Entra

Visualizza la versione completa : riallestire acquario 80 lt una mano


oscar88
30-03-2010, 13:52
ciao ragazzi e complimenti per questo bellissimo forum!!!!
ho da quasi un anno un acquario quasi del tutto vuoto con 4 cardinali due radici e senza nemmeno la sabbia con filtro interno...
volevo spiegarvi ciò che sto per acquistare...
_filtro esterno eheim 2222..domanda la gettata è regolabile? che faccio per attivarlo in fretta avendo gia l acquario maturo?

degembao ballast t5 2 x 39w con due neon t5 24w....domanda mi brucia le lampade o vanno semplicemente a 24w?

co2 askoll sistem con bombola da mezzo kilo

biocondizionatore,attivatore batterico,

molte piante

terra ada come fertilizzante

in seguido un branchetto di neon cardinali

voi che cosa dite?consigli su come iniziare?

Jonny85
30-03-2010, 18:22
Ciao oscar88, benvenuto!

Intanto potresti scrivere le dimensioni della vasca, per capire meglio il tutto, ad esempio se gli 80 litri sono netti o lordi...se sono netti i neon ci possono pure stare, anche se non è il massimo...

Ma i ballast li hai comprati a parte? Se sì, perchè da 39W? In linea di massima non succede nulla se sono più potenti, solo che ti consumano più corrente...

Per terra ADA quale intendi? Non sono molto semplici da usare come terre, il mio consiglio è quello di mettere del semplice terriccio con sopra la ghiaia, se non hai intenzione di mettere piante molto delicate (in ogni caso non potresti metterle con i neon, che non vogliono luce forte)...

Per il resto direi che va bene....

oscar88
30-03-2010, 19:13
Ciao oscar88, benvenuto!

Intanto potresti scrivere le dimensioni della vasca, per capire meglio il tutto, ad esempio se gli 80 litri sono netti o lordi...se sono netti i neon ci possono pure stare, anche se non è il massimo...

Ma i ballast li hai comprati a parte? Se sì, perchè da 39W? In linea di massima non succede nulla se sono più potenti, solo che ti consumano più corrente...

Per terra ADA quale intendi? Non sono molto semplici da usare come terre, il mio consiglio è quello di mettere del semplice terriccio con sopra la ghiaia, se non hai intenzione di mettere piante molto delicate (in ogni caso non potresti metterle con i neon, che non vogliono luce forte)...

Per il resto direi che va bene....

ciao e grazie per il benvenuto....
allora l acquario è di 77 litri netti....
per il ballast è uno solo per due neon t5 da 39w...se mi dai conferma che nn succede nulla io posso montare solamente t5 da 24w per via dello spazio....lo prendo perche me lo danno gia con le cuffiette a un ottimo prezzo
la terra ada mi è stato detto sia la migliore e credo sia l acqua soil una cosa del genere...volendo fare un solo strato per evitare miscugli, e per le piante da quanto ho letto sia una delle migliori

voglio un acquario ultra ricco di piante rigogliose...se i neon nn reggono 48 watt di luce piuttosto mi oriento su altre spece....


per il filtro cosa sai dirmi?è regolabile la portata?va bene per acquari fino a 150 litri quindi credo sia giusto
per la maturazione del nuovo filtro cosa mi consigliate di fare visto che ho gia l acquario maturo?

grazie ancora per le risposte-28

Jonny85
30-03-2010, 19:55
Allora, adesso non sò dirti di preciso se l'accenderà o no, perchè non sò se il tuo ballast è dimmerabile oppure fisso (nel senso se accende per dirti dai 20w ai 39w oppure solo i 39W), con i ballast ferromagnetici se c'è scritto 39w accende tutte le lampade fino a 39w, in linea di massima....

Ma indirizzarti verso una centralina fatta apposta tipo questa?

http://www.acquarieacquari.com/centralina-universale-haquoss-doppio-neon-tipo-t8t5pl-watt-p#211.html

Non ha le cuffie incluse, ma almeno vai sul sicuro...

Sì, l'aqua soil sono eccezionali per le piante, ma sono un pò ostili da gestire se si è alle prime armi con i fondi fertilizzati...io ti consiglierei di buttarti su un normale fondo fertile + ghiaia, perchè non avrai inconvenienti e le piante ti assicuro cresceranno lo stesso rigogliose (se saprai stat loro dietro, ovviamente :-)) )...il fondo che uso è il DeponitMix della Dennerle e ci ho fatto crescere bene delle piante mediamente difficili (hemiantus callitricoides, rotala macranda, alternanthera rosaefolia, ecc..), quindi per me sarebbe la scelta migliore...

Se non vuoi mettere due substrati perchè non ti piace vederli è un'altro paio di maniche, però io non mi sento di consigliarti fondi del genere....con l'esperienza, poi potrai sempre riallestire! ;-)
Sono tante comunque le piante che puoi mettere per fare una vasca molto piantumata, senza necessariamente andare su specie complesse, io ad esempio ho allestito un 200 litri con 3-4 sole specie di piante ed è notevolmente pieno... :-)

Con 48w hai circa 0,6w/l che andrebbero pure bene per i neon, ma la vasca a questo punto non è grande abbastanza....

Gli Eheim sono i filtri migliori, però non li conosco molto, perchè sono sempre stati fuori dalla mia portata... :-)) prendi anche in considerazione un pratiko 200, che costa di meno e volendo è regolabile....

Fossi in te porterei gli animali al negozio e smantellerei tutto, tanto la vasca dovrà maturare di nuovo, perchè i batteri non sono solo nel filtro, ma anche e soprattutto nella sabbia, sulle piante, pareti, ecc....

oscar88
30-03-2010, 20:39
Allora, adesso non sò dirti di preciso se l'accenderà o no, perchè non sò se il tuo ballast è dimmerabile oppure fisso (nel senso se accende per dirti dai 20w ai 39w oppure solo i 39W), con i ballast ferromagnetici se c'è scritto 39w accende tutte le lampade fino a 39w, in linea di massima....

Ma indirizzarti verso una centralina fatta apposta tipo questa?

http://www.acquarieacquari.com/centralina-universale-haquoss-doppio-neon-tipo-t8t5pl-watt-p#211.html

Non ha le cuffie incluse, ma almeno vai sul sicuro...

Sì, l'aqua soil sono eccezionali per le piante, ma sono un pò ostili da gestire se si è alle prime armi con i fondi fertilizzati...io ti consiglierei di buttarti su un normale fondo fertile + ghiaia, perchè non avrai inconvenienti e le piante ti assicuro cresceranno lo stesso rigogliose (se saprai stat loro dietro, ovviamente :-)) )...il fondo che uso è il DeponitMix della Dennerle e ci ho fatto crescere bene delle piante mediamente difficili (hemiantus callitricoides, rotala macranda, alternanthera rosaefolia, ecc..), quindi per me sarebbe la scelta migliore...

Se non vuoi mettere due substrati perchè non ti piace vederli è un'altro paio di maniche, però io non mi sento di consigliarti fondi del genere....con l'esperienza, poi potrai sempre riallestire! ;-)
Sono tante comunque le piante che puoi mettere per fare una vasca molto piantumata, senza necessariamente andare su specie complesse, io ad esempio ho allestito un 200 litri con 3-4 sole specie di piante ed è notevolmente pieno... :-)

Con 48w hai circa 0,6w/l che andrebbero pure bene per i neon, ma la vasca a questo punto non è grande abbastanza....

Gli Eheim sono i filtri migliori, però non li conosco molto, perchè sono sempre stati fuori dalla mia portata... :-)) prendi anche in considerazione un pratiko 200, che costa di meno e volendo è regolabile....

Fossi in te porterei gli animali al negozio e smantellerei tutto, tanto la vasca dovrà maturare di nuovo, perchè i batteri non sono solo nel filtro, ma anche e soprattutto nella sabbia, sulle piante, pareti, ecc....

ho capito magari prendo quella centralina che è meglio se nn trovo info sicure#13
per la terra il mio collega la usa su un acquario da 150 litri...deve potare le piante perche sennò succede un disastro...il fatto è che ho avuto brutte sperienze con i doppi strati in quanto n fasi di pulizia e campanamenti si mischia tutto e l estetica si va a far benedire tutto li...
per il filtro ho il problema che ho l acquario a un metro dal mio letto e quindi so che i eheim sono i piu silenziosi e affidabili devo solo sapere se la gettata è regolabile

per quanto riguarda lo smantellamento l acquario è gia praticamente vuoto...dimmi se puo andar bene quello che faccio
allora stacco il filtro interno
metto l esterno con un po di lana del vecchio e lascio la stessa acqua...metto la terra e le due radici che mi sono rimaste....
quindi mi rimarrebbe terra nuova, filtro nuovo con un po di lana vecchia, acqua vecchia e stop...
dici che è meglio cambiare il 50% dell acqua?

Jonny85
30-03-2010, 20:52
ho capito magari prendo quella centralina che è meglio se nn trovo info sicure#13
Mi sà che è meglio... :-))

per la terra il mio collega la usa su un acquario da 150 litri...deve potare le piante perche sennò succede un disastro...il fatto è che ho avuto brutte sperienze con i doppi strati in quanto n fasi di pulizia e campanamenti si mischia tutto e l estetica si va a far benedire tutto li...
In che senso succede un disastro? nel senso che le piante crescono molto e se non pota si aggroviglia tutto? Ti assicuro che succede pure con il terriccio normale... :-)
Io ho risolto non facendo sifonamenti: se la vasca è ben gestita non serviranno... ;-)

per il filtro ho il problema che ho l acquario a un metro dal mio letto e quindi so che i eheim sono i piu silenziosi e affidabili devo solo sapere se la gettata è regolabile
Eh, come ti capisco, io ho rotto le scatole a mezzo forum per silenziare un Eden 501 che stà in camera... :-D

per quanto riguarda lo smantellamento l acquario è gia praticamente vuoto...dimmi se puo andar bene quello che faccio
allora stacco il filtro interno
metto l esterno con un po di lana del vecchio e lascio la stessa acqua...metto la terra e le due radici che mi sono rimaste....
quindi mi rimarrebbe terra nuova, filtro nuovo con un po di lana vecchia, acqua vecchia e stop...
dici che è meglio cambiare il 50% dell acqua?
Guarda, dato che tanto dovrà rimaturare tutto, tanto vale togliere pure l'acqua, così avrai più facilità per piantare, inoltre se mai deciderai per il terriccio è fondamentale stenderlo a vasca vuota....contrariamente a quanto possa sembrare, nell'acqua è contenuta solo una piccola parte dei batteri che stanno in vasca...
Come è allestito il filtro vecchio? potresti mettere i materiali filtranti in quello nuovo, ma se il filtro esterno te lo danno già con i materiali giusti, a questo punto io rifarei una maturazione da 0, tanto sempre un mese dovrai aspettare... ;-)

oscar88
30-03-2010, 21:58
ho capito magari prendo quella centralina che è meglio se nn trovo info sicure#13
Mi sà che è meglio... :-))

per la terra il mio collega la usa su un acquario da 150 litri...deve potare le piante perche sennò succede un disastro...il fatto è che ho avuto brutte sperienze con i doppi strati in quanto n fasi di pulizia e campanamenti si mischia tutto e l estetica si va a far benedire tutto li...
In che senso succede un disastro? nel senso che le piante crescono molto e se non pota si aggroviglia tutto? Ti assicuro che succede pure con il terriccio normale... :-)
Io ho risolto non facendo sifonamenti: se la vasca è ben gestita non serviranno... ;-)

per il filtro ho il problema che ho l acquario a un metro dal mio letto e quindi so che i eheim sono i piu silenziosi e affidabili devo solo sapere se la gettata è regolabile
Eh, come ti capisco, io ho rotto le scatole a mezzo forum per silenziare un Eden 501 che stà in camera... :-D

per quanto riguarda lo smantellamento l acquario è gia praticamente vuoto...dimmi se puo andar bene quello che faccio
allora stacco il filtro interno
metto l esterno con un po di lana del vecchio e lascio la stessa acqua...metto la terra e le due radici che mi sono rimaste....
quindi mi rimarrebbe terra nuova, filtro nuovo con un po di lana vecchia, acqua vecchia e stop...
dici che è meglio cambiare il 50% dell acqua?
Guarda, dato che tanto dovrà rimaturare tutto, tanto vale togliere pure l'acqua, così avrai più facilità per piantare, inoltre se mai deciderai per il terriccio è fondamentale stenderlo a vasca vuota....contrariamente a quanto possa sembrare, nell'acqua è contenuta solo una piccola parte dei batteri che stanno in vasca...
Come è allestito il filtro vecchio? potresti mettere i materiali filtranti in quello nuovo, ma se il filtro esterno te lo danno già con i materiali giusti, a questo punto io rifarei una maturazione da 0, tanto sempre un mese dovrai aspettare... ;-)

le piante le posso acquistare fine prossimo mese con co2 e illuminazione...
il filtro interno adesso è composto da lana e due tipi di cannolicchi..
il filtro eheim lo forniscono completo di tutto e 4 tipi di materiali filtranti

io facevo tutto questo solo per non portare i 4 neon in negozio


cmq allora svuoto la vasca per intero....scollo il filtro interno...metto 5-6 cm di terra e metto il filtro esterno...
faccio girare fino a fine prossimo mese
dopo parto con piante co2 e illuminazione
cosi puo andare?
i cannolicchi e lana del vecchio butto via tutto?
grazie ancora
per l illuminazione ho alla fine 70 litri netti quindi ho quasi 0.7w/l posso far venire anche un buon praticello spero#17

Jonny85
30-03-2010, 23:18
Ma tanto i neon non ce li potresti tenere, quindi tanto vale portarli al negozio.. ;-)
Alla fine hai proprio deciso per l'ADA? ti sei informato sui pro e contro?
Sì butta i vecchi materiali filtranti, ricomincia da capo....

Io sconsiglio di far maturare la vasca senza piante, perchè di fatto non matura del tutto, inoltre le piante contribuiscono non poco alla stabilità del sistema...comprale il prima possibile e se devi aspettare per forza fine mese prossimo io ti suggerirei di pazientare ed allestirlo bene quando potrai prendere le piante, perchè rischieresti di dover ricominciare da capo....

Che dimensioni ha la tua vasca?

oscar88
31-03-2010, 20:12
Ma tanto i neon non ce li potresti tenere, quindi tanto vale portarli al negozio.. ;-)
Alla fine hai proprio deciso per l'ADA? ti sei informato sui pro e contro?
Sì butta i vecchi materiali filtranti, ricomincia da capo....

Io sconsiglio di far maturare la vasca senza piante, perchè di fatto non matura del tutto, inoltre le piante contribuiscono non poco alla stabilità del sistema...comprale il prima possibile e se devi aspettare per forza fine mese prossimo io ti suggerirei di pazientare ed allestirlo bene quando potrai prendere le piante, perchè rischieresti di dover ricominciare da capo....

Che dimensioni ha la tua vasca?

hai detto quello che mi è stato detto dal negoziante, uno dei pochi che ci sa fare...
ho preso 10 kili di ada africa è stupenda....i contro sono che all inizio appena immessa bisogna cambiare il 30 % d acqua alla settimana per tre settimane e basta....
la terra è rossa scura e ho acquistato una radice contorta mooolto chiara che fa contrasto....
sta sera procedo con l ordine dell eheim 2222 e mi fermo qui...una spesa alla volta
fine prossimo mese co2 illuminazione piante e siamo a cavallo...piante che mi consiglierai tu...
le dimensioni sono 30x40x70
voglio avere un acquario ordinato e di impatto-15

Jonny85
31-03-2010, 20:31
Sì, dovrai cambiare l'acqua (mettendo quella di rubinetto, non di osmosi), perchè queste terre all'inizio assorbono i carbonati in maniera impressionante e se non cambi l'acqua il ph diventerebbe instabile...però un altro contro è il fatto che bisogna stare attenti con la fertilizzazione ed i vari additivi che si aggiungono all'acqua, perchè la terra potrebbe saturarsi e perdere le sue proprietà tamponanti, oltre al fatto che diventerebbe instabile...
Vabbè, ormai l'hai presa quindi stacci attento....

Per le piante la scelta anche se non enorme è abbastanza vasta, intanto dài un'occhiata a questa tabella almeno per farti un'idea...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

oscar88
31-03-2010, 20:59
Sì, dovrai cambiare l'acqua (mettendo quella di rubinetto, non di osmosi), perchè queste terre all'inizio assorbono i carbonati in maniera impressionante e se non cambi l'acqua il ph diventerebbe instabile...però un altro contro è il fatto che bisogna stare attenti con la fertilizzazione ed i vari additivi che si aggiungono all'acqua, perchè la terra potrebbe saturarsi e perdere le sue proprietà tamponanti, oltre al fatto che diventerebbe instabile...
Vabbè, ormai l'hai presa quindi stacci attento....

Per le piante la scelta anche se non enorme è abbastanza vasta, intanto dài un'occhiata a questa tabella almeno per farti un'idea...

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

difficilmente mettero dei additivi particolari se nn del futuro fertilizzante...
l acqua di casa mia è diretta e di ottime qualita...anni fa riproducevo quasi la totalita di pesci che mettevo in vasca e l acqua è tutt ora la stessa e mai avuto malattie ne utilizzato biocondizionatori...
terrò cmq controllata la terra come dici tu...vedrò che mi dice l esperto ada-35
terra e radice sono in porto...prendo impianto co2 askoll e sto mese mi fermo

prossimo mese
gruppo luce
eheim
neon e cuffie
piante

poi a maturare per un mese
ci si sbizzarrira con l allestimento....il mio sogno è fare un bel praticello,muschio sulla radice,e piante a crescita rapida sul fondo tre specie al massimo 4 in tutto
------------------------------------------------------------------------
ho dato un occhio alla lista io ho quasi 0,7 w/l se metto un paio di riflettori credi che la lista di piante che riguardano il 0,8 possa andare?

Jonny85
31-03-2010, 21:19
Ok per il progetto, meglio aspettare che ci siano le piante... :-)

Con i riflettori guadagni un pò, ma le piante da 0,8 non mi azzarderei a metterle, io calcolo che per far crescere bene una pianta ad esempio che parte da 0.5w/l, dovrò avere almeno 0,7-0,8w/l....finora è andato bene come calcolo...Il praticello puoi pure provare a mettercelo, ma non ti assicuro nulla...

oscar88
04-04-2010, 14:38
è arrivato l impianto c02...siamo con terra radice e co2 per ora...
adesso impianto di illuminazione