Entra

Visualizza la versione completa : finalmente è arrivata la sorella maggiore


dony3000
29-03-2010, 15:23
eccola..

http://img13.imageshack.us/img13/4594/dscn0561hb.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dscn0561hb.jpg/)

è una vasca artigianale fatta da Clemente che saluto e ringrazio
misura 86,5x37x60h vetro flat linea azzurra da 1cm.. sotto la sumpettina da 28x40x40h

caruccia no? :-))

la prima cosa da fare è?
dentro gli và data una pulita con spugna e alchool?

per non far alzare un polevrone pensavo di mettere in vasca tipo solo 20cm di acqua e inserire la sabbia, dopodichè i restanti litri.. *******?

sarà gestita con dsb, circa 37kg di ocean direact viva e..rocce sintetiche fatte da me..

attendo consigli..tanti consigli..
grazieeeeeeeeeeeee -28

ALGRANATI
29-03-2010, 17:23
giusto come hai detto ....un fondino di acqua....poi la sabbia e poi le rocce.

complimenti per la nuova vasca;-)

dony3000
29-03-2010, 18:27
grazie ALGRANATI..mi sà sempre un onore avere i tuoi complimenti (neanke fossi una bela **** ;-))

che ne pensi delle rocce sintetiche? ti fidi?

GROSTIK
29-03-2010, 18:29
complimenti #25 bella vaschetta :-) .... ma farai un DSB?
------------------------------------------------------------------------
le siliconature sono fatte con silicone trasparente?

ALGRANATI
29-03-2010, 21:21
delle rocce finte mi fido anche se non le ho mai provate ....quindi mi fido per sentito dire ....cosa non bella;-)

dony3000
29-03-2010, 23:03
grazie GROSTIK, si a entrambe le risposte, farò un dsb sui 9 cm..è da un anno che sogno i pescetti che stanno in verticale dentro la sabbia..anche se son sicuro che non li troverò mai..anche perchè..non ho mai visto un negoziante avere gli espositori con dsb..di conseguenza se li vedo neanche saprei riconoscerli..qualcuno mi sà dire il nome?
il silicone dovevo scegliere se così o nero..ho scelto così..trasparente ;-)
------------------------------------------------------------------------
ALGRANATI ma mica x niente..oggi un mio amico mi ha fatto venire le paranoie riguardo il "substrato" -04 mah..vediamo un pò che viene fuori..
5€ di cemento di portland ce li spreco ;-)

Tetr4kos
29-03-2010, 23:18
ottima partnza...però io...almeno una due roccette vive per starter le metterei.....

dony3000
29-03-2010, 23:22
come starter non mi ci far pensare và..ho speso quasi 100€ di sabbia perchè ho preso l'ocean direct viva..
pensavo ai classici batteri per farla partire..l'unico dubbio e preoccupazione è..ma le asterine e animaletti vari????
pensavo di fare una rocciata molto panoramica che occupasse meno di mezza vasca, con ponti e grotte e quello ke viene fuori..devo solo convincermi :-)

clemente
03-04-2010, 22:42
Marco hai riempito?:-)

dony3000
04-04-2010, 11:50
ciao..
no che sto aspettando l'impiantino a osmosi della forwater.. che mi ha detto andrea che stanno migliorando alcune parti degli impianti in questi giorni e quindi già ke ci stò..mi conviene aspettare una settimana..:-)

dony3000
09-04-2010, 14:28
ho fatto shopping:

http://img97.imageshack.us/img97/694/dscn0576l.jpg (http://img97.imageshack.us/i/dscn0576l.jpg/)

ora sto solo aspettando di trovare una bella offerta per le rocce e si parte..ho accantonato l'idea del 100% sintetiche..mi limiterò ad un 20% circa..giusto per fare qualke gradino

cavallo
10-04-2010, 12:20
come tecnica cosa pensi di fare? luci?
la sump è un pò piccolina.... ci sarà solo uno skimmer giusto?
cmq che bello avere una vasca nuova da allestire.. che invidia!! -11

dony3000
10-04-2010, 12:56
:-D come tecnica vortech mp20 e sunsun o roba simile da 5000l/h giusto per sicurezza..
in sump h&s 110, aquabee 2000/1 e riscaldatore ;-)

cavallo
10-04-2010, 13:39
ma il nano reef lo tieni?

dony3000
10-04-2010, 13:42
mica lo sò..nel senso..è bello e stabile..x me ;-) però averlo a 2 metri dalle orecchie di notte non da gran gusto..di sicuro sposto i pesci su questo nuovo e mi dò via il deltec, così non vola più una mosca..e poi ci penso ;-)

cavallo
10-04-2010, 17:52
quindi hai risolto per le rocce-starter!!

e mi opziono per il deltec...:-))

dony3000
11-04-2010, 17:10
e mi opziono per il deltec...:-))

cioè? :-))

dibifrank
11-04-2010, 19:26
bella vasca e accessori adesso devi solo partiere buon lavoro e tienici aggiornati#25

dony3000
11-04-2010, 19:29
grazie..:-)
ho messo qualke ora fa l'impianto a "spurgare" e domani inizio a preparare l'acqua x riempire almeno mezza vasca per inserire la sabbia..poi mano a mano riempo..
sto aspettando "colui" delle rocce che è sparito..-04

dony3000
13-04-2010, 22:47
ma non se finisce proprio più de riempì è............................

http://img718.imageshack.us/img718/182/dscn0632a.jpg (http://img718.imageshack.us/i/dscn0632a.jpg/)

domani gli ultimi 40 litri, li "salo" in sump e li faccio salir di sopra con la compact :D poi mi invento qualcosa per l'osmoregolatore..
per le rocce ho finalmente rimediato..
unico quesito..lo scaldino..servirà sì o no x farmele spedire visto il tempo scemo????#24

edogr
14-04-2010, 01:07
scusa ma mi sbaglio o è un letto quello nella prima foto,te riesci a dormire con un acquario a 50cm dal letto ??!!?!?!?!?

dony3000
14-04-2010, 09:30
è già..ho il mio amato nanetto sulla scrivania in camera..prima che mi decidessi di "raddoppiarlo" e quindi metterci deltec e pesci neanche sembrava ci fosse..ora è un pò + una s**a ^_^

dony3000
19-04-2010, 23:12
finalmente l'ho riempito..dopo 4/5 giorni la sabbia si è pusata e l'acqua gira gira gira..
ho acceso lo skimmer..sbagliato?
domani faccio i supporti in pvc e giovedì arrivano le rocce..

so che è un problema futuro ma a quanto pare volevo pensarci in tempo..ho una plafo a dir poco..ORRIBILE in quanto manca il vetro di protezione e il condensatore è mezzo squagliato..
a sto punto..ho pensato subito a:
http://www.reefshops.com/lumenarc-reflectors-1.html
accoppiato al suo ballast elettronico..che ne dite???
pensavo di prendere quello con l'attacco e40..è meglio dell'fc2 in fatto di uv-stop?
mercì :-)

dony3000
23-04-2010, 12:54
vabè come non detto..
piccolo aggiornamento

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2982203#post2982203

tempo 2 giorni e si incollaaaaaaaaaaaaaaaaa -11

Abra
23-04-2010, 13:06
secondo me una buona idea.....rimarrei sul E40 in fatto di UV è meglio ;-)

dony3000
23-04-2010, 14:07
#36# ora se papà a lavoro mi riesce a fare la scocca in alluminio squadrata, perchè quella di prima è tonda..mi faccio fare il vetro temperato e uso quella..altrimenti mi compro quello ke ho linkato..:-)

dony3000
25-04-2010, 23:08
rocciata fatta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! domani se si da una "storbidita" posto le foto..
vi volevo chiedere..
il carbone lo metto???

dony3000
26-04-2010, 13:41
http://img517.imageshack.us/img517/5867/dscn0641l.jpg (http://img517.imageshack.us/i/dscn0641l.jpg/)

Spettro
26-04-2010, 17:18
metti anche una foto laterale per vedere la rocciata.

GROSTIK
26-04-2010, 17:34
rocciata mooolto bella #25

dony3000
26-04-2010, 18:22
tnx ;-)

http://img193.imageshack.us/img193/6965/dscn0638l.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dscn0638l.jpg/)

dony3000
27-04-2010, 19:15
allora..in settimana la plafo dovrebbe essere pronta..sto aspettando la plurisrite da ebay..:P
come metodo..farò circa una settimana di buio..la 1a per intenderci..poi dalla 2a subito 5 ore di luce..
finita la 2a settimana un primo cambio del 15%, la 3a settimana sarà come la seconda sempre con 5 ore di luce e anche alla fine di questa un secondo cambio del 15%..
..alla 4a settimana luce a 8 ore e giro di test..
5a settimana luce a 9 ore, giro di test e se buoni proverò con i primi inserimenti..
che ne pensate?? :-)

fappio
27-04-2010, 19:23
la rocciata mi pace molto , una foto sul lato lungo?

dony3000
27-04-2010, 19:30
oggi ci ho messo mano..non mi piaceva l'ultima pezzo..troppo artificiale..
è domani faccio una foto x bene :)
per la conduzione..come la pensi rispetto a quello ke ho scritto??

fappio
27-04-2010, 19:39
la partenza , va valutata in base alle situazioni ...

dony3000
27-04-2010, 19:41
cioè?

fappio
27-04-2010, 22:00
se hai i nutrienti alti ,non è il caso di accendere ....

dony3000
27-04-2010, 23:49
te accenderesti le luci solo a valori 0?

dony3000
29-04-2010, 14:07
definitiva:

http://img169.imageshack.us/img169/6177/dscn0650.jpg (http://img169.imageshack.us/i/dscn0650.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/3465/dscn0649y.jpg (http://img101.imageshack.us/i/dscn0649y.jpg/)

sumpettinainaina

http://img269.imageshack.us/img269/8711/dscn0651nc.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dscn0651nc.jpg/)

ve gustas??? no perchè..a me tanto #12

Spettro
29-04-2010, 14:16
l'unico neo che trovo è la funzionalità della rocciata, praticamente non hai zone piatte quindi sei vincolato sempre a incollare i coralli. per il resto tutto molto bello!

dony3000
29-04-2010, 15:12
l'unico neo che trovo è la funzionalità della rocciata, praticamente non hai zone piatte quindi sei vincolato sempre a incollare i coralli. per il resto tutto molto bello!

non sò perchè ma la vasca fotografata sembra larga un palmo di mano..invece dall'nizio alla fine della rocciata la zona piatta (quella che in foto sembra a punta) è larga 13cm circa..avoglia a mettere coralli..-11

Spettro
29-04-2010, 15:23
comunque ti servirà la colla, tra vortech e pesci ;-) comunque bella!!

dony3000
29-04-2010, 15:27
grazie!! quando l'ho preparata avevo sl tavolo milliput e basette in pvc fatte alla perfezione..è finita che non ho usato ne la prima ne le seconde..

ALGRANATI
29-04-2010, 17:00
non mi piace proprio la rocciata....non hai nessun appoggio decente....ti toccherà incollare tutto#36#

dony3000
29-04-2010, 17:05
"non sò perchè ma la vasca fotografata sembra larga un palmo di mano..invece dall'inizio alla fine della rocciata la zona piatta (quella che in foto sembra a punta) è larga 13cm circa...avoglia a mettere coralli.."
e poi le basette sono un'oscenità all'interno di un acquario..preferisco la milliput terracotta :-))

Spettro
29-04-2010, 17:43
per la rocciata ok, però vedrai che per i coralli dovrai per forza andare di colla, ed è il motivo per cui ho modificato la rocciata, metti che hai un'emergenza hai i coralli incollati.

dony3000
29-04-2010, 19:34
e ke emergenza dovresti da dover togliere i coralli??
anke sul nanetto è tutto fissato su roccia..ci stavo pensando per la foliosa e gli altri..chissà come farò a portarli di quà..tutte taleuzze :)

fappio
29-04-2010, 19:45
te accenderesti le luci solo a valori 0?

non proprio a 0 ma comunque bassi ...

Orysoul
05-05-2010, 21:30
rocciata scomoda per i miei gusti, ma bella nel vedersi.......forse avresti potuto appogiarti al vetro posteriore, almeno avresti avuto più spazio davanti sulla sabbia per lps e nuoto pesci. in più forse qualche terrazzina ti ci scappava......lo dico perche abbiamo quasi la stessa misura di acquario, e rendendomi conto di queste cose ho dovuto rifare la rocciata, tanto nella parte dietro non ti ci sta nessuno;-)

dony3000
05-05-2010, 23:46
ciao..le terrazze volevo farle artificiali con roccia sintetica ma visto le rocce che mi sono arrivate (credevo fossero la metà) ho messo tutte vive..
le foto non rendono..tra la rocciata e il retro ci sono un paio di cm giusto x passarci con qualcosa in futuro x pulire il vetro..davanti è praticamente tutto spazio per i pesci..e la sabbia libera è tanta proprio perchè mi piacciono gli lps da sabbia..
mi dispiace molto che le foto non siano veritiere ma non saprei come far in modo che si mantengano le reali proporzioni..così sembra larga un palmo..

Orysoul
06-05-2010, 00:58
va bene Dony l'importante cmq sia e che piaccia a te e che tu sia contento del tuo lavoro ;-)
ottima scelta aver messo tutto vivo dico le rocce!!!! sti acquari devono sembraro o no realistici e che cazz....ma poi vuoi mettere tutta la flora e fauna che ci nasce sopra???
rocce vive a vita :-)) o almeno in percentuali altissime !!!!

dony3000
06-05-2010, 08:29
sì sì condivido in ieno :p

dony3000
11-05-2010, 20:57
ciao..allora vi aggiorno un pochetto =)
a fine settimana se dio vuole arriva la plafo..
intanto sognavo i futuri ospiti..
e a dirla tutta..avrei fatto la lista..
ora ditemi voi..

1 zebrasoma flavescent
2 Amphiprion Perideraion
3 chromis viridis
3 chromis analis
1 gobiodon okinawe

il mio sogno è il sohal ma servirebbe una vasca lunga il doppio..
..però..vorrei tanto l'Acanthurus Leucosternon..
è privativo per la mia?? l'ho visto per anni in serra da un mio amico e le dimensioni erano veramente contenute..che ne dite??

Orysoul
11-05-2010, 22:46
in 86x37 nemmeno il flavescens ti ci sta!!!!per non parlare degli acanthurus......se vuoi qualche pescetto importante per le dimensioni della vasca pensa a qualche centropyge,
io aggiungerei volentieri una bella bavosetta, se non lo hai mai avuto prima prendilo non te ne pentirai, è veramente bello e buffo, ti ci fai tante risate nel guardarlo!!!

dony3000
11-05-2010, 23:31
nemmeno lo zebrasoma..mesà a me che ve ne passate proprio riguardo certe cose..
capisco l'esperienza e tutto ma..dire che su un 250 litri non puoi mettere lo zebrasoma..
è come quando ho messo i pesci sul nanetto..nessuno ke dicesse ke belli o qualcosa di simile..tutti a criticare.."a vedrai..quella vasca è una bomba a orologeria"..certe volte sembra proprio che si parli per essere assecondati..non perchè le sì pensano certe cose..

Orysoul
11-05-2010, 23:53
hemm, ma la tua vasca non è 250 litri!!!!
86x37x60, che tolto lo spessore dei vetri,la sabbia,e la tracimazione diventa 84x35x45 e fa un volume di 132 litri!!! a prescindere da tutto per me puoi metterci anche lo sohal, che vuoi che me ne venga a dirti certe cose???? mi spiacerebbe solo che tu prenda un pesce del genere e poi un pò per stres e pò per tutto, esso ti schiatta.....abbiamo le vasche uguali in dimensione, e lo zebrasoma piace anche a me, ma per coscenza ho preferito prendere un pesce come il centropige,....
mi spiace che tu sia intervenuto cosi ad un mio messaggio,generalizzandomi con gli altri,....cmq ho una mia testa(e lo si vede anche dalla vasca che ho) e se parlo di qualcosa è perchè lo penso realmente,ne per assecondare ne tant meno per essere assecondato!!!!

dony3000
12-05-2010, 08:47
ciao..NO NO..mica ho detto che parli x essere assecondato..ho fatto un esempio in generale riferendomi al nanetto che ho..e alle domande criticose che ho avuto..daltronde senza una risposta futura da parte dei "criticoni"
qua l'ho chiesto apposta però mettendoci sempre un margine di scarto (capoccia mia) proprio come ho fatto sul nano..
riguardo al litraggio 250 litri lordi sump compresa è!!!!
il fatto è che ho visto entrambi i pesci (zebrasoma e l'Acanthurus Leucosternon) in una vasca di un mio amico..a distanza di un anno non erano cresciuti poi così tanto ed ho pensato che sarebbe stato bellissimo averli..però poi vedendo le foto del 2° da grande ci ho ripensato subito!!!
è riguardo al primo che mi dispiace che non concordi..#13

ZON
12-05-2010, 11:23
io ho in un 80 x 55 x 55 un premnas un veliferum e un leucosternum...stop.se tornassi indietro sicuro il leuco lo lascerei dove stava..e' raddoppiato in pochissimo..anche se sta bene e a parte il solito ciclo mensile di puntini e' il RE dellavasca.

gli zebrini invece a parer mio non hanno problemi nella sua vasca..cosi' come un paio di altri pescetti.. ma 2-3 al massimo..se vuoi allevare sps.

Orysoul
12-05-2010, 20:05
il litraggio dell'impianto è relativo, devi vedere la misura effettiva della vasca,se collego una batteria di 10 vasche da 100 litri d'acqua, ho un'impianto di 1000 litri,ciò non vuol dire che in una posso mettere un achilles!!!!
se sono rimasti piccoli, è perchè hanno avuto un nanismo indotto, e spesso se non sempre porta a malforamazioni di ogni genere nel pesce, con le cause che conosciamo tutti!!!
che vengano dei banali puntini in un veterano della vasca non è affatto un buon segno, pesce costantemente sotto stress!!!
cmq io espongo i miei pensieri, e ripeto per me ci puoi mettere anche un balestra!!!

dony3000
12-05-2010, 20:49
quoto Orysoul..i puntini che ricompagliono mensilmente non è un buon segno..se non altro..c'è qualcosa che non và altrimenti non è naturale come cosa..
quoto anke il discorso del litraggio..anche secondo me andrebbero viste le dimensioni della vasca..è per questo che pensano bene per lo zebrasoma avendo a disposizione 85cm di lunghezza :-)
cmq rifacendomi al discorso di zon..gli sps non mi piacciono..troppo "fermi"..preferisco di gran lunga gli lps..che intendi per 3 pescetti?
ogni parere è ben accetto :-)

ZON
13-05-2010, 08:53
Alt...fermiamoci subito..mi son scordato di dire che il leuco che ho preso 2 mesi fa e' al secondo ciclo di puntini ,non e' stressato ma solo debilitato da alcuni trattamenti che ho dovuto fare in vasca..vasca non pienamente matura ancora ,cmq e' un pesce particolarmente soggetto a questa patologia ,e concordo con voi sicuramente grande per la mia vasca.Difatti credo di darlo via per prendere qualcosa di piu contenuto.

Seconda cosa..ho allevato per ANNI discus e mi sono scandalizzato sempre facendo la paternale qui sul forum a utenti che pensavano di allevare ciclidi di quel tipo (se non peggio) in vaschette da 120/200 litri magari 4-5 esepmlari giovani ,perche' a) son piccoli e costano poco b) tanto faccio la coppia e li do via..non si fa cosi'.

non pensate assolutamente che non consideri i litraggi corretti per un pesce,un 230 litri lordi ,tolte rocce e sabbia se ne hai arrivano a 160 che per un chirurgo son effettivamente pochi anche perche' ha bisogno di parecchio spazio per nuotare.Il mio zebrasoma non e' nano ne deforme..e' solo un esemplare giovane ,mangia nuota e secondo me finche' non raggiungera' una taglia considerevole e' un pesce che si puo' tenere in 200 litri..certo con la consapevolezza di non esagerare con le dimensioni.Il leuco invece decisamente no.Sto allestendo una vasca quasi Fish only ne senso che in 720 litri ci saranno poche rocce e pochi molli , un bel DSB uno schiumatoio bk ,e un percolatore grande dove potro spostare il leuco e magari riuscire finalmente a prendere anche un balestra ,un imperator o qualche altro pomacantide.

Per il discorso 2-3 pescetti? io intendevo centropyge,pseudochromis,amphiprion,gobiodon, cose di queste dimensioni.

Secondo la mia piccola esperienza un flavescent o un veliferum con 2-3 compagni di vasca di dimensioni minime possono anche andare nella vasca di dony a patto che la conduzione sia ottimale.

ti piacciono gli LPS? beh dovresti rivedere un po la rocciata..hanno bisogna di spazio in orizzontale..me ne accorgo io che dopo aver inserito una caulastrea,una cata e una euphyllia non ho piu spazio sul fondo..

dony3000
13-05-2010, 09:16
ciao..il fatto è che hai scritto che ha raddoppiato di dimensioni in poco..pensavo lo avessi da anni apposta..:P
per gli lps..mi piacciono quelli da sabbia..:D
la rocciata volevo fosse panoramica..certo..non immaginavo così ma così è venuta e..mi piace..
vedo quello che ci si potrà mettere..l'unico mio pensiero era posizionare le future tridacne ma spero di inventarmi qualcosa..sulla sabbia no no..:)

ZON
13-05-2010, 10:13
tieni conto che da 8 cm sara' almeno 10#12 ed e' grasso da far schifo!

dony3000
13-05-2010, 10:23
:-))

dony3000
16-05-2010, 18:56
finito l'allestimento e finalmente la plafoniera..
eccolo qua..

http://img594.imageshack.us/img594/4210/dscn0743.jpg (http://img594.imageshack.us/i/dscn0743.jpg/)

http://img683.imageshack.us/img683/8113/dscn0742n.jpg (http://img683.imageshack.us/i/dscn0742n.jpg/)

http://img706.imageshack.us/img706/1011/dscn0744h.jpg (http://img706.imageshack.us/i/dscn0744h.jpg/)

fappio
16-05-2010, 18:59
la vasca mi piace molto ... la plafo da quant'è?

dony3000
16-05-2010, 19:12
forte è :-D ;-)
la plafo è by papino..è una 250w hqi con bulbo plurislite da 14mila
e lateralmente ho messo 2 led cree da 3w..mettono paura!!!!!

fappio
16-05-2010, 19:21
per me come rocciata hai fatto un capolavoro ...se la tecnica sarà all'altezza verrà una vasca molto bella ... avrai qualche problemino nel posizionare i coralli , ma lo sforzo sarà sicuramente ripagato ....

dony3000
16-05-2010, 19:25
ti ringrazio fappio..onorato #12
lo spero tanto che piena di lps verrà un capolavoro..*_*

dato che l'allestimento è finito e i consigli l'ho ricevuti..mi trasferisco di qua:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3016870#post3016870

-28