PDA

Visualizza la versione completa : Seconda fase: Allestimento (aggiunte 2 foto)


piero_aj
30-03-2010, 16:51
Ciao a tutti,
dopo l'estenuante scelta dell'acquario, stamane ho comprato i seguenti prodotti sotto consiglio del mio negoziante di fiducia:

- Prodac, fondovivo kg. 2,5 lt 3 Argilla fertilizzante di base
- Anubias, Fondo attivo 2,4 kg Fertilizzante (da mischiare a quello sopra)
- Rete separatrice per il fondo
- Quarzo naturale rosella m/m 0,8/1,2 - 3 confezioni da 5 kg
- Sera Aquatan 100 ml - biocondizionatore liquido
- Sera Filter Biostart - Attivatore batterico

Preciso che la vasca è un Askoll Ambiente 80 adv e misura 80x35x49 da 112 lt completa di filtro interno "Uniko" e termoriscaldatore da 150 W...il coperchio monta due neon da 18 della Philips

Stasera vado a prendere le piante (ne vorrei mettere molte), pietra naturale arcobaleno e pietra lavica. Il negoziante mi ha sconsigliato i legni (#28b che volevo x dare un tocco più naturale) xkè convinto che x quanto li possa bollire mi intaccherebbe il colore neutro dell'acqua.

Cosa ne pensate sui prodotti e la scelta del materiale x il layout?
Ciao e grazie, Piero -28

Anthos
30-03-2010, 16:57
l'inserimento del legno è da legarsi all'inserimento di alcune specie di pesce; se elenchi che tipo di fauna hai mente, forse ti possiamo dare una mano in più.
Io avevo inserito una radice in 30l dopo averla fatta bollire, e mi ha "colorato" molto l'acqua,ma dopo un anno non rilascia più pigmenti; e poi ricordati che comunque anche le sostanze che rilascia possono essere d'aiuto alla flora e alla fauna.

piero_aj
30-03-2010, 17:11
Ciao Anthos, ho in mente molti tipi di pesci e dovrei fare un pò di chiarezza!!!
Ti dico subito quello che mi piace e magari mi fai sapere su cosa orientarmi:

Scalari
Neon o Cardinali
Ciclidi africani
Guppy

Sicuramente nn possono coesistere quindi aiutatemi a scegliere!
Aahh premetto che sn intenzionato a prendere quella pianta che forma un pratino sul fondo della vasca (scusate ma nn ricordo il nome) quindi vorrei sapere se potrebbe creare qualche problema ai pesci in vasca

Jonny85
30-03-2010, 18:04
Ciao piero_aj, per al tua vasca della fauna che vorresti puoi mettere o neon o guppy, mentre per i ciclidi a quanto ne sò (decisamente poco) in quel litraggio ci puoi mettere giusto alcune specie del Tanganika, ma ti consiglio di chiedere nella sezione apposita... :-)

L'acqua ambrata provocata dal legno fà solo che bene ai pesci, specie se sceglierai quelli amazzonici come i neon, poi se non ti piace è un'altra cosa...

Dell'elenco dei materiali che hai scritto i primi due non li conosco, però mi domando l'utilità della rete di separazione... sinceramente non la metterei, potrebbe ostacolare l'attecchimento delle radici....

La luce che hai è quindi 36w su 110 litri circa, quindi più o meno 0,3 w/l non sufficienti per il pratino che vorresti fare (le piante tipiche per farlo sono Glossostima elatinoides ed Hemiantus callitricoides) a dire la verità è poca anche per la maggior parte delle piante...se non la aumenterai, potrai mettere solo anubias, cryptocoryne, echinodorus, microsorum, vallisneria, muschi e riccia fluitans che non necessitano di molta luce...
I pratini non darebbero nessun fastidio agli animali, in ogni caso... ;-)

milly
30-03-2010, 18:44
è consigliabile scegliere prodotti della stessa marca, io non avrei mischiato due fondi fertilizzati differenti. Forse il negozio non ne aveva abbastanza di un tipo solo?
Ti hanno spiegato l'utilità della rete? :-)

piero_aj
30-03-2010, 19:30
allora la rete, preciso a maglie abbastanza larghe, mi è stata venduta per essere applicata tra lo strato di fertilizzante (argilla + fondo attivo) e lo strato di ghiaia...non ho obbiettato perchè secondo lui è una buona soluzione per evitare che si mischino i due strati, diceva anche che è comodo per una eventuale sifonatura del fondo. Che ne dite?

AlessandroBo
30-03-2010, 22:54
io sta rete nn l'avevo mai sentita...però...un senso "contenitivo" potrebbe averlo...io ad esempio ho trasportato la vasca con 2 dita d'acqua per 100km...e parecchio substrato è venuto su...ma nn mi sembra proprio la prima cosa da comprare...aspettiamo i pareri degli esperti:D

mariobros89
31-03-2010, 08:03
Il negoziante mi ha sconsigliato i legni (#28b che volevo x dare un tocco più naturale) xkè convinto che x quanto li possa bollire mi intaccherebbe il colore neutro dell'acqua.

Però considera che a volte il "giallo" dei legni fa bene ai pesci perchè intorbida un pò l'acqua e li fa stare a loro agio...Poi dipende da te se per un pò avere l'acqua giallastra è un problema :-)#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22#22-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28

piero_aj
31-03-2010, 16:33
Oggi ho comprato:

- 1 pietra naturale arcobaleno cn due fori al centro (molto bella)
- 3 pietre laviche rosse
- 8 piante di cui: 2 basse 2 anubias 4 alte
- termometro
- spugnetta magnetica - a tal propostito volevo sapere se entrambi i lati che poggiano sul vetro devono essere di spugna...xke la mia ne ha un lato solo, l'altro che è quello del vetro interno è tipo puntinato e nn pulisce un tubo!!

Ho gia sistemato le varie pietre in modo da creare un ambiente divertente x i futuri pesci...ho avuto qualche difficoltà con le piante xke non riuscivo bene ad inserire le radici, cmq alla fine le ho coperte...più o meno!!
Le due Anubias le ho incastrate tra le pietre laviche (quindi con le radici fuori dalla ghiaia), mentre le altre tutte interrate.

Consigli? Critiche?

piero_aj
31-03-2010, 16:47
Posto 2 foto della situazione attuale, quando ho fatto la foto mancavano le altre 3 piante alte che ho messo in fondo...
Ancora c'è tutto staccato (filtro, termoriscald, ecc...) e come potete vedere ci sono pochi centimetri d'acqua..


http://s1.postimage.org/PawAi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPawAi)



http://s2.postimage.org/LDn6r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLDn6r)

Jonny85
31-03-2010, 17:02
Ma alla fine che fondo hai messo?
Ti ricordi il nome di quella al centro, che dalla foto non si vede bene? Potrei azzardare Pogostemon, che di luce ne vuole di più....
Sei sulla buona strada, ora aumenta le piante! :-)

Sembra carino, anche se personalmente non amo quelle rocce a strisce, mi sembrano troppo artificiali.. :-))

piero_aj
31-03-2010, 17:12
il fondo comprende: argilla + fondo attivo - rete separatrice - ghiaia

Con le atre tre piante dietro da un effetto più carino, sono contento che pensi sia sulla buona strada...mi sono ammazzato per fare tutto in un paio d'ore!!

Hai consigli sulla posizione delle piante? Xke ancora sono in tempo x spostarle prima di riempire tutta la vasca

Anthos
31-03-2010, 18:52
molto bello il layout, a me piacciono molto gli acquari semplici ^^

milly
31-03-2010, 21:40
è grazioso :-) nel caso le foglie delle anubias si riempissero di alghe, dovrai cercare di posizionarle in un angolo meno illuminato o ancorarle sulle pietre più in basso, comunque quando aggiungerai piante a stelo faranno un pò di ombra.
Per la scelta consulta questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

piero_aj
02-04-2010, 09:19
Grazie, mi fa molto piacere sapere che gradite il lavoro svolto!!!

Ho messo altre piante negli spazi vuoti nel retro della vasca...continuo con l'idea di volere un'acquario con una discreta piantumazione! Proprio per questo sto valutando l'acquisto di una lampada a ponte composta da 3 neon t5 da 24W ciascuno...sarebbe un bel passo avanti rispetto ai 2 da 18W che ho al momento...e poi mi affascina di più l'acquario aperto senza coperchio...voi cosa mi consigliate?

marco82sp
02-04-2010, 13:59
Ciao!
Ma le rocce sulla sinistra sono appoggiate una sull'altra? Potrebbe essere pericoloso, se l'acquario prende accidentalmente un colpo potrebbero cadere e far fuori qualche povero pesciolino...

Jonny85
02-04-2010, 14:08
Certo, con 72w staresti sui 0,8w/l, andrebbe molto meglio....tieni sempre presente, però che maggiore è la luce, maggiore sarà pure la possibilità che arrivino le alghe....con quel wattaggio dovresti stare ancora al sicuro, in linea di massima....

piero_aj
02-04-2010, 15:47
Ciao!
Ma le rocce sulla sinistra sono appoggiate una sull'altra? Potrebbe essere pericoloso, se l'acquario prende accidentalmente un colpo potrebbero cadere e far fuori qualche povero pesciolino...

Si le rocce sono appoggiate, però sono ben incastrate e non credo possano essere una minaccia...cmq stasera magari provo e muoverle un pò per testanrne la stabilità ;-)

Certo, con 72w staresti sui 0,8w/l, andrebbe molto meglio....tieni sempre presente, però che maggiore è la luce, maggiore sarà pure la possibilità che arrivino le alghe....con quel wattaggio dovresti stare ancora al sicuro, in linea di massima....

Guarda mi sono proprio fissato, sia per il benessere delle piante sia per la bellezza dell'acquario...secondo te quali sono i problemi a cui potrei andare incontro mettendo la plafoniera e togliendo il coperchio? Non so, evaporazione acqua...cattivi odori??

Jonny85
02-04-2010, 16:02
Di problemi veri e propri non è che ce ne siano, come dici tu c'è l'evaporazione che dovrai tenere sotto controllo con reintegri, a cui si può aggiungere il rischio che pesci particolarmente predisposti possano saltare fuori, oppure l'impossibilità di tenere anabantidi, che necessitano di aria umida e relativamente calda al di sopra dell'acqua...di odori non ne ho mai sentiti nelle mie...
I pro sono una maggiore scelta delle luci, maggiore wattaggio possibile e quindi possibilità di mettere molte più piante...

Ovviamente io ti consiglio di non buttarti subito su piante complicate e delicate, meglio specie resistenti.....Ma stai ancora tenendo la vasca quasi a secco?

piero_aj
02-04-2010, 16:10
Ma stai ancora tenendo la vasca quasi a secco?

:-D :-D no no...Ho messo le ultime piantine che mancavano...ho riempito tutto ed avviato!!! cercherò di postare una foto così mi fai sapere cosa ne pensi.

Avrei una domanda da farti...il termometro che ho in vasca mi segna quasi due gradi in più della regolazione del termoriscaldatore...praticamente per far segnare al termometro 26° devo regolare il termorisc a 24°...è normale? Oppure il termometro è tarato male? non so su quale fare affidamento!

Jonny85
02-04-2010, 16:32
Ok, aspettiamo le foto allora :-)

I termostati fanno così a volte, tu prendi come riferimento il termometro, se è quello classico a mercurio...pensa che io ho un termostato che anche impostandolo al minimo (20°) mi porta sempre l'acqua a 25° (comincio a pensare, però che sia scassato perchè mi sembra esagerato -28d# )

piero_aj
02-04-2010, 18:37
ok provvederò al più presto x le foto!

Momentaneamente il termostato è regolato a 25° ed il termometro segna quasi 27°....

...devo modificarlo o va bene questa temperatura?

Jonny85
02-04-2010, 21:14
27 è un pò alto fai arrivare la temperatura a 25 - 26°..