Visualizza la versione completa : aspirazione schiumatoio esterna
leggendo la discussione sull'oxydator mi è venuta l'idea di far prendere l'aria dello schiumatoio dall'esterno (inteso fuori casa, all'aria aperta)
in teoria la concentrazione di ossigeno all'interno di una casa abitata dovrebbe essere minore di quello all'aria aperta,
a maggior ragione dentro il vano sump dove lo schiumatoio aspira e sputa in parte sempre la stessa aria.
sfruttando un foro nel muro, ho messo un tubo da 10mm lungo circa 2 mt che va all'esterno
poi, per impedire che si possano infilare animali o sporcizia ho messo una griglia.
che ne pensate???
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo!!
già ne vale la pena solo per il rumore dell'aspirazione,
con il silenziatore si sentiva poco, ma ora è sparito completamente!!
Teoricamente anche in casa il 21% di ossigeno è garantito, se no tu andresti in ipossia dopo pochi minuti ...magari potrebbe esserci una percentuale di Co2 un po piu alta ma ne dubito...
Logicamente parlo di mobile sump aperto con ricircolo di aria con la stanza, se invece parliamo di mobili chiusi allora potrebbe anche essere
ALGRANATI
29-03-2010, 17:56
leggendo la discussione sull'oxydator mi è venuta l'idea di far prendere l'aria dello schiumatoio dall'esterno (inteso fuori casa, all'aria aperta)
in teoria la concentrazione di ossigeno all'interno di una casa abitata dovrebbe essere minore di quello all'aria aperta,
a maggior ragione dentro il vano sump dove lo schiumatoio aspira e sputa in parte sempre la stessa aria.
sfruttando un foro nel muro, ho messo un tubo da 10mm lungo circa 2 mt che va all'esterno
poi, per impedire che si possano infilare animali o sporcizia ho messo una griglia.
che ne pensate???
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo!!
già ne vale la pena solo per il rumore dell'aspirazione,
con il silenziatore si sentiva poco, ma ora è sparito completamente!!
prova a tenere aperta la finestra la notte e vedrai come si alza il ph;-)
LA FINESTRA????
in inverno?
forse d'estate si,
Maurizio Senia (Mauri)
29-03-2010, 18:55
Più e lungo il tubo e meno aria aspira.;-)
Più e lungo il tubo e meno aria aspira.;-)
si, certo!
ma un tubo con un interno da 8, lungo 2 metri fa una resistenza minima,
ho provato staccando e riattaccando il tubo dal rubinetto dell'LG, non si avverte nessuna variazione delle bolle nel bicchiere,
cosa che si avverte variando appena il rubinetto,
IVANO non conosco le percentuali di ossigeno nell'aria,
ma la mia testa mi dice che in inverno, in una casa nuova e ben sigillata, con 3 persone all'interno il livello di ossigeno è minore di quello all'aria aperta.
figuriamoci all'interno di un vano sump
se non mi sbaglio: più ossigeno contiene l'aria, più ne cede all'acqua,
poi visto l'investimento, 1,50€ di tubo rilsan per impianti, la prova l'ho voluta fare.
------------------------------------------------------------------------
altra cosa:
semplificando,
all'interno dello schiumatoio le proteine si appiccicano alle bolle e creano la schiuma,
la percentuale di ossigeno nelle bolle può influire questo fenomeno?
comunque a parte tutto,
sarà la vasca che dirà se gli piace!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |