Entra

Visualizza la versione completa : info kelvin


Peppe_Ice
30-03-2010, 15:52
ciao a tutti, qualche settimana fa ho acquistato una plafoniera t5 2x24w da 10000° k..vorrei un vostro consiglio, vanno bene o devo cambiarli con degli altri con graduazione inferiore?#24

cubitalo
30-03-2010, 16:07
di solito nel dolce si usano tra i 4000ºk e i 6500ºk

Peppe_Ice
30-03-2010, 16:11
e se si usano kelvin superiori come in questo caso?
quali sono gli aspetti negativi?

Nitro 76
30-03-2010, 22:37
Possono portarti ad un'esplosione algale.

Peppe_Ice
31-03-2010, 08:54
un bel pasticcio quindi..a questo punto allora è meglio cambiarli..se ne mettessi 2 da 6500?che dite?cosa mi consigliate?:-)

Nitro 76
31-03-2010, 12:13
Mettine 1 da 6500k e uno da 4000k; comunque anche 2 da 6500k vanno bene.

enzolone
31-03-2010, 12:16
io li metterei da 6500k , se scendi sotto questo valore la luce diventa troppo gialla , poi è una questione di gusti . io tengo quello da 6500 , non ho alghe e la luce è piacevole. la crescita delle piante è ottima. i 10000k si usano nel marino

Peppe_Ice
31-03-2010, 15:13
io li metterei da 6500k , se scendi sotto questo valore la luce diventa troppo gialla , poi è una questione di gusti . io tengo quello da 6500 , non ho alghe e la luce è piacevole. la crescita delle piante è ottima. i 10000k si usano nel marino

ok allora ne metterò 2 da 6500k, anche perchè vorrei una luce che non vada troppo verso il giallo..comunque l'importante è che non mi diano problemi;-)

su quale marca e modello mi consigliate di orientarmi?..che non sia troppo costosa:-)

enzolone
31-03-2010, 15:16
se non le prendi specifiche per acquari spendi una cifra ragionevole. cerca osram , io tengo una cinese e non mi da problemi

Peppe_Ice
31-03-2010, 15:18
quindi le osram sono efficienti come quelle specifiche per acquari?

enzolone
31-03-2010, 15:22
certo , l'unica cosa che se vai su quelle specifiche i prezzi aumentano , esempio stupido , raschietto per pulire i vetri dell'acquario 12€ , ne prendi uno normalissimo in ferramenta 2 euro.
se le trovi ti consiglio le osram

Peppe_Ice
31-03-2010, 15:27
si in effetti il tuo ragionamento è vero, ne approfittano un po'-)
vediamo se riesco a trovarle queste delle osram..tu per caso sai il nome di queste osram?
girando un po' in rete ho trovato che forse si chiamano così: FQ 24W/865 HO FLH1
può essere?

Peppe_Ice
31-03-2010, 16:14
quali sono migliori: osram 865 o philips tld 865?

dado84
31-03-2010, 16:46
Visto che hai lo spazio per due neon,cerca di mettere dietro quello da 4000K e davanti il 6000/6500K...
Vedrai che ottieni anche per la vista una colorazione ottimale.

Peppe_Ice
31-03-2010, 17:06
Visto che hai lo spazio per due neon,cerca di mettere dietro quello da 4000K e davanti il 6000/6500K...
Vedrai che ottieni anche per la vista una colorazione ottimale.

e se invece metto e da 6500k?

dado84
31-03-2010, 18:01
Hai luce ancora più fredda e i colori dei pesci non vengono accentuati molto...
in più perdi le parti dello spettro che verrebbero completate da una 4000K,se le abbini non ti accorgi nemmeno di quella un pelo meno fredda,puoi stare tranquillo...

Peppe_Ice
31-03-2010, 18:08
mi fido, vediamo anche quello che riesco a trovare qui nelle mie zone:-)