Visualizza la versione completa : ho creato il mostro... + filmato
poi speriamo che renda quello che penso,siccome Wurdi ha lo stesso skimmer e vedendolo lavorare ha una colonna di contatto che reputo ridicola....ho deciso di alzarla.
Poca roba eh..... solo 11 cm in più :-)) certo la CNC aiuta parecchio.
Non mi resta che chiudere i buchi....il bello è che non ho toccato nulla di originale,quindi può tornare come mamma lo ha fatto quando voglio.
ecco il mostro nato:
http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine003-8.jpg
ALGRANATI
29-03-2010, 19:50
certo che è brutto forte:-D
stefanin
29-03-2010, 19:51
sembra uscito così dalla casa madre davvero bello sei troppo frte Cri ;-)
certo che è brutto forte:-D
a me piace...poi sinceramente spero lavori come penso,dell'estetica me ne sbatto gli zebedei ;-)
Stefanin....grazie mille :-)) questa settimana porto il tuo in negozio,scusami ma mi ero scordato #23
dodarocs
29-03-2010, 20:18
Cristian non credo che sempre con al stessa pompa riesci a riempire il cilindro per avere più efficienza.
Cristian non credo che sempre con al stessa pompa riesci a riempire il cilindro per avere più efficienza.
boo provo al massimo torno indietro....io difficoltà grosse non ne vedo...ci sono skimmer più alti di questo in versione originale,e i cilindri si riempiono,è la pompa con il suo barilotto che troppo alta secondo me.
Bel bestione Cri...gran bel lavoro !! #25
Per ridurre i problemi di spazio in altezza che ho io... se lo scatolotto sotto in PVC per contenere la pompa che hai fatto fosse solo un supporto a U rovesciata per sostenere lo skimmer e alloggiare la pompa, ma aperto da 2 lati senza fori per l'aspirazione e venturi (che rimarrebbe direttamente sulla pompa) e senza foro per lo scarico (che rimarebbe dove è, cioè nella parte bassa del cilindro dello ski)... che ne pensi ? #24
Chissà se sono riuscito a spiegarmi....
scusa Abra...ma non lavoravi di meno se mettevi la pompa esterna?di fianco...diciamo tipo supermarine??boh....chiedo eh!!!#13
Bel bestione Cri...gran bel lavoro !! #25
Per ridurre i problemi di spazio in altezza che ho io... se lo scatolotto sotto in PVC per contenere la pompa che hai fatto fosse solo un supporto a U rovesciata per sostenere lo skimmer e alloggiare la pompa, ma aperto da 2 lati senza fori per l'aspirazione e venturi (che rimarrebbe direttamente sulla pompa) e senza foro per lo scarico (che rimarebbe dove è, cioè nella parte bassa del cilindro dello ski)... che ne pensi ? #24
Chissà se sono riuscito a spiegarmi....
meglio un disegnino :-)) comunque in linea di massima penso che non vada bene,rischi che lo scarico aspiri un casino di bolle ;-)
scusa Abra...ma non lavoravi di meno se mettevi la pompa esterna?di fianco...diciamo tipo supermarine??boh....chiedo eh!!!#13
a parte che come lavoro mi ha portato via poco....poi lo spazio è quello che mi premeva di più,così com'è mi occupa lo stesso spazio di prima ;-)
[meglio un disegnino :-)) comunque in linea di massima penso che non vada bene,rischi che lo scarico aspiri un casino di bolle ;-)
Ci avevo pensato anche io...pero' nel mio vedo che le bolle dentro la camera di contatto non mi pare che scendano mai sotto al livello del diffusore...quindi pensavo che anche in questo caso non dovrebbero farlo. Poi credo che la realizzazione sia molto più semplice... meno fori meno materiale e meno incollaggi...
Se riesco provo a fare un disegnino ;-)
Ho fatto uno scarabocchio...forse si capisce ancora meno #23
Comunque lo svantaggio potrebbe essere quello che dicevamo delle bollicine allo scarico, ma credo di no o comunque molto limitate...mente i vantaggi sarebbero molteplici:
- meno materiale
- meno lavorazioni
- 1 solo buco da tappare nello ski
- pompa più facilmente ispezionabile per pulizia
- risparmio di qualche mezzo centimetro in altezza (e sai che x me è vitale)
Ti vengono in mente altri svantaggio o vantaggi? #24
P.S. tuo figlio piccolo con la sinistra e un occhio bendato l'avrebbe disegnato meglio ...#06
http://img682.imageshack.us/img682/2661/skizzoski.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2010-03#30
Ferdinando non ci stà....tu hai a disposizione 9 cm massimo di altezza....se prendi la camera di contatto e la alzi di 9 cm ti accorgerai che la flangia della pompa deve rimanere dentro il cilindro ;-) capito ?
E con la pompa fuori collegando la mandata (magari orientata in orizzontale) con un tubo in PVC?
a bhè allora vuoi un lavoro totalmente diverso... se hai spazio attorno si potrebbe fare..bisogna rifare il bussolotto interno perchè non andrebbe bene..... trovare il modo di stringere il buco,perchè ora è largo per il venturi....poi non resta tagliare come ti ho già detto il supporto pompa perchè è incollato alla pompa....oppure bisogna fare una staffa a L per avvitare il supporto....e devi comunque rifare il fondo...perchè non puoi lasciare la pompa penzolante.
Alla fine come lavoro siamo lì
Vedi tu :-))
#25#25 bello il NACAbra :-D:-D ... ma è un NAC66A in origine?
Toppo casino...non riuscirò a provare il mostro... :-(
ma che casino e casino....basta solo che decidi cosa vuoi...se vuoi la pompa esterna vedo di trovare il modo...se ti và bene come è il mio,lo facciamo così,ma ho capito che non ti piace :-D
ma che casino e casino....basta solo che decidi cosa vuoi...se vuoi la pompa esterna vedo di trovare il modo...se ti và bene come è il mio,lo facciamo così,ma ho capito che non ti piace :-D
Macche non mi piace #23 !!! E' una figata il tuo....ma mi pare di avere capito che non ci sta nella mia sump. Io posso alzarmi solo di 9 cm rispetto all'originale.... se ci si riesce andrebbe alla grandissima.
:-)) finito e messo alla prova.....meno male che riesce a riempire la camera di contatto :-D comunque ho guadagnato un casino di colonna, ora ho provato con acqua normale e sale da cucina,anche un pelo scarso la salinità è al 30%.
Lo lascio lavorare 5-6 ore e vodo come si comporta....scusate il video di traverso ma con il cellulare era impossibile filmare il siluro #13
ZXZKisnmCjQ
Lo voglio anche io !!!!!!!!!!!-05 -05 -05
cazzarola ho misurato ora con il rifrattometro e sono a 25%....devo aver sbagliato qualche conto #09
Ilario86
30-03-2010, 16:38
Abra ho 2 domande
1) Il perchè della modifica
2) a quanto tieni l'altezza della colonna d'acqua fuori lo schuimatoio
Abra ho 2 domande
1) Il perchè della modifica
2) a quanto tieni l'altezza della colonna d'acqua fuori lo schuimatoio
1) ho già detto all'inizio il perchè....è uno skimmer che ha una colonna di contatto ridicola da originale.
2) ho il livello fisso a 24 in sump.
porca paletta...guarda come va...........mi hai fatto venire in mente una cosa......mah!!!!vediamo un pò........
Partita la modifica anche per il mio ;-) #27#27-b08-b08-b10-b10-e56-e56-e13-e13-88
complimenti #25#25 veramente notevole la girante è ad aghi o mesh?
grazie ;-) la girante è a aghi....magari proverò anche quella a mesh siccome l'ho in casa.
Abra anche io c'avevo pensato ma ero titubante.... ma ora che ho visto il video mi sa che la faccio pure io sta modifica solo che metterò la pompa esterna xkè non ho più spazio in altezza... :-))
bravo il mago come al solito! :-))
matius anche tu hai il BM200P?
Wurdy ho il BM110 non so cosa cambia ma dalle foto sembra uguale #24
------------------------------------------------------------------------
Wurdy cmq anche il mio ha il problema che metà della colonna d'acqua se la fotte la pompa interna (un'atman 3000)
il 110 ha una colonna di contatto molto più alta del 200...per quello abbiamo fatto al modifica ;-)
se vuoi provare fallo...ma fai una modifica che ti permetta di poterlo portare alla configurazione originale,se non dovesse andare come pensi.
il 110 ha una colonna di contatto molto più alta del 200...per quello abbiamo fatto al modifica ;-)
se vuoi provare fallo...ma fai una modifica che ti permetta di poterlo portare alla configurazione originale,se non dovesse andare come pensi.
ok... ma infatti se dovessi modificarlo farei in modo di poter tornare alla sua forma originale...
cmq l'unica perplessità che ho è che dallo scarico sono sicuro che usciranno una marea di bollicine..... già ne escono ora che schiuma a metà colonna figuriamoci se abbasso il diffusore..... #24
anche io ho quel dubbio....l'unico per provare sarebbe mettere una flangia che chiuda lo scarico sopra e che abbassi il pescaggio,oppure visto che la pompa la monti esterna,montare una curva del 32 e tagliarla a 1cm dal fondo,dovresti guadagnare qualcosa.
boh l'unica è provare... io avevo pensato anche di indirizzare lo scarico verso l'alto... tanto ho un livello di 28cm nella sump e la mandata è sul fondo... #24
cmq il tuo sistema è perfetto per il 200; secondo me schiumerà il doppio con quella modifica :-)
con cosa li chiudi i due fori?
gli ho già chiusi...sennò micca riuscivo a provare....ho tagliato 2 quadrati di plexi piegati a caldo e incollati con la colla a caldo,così un domani posso rimuoverli senza aver rovinato nulla.
Non ho capito perchè vuoi indirizzare lo scarico verso l'alto,così rischi che ti aspiri ancora più bolle,lo scarico lo devi abassare con una curva tagliata in modo che ti abassi il pescaggio,mentre il diffusore lo dovrai rifare,perchè devi averlo aperto di fianco,ma poco male ti basta un tubo in pvc anche quelli bianchi da scarichi della stessa misura e riutilizzi la parte forata sopra.
Abra mi sono spiegato male... io pensavo di fare così: aggiungere una curva a 90 sullo scarico e indirizzare il flusso verso l'alto #24
http://s2.postimage.org/LcVU0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLcVU0)
non ti serve a nulla quello scarico in alto.....meglio che sistemi lo scarico dentro....la pompa non è propio come l'hai disegnata :-)) ma ho capito ugualmente,e non và bene...nel senso che la curva sotto il barilotto ti fà perdere centimetri....meglio che fai l'innesto di fianco dritto così guadagni ancora spazio.
più o meno così intendo ;-)
http://s2.postimage.org/LhSGS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsLhSGS)
capito... bhe! non mi resta che provare allora :-))
non dovrebbe essere tanto incasinante sta modifica...
ma secondo te quel diffusore è proprio necessario?
alla fine se ne sono accorti anche alla BM.........
http://img214.imageshack.us/img214/2985/nac35.jpg
hanno fatto la stessa cosa + o - a questo nanetto!!!!:-))
Quello sembra uguale al mio scarabocchio alla pag.2
Quello sembra uguale al mio scarabocchio alla pag.2
te hai fatto lo scarabocchio e loro in 2 giorni hanno fatto lo skimmer......devi stare attendo a che metti online Wurdy........:-D:-D:-D:-D
mmmm secondo me bisogna capire chi si è copiato fra voi :-D :-D :-D
Daniel89
06-04-2010, 16:05
cri ne sai una più del diavolo.....#25 veramente un ottimo lavoro, ora aspettiamo di vederlo in funzione sulla pozza maleodorante che ti ritrovi in ristorante -11:-D
Ma ogni tanto pensi anche al ristorante oltre che alla vasca e ai prototipi col cnc Cri ?!? :-D :-D
A parte gli scherzi, sei un grande! Complimenti per il lavoro!! #25
davide56
07-04-2010, 19:37
abra ma i pannelli di pvc li incolli con il tangit?
abra ma i pannelli di pvc li incolli con il tangit?
dipende alle volte con il tangit alle volte li saldo con la pistola apposta ;-)
Andrea111
08-04-2010, 22:29
Abra,che dire geniale,da quando ho preso questo skimmer da vero inesperto mi sono subito detto ma quanto è bassa sta colonna di contatto e adesso cosa vedo#17.... E possibile realizzarne una in piu oppure chiedo troppo!!!;-)Ciao e scusa se chiedo troppo!!!
conviene aspettare...vediamo prima come và sulla mia vasca....poi farne un'altra si fà in fretta ;-)
Andrea111
08-04-2010, 22:59
ok Grazie sempre gentile poi verrò a vedere la tua vasca sono propio curioso sto seguendo il lavoroneeee!!!!!
Abra come è fatta sta pistola apposta che marca dove si trova?
é della Makita...è una pistola a aria calda elettronica,imposti la temperatura di lavoro la velocità dell'aria,metti il beccuccio e saldi.
la trovi nei negozi ben forniti e che trattano la marca,di solito la devi ordinare perchè non è un modello che tengono in casa,il prezzo se ricordo bene è sui 160€.
E' quella specie di phon (mee se mi sentono quelli dell'officina mi prendono per il culo na settimana) ad aria calda che puo' essere usato sia per sverniciare, per isolare fili colando la plastica protettiva, piegare tubi ecc ecc. Ma quindi metti un beccuccio più stretto e spari sui pezzi incollandoli oppure usi una barretta di qualche cosa e la fondi nella giuntura, tipo cannello per le saldature???
Che tipi di incollaggi si possono fare? Tra tangit e saldatura quale dei due è meglio? Che materiali incolla pvc, plexy o altri?
Forse devo averne un paio di ste pistole PEr il mostro cosa hai usato?
Tnks
si però non è un semplice phon....perchè quelli per sverniciare normali non hanno la regolazione della temperatura,per questo costano tanto ;-)
si usano bacchette di pvc....per la tenuta dipende dai lavori...se devi saldare e riempire è meglio questo...la saldatura è sempre più duratura.
se devi unire due parti combacianti anche il Tangit và bene.
In questo ho saldato i lati e i coperchi ho usato il tangit....
Ma oltre al pvc riesco ad attaccare anche il plexiglass, sai per farmi un reattore per il fito oppure per il plexy è meglio usare le colle apposite??
Non ho una cippa da fare per questo sono attaccato al pc.... azz dovevo sisteamere anche un vecchio areatore prima di buttarlo ...
per il plexi meglio le colle ;-)
sebyorof
10-04-2010, 08:19
Cri la parte di sotto sembra un carillon :-D
non sembra lo è.....quando lo apro escono i personaggi del film Nemo che si ricorrono ;-)
kikkoman
12-04-2010, 23:55
abra posso sapere dove si prendono lastre di pvc ?? #13
dodarocs
20-08-2010, 14:51
Cri, poi alla fine lo hai lasciato con la modifica o lo hai riportato all'origine? mi è venuto in mente quando ho visto la foto con la bottiglia d'aceto.:-D
Macche Franco....quando ho provato a metterlo in sump non ci stava in altezza #12 ho sbagliato la misura #07
dodarocs
20-08-2010, 15:02
Macche Franco....quando ho provato a metterlo in sump non ci stava in altezza #12 ho sbagliato la misura #07
caz...dopo tutto quel lavoro#18
sono andato a riguardare la foto è in effetti la pompa è dentro il cilidro, ma come ti trovi?
abbastanza bene....è una scomodità da pulire (se devi pulire solo la pompa),di pro hai che occupa meno spazio.
Io quando lo devo pulire lo metto a bagno in acqua e acido muriatico....stacco il tubo del venturi e chiudo lo scarico così da far uscire l'acqua dal collo e lascio girare così per venti minuti...quindi non apro nulla ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |