Visualizza la versione completa : mi identificate rana/rospo?
silvia c
30-03-2010, 09:11
Lo scorso anno a fine estate, ribaltando un secchio ho visto saltar fuori questo animaletto.
Ho creduto fosse un piccolo rospo fuori zona, poi l'ho rivisto nel secchio fuori, dove metto la riccia in eccedenza, l'ho lasciato fare. Ha passato tutto l'inverno in quel secchio con sopra anche la neve.
Poi una settimana fa mi sono accorta che è ancora lì. Fa capolino con la testa sarà circa 2 - 3 cm (la testa), pelle liscia verde ed ha tre strisce rosse.Mi pare che anche gli occhi siano marrone/rosso. Cosa è? Non riesco a fotografarlo.
ALGRANATI
05-04-2010, 18:36
non vedo nessuna foto
xchè non riesce a fotografarlo....l'ha scritto;-)
gigi1979
05-04-2010, 18:52
La sparo???? Hyla arborea....
silvia c
18-04-2010, 11:53
Non si fa beccare. E' velocissima per quel che sono riuscita a intravedere il corpo è slanciato quindi non credo sia un rospo, ma come cavolo fa a sopravvivere in quel secchio? Tutto l'inverno con la neve!!! Lo strano è che c'è ancora anche la riccia che ha fatto un tappeto compatto. L'acqua non trabocca mai perchè per un caso fortuito il secchio è rotto a 15 cm dal bordo e l'acqua in eccesso va semplicemente via.
Ci sono dei laghi in cui la potrei portare qui in zona ma vorrei essere sicura che non sia scappata a qualcuno e di non immettere un animale "straniero".
------------------------------------------------------------------------
La sparo???? Hyla arborea....
Non mi pare, le foto su google immagini sono diverse e il verde della pelle mi sembra + scuro.
Italicus
18-04-2010, 12:16
non voglio sparare nomi a caso dato che le rane non sono il mio forte perciò cerca qui http://www.herp.it/
anura->ranidae
silvia c
23-04-2010, 15:55
Ora le rane sono due -05. Quella nel secchio non esce di lì stà fissa con il corpo semi immerso e schizza sotto come sente rumore. L'altra l'ho vista ora è fuori sotto la pioggia che pascola beatamente sul marciapiede di casa, non so se sono la stessa specie ma questa ha le zampe posteriori maculate e di un colore che ricorda il manto di una vipera mentre la parte superiore è verde con delle bande la terali, non è molto grande. Non so se sono la stessa specie, perchè l'altra dovrei catturarla per vederla bene così. E poi non sono sicura dei colori, visto che le 3 bande rosse non le ho riviste.
Quella fuori sembrerebbe la rana che c'è tra queste immagini
http://blog.nus.edu.sg/lsm4263/images-of-tioman/
#12 scusate ma non riesco + ad inserire le foto#12
http://www.parks.it/parco.po.to/foto/Rana.Verde#800.jpg
è questa?
silvia c
23-04-2010, 21:28
Direi di no perchè lateralmente ha delle strisce scure, e dalla testa fino quasi alle zampe non sono presenti macchie (a meno che non sia una differenza dovuta a sesso o età), ed è di un bel verde liscio... scusate riprovo a fargli una foto.
silvia c
12-06-2010, 19:56
http://s3.postimage.org/EUiSS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqEUiSS)
Eccola qui spero si veda, la signora ha deciso che una delle cassette per le dafnie è più di suo gusto...#23, ditemi che non se le mangia-05.
AndreaDoc
13-06-2010, 15:25
E' una rana esculenta (o rana verde o rana comune) come detto da Livia
silvia c
15-06-2010, 14:44
Bene ... la signorina si farà una passeggiata fino al lago qui vicino dove gracidano le sue amiche. Come diavolo ci sarà arrivata fin qua resta un misetero, vorrà dire che se torna gli faccio la piscina.:-D
Grazie a tutti ciao;-)
se non ti crea problemi puoi anche lasciarla dove sta, in fondo se ci è arrivata avrà avuto le sue buone ragioni ;-)
silvia c
16-06-2010, 21:45
Non mi da noia ... è solo che non l'ho mai sentita gracidare, stà lì tutta sola, a me fa anche comodo, fa fuori le zanzarine della vaschetta della riccia ma ... da sola fa tristezza.
se è arrivata fino a casa tua da sola è molto probabile che altre possano fare la stessa strada....sei la fortunata proprietaria di un nuovo potenziale sito di riproduzione (anche un secchio a loro basta se vogliono) meglio lasciarla fare... :-)
in più c'è il fatto che rischi di contaminarla maneggiandola per prenderla e rischi di trasformarla nel vettore di qualche malattia che potrebbe creare problemi alle altre rane che vivono dove vuoi portare lei...
la sua solitudine può sembrare anche triste, ma in casi come questi meglio lasciar perdere, tanto stai tranquilla che è un animale che vive solo per la maggior parte dell'anno, se vorrà vedere qualche altra rana (questo è anche periodo buono per la riproduzione) se ne andrà da sola o verrà raggiunta da qualcun altro ;-)
però livia le dafnie non sò quanto al sicuro siano...
le dafnie teoricamente non le dovrebbe mangiare...dovrebbe mangiare insetti, ragni e bestie similari...dovrebbe essere proprio disperata per mangiare le dafnie, una volta adulte le rane mangiano fuori dall'acqua... :-)
effettivamente livia hai ragione... per sicurezza io salverei un inoculo di dafnie...
si in effetti un inoculo meglio salvarlo, non si sa mai.. :-)
silvia c
07-07-2010, 10:56
La/il signora/e è ancora con noi. Le dafnie non sembrano aver subito perdite, anzi delle 3 vaschette a disposizione ora ne occupano 2 compresa quella dove stà la rana. Se le mangiasse dovrebbe averle decimate tutte, se dovesse decidere un cambio di alimentazione ho un'altra vasca lontana a lei inaccessibile con una colonia di dafnie bonzo, le più grandi sembrano dei semi di granturco.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |