Visualizza la versione completa : aiuto su primo acquario
Ciao a tutti,
sto iniziando a creare il mio primo acquario in assoluto e sono stato rapito dalla bellezza del marino di barriera
pero prima di iniziare volevo alcuni consigli
ho già parte della attrezzatura che vi vado ad elencare :
Vasca askoll stylus 120
Filtro esterno pratiko 300
Schiumatoio ALPHASKIM 50 CORAL
pompe di movimento 2 KORALIA 2
come prima cosa volevo sapere cosa ne pensate se secondo voi sto partendo con il piede giusto oppure no
la mia intenzione all'inizio e creare un'acquario marino di barriera con dei coralli molli semplici, pesci ed invertebrati resistenti senza osare troppo cosi da poter fare esperienza.
Da voi vorrei dei consigli su come proseguire
Ringraziandovi tutti per i vostri suggerimenti
Ciao Maverix, benvenuto.
Allora, sinceramente a me gli schiumatoi di quel genere non danno molta fiducia, so che dispiace sentirselo dire ma per partire bene lo cambierei.
Il filtro esterno non serve a niente, a meno che non possa essere utilizzato per far girare le resine, quindi senza nessun materiale che lo faccia diventare un filtro biologico.
Le pompe invece possono andare bene ma dipende da cosa vuoi allevare, se per coralli semplici intendi solo molli o LPS allora ok.
Anche la luce che sceglierai dipende dagli animali che vorrai inserire.
Cerca di trovare delle belle rocce vive, in genere sul mercatino c'è abbastanza scelta, oppure le prendi da un negozio 'fidato'.
Ora aspettiamo qualche altro consiglio.
Ciao.
ti ringrazio della risopsta in certe cose e meglio partire con il piede giusto cosi da non trovarsi in difficolta poi
per le rocce vive secondo te visto la vasca da 200 litri una 40kg vanno bene
grazie per i consigli
invece del fitro esterno che dovrei mettere una sump ?
grazie ancora
ALGRANATI
30-03-2010, 18:08
decisamente molto meglio la sump che non è altro che una vasca dove mettere schiumatoio, popma di risalita, riscaldatore e reattore di calcio quando e se ti servirà.
crazyciop
30-03-2010, 18:29
segui i consigli che ti hanno dato in più aggiungo che puoi avere una bella vasca anche con i molli indicati per la tua scarsa illuminazione
che cosa desideri allevare ?
Vorrei allevare almeno all'inizio coralli molli invertebrati e pesci senza osare troppo
da quello che ho letto so bene che la sump e il sistema migliore ma per il momento non ho molto spazio con il filtro esterno non riesco a rimediare ?
Grazie a tutti
Il filtro esterno puoi utilizzarlo solo per far girare le resine o il carbone, quando comincerai potrai usarlo per le resine antifosfati che in fase di avvio possono aiutarti.
Se vuoi mettere pesci credo che dovrai per forza utilizzare lo schiumatoio.
La sump sotto la vasca sarebbe l'ideale, se non vuoi o puoi metterla o usi uno schiumatoio appeso oppure ricavi uno spazio nella vasca per mettere la parte tecnica. Oltre allo schiumatoio potresti quindi inserirci il riscaldatore ed eventuale attrezzatura futura (reattore di calcio, ecc.).
Se invece ti limiti a coralli molli e invertebrati potresti provare ad usare il metodo naturale, senza schiumatoio, affidandoti ai cambi d'acqua per tenere a bada gli inquinanti.
Di scelte ne hai, l'unica cosa da evitare è utilizzare il filtro esterno come filtro biologico ;-)
il filtro esterno è un'altra cosa e non serve ,la vasca è aperta o usi i 2 t5 in dotazione?
grazie sempre dei consigli
lo schiumatoio c'è l'ho e un ALPHASKIM 50 CORAL ho anche un riscaldatore della askoll da 300w
la vasche e chiusa e per il momento monta le 2 t5 in dotazione
secondo voi con un bel numero di rocce vive e per quello che vorrei allevare posso iniziare?
grazie
con 2 t5 si possono allevare solo coralli che hanno bisogno di poca luce, discosomi , zoanthus , spugne ecc ecc ... il problema è la filtrazione, lo schiumatoio in questione, non è efficace , hai 2 alternative. utilizzare quello che hai , ma non ci sono garanzie. devi essere in grado di intervenire manualmente [(cambi regolari sostenuti e ripristino manuale dell'acqua che evapora (la vasca essendo chiusa ti consente un ripristino ogni 2 giorni circa )] ... altrimenti , un sistema basico ma con sump e schiumatoio serio con pochi soldi potresti abbinare un piccolo rabbocco automatico. se posti una foto della vasca e del mobile , possiamo valutare meglio costi e lavoro ...
Grazie fappio
purtroppo non ho foto in questo momento la vasca e una askoll styilus 120 il mobile lo costriutito con i tubi di lamiera e i gacci porsa purtroppo la strittura e ca cavallo di un muretto quindi la profondita massima a cui posso arrivare per la sump e di 20cm le possibili misure potrebbero essere 20cm di profondità 50cm di lunghezza e una 30/40cm di altezza la vasca non e forata quindi dovrei mettere un overflow per i tubi di scarico
grazie mille dei tui consigli fremo dalla voglia di incominciare ma so bene che in questo campo la fretta e cattiva consigliera
ps mi suggerisci anche un buon schiumatoi cosi da provvedere
per l'illuminazione secondo te senza eliminare il copercchio posso aumentare il numero di lampade se si come ?
grazie a tutti
secondo me devi fermarti un attimo e capire bene cosa vuoi mettere in questa vasca!!!!
se ti bastano pesci e qualche molle, puoi tenere l'illuminazione che hai, però allestirei diversamente la tecnica!!!
primo niente rocce vive,solo sintetiche, poi farei un bel biologico con il filtro che hai e accantoneri quello skimmer, in questa maniera potrai riuscire a tenere bei pesciotti senza dover scombussolare niente....
ma se la tua idea è quella : ma ora parto poi pian piano si vede cosa fare, ti tico subito di partire bene,perche a modificare con l'acquario che gira son rotture di palle....
se vuoi fare un acquario di barriera con rocce vive e poi popolarlo pian piano con quello che ti viene in mente,,,bè sarebbe meglio rivedere un pò tutta la tua attrezzatura perchè attualmente l'unica cosa di buono che hai solo le 2 koralia e i vetri dell'acquario perchè andrebbe scoperchiato!!!
scegli bene e vedrai che i consigli arriveranno giusti e su misura per te ;-)
Lo scopo finale e sicuramente non avere limiti
partire con calma con pesci, molli ed invertebrati di facile gestione
ma sicuramente non allestire un'acquario che possa fare solo questo limiterei complicando la possibile espansione.
credo che se per le mie esigenze iniziali possa andare bene il tipo di illuminazione che ho una modifica di quel tipo in futuro posso essere fattibile ma se parto senza rocce e schiumatore e poi mi occorre dovrei rifare il tutto
sto considerando la costruzione si una sump l'unico limite sono le misure che ho dato prima
ringrazio sempre tutti per i consigli che mi date
se lo scopo e quello di proseguire,cerca di farti la sump il più grande possibile,mettere un buon schiumatoio,rocce vive e via nell'avventura.....più avanti metterai un'adeguata illuminazione con plafo e scoperchierai l'acquario....per ora non spenderei nemmenno soldi per fare modifiche al coperchio aggiungendo gruppi di luce!!!!
Sera a tutti
stavo iniziando a vedere un po di skimmer secondo voi qual'è il migliore tra questi :
TUNZE REEFPACK200
SCHIUMATOIO WEI PRO 2014
WAVE. SKIMMER 400P
oppure cosa mi consigliate
grazie a tutti
per 200 litri lasciali stare tutti li.....prendi un tunze nanodoc 9005 visto che vuoi popolare a pesci avra da levare tante cagate :-))
Ciao Orysoul grazie dei consigli a questo punto secondo te come dovrei allestire una possibile sump ti ricordo che al massimo la posso fare 60*20*45 la vasca non e forata
grazie dei consigli
RobyVerona
01-04-2010, 22:41
Se parti con il presupposto di allevare ora molli ma un domani non escludi di passare a qualcosa di più delicato bisogna rivedere decisamente la parte tecnica.
