Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto x vasca in crisi - tiraggi da punte


biasegab82
29-03-2010, 22:26
Ciao a tutti,
è da circa un mese che le provo tutte ma non ne vengo fuori...

La vasca è 140x70x60h unicamente a SPS e qualche LPS
2x400W Coralvue 10000K + 1 t5 attinico
schiumatoio H&S 200 2x2001
100kg di rocce vive
Berlinese (no zeovit)

la vasca gira da un anno e mezzo, fino ad un mese fa ottimi colori e crescita
Nel giro di pochi giorni molti sps hanno iniziato a "filare" (i famosi filamenti mesenterici) costantemente, come infastidite... e a riportare bruciature sulle punte (con filamenti)

alcuni sps hanno poi virato verso colori sbiaditi (montipore in genere, come si dissolvesse il tessuto) mentre molte acropore hanno virato pesantemente su colori grigio-marrone scuro, a "zone", da dove poi partono i tiraggi... Comunque gli SPS restano estroflessi

Si nota poi difficoltà a calcificare, le punte sono malformate e filano costantemente appena qualcosa entra in acqua (cibo)... alcune creano quasi palline di muco sulle punte..
Al contrario pocillopore e seriatopore stanno alla grande come niente fosse...

Alcune colonie sono prossime a salutare, vi dico intanto cosa ho provato
(detto che i parametri sono tutti ok: Ca 410, kh 8, Mg 1300, P04 nd (Merck), No3 0, Ammoniaca 0, Silicati 0, salinità 35gr/lt, temperatura 26,5)

- cambio 30% acqua nuova
- sospensione tutti additivi: rimasto solo Coral vitalizer e H&S marine deluxe
- verificato Potassio: OK
- sostituzione bulbi
- cambio carbone (mensile)
- verifica turbellarie: nisba


le uniche cose a cui mi viene da pensare precedentemente al tracollo sono state
- blocco reattore per un paio di gg (KH a 5)
- nel precedente cambio d'acqua al tracollo ho aggiunto 4-5 gocce di zeobak alla fine della boccetta...
- aggiunta macroelements nelle dosi standard previste

sono disperato!! non riesco a vedere ombra di miglioramenti....
:-(

grazie a chiunque possa aiutarmi!!

sotto vi metto alcune foto, l'ultima è della vasca prima del tracollo....





http://s3.postimage.org/uvBwi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PquvBwi)

http://s3.postimage.org/uw9ri.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pquw9ri)

http://s2.postimage.org/GmFBA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGmFBA)

http://s4.postimage.org/fWR7r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVfWR7r)

http://s4.postimage.org/fXhz0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVfXhz0)
http://s2.postimage.org/GoJj0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsGoJj0)

Ink
30-03-2010, 08:50
sicuro che non hai messo fonti di carbonio?

sembra una classica carenza di fosforo per cui gli aninali perdono tessuto dalle punte...

Io proverei a ridurre significativamente l'illuminazione, tipo 6 ore, alzando anche le lampade. Alimentare pesantemente, tipo pappone, ma assolutamente senza zucchero o qualunque altra fonte di carbonio) e magari delle buone dosi di aminoacidi (assicurati che non contengano fonti di carbonio, quindi eviterei KZ...). lascia sbicchierato lo skimmer e riduci di molto l'aria che aspira in modo che non faccia schiuma ma scambi bene i gas sostenendo il ph.
Fai un'altro bel cambio d'acqua del 40 - 50%...
Infine procurati un buon test per il rame e verifica di non avere un inquinamento da metalli pesanti.

Altro non mi viene in mente per ora, vediamo se qualcuno ha qualche altro suggerimento...

comunque qualcosa devi aver fatto o deve essere successo involontariamente...

SCManc
30-03-2010, 14:07
Fame.

Come ha detto Ink, se puoi escludere avvelenamenti da metalli pesanti, con quei valori di inquinanti e quell'alimentazione gli animali hanno fame.

lonelymorgana
30-03-2010, 15:17
scmanc ma se hanno fame tirano dal basso non dall'alto...o sbaglio?? magari gli arriva corrente forte diretta e si spelano può essere?? magari dico *******....

Maurizio Senia (Mauri)
30-03-2010, 15:40
Se le punte filano non e fame sembra di più una carenza o sono infastiditi da qualche sostanza......alza le luci in questi casi aiuta.

Ink
30-03-2010, 16:06
fame nel senso che manca fosfato... classico sovradosaggio di zeostart o bio xaqua per capirci...

Poffo
30-03-2010, 16:48
ma senza fosfato non dovrebbero tirare da sotto???mi sbaglio??-28d#

CILOTTO16
30-03-2010, 17:25
io quando inziai ha dosare lo start che ne mettevo troppo mi sbiancavano le punte smesso di usare il tutto tornava alla normalita, ma e solo una mia esperienza

biasegab82
30-03-2010, 20:43
Ciao, grazie per le risposte

come alimentazione:

ho 15 pesci (alimentati due volte gg con fiocchi e granulare più l'alga nori per gli alcanturidi (3))
doso inoltre due cucchiaini da caffè di cyclopeeze insieme a marine deluxe e coral vitalizer ogni giorno a luci spente
saltuariamente fialetta reefbooster

Provo a spegnere una pompa di alimentazione dello skimmer per vedere che succede senza schiumare...
Aumento anche l'alimentazione dei pesci??

quello che non mi torna sul tema "fame" è il continuo "filare" come se fossero infastidite, ma non vedo nulla nelle abitudini che sia cambiato (ad esempio nuovo mangime, ecc nulla!)

come fare per capire se ci sono metalli pesanti??
potrebbe essere una sorta di attacco batterico (i tessuti hanno un pessimo colore)??

baghyyy
30-03-2010, 22:01
allora dalle foto che hai postato non tanto quelle che filano dalle punte ma quelle che si spellano in mezzo sui rami sembra proprio un infezione batterica
se cosi non ci farai niente dovrai cambiare tanta tanta acquae mettere carbone, e sperare!
ci sono passato anche io!

ALGRANATI
30-03-2010, 23:16
i valori della triade sono a posto??

sono bilanciati??

SCManc
31-03-2010, 09:27
scmanc ma se hanno fame tirano dal basso non dall'alto...o sbaglio?? magari gli arriva corrente forte diretta e si spelano può essere?? magari dico *******....

Sapevo che la mancanza di nitrato porta ad uno spellamento delle punte, l'animale calcifica perchè anche i fosfati sono bassissimi, ma il tessuto non riesce a stare dietro alla calcificazione.

Però......ragazzi, penso che certezze siano difficili da esprimere

biasegab82
31-03-2010, 09:28
Ca 420
Kh 8
Mg 1300

Più o meno tali da sempre salvo una caduta del Kh a 5 più di un mese fa (era finita la bombola di CO2)

edogr
31-03-2010, 13:10
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237990

leggi qua,magari ti aiuta un pò.
Io terrei il kh e la triade piu bassa naturalmente sempre bilanciata.
Hai per caso cambiato sale o fatto qualche inserimento ?

biasegab82
31-03-2010, 23:13
Ciao, no nessun inserimento nè nuovo sale (uso da sempre il redsea)
Da ieri ho spento una pompa dello skimmer in modo da permettere cmq un buon scambio gassoso ma evitare di impoverire l'acqua...(non schiuma) vediamo che succede...

ho anche dato una fialetta di reefbooster e aumentato il cibo

buddha
01-04-2010, 06:50
va beh dico la mia...sospenderei tutte gli orrori chimici..pappone poco ben omogeneizzato e mirato sui coralli e vediamo se sono fosfati carenti..metti eritrocina per eventuale infezione batterica e poi preparati a rimettere Kili di batteri buoni..il cambio bulbi è un bel colpo.., in generale è pericoloso aggiungere molte robe chimiche..hai cambaito le pompe o spostate? inseriti nuovi abitanti o rocce?

Poffo
01-04-2010, 08:43
va beh dico la mia...sospenderei tutte gli orrori chimici..pappone poco ben omogeneizzato e mirato sui coralli e vediamo se sono fosfati carenti..metti eritrocina per eventuale infezione batterica e poi preparati a rimettere Kili di batteri buoni..il cambio bulbi è un bel colpo.., in generale è pericoloso aggiungere molte robe chimiche..hai cambaito le pompe o spostate? inseriti nuovi abitanti o rocce?

no no no no no no no no no no no no no
nessun medicinale in vasca...."eritrocina"?????farebbe solo altri danni e avresti chiuso con la vasca.
Continua cosi....se è carenza di fosfato lo recuperi nel giro di 7 giorni.
ricontrolla tutta l'attrezzatura in sump.....dal reattore in poi.

stefano61
01-04-2010, 08:55
Stessa cosa che è successa a me a giugno dell'anno scorso e ci sono ancora dentro.... . La cosa in comune è che è stato in concomitanza alla fine della bombola di CO2. Non è che hai fatto ripartire il reattore con la stessa roba dentro magari ferma da alcuni giorni? Questa per me è stata probabilmente la causa.

Cosa da non fare (perchè l'ho fatta io e mi ha causato molti problemi) aumentare consistentemente la pappa, questo mi ha portato ad un aumento degli inquinanti e una esplosione algale. Ti riporto quello che è successo a me, forse il casino mio deriva dal fatto che non so leggere e capire come si evolve la mia vasca, ma spero di esserti stato utile.

biasegab82
01-04-2010, 09:33
Il reattore è rimasto senza c02 per un fine settimana ma la circolazione interna è rimasta sempre accesa...

Non ho mai usato pappone o intrugli chimici ma:

- cyclopeeze ed Elos SVC (a giorni alterni)
- marine deluxe (ogni gg)
- coral vitalizer (ogni gg)
- ammino KZ (saltuariamente)
- reefbooster (saltuariamente)

per ora ho leggermente aumentato le dosi ma spegnendo "mezzo" skimmer dovrei riuscire a sporcare un po' l'acqua...

In merito al cambio bulbi ho provato a sostituirli (gli ultimi hanno 6 mesi di vita) con quelli vecchi per vedere se fosse legato a qualche follia UV... ma nisba! (punte bruciate mi faceva pensare anche a questo...)

stefano61
01-04-2010, 09:53
I filamenti nella mia vasca erano presenti solo su alcune acro specialmente quando alimentavo o semplicemente quando mettevo le mani in vasca.
Come vanno le fogliose e gli LPS?
Per me è stata una escalation con aumento di NO3 da 5 a 30 e tracce di NO2. A suo tempo avevo testato praticamente tutto compreso rame, potassio, boro e ammoniaca: nulla.
spero ti vada meglio


.... anche io alimentavo più o meno cosi, ... l' amino l'avevo iniziato da poco.

nel periodo con il reattore fermo hai messo Tech A+B?, hai carboni in sump?

biasegab82
01-04-2010, 17:58
Si devo dire che anche a me filano in particolare quando alimento o entro con le mani in acqua...

mentre il reattore è stato fermo ho dosato un po' di buffer, in genere è il kh che crolla subito, il calcio l'ho corretto quando ha ripreso a funzionare con un po' di cloruro. E' rimasto fermo giusto il weekend

Si ho carbone KZ in sump che cambio ogni mese-mese e mezzo

ma quindi tu ci sei ancora dietro a questa situazione??? e comunque perchè dovrebbe essere legato al reattore?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...
LPS sempre belli espansi, indifferenti...

le monti invece sono tutte sbiadite...

stefano61
02-04-2010, 09:42
Si , io sto ancora lottando contro le alghe, perchè credendo di avere l'acqua molto povera, ho alimentato troppo .
Se il reattore è stato in movimento non dovrebbe aver fatto nulla, era però una coincidenza che mi ha fatto pensare.
Anchio tengo carbone in sump che cambio una volta al mese e squoto ogni 2/3gg.
Questi filamenti però non mi pare siano molto comuni, almeno quendo ho chiesto non avevo avuto molte risposte.
Io non sono riuscito a dare una motivazione assoluta, in quanto ho avuto in quelle settimane diverse cose concomitanti:
- fermo del reattore e della pompa
- reinserimento del media senza lavarlo
- inserimento di A+B (una volta in sump) prodotto un pò datato
- cambio delle pompe
- utilizzo di Zeozym
- inserimento filtro meccanico con lana di perlon in uscita dallo Skimmer
- aspirazione della melma nella sump
ho notato però che era diminuito di molto la schiumazione, a volte era molto chiara ed erano diminuiti molto gli animaletti in vasca e si era fermata la crescita

I filamenti sono rimasti per un paio di mesi a fasi alterne

madmaxreef
06-04-2010, 22:52
stessa cosa che è successa a me 2 anni fà punte bruciate e coralli che filano alla minima cosa che entrava in acqua
dopo varie peripezie sono arrivato alla conclusione che i coralli si sono indeboliti per fame e sono stati attaccati da batteri che ne mangiavano il tessuto credo si chiamo white band disease-34
comunque sono riucito a vedere miglioramenti solo dopo aver usato per parecchie settimane una lampada uv e dopo diversi cambi