearmi un pò di spazi e piazzole dove posso mettere ed inserire molii visto che ora così come è gli spazzi sono limitati,ovviamente le alghe che ho davanti le terrei sempre, visto che comunque come mi hanno detto in molti sono il cuore del mio acquario

fappio
12-04-2010, 18:14
volendo si può , ti conviene però ripartire, ... certo non è una cosa che i si improvvisa , io sono disposto a darti una mano , ma dovresti dar via il pesce o comunque trovargli una sistemazione per un mesetto ..