Non puoi partire ora con uno skimmer giocattolo perchè accumuleresti inquinanti in vasca che magari oggi possono anche essere tollerati ma che un domani peserebbero come un macigno. Dunque il primo passo è proprio quello di cambiare lo skimmer. L'unico che da appendere è veramente valido è il Deltec MCE600.
Discorso diverso se pensi di mettere una sump. Li la scelta di amplia notevolmente e anche in 20 cm di profondità ci puoi mettere tranquillamente un LGM550 solo per farti un'esempio ma ce ne sono molti altri. Se prendi il Deltec puoi modificare il tuo coperchio e partire per il momento con i 2 T5 e in un secondo momento quando inizierai ad introdurre qualche animale più esigente coglierai l'occasione per scoperchiare la vasca e mettere una plafo più performante.
Il filtro esterno non ti serve o al massimo lo puoi utilizzare solamente per le resine o i carboni....
Riguardo alla tua foga di iniziare è normale che ci sia ma va calmata perchè con la fretta si fanno scelte sbagliate e ci si lascia abbindolare da negozianti senza scrupoli che magari capiscono la situazione in cui sei.... Fermati, fai un bel respiro e leggi molto... Le cose fatte con calma e per bene si riveleranno nel futuro utili per la gestione della vasca.
Ciao e grazie del consiglio,
lo so bene infatti per il momento leggo molto la fretta di iniziare e tanta ma preferisco aspettare un mese in piu ed essere tecnicamente pronto
per la sump credo di farla ora pero mi occorre capire bene come la devo strutturare leggevo che e possibile inserire anche una sezione con vasca di rabbocco
inoltre non avendo fori sulla vasca credo di aver capito di dover utilizzare un overflow
solo che avrei bisogno della vostra esperienze per fare una pseudo lista della spesa :) cosi da poter iniziare a reperire il materilae necessario
grazie a tutti
Ciao a tutti,
secondo voi se allestisco cosi la sump potrebbe andare bene :
vasca 60*20*45
skimmer TUNZE DOC SKIMMER 9206.000
Tracimatore Overflow Box 1074/2
che altro mi potrebbe servire
grazie a tutti
allora la sump è un pochino troppo alta, dovresti farla almeno una decina di cm più bassa cosi la rendi più accessibile,, se hai spazio puoi fare una vaschetta separata a la tieni nelle vicinanze,o addirittura puoi tenere una stagna con una pompa apposita dentro! se il tutto viene poi nascosto,fregatene e pensa alla praticità e la funzionalità...
lo skimmer non lo conosco ma mi sembra un pò grandicello per la tua vasca, è 3 volte il litraggio della vasca, non vorrei che ti impoverisca troppo l'acqua...
questo ti piace http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=285 si trovano ottimi oggetti anche nel mercatino ;-) cerca magari anche overflow vedrai che qualcosa c'è.....
su overflow magari prima di comprarlo chiedi informazioni a qualcuno che lo ha usato, perche solitamente sono un pò rumorosi.....
meverix non avevo visto la continuazione ... le misure possono permettiti una sump , ed un rabbocco automatico dell'acqua evaporata , ..in qualunque modo , questo sistema non ti permette di avere una vasca piena di coralli duri, per 2 motivi: le dimensioni della vasca che non facilitano una illuminazione ottimale senza sprechi , e l'esiguo spazio che hai sotto , ma si può realizzare qualcosa di bello e funzionale ed il risultato , può essere spettacolare. esistono coralli che non amano la luce , di una bellezza impressionante, certo alcuni molto difficili da allevare ma si può andare per gradi ...... come schiumatoio metterei un h&s 150 monopompa .... sicuramente metterei rocce vive ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |