Visualizza la versione completa : ma come è bella....
........la gogonia da quando ho messo la plafoniera a LED sopra di lei :-)):-)) :-)) il viola risalta moltissimo #17#19
http://i43.tinypic.com/aetlba.jpg
http://i40.tinypic.com/2u883dh.jpg
http://i40.tinypic.com/2lw0sqs.jpg
le gorgonie sotto i led sono spettacolari #27
uncpa sei passato ai led?????
uncpa sei passato ai led?????
non in tutta la vasca, sto facendo la prova su una piccola zona della vasca, se ti ricordi una parte della mia vasca era sempre buia, sopra quella zona ho messo una piccola plafo con i led di donato
comunque sto mettendo da parte i soldi e conto entro un anno di comprare una plafo a led che copre tutta la vasca
------------------------------------------------------------------------
le gorgonie sotto i led sono spettacolari #27
#36##36##36#
ALGRANATI
29-03-2010, 19:46
Decisamente molto + belle che sotto le hqi
franklin
29-03-2010, 19:56
a me sembra un pò chiusa #24
franklin , ho fatto la foto quando non era ancora completamente aperta ;-)
riccardo.b
29-03-2010, 20:16
franklin , ho fatto la foto quando non era ancora completamente aperta ;-)
davvero uno spettacolo...
mi ricorderesti il nome? zooxantellata giusto?
franklin , ho fatto la foto quando non era ancora completamente aperta ;-)
davvero uno spettacolo...
mi ricorderesti il nome? zooxantellata giusto?
si è zooxantellata, la ho comprata come Pseudopterogorgia bipinnata, ma ho visto una foto di Muriceopsis flavida e mi sembra quella, magari qualcuno mi dice di preciso come si chiama:-))
ps la ho presa qualche mese fa a milano a 25€, se vuoi ti do il link
;-)
l' altra gorgonia, sempre sotto led, ma + defilata rispetto a l' altra
http://i40.tinypic.com/v80zsi.jpg
si è zooxantellata, la ho comprata come Pseudopterogorgia bipinnata, ma ho visto una foto di Muriceopsis flavida e mi sembra quella, magari qualcuno mi dice di preciso come si chiama:-))
Non vorrei sbagliare, ma da quanto posso intuire vedendo le foto sarei più propenso a dire: Pseudopterogorgia bipinnata la prima e Pterogorgia anceps l’ultima. ;-)
Comunque vengono belle, bravo! :-)
Luca_, che la seconda è una P. anceps lo sapevo già, ma sono insicuro sulla prima, anche io credevo che fosse una bipinnata, ma vedendo delle foto mi sono accorto che nella bipinnata i plipi sono solo lateralmente, mentre nella Muriceopsis flavida sono su tutto il ramo, e come vedi dalle foto nella mia i polipi sono su tuto il ramo
Luca_, che la seconda è una P. anceps lo sapevo già, ma sono insicuro sulla prima, anche io credevo che fosse una bipinnata, ma vedendo delle foto mi sono accorto che nella bipinnata i plipi sono solo lateralmente, mentre nella Muriceopsis flavida sono su tutto il ramo, e come vedi dalle foto nella mia i polipi sono su tuto il ramo
Per la verità nella foto non riesco a distinguere perfettamente se i polipi ricoprono totalmente lo stelo o solo parte di esso (è anche un po’ chiusa, mi pare). Se però è come questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431&page=19 per quanto ne so è una Muriceopsis flavida.
Franpablo
31-03-2010, 23:41
UCN PA, sono davvero bellissime sotto i led...begli animali davvero
Luca_ , i polipi della mia hanno le punte molto + lunghe #24#24
Franpablo grazie ;-)
Luca_, ho provato a fare foto dei polipi, ma + di così la mia macchina non riesce a fare, che ti sembra???
http://i44.tinypic.com/234i6d.jpg
http://i43.tinypic.com/mmzb01.jpg
radiata89
02-04-2010, 00:18
a me sembra una muriceopsis flavida...
ad occhio sembra quella che presi da alessandro_db
era smangiucchuiata... da me si è aperta molto... solo che i ciano hanno ricoperto le parti smangiucchiate, e dove non sono arrivati i ciano sono arrivate le aiptasie -.-
più ci sono pure delle asterine sopra che non vorrei se la pappino...
come posso fare per farla riprendere? onestamente non mi sembra abbia ricolato sopra a dove era mangiata... (magari anche per colpa di ciano-aiptasie-asterine)
Brig, devi fare riprendere la vasca, se hai i ciano è la vasca che non va bene, comincia ad aspirarli, apri un topic dove ti aiuteranno a risolvere i problemi ;-)
.... guarda che ormai qualcosa so ;)
piano piano se ne stanno andando da soli i ciano... mooolto piano effettivamente... però se ne vanno... ora ho provato ad aggiungere una pompa che pesca aria... da quello che ho capito potrebbe essere utile...
ma il fatto è che era mezza smangiucchiata a monte, e ora è stata attaccata pure dalle aiptasie (è normale?) e dalle asterine... che voi sappiate le asterine fanno danni a questa gorgonia?
.... guarda che ormai qualcosa so ;)
piano piano se ne stanno andando da soli i ciano... mooolto piano effettivamente... però se ne vanno... ora ho provato ad aggiungere una pompa che pesca aria... da quello che ho capito potrebbe essere utile...
ma il fatto è che era mezza smangiucchiata a monte, e ora è stata attaccata pure dalle aiptasie (è normale?) e dalle asterine... che voi sappiate le asterine fanno danni a questa gorgonia?
:-D:-D e meno male che qualcosa sai :-D:-D
.... guarda che ormai qualcosa so ;)
piano piano se ne stanno andando da soli i ciano... mooolto piano effettivamente... però se ne vanno... ora ho provato ad aggiungere una pompa che pesca aria... da quello che ho capito potrebbe essere utile...
ma il fatto è che era mezza smangiucchiata a monte, e ora è stata attaccata pure dalle aiptasie (è normale?) e dalle asterine... che voi sappiate le asterine fanno danni a questa gorgonia?
devi prima risolvere i cianobatteri in tutta la vasca, le gorgonie sono le primead essere attaccate dai ciano, metti la gorgonia in un punto dove la corrente è molto forte, aspira di continuo i cianobatteri, anche ogni giorno, per i risolvere il problema ciano potresti vedere il sistema dell' acqua ossiggenata, ma è un po complicato e io non ti saprei aitare su questo
non ho mai sentito che le asterni mangiano le gorgonie, però gli SPS sì, sopratutto pocillopore e seriatopore, poi non so forse mangiano anche le gorgonie
;-)
:-D:-D e meno male che qualcosa sai :-D:-D
un l'ho capita -28d#-28d#
cmq per i ciano ci sto lottando a mio modo, e sembrerebbero in "svantaggio" ora come ora...
il problema più grosso è il vetro che diventa sempre verde...
cmq è vero.... non ci avevo pensato, ma sposterò la gorgonia in una zona di corrente... sempre ammesso che resista ancora, visto che le aiptasie sono veramente perfide e mi stanno bruciando tutto... più con i ciano la stanno uccidendo... prima ho siringato tutte le aiptasie e ho pulito i ciano... vediamo come va... cmq il tessuto purtroppo è diminuito... speriamo in bene
ALGRANATI
03-04-2010, 17:17
le asterine si mangiano le alghe che crescono sulla parte morta della gorgonia.
quante aiptasie hai ammazzato in una volta sola??
con quanto aceto??
come stai combattendo i ciano??
come mai ti si sporcano i vetri di verde così in fretta??
Luca_, ho provato a fare foto dei polipi, ma + di così la mia macchina non riesce a fare, che ti sembra???
@ UCN PA, osservando questi tuo ultimi scatti credo vi siano buone possibilità di non sbagliare se dico Muriceopsis flavina. I polipi mi sembrano molto molto simili: non fissarti troppo sulla “lunghezza delle punte”, la conformazione di questi potrebbe assumere sfumature diverse a seconda delle condizioni di luce, corrente, ecc.
le asterine si mangiano le alghe che crescono sulla parte morta della gorgonia.
che alge scusa? cmq io le vedevo solo sulle parti sane...
quante aiptasie hai ammazzato in una volta sola??
speravo tutte... ma a distanza di un giorno 3 piccole si fanno vedere... cmq siringate 4/5, ma era messa in una vaschetta, poi la ho sciacquata bene prima di rimetterla in vasca
con quanto aceto??
~9 ml
come stai combattendo i ciano??
moolto piano, cibo scarso, li aspiro nei cambi d'acqua... e ho provato in questi giorni a mettere una pompa che aspira aria e la mette in vasca... vediamo...
come mai ti si sporcano i vetri di verde così in fretta??
questo mi piacerebbe saperlo... ora non ho filamentose sulle rocce, quindi non credo siano loro a pupparsi i no3...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |