PDA

Visualizza la versione completa : labidochromis caeruleus...in attesa????


nerodinferno
29-03-2010, 22:05
Ciao a tutti!!!!Volevo sottoporvi un domanda...
Ho un acquario 130 lt cn dei labidochromis Caeruleus....al momento 4 e uno pseudotrophes socolofi albino....
Da qualche giorno il lab. che credevo essere il maschio dominante ha la bocca piena...ma tanto....Alcuni giorni addietro l'ho visto aggirarsi intorno ad un/a coinquilino/a - a qst punto non lo so piu il sesso - specialmente qando le luci erano spente....
Adesso ha scavato una gran fossa sotto il filtro, non magia, ha la bocca piena, sembra che ogni tanto rumini qualcosa e, chiunque si avvicina, viene cacciato via brutalmente....
Come ho gia detto ho sempre pensato fosse un maschio: è il più grosso, giallo acceso tutte le pinne comprese quella anale sono nere....
E' un maschio con non so quale malattia o una femmina con le uova????MAH -:33
http://s4.postimage.org/fTcEi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVfTcEi)
aNCHE SE NN S VEDE GRANCHE , IL FENOMENO VE L HO DESCRITTO....che ne pensate????
Ultimamaente ho aggiunto tetra vital, le vitamine....E' vero he predispongono alla riproduzione...pero cosi presto????
grazie

Lssah
29-03-2010, 23:32
ovviamente femmina con uova.

goaz65
30-03-2010, 08:04
Le pinne ner non sempre sono un riferimento valido, 2 delle mie 5 femmine le hanno ....

Oscar_bart
30-03-2010, 10:30
Se proprio vuoi tenere dei ciclidi del Malawi in quella vaschetta tieni solo i labido e togli il socolofi.
Anche se, ad esser sincero, là dentro non ci terrei nemmeno una coppia di caeruleus #26

fastfranz
30-03-2010, 11:44
se proprio vuoi tenere dei ciclidi del malawi in quella vaschetta tieni solo i labido e togli il socolofi.
Anche se, ad esser sincero, là dentro non ci terrei nemmeno una coppia di caeruleus


aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aappoggione!!!

nerodinferno
30-03-2010, 21:22
in 130 litri 4 caeruleus....dici che so pochi.....mazza manco fossero 2 lt....
si immaginavo d dover levare il socolofi.....fin ora sembra mediamente aggressivo...ma si, va tolto :(

Oscar_bart
30-03-2010, 21:26
Beh, mica stiamo parlando di guppy.

Anche se sono "semplici" caeruleus sono mbuna pure loro. ;-)

nerodinferno
30-03-2010, 21:27
Curioso pero...adesso è sgonfia la boccA, SEMBRA TORNATO NORMALE.....
Io non sono tanto convinto...c'era un peroido, un anno fa, in cui qst stesso pesce, da solo in acquario, ha esibito lo stesso comportamento...bocca piena....pero era solo...come si spiega?
sono perplesso

Oscar_bart
30-03-2010, 21:33
Beh è una femmina che ogni tanto depone e non avendo maschi che fecondino le uova incuba "inutilmente" per qualche giorno..
Sei sicuro di avere dei maschi?

nerodinferno
30-03-2010, 22:56
bella domanda....pensavo di si...ora che è sorto questo dubbio non t saprei rispondere...
Ora che mi ci fai pensare si puo essere che incubi inutilmente....pesante!!!!
t dico, anche i negozianti rimangono inebetiti se gli chedi di ditinguere il sesso.....non so che fare a questo punto......:-(

Oscar_bart
31-03-2010, 00:12
Figurati se un negoziante sa sessare dei labido!! :-D

Prova a cercare venting

nerodinferno
31-03-2010, 02:58
ventin-:33-:33g?????

Oscar_bart
31-03-2010, 09:59
Lascia perdere, continua a fare come hai sempre fatto.. Stamattina mi son svegliato col piede sbagliato -28d# -28d#

proprio io non capisco perchè venite a chiedere informazioni se poi fate finta di non leggere. #07

Metalstorm
31-03-2010, 10:26
Dai oscar, non è il caso di incazzarsi......il termine venting non è conosciuto a chi non è pratico

Per venting si intende il sessaggio guardando la forma degli orifizi del pesce.....il maschio ha la papilla genitale piccola uguale all'ano, la femmina ha la papilla molto più grande (quindi orifizi diversi).
La pratica è affidabile se il pesce è già grandino (su un pescetto di 3 cm non vedi differenze)

Oscar_bart
31-03-2010, 10:35
Basta cercare su google per avere delle risposte, e non per quello mi sono arrabbiato, figuriamoci.

Se si pretende la pappa pronta ed eslcusivamente quella che fa comodo ignorando beatamente il resto a me non piace. E' un comportamento abituale ultimamente e sinceramente mi sto un poco scocciando...
Magari l'utente in questione ha tutte le ragioni del mondo ma l'andazzo generale da questi risultati...
Scusate lo sfogo.

nerodinferno
31-03-2010, 23:01
devi sta carmo, non me pare che t ho detto s.........
te ce metti pure sul forum pe esse cosi gentile????potevi rimane al letto.

Metalstorm
01-04-2010, 09:40
Bbboooooniiii, state bbbbooooniiiii!!!!!
:-))

PaoloScalare
01-04-2010, 12:26
be, anche io che sono acquariofilo da 25 anni non conoscevo il termine venting, poi non credo sia molto facile visto che non si mettono certo in posa per fasi esaminare, quello che mi sento di consigliare io è di togliere subito il socolofi, e cercare di prendere un ceruleus maschio ""sicuro"" magari da un utente quì del forum.
Certo 130 lt sono pochi, ma i ceruleus sono molto ""calmi"" e se c'è un solo maschio non dovrebbero esserci problemi.

Oscar_bart
01-04-2010, 15:24
se c'è un solo maschio non dovrebbero esserci problemi.

"Dovrebbero" ;-)
Bisogna vedere da adulti cosa combinano.... in 120 litri...

PaoloScalare
01-04-2010, 15:45
se c'è un solo maschio non dovrebbero esserci problemi.

"Dovrebbero" ;-)
Bisogna vedere da adulti cosa combinano.... in 120 litri...

Io penso che un trio potrebbe starci, poi senza dubbio se vuole continuare con il malawi gli tocca comprare una vasca più grande.
Poi lui stà alla grande rispetto a quello che teneva 3 pesci rossi in 30 litri e poi si lamentava che gli stavano male.

Metalstorm
01-04-2010, 18:07
Poi lui stà alla grande rispetto a quello che teneva 3 pesci rossi in 30 litri e poi si lamentava che gli stavano male.
si vabbè però 120lt son comunque pochi....il giallone è tranquillo rapportato agli altri mbuna, ma sempre mbuna è....becchi un maschio un po ingrifato e ti tartassa le femmine

PaoloScalare
01-04-2010, 19:54
Poi lui stà alla grande rispetto a quello che teneva 3 pesci rossi in 30 litri e poi si lamentava che gli stavano male.
si vabbè però 120lt son comunque pochi....il giallone è tranquillo rapportato agli altri mbuna, ma sempre mbuna è....becchi un maschio un po ingrifato e ti tartassa le femmine

Che ti devo dire, sarà che la mia esperienza con i ceruleus è stata fortunata, sono partito con 4 e a un certo punto ne avevo una ventina trà grandi e ""medi"" in 300 lt e andavano alla grande senza problemi, poi una malattia me li ha decimati tutti, ceruleus e gli altri.

Metalstorm
02-04-2010, 09:33
in 300 lt
appunto....il doppio di litri!:-))

nerodinferno
02-04-2010, 16:59
Vedo gia risposte piu tranquille...grazie!
del Socolofi me ne occupo oggi, credo di averlo piazzato anche se m dispiace....
In realtà pensavo che per 4 mbuna un po' piu tranquilli come i lab. potessero quasi andare bene 130 lt.....
Ad ogni modo sto venting non è che sia una passeggiata visto che non è che il pesce si ribalta e t dice "si da guardami"......

PaoloScalare
02-04-2010, 18:02
Vedo gia risposte piu tranquille...grazie!
del Socolofi me ne occupo oggi, credo di averlo piazzato anche se m dispiace....
In realtà pensavo che per 4 mbuna un po' piu tranquilli come i lab. potessero quasi andare bene 130 lt.....
Ad ogni modo sto venting non è che sia una passeggiata visto che non è che il pesce si ribalta e t dice "si da guardami"......

Infatti penso che se non ti si mettono in posa o li estrai dalla vasca per poterli esaminare (ma chi te lo fà fare) è impossibile a meno che non sei un super esperto che ti bastano due secondi per capire, io ti ribadisco la mia opinione, cercati un maschio sicuro, che non è facile, nel senso che non mi fiderei mai di un negoziante, ma lo prenderei da uno che ne ha in sovrannumero, magari quì sul forum, e prova, io li ho avuti e sò che sono molto tranquilli quindi diamogli tempo e vedremo.

Metalstorm
03-04-2010, 09:55
Ad ogni modo sto venting non è che sia una passeggiata visto che non è che il pesce si ribalta e t dice "si da guardami"......
di fatti per il venting devi guadinarlo e ribaltarlo tu....senza pescarli, o hai la botta di fortuna che becchi la femmina con l'ovodepositore estroflesso (poco prima della deposizione), oppure ti accorgi che è femmina perchè ha le uova in bocca e incuba

benve1992
18-04-2010, 23:04
una domanda visto che state parlando dei gialloni e di riproduzione...:-) mi sono accorto oggi di avere degli avannotti di 1 cm quasi...secondo voi quanto hanno a occhio e croce?