Visualizza la versione completa : Allevare avanotti Melanotaenia Boesemani
clasprea
29-03-2010, 13:24
Ciao a tutti,
come da titolo: ho bisogno di consigli per allevare i picoli della mia coppia di melanotaenia. Trovo le uova nella spugna del filtro e mediamente le butto via, però mi piacerebbe allevare i piccoli.
Ci ho già provano in passato, il 90% delle uova che recupero si schiudono dopo 1 settimana circa, gli avanotti campano 7/10 giorni e poi muoiono. Il motivo secondo me è il fatto che mi sembra proprio che non mangino niente, infatti non crescono in quei 10 giorni (invece, per quanto piccoli, credo che dovrebbero crescere a vista d'occhio).
Per nutrirli ho già provato:
1) cibo per adulti in scaglie ultra-sminuzzato
2) uova di artemia liofilizzate
3) chironomus (si scrive così? insomma, le larve di zanzara) surgelato, che mi ha schifato l'acqua in maniera paurosa
4) cibo liquido/gel per avanotti (schifato l'acqua pure questo)
A parte il vivo (artemia?) c'è altro? Oppure dovevano già mangiarsi le cose di cui sopra quindi il motivo è che i piccoli non erano "buoni"?
Mi piacerebbe sapere se qualcun'altro ci ha provato
Grazie
MonstruM
29-03-2010, 13:38
In letteratura consigliano i rotiferi oppure l'acqua verde. Forse anche i naupli di artemia appena schiusi.
Io però non ho esperienze dirette con questi rainbow fish.
Marco Vaccari
29-03-2010, 14:12
..naupli d'artemia (provenienti da cisti di buona qualità) appena schiusi... dovrebbero accettarli, in ogni caso vai sicuro se oltre ai nupli somministri anguillole dell'aceto (turbatrix acetii) e facilissimo prepararne una coltura partendo da un inoculo...
...mentre mi spiace deluderti, ma i naupli d'artemia sono IL FONDAMENTO per l'accrescimento della stra-grande maggioranza dei pesci tropicali ( e non).. tutto il resto è un surrogato dei naupli, ti da risultati molto deludenti e rischi di sporcare l'acqua inutilmente...
...per la riproduzione di successo dei melanotenidi, si usano mop per killi (nella sezione killi se cerchi troverai mille messaggi su come costruirsene uno) ..vedrai che quando fornirai loro un substrato adeguato dove attaccare le uova, ti lasceranno stare il filtro....
ciao!
Marco
ps.. non ho mai avuto le boesmani, con i rainbow fishes avevo riprodotto bene in passato le iriatherina werneri...
clasprea
29-03-2010, 14:28
ok grazie vado di naupli di artemia allora :-)
Gli altri pesci (più che altro platy) li ho sempre fatti crescere in acquarioe quindi mangiavano quello che trovavano senza problemi.
Ho letto per il mop e mi sembra semplicissimo da fare, unica domanda: ma gli altri pesci non vanno a mangiarsele così???? Appena fermo il filtro per il cambio periodico ed esce qualche ovetto che non era ben attaccato alla spugna gli scalarini si lanciano!
Intanto grazie mille per i preziosi consigli
Marco Vaccari
29-03-2010, 14:38
...beh... non so se hai altri pesci, in vasca e adesso lo so....
Naturalmente gli altri abitanti, se possono, le uova se le pappano.....
Se non hai la possibilità di dedicare la vasca alle tue boesmani, potresti fare così....
A parte il fatto che se osservi il mop (tirandolo fuori dall'acqua e rimuovendo con le dita le uova adesive dei melanotenidi) appendi una sala parto di garza in un angolo dell'acquario la riempi di piante e metti li dentro le uova dei boesmani... altrimenti potresti trasferirci facilmente il mop dopo la deposizione dei pesci.. se non sbaglio depongono alla mattina appena si accendono le luci..e sostituirlo con un altro... tanto hai visto che costruire un mop di lana acrilica è un cavolata...
bye!
Marco
ps.. gli avannotti dei poecilidi nascono già molto formati e sono ben più robusti ad adattarsi con quello che trovano... ma anche con loro i naupli d'artemia sono importanti per l'accrescimento corretto e la formazione del proprio sistema immunitario
clasprea
29-03-2010, 15:33
grazie ancora... ultima domanda "logistica": mediamente le uova di artemia quanto ci mettono a schiudere? Giusto per sapere se devo precipitarmi a comprarle oggi o meno
Thx
MonstruM
29-03-2010, 19:29
grazie ancora... ultima domanda "logistica": mediamente le uova di artemia quanto ci mettono a schiudere? Giusto per sapere se devo precipitarmi a comprarle oggi o meno
Thx
Ti linko la guida di AP, è buona.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/artemia.asp
grazie ancora... ultima domanda "logistica": mediamente le uova di artemia quanto ci mettono a schiudere? Giusto per sapere se devo precipitarmi a comprarle oggi o meno
Thx
24/36 ore...se posso consigliarti delle cisti, prendi queste http://www.goosefish.it/Alimentazione/Artemia/Vedi-tutti-i-prodotti.html (in fondo alla prima pagina e quella successiva), quelle dei negozi (Sera, Hobby) non sono buone, perché mal conservate (vanno tenute in frigo, e nessun negoziante lo fa)...
clasprea
30-03-2010, 14:49
Grazie ancora a tutti. Al garden vicino casa mia hanno solo le Sera (e manco sanno di averle, ma tralasciamo questo punto che è meglio #23)
Nel we vedo se riesco a trovare quelle che consiglia Venus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |