Entra

Visualizza la versione completa : primi inserimenti


nemonemo
29-03-2010, 12:36
ho finito il buio e ho cominciato ad accendere la luce, sono a 4 ore
i test mi hanno dato:
no3 3 (test tropic marine)
po4 tra 0 e 0.05 (test elos)
kh 11 (test tropic marine)
mg 1080 (test salifert)
ca 420 (test salifert)

le resine già le ho messe
c'è il kh un po' alto e il magnesio basso se non erro cosa mi consigliate di fare?

papo89
29-03-2010, 12:48
porta il Mg a 1320 e poi il Ca a 440 (vado a memoria) e stai a posto...

nemonemo
29-03-2010, 12:55
ci sono marche migliori di altre? oppure marche da evitare assolutamente?

aleo23
29-03-2010, 18:31
tutto sommato i buffer sono tutti piu o meno uguali
prova i kent

papo89
29-03-2010, 18:41
un consiglio: solo buffer in polvere/granuli!!!

enzolone
29-03-2010, 23:39
per il calcio ti consiglio l'extracalcium della elos , io mi ci trovo benissimo. il magnesio della elos non è il max . non c'è una dose esatta per aumetare il valore devi andare un po ad occhio quindi appena lo finisco cambio marca per il magnesio

aleo23
30-03-2010, 11:54
quoto papo

Giuansy
30-03-2010, 14:54
anche io (quoto Papo)....quelli in polvere sono i migliori per due motivi:

1) piu efficaci
2) di facile dosaggio: di solito sono in bustine ermeticamente chiuse e sulla confe c'è
scritto quanto una bustina ti alza il valore (in ppm) in quanti litri

fappio
05-04-2010, 12:27
la situazione tra kh e Mg non è grave io risolverei in modo naturale con i cambi regolari , con un buon dsale , che sale usi ?

nemonemo
05-04-2010, 12:32
Fappio sale uso tropic marine pro reef sto usando il buffer del magnesio sempre della tropic marine e ora il magnesio è a 1130
ma i cambi non andrebbero fatti a fotoperiodo completo? (a parte i due grossi che mi hai fatto fare per abbassare i fosfati) non sto facendo più cambi

fappio
05-04-2010, 13:49
quel sale ha la caratteristica di avere il magnesio alto sei sicura che il test sia preciso? se fossi in te, dimenticherei il magnesio e cercherei di tenere bilanciati calcio e kh ...con quel sale , potresti anche gestire tenendo sott'occhio anche solo la kh , perchè l'abbondanza dei cambi che si fanno nei nani , tenderanno sempre a stabilizzarti i valori e comunque i consumi sono sempre rapportati ...

nemonemo
09-04-2010, 10:34
allora 2° giro

no3 <1
po4 assenti
calcio 400
magnesio 1200
kh 13

sono 7 ore di luce
qualche idea sul kh alto? l'acqua ad osmosi la faccio io e controllo con il conduttivimetro siamo a 0.03 quindi dovrebbe essere buona
sale uso tropic marine pro reef
altro non ho in vasca le resine le ho tolte

fappio
09-04-2010, 10:45
mi sembra strano che l'hai a 13 senza aver integrato, comunque sembra che tutto procedi bene , qualche problema ? ..... se vuoi puoi mettere una foto ...

Mumax
09-04-2010, 10:52
Penso che il Kh si stia alzando semplicemente perchè stai alzando il valore del magnesio. Non sono un esperto, ma dovrebbe essere così. Col tempo scenderà.

fappio
09-04-2010, 11:11
no non centra ... nemo , no perderti via con il magnesio è.....

nemonemo
09-04-2010, 12:00
allora ho messo un po' di foto così vedete un po' come va.
ho notato delle foglioline rosse o almeno così sembrano gambo sottile (2-3mm) e foglia tonda a forma di cuore cosa sono?

http://img153.imageshack.us/img153/6662/img1288e.jpg
http://img195.imageshack.us/img195/6056/img1300u.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/6063/img1303e.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/7001/img1302n.jpg
http://img534.imageshack.us/img534/9884/img1297q.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/7074/img1296.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/7868/img1287v.jpg

Giuansy
09-04-2010, 12:40
Fappio, scusa ma se dovesse aumentare il CA per forza di cose prima deve alzare il MG
se no rischia precipitazioni ........

a parte questo mi sembra strano anche a me che abbia il KH a 13#24#24

fappio
09-04-2010, 12:52
nemo , non vedo problemi , aspira quando fai il cambio ,quello che hai sulle rocce ... giuansy ... ok , ma non pensare che con il Mg 1150 , (che poi va valutatao ) eporta il calcio a regimesi rischiano precipitazioni ... io mi preoccuperei di più di tutto il cloro che si introduce .... un bion sale è sufficiente a garantire una conduzione regolare ...

nemonemo
09-04-2010, 13:06
quindi se non ho capito male lascio tutto com'è e non integro nulla aspetto di arrivare a 9 ore di luce e poi faccio il cambio aspirando tutto quello che riesco?
per le foglioline nessuna idea...

fappio
09-04-2010, 13:30
nemo ... la kh non si alza da sola , continia come stai facendo cercando di aspitare tutto , le foglionine non sono un problema , la formazione della rocciata , in quel modo tende a far accumulare sedimentoil l'avrei aperta di più ...

nemonemo
09-04-2010, 13:45
Fappio più aperta vuol dire con più buchi aperti tra le rocce?
posso ancora modificarla (sono rocce piccole quindi si spostano abbastanza facilmente) o è meglio che lascio stare tutto così

fappio
09-04-2010, 14:01
vedi tu , se decidi di farlo ... cerca di stravolgere il meno possibile cercando di mantenere la parte della roccia espostaa alla luce veso la lice e viceversa (ovviamente se cambia l'inclinazione non è importante ), se ti avanza qualche roccia non importa mettila provvisoriamente in sump

Giuansy
09-04-2010, 14:42
yes...cmq se sposti le rocce metti, se già non lo stai usando, un po di carbone attivo, che un po di polverone o meglio percolato o roba simile lo alzi.....seondo me he??

fappio
09-04-2010, 15:25
si , non è il massimo ... anche se immagino che non ci sia troppa roba sotto ...

nemonemo
10-04-2010, 22:05
ho alzato meno polverone possibile, non ho fatto grandi polveroni quindi non ho messo nulla dopo 10 minuti era già tutto chiaro.
http://img641.imageshack.us/img641/4236/img1418c.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/2336/img1417q.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/3329/img1416f.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/1498/img1415v.jpg
va meglio?

fappio
10-04-2010, 22:46
non è cambiato molto , mi dispiace , il problema non è in alto ma in basso comun que la situazione non è grave , potresti lasciarla anche così ... io comunque intendevo qualcosa del genere , per limitare gli accumuli di detrito sotto la rocciata ... http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=209073&st=100 questa non mi fa impazzire , ma molto funzionale .... http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=199727 anche questa non mi fa impazzire ... http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=168166 avrei messo un ponticello però .... http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=179930 carino ... http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=196881 carino ... queste rocciate sono molto belle , ce ne sono acora di più belle e ertistiche , ma non riesco a trovarne , comuque danno bene l'idea ... se noti , sotto la rocciate , non si possono creare accumuli di sedimento ... a me le muragliette non mi fanno impazzire ... non ti offendere cerco solo di darti una mano ...

nemonemo
10-04-2010, 23:12
non mi offendo di certo... anzi più consigli più imparo
comunque ho capito il problema, deve rimanere sollevata rispetto al vetro di fondo, tanto ormai lo appena disfatta e rifatta se la disfo e la rifaccio un'altra volta non penso di fare più danni di quelli che ho già fatto...
-98 -98 -98

fappio
10-04-2010, 23:22
brava nemo , non guardare quante rocce hai dentro, quelle che avanzi le metti in sump , le vendi, hai uno schiumatoio da paura (se non ricordo male ).... dai sfogo alla fantasia e facci vedere cosa sai fare ... artistica e naturale ... quello che avanzi lo metti in samp ... se riesci a stare un pò scostata dai vetri è meglio , bastano pochi cm.... prendi spunto da quello che ti ho postato , intanto guardo se trovo altro ...
------------------------------------------------------------------------
teoricamente si dovrebbe riaprtitre con il fotoperiodo , vediamo quello che si riesce a fare , a quante ore sei ?

nemonemo
11-04-2010, 22:09
allora è stato un parto (in realtà le mie figlie sono state più veloci...)
http://img260.imageshack.us/img260/7861/img1445e.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/9388/img1444y.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/7272/img1443a.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2364/img1442f.jpg

forse dalle foto non si capisce molto ma sotto è quasi tutto libero il tutto appoggia su 5 punti abbastanza piccoli e c'è una grotta interna, all'inizio avevo fatto tipo una capanna ma poi mi sapeva tanto di presepio così gira e rigira mi è uscita questa -:33

ho avanzato una sacco di sassetti molto piccoli quelli che si vedono davanti, li metto in sump
sono a fotoperiodo completo!!!-05

TheFisherman
11-04-2010, 22:29
a me piace tantissimo così!!! sinceramente mi piaceva anche come era prima ma così è il massimo

fappio
11-04-2010, 23:19
va meglio , toglierei tutti i sassolini che hai messo a mo di moraico per toppare i buchi , hai ancora troppe rocce, e avrei staccato la rocciata dal vetro posteriore ma può andare ... non metti la sabbia?

nemonemo
12-04-2010, 11:29
ho provato a non appoggiarmi al fondo ma allora avrei dovuto incollare le rocce ed è un casino vuol dire lasciarle fuori fare asciugare ecc. quindi se non mi appoggio crolla tutto...
la sabbia per adesso non voglio conplicarmi la vita, magari quando sarà tutto stabile e a posto ne metto una spolveratina ma giusto per estetica
piuttosto con la luce come la mettiamo ormai sono a 9 ore vado avanti così faccio i test e vedo come procede?

fappio
12-04-2010, 17:55
lascia a 9 , che luce hai ? aspetta un pò , per vedere come reagisce la vasca al cambiamento ... esistono colle per incollare le roicce in vasca ... il problema è che vuoi utilizzarle tutte , ne hai molte di più rispetto alle foto che ti ho postato ... comunque va bene anche se secondo me non è ottimale ...

nemonemo
12-04-2010, 20:47
allora ho rifatto i test
no3 <1
po4 assenti
kh 11 (forse la volta prima avevo sbagliato)
magnesio 1170
calcio 400

per ora in vasca non vedo cose strane

fappio
12-04-2010, 20:49
perfetto .. aspettiamao sabato ,poi introduciamo una coppia di gamberi se vuoi ...

nemonemo
13-04-2010, 13:31
dimenticavo: dovrei fare il cambio e aspirare la monnezza? o aspetto un po' per vedere come va?

fappio
13-04-2010, 18:52
si un piccolo cambio fallo ....

nemonemo
14-04-2010, 10:34
allora oggi preparo l'acqua
mi è rimasto comunque un dubbio, quando guardo le foto delle rocce di altri nano sembrano sempre molto colorate, le mie invece sono molto chiare comunque niente macchie rosse violette verdi ecc, salvo proprio piccoli puntini qua e la.
vuol dire che non sono buone? tennedo conto che mi sono arrivate per posta e sono state in giro alcune 2 giorni altre 4 giorni.

fappio
14-04-2010, 10:54
fanno schifo a livello di colonizzazione , faranno il loro lavoro però , per curiosità dove le hai prese ? ....

nemonemo
14-04-2010, 13:39
non faccio nomi ma le ho prese dai 2 siti che tutti consigliano su questo forum...

fappio
14-04-2010, 22:54
per il nostro scopo , vanno bene ... nostro scopo #18

nemonemo
15-04-2010, 10:15
alcune domande:
le pompe di movimento le lascio sempre puntate sulle rocce accese 24 ore al giorno tutte e due o ora devo spostarle alternarle ecc...
nella sump c'è un po' di sedimento, aspiro anche quello?
le varie pompe di risalita, dello skimmer lo skimmer ogni quanto vanno puliti?io finora ho solo svuotato il bicchiere un paio di volte
sul ballast della luce c'è una manopolina con scritto fuse è una freccetta circolare non ho la più pallida idea di che cosa sia e a che cosa serva io l'ho messa più o meno a metà ma muovendola non mi sembra che cambi nulla

grazie infinite

fappio
15-04-2010, 20:00
da quanto sono le pompe? si il detrito aspiralo ... lo schi e le pompe , ogni 2 4 mesi ... per la luce non lo so ..

nemonemo
15-04-2010, 20:51
sono le nuove nanokoralia da 1600l/h

fappio
15-04-2010, 21:06
la vasca da quanti litri è?

nemonemo
16-04-2010, 08:24
dovrebbero essere circa 85 litri lordi quella sopra e 30 nella sump

fappio
16-04-2010, 17:50
ne basta anche una sola ....

nemonemo
16-04-2010, 19:25
allora giusto per confermare che le donne sono imprevedibili ho fatto un colpo di testa, ste rocce mezze morte non mi piacevano e un amico mi ha dato 3 rocce sue belle incrostate stavolta, quindi ho buttato un po' di roba e ho partorito questa
indovina? ... sono già usciti animaletti (prima non ce ne era l'ombra)
solo che ora che faccio, ho fatto un casino vero? #17 #17 (però le rocce le ho messe come erano nella precedente vasca)
che animaletto e?
http://img405.imageshack.us/img405/8549/img1477k.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/8320/img1476bl.jpg
http://img180.imageshack.us/img180/52/img1475f.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/6194/img1478d.jpg
http://img82.imageshack.us/img82/4581/img1474s.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/4426/21076894.jpg

fappio
16-04-2010, 20:35
aaaa. mi piace molto di più,peccato l'hai appoggiata al vetro posteriore , non resci a spostarla di qualche cm senza distruggerla ? la macchia arancione è una spugna , non ama molto la luce ... per il discorso stravolgimento , posso solo disrti , speriamo ....#18

nemonemo
17-04-2010, 17:19
allora oggi ho fatto tutti i test
no3 5
po4 0.05
kh 11
magnesio 1050
calcio 350

sono crollati calcio e magnesio e possibile sia dovuto al cambio (20 litri)
o a tutto il trambusto che ho fatto?
devo integrare qualcosa?

fappio
17-04-2010, 17:54
no , non integrare niente , che sale usi ?

nemonemo
17-04-2010, 19:06
uso il tropic marine però ero convinta fosse il pro reef ora mi sono accorta che pro reef non c'è scritto c'è solo tropic marine sea salt

fappio
17-04-2010, 21:52
quanto ne hai ? comunque non preoccuparti , usalo mantenendo la kh ed il calcio , il magnesio pure stare o meglio non dargli troppo peso ....

nemonemo
17-04-2010, 22:05
i pro e i contro delle rocce veramente vive, ho trovato due granchi sempre in questa sezione ho messo un post con le foto, che faccio li devo stanare e togliere, per ora non possono mangiarmi nulla, non ho nulla ma non è che dalla fame si inc... e mi smontano la vasca uno proprio non mi piace per nulla

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240904

nemonemo
27-04-2010, 16:01
la situazione attuale è
i due granchi ancora da stanare
almeno una quindicina di spirografi uno grande e tanti piccolini
una decina di asterine
probabilmente stomatelle
ofiure
tanti vermi non identificati forse anche delle eunici (devo prepararmi alla caccia)
i valori abbastanza buoni nonostante lo stravolgimento
ora sono tornata a 9 ore di luce (almeno con quella ero ripartita da 2 ore) e non mi sembra di vedere proliferazione di alghe o robe strane.
che faccio? faccio un cambio di acqua e aspiro i sedimenti?

fappio
27-04-2010, 17:04
metti una foto, in che modo hai rifatto il fotoperiodo ?

nemonemo
27-04-2010, 17:54
sono ripartita da 2 ore e ho aggiunto 2 ore ogni 3 giorni come la prima volta
però non ho rifatto il mese di buio

http://img51.imageshack.us/img51/8264/frontalev.jpg

fappio
27-04-2010, 19:09
ok , certo , va bene così , se riesci posta una foto....

nemonemo
27-04-2010, 20:21
la foto l'ho messa sopra. ma ora che faccio?

fappio
27-04-2010, 20:38
non la vedo ... dai , se tutto va bene , sabato incominciamo a mettere qualcosa

nemonemo
27-04-2010, 20:39
strano a me il link funziona

http://img51.imageshack.us/img51/8264/frontalev.jpg

fappio
27-04-2010, 21:59
qualche alguzza c'è , apira il fondo quando fai il cambio .. hai già pensato a cosa mettere

nemonemo
28-04-2010, 10:10
come coralli no so ancora, sicuramente voglio mettere un euphyllia è quella che mi piace di più. ma sicuramente non è la prima cosa da mettere
come animali 2 pagliacci e un gambero (di più non credo che ci stia)
forse paguri ma ho paura che mi facciano danni
da cosa si comincia?

fappio
28-04-2010, 18:36
lumache e gamberi, 2 + 2 .... intanto guarda cosa ti piace... per favore ridammi le misure della vasca e con cosa illumini ...

nemonemo
28-04-2010, 22:47
le misure sono 45x45x50 e la luce è una hqi da 150W 14000K

fappio
29-04-2010, 18:02
ok , puoi anche mettere sps ..l'euphyllia , la metti per gli ocellaris'

nemonemo
29-04-2010, 18:53
si per loro e anche perchè mi piace...
comunque cosa è più conveniente mettere come prime cose?

fappio
29-04-2010, 19:48
lumache è gamberi, ovviamente acclimatati goccia a goccia ...

nemonemo
30-04-2010, 09:51
allora partirò con 2 lumache mi sembra la cosa più semplice, si arrangiano da sole vero? o devo dargli da mangiare?
sento che tutti più o meno hanno le turbo ma ce ne sono altre? o conviene mettere quelle?
grazie per la pazienza :-))

fappio
30-04-2010, 17:52
puoi mettere tranquillamente anche i gamberi ... si non hanno bisogno di essere nutriti per il momento ... al limite se metti i gamberi qualcosina dagli , ma veramente poco ....

nemonemo
02-05-2010, 20:59
Fappio allora i granchi li ho beccati (solo che ho dovuto smontare la rocciata... e rifarla ) ho cercato di rifarla uguale ma qualcosina ho cambiato.
foto rocciata
http://img249.imageshack.us/img249/6163/img0042do.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/3811/img0041ig.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/6051/img0037v.jpg

qui ci sono le foto dei granchi, io li porterei al negozio che dici?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243383

ho fatto il cambio, aspiratoi i sedimenti ma ce ne sono ancora parecchi, settimana prox prendo gamberi e lumache. quanti ne posso mettere, se ne possono mettere di tipi diversi oppure no, eventualmente hai consigli sul tipo?
grazie

nemonemo
05-05-2010, 14:28
Fappio i granchi ora nuotano felici nella mega vasca del negoziante... quindi buoni o cattivi ho risolto il problema...
ho preso 4 lumache turbo, i gamberetti arrivano settimana prox
nel frattempo devo fare cambi settimanali del 10% e ogni volta aspiro un po' di schifezza? non ricordo la percentuale
grazie

fappio
05-05-2010, 18:13
ciao , hai fatto bene con i granchi , brava , la rocciata mi piace molto ;-)...però basta toccare la rocciata.... si, per il momento fai un cambio di 10l cercando di aspirare il tutto e se hai voglia metti circa 3 cm di aragonite viva da circa 1-2 mm di diametro http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=64&products_id=91&osCsid=3bfc4ffb5a164d7f0e5ea9ff1e868003 .... pulisci pompe sump e schiumatoio se non l'hai ancora fatto, il modo migliore e immergere le pompe per circa 20 minuti in acido muriatico , (quello del supermercato ) poi risciacqua bene sotto l'acqua. anche lo schiumatoio puoi lavarlo con l'acido, se ha tante incrostazioni , se no basta una spugnetta ....

nemonemo
05-05-2010, 21:04
prometto... non la tocco più! -35
allora sabato mi do alle grandi pulizie, un po' di alghette stanno crescendo speriamo che le turbo se le magnino...
grazie mille per la disponibilità ;-)

fappio
05-05-2010, 21:55
.... ok , non è una situazione grave ...

nemonemo
20-05-2010, 15:15
Fappio rieccomi, tutto bene? ho abbandonato per un po' il nano avevo altro da fare.
la situazione ora è: ho aggiunto 3 turbo (una è morta...) e un po' di discosomi, i valori sono tutti nella norma, per i gamberi devo aspettare settimana prox, non erano arrivati.
una volta inseriti un paio di gamberi che faccio?
altra domanda, siccome devo fare un ordine da aquariumline per il dolce, che prodotti dovrò poi utilizzare per il nano così intanto che ci sono faccio un ordine unico.
Ciao

fappio
20-05-2010, 16:41
nemo ... fai un aggiornamento di cosa hai fatto dall'ultima volta ...

nemonemo
21-05-2010, 09:58
allora dall'ultima volta (dopo aver smontato la rocciata e rifatta per beccare i granchi) ho inserito 4 turbo ne sono rimaste 3 una è morta, ho inserito 8 discosomi piccolini e mi sembra che stiano bene, quando si accende la luce si aprono e si allargano, quando è spenta si rimpiccioliscono
i valori non hanno subito sbalzi no3 assenti po4 assenti anche la triade è abbastanza a posto ho solo il magnesio un po' sotto 1290
settimana prox metto 2 gamberi
http://img294.imageshack.us/img294/6051/img0037v.jpg
ogni settimana faccio cambi di 10litri (sono 90 litri lordi più la sump circa 20/25 litri)
ti chiedevo appunto siccome devo ordinare delle cose per il dolce anche se non mi servono immediatamente però ho letto che tanti usano i kent tech a+b o altre cose che ora o tra un po' mi serviranno, così faccio un ordine unico
ciao

fappio
21-05-2010, 10:41
perfetto nemo ... per il discorso Ca e kh, l'A e B vanno benissimo poi al limite in base alla tipologia di coralli si potrà valutare l'utilizzo di un piccolo reattore di calcio ... non alzare troppo i valori Ca e kh mantienili rispettivamente a 400 420 --- 7/8 per evitare sprechi inutili. tutti gli eccessi, li elimineresti con i cambi ... per il momento diminuisci i cambi a 10 litri ogni 15 giorni circa , almeno fin che non avrai inserito qualche pescetto e corallo ....

nemonemo
21-05-2010, 11:09
ok per il kh è 11 ma non perchè lo alzo io non sto integrando niente, è così di suo
per i coralli guardando in giro oltre all'euphylla che però metterò più avanti mi piacciono molto le ricordee florida, ho guardato nel mercatino ma nessuno le vende, sai suggerirmi qualche sito dove potrei trovarle?
altra cosa, stavo cominciando a pensare all'estate, più di 10 giorni non vado mai via però in quei 10 giorni può convenire prendere il dosaliquidi della eheim? dovrei prenderne almeno 2, ha senso ho è un acquisto inutile

fappio
21-05-2010, 12:24
allora il test non va bene se segna 11, che test usi ? per come hai impostato la tua vasca , puoi mettere tutto,...ho aiutato ad allestire un ragazzo , una vasca molto simile alla tua , ed il primo corallo che ha messo è stata una auphyllia ... sicuramente vorrai mettere una coppia di ocellaris e qualcosa d'altro , volendo puoi mettere un anemone invece dell'eup, poi gli sps che ti piacciono di più , per l'introduzione dell'anemone , posso darti una mano se decidi ...

nemonemo
21-05-2010, 12:40
uso quelli della tropic marine e mi ha sempre dato 11 fin dall'inizio
si la coppia di ocellaris per l'anemone mi fa un po' paura è tanto rischioso meglio euphylla

fappio
21-05-2010, 13:25
ok , ma non è rischioso... certo non va buttata dentro la pima che trovi, io ho tenuto per anni un'anemone tra sps hai una vasca idonea , anche la formazione della rocciata aiuta, poi per quel poco che ti conosco hai le caratteristiche per poterla tenere ... è meglio farli entrare in simbiosi con anemoni... se hai dubbi possiamo sentirci su skype che si discute meglio ma se hai semplici domande si può anche parlare qui io valuterei prima di prendere decisioni affrettate , tanto non ti costa niente ;-) ...

nemonemo
21-05-2010, 14:03
ok comincio a valutare l'ipotesi, tanto i pescetti penso li metterò dopo l'estate così non ho problemi di assenze, ecc. per adesso voglio cercare delle belle ricordee florida.

fappio
21-05-2010, 15:02
ok ... per le ricordee non ci sono problemi, potresti metterele anche oggi ....quello che mi preme farti valutare che la tua vasca ha grosse potenzialità.... sopravvalutare è sbagliato, ma anche sottovalutare ...

nemonemo
27-05-2010, 17:00
sono arrivati i lysmata finalmente per ora solo quelli e discosomi. mi sembra che tutto vada per il meglio, un po' di alghette ma assolutamente stabili anzi direi quasi che sembrano regredire.
ci sono dei rametti che mi sono accorta stanno crescendo, cosa potrebbero essere?
e anche delle gelatine strane di vari colori, giallo verde trasparente, potrebbero essere spugne? innoque spero
ah e un discosoma si è attaccato al guscio di una lumaca che se lo porta a spasso... è il caso di toglierlo o lo lascio li.
ora non so cosa fare, cercavo le ricordee florida ma non le trovo, quale potrebbe essere il prossimo passo?
ciao

http://img571.imageshack.us/img571/3774/lysmata.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/5880/lumacadiscosoma.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/2314/gelatinestrane.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/6325/ramettistrani.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/4462/disco1f.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/2655/disco2b.jpg

fappio
27-05-2010, 18:06
ok , tutto a posto , n on fare niente ... se hai intenzione di mettere l'anemone, quasto è il momento se no potresti mettere anche l'euphyllia ... ovviamente se decidi per l'anemone , devi mettere qualla giusta ...

nemonemo
27-05-2010, 20:13
mi sono letta parecchio e da quello che ho capito, il rischio è che se muore, distrugge tutto. le mie domande sono:
con che facilità muore un'anemone
ci si può accorgere se questo sta accadendo e correre ai ripari prima del botto finale
e se per sfiga mi succede quando sono in vacanza...
i vantaggi quali sarebbero: dal punto di vista estetico una bella euphylla non mi sembra abbia nulla da invidiare a un anemone però io dal vivo non li ho mai visti, ho visto solo foto quindi magari mi sbaglio
ha altri vantaggi a parte quello estetico?
da quello che ho letto mi sembra che il gioco non valga la candela però magari mi manca qualche fattore in gioco. #24 #24

fappio
27-05-2010, 20:47
]con che facilità muore un'anemone difficilissimomo, è un animale molto robusto , paragonabile ai discosomi ...
------------------------------------------------------------------------
ci si può accorgere se questo sta accadendo e correre ai ripari prima del botto finale certo si chide completamente e resta chiusa per giorni ... e se per sfiga mi succede quando sono in vacanza...
probabilmentem l'anemone , è l'ultimo animale a morirti ... forse l'euphyllia è anche più bella dell'anemone ...i vantaggi li immagino , se hai una euphyllia in vasca e un anemone entrano sempre nell'anemone poi l'euphyllia ha uno scheletro calcareo molto tagliente , non possono di certo comportarsi allo stesso modo ... molte volte , basta che uno dica una cosa che tutti lo seguono a ruota #06
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo ho letto che alla lunga il veleno dell'eupyillia non gli faccia bene

nemonemo
02-06-2010, 22:27
mi hai quasi convinto. dunque se metto l'anemone dovrei metterlo adesso? i pescetti li metterò a settembre posso metterlo insieme a loro a settembre o va messo prima. A questo punto quale tipo di anemone posso/devo mettere?
grazie
ciao

fappio
02-06-2010, 22:32
è il primo corallo da mettere ... non ti voglio convincere , se non ti va non farlo, non ti devi sentire obbligata ... puoi metterlo quando vuoi solo che settembre è lontano, perchè non vuoi metterlo subito? quando sei pronta , ti spiego bene che tipo devi prendere e ti spiego come riconoscere un animale sano ....se cambi idea , si valuta altro ...

nemonemo
02-06-2010, 22:41
a me piace cercare di fare le cose al meglio quindi se effettivamente per i pescetti c'è differenza tra avere l'anemone e non averlo mi sembra una ragione adeguata. in effetti quello posso metterlo anche adesso. Mi preclude qualche altra possibilità, cioè se metto quello poi non posso mettere qualcos'altro? vai di istruzioni che tra una settimana devo portare le bimbe dalla nonna e durante il viaggio posso fermarmi in negozi ben forniti e cercare....

fappio
02-06-2010, 23:08
ok , infatti , puoi metterlo adesso , così quando prendi la coppia di ocellaris sei sicura che tutto funzioni bene .... l'anemone in questione è completamente bianco , piede compreso ha le punte dei tentacoli color blu/viola , ed i tentacoli piuttosto corti , circa 2 3 cm , esiste anche una specia con i tencoli lunghi circa 8 10 cm , non va bene quella , devi controllare che sia piuttosto aperto e meglio se attaccato l'importante che non sia completamente rovesciato con la bocca verso il fondo ( anche se non è completamente sano, nella tua vasca si riprende velocemente , ma è meglio non rischiare troppo ) prima di prenderlo avvisami però... ti metto qualche foto http://img338.imageshack.us/img338/6320/22032010314.jpg qui si è già un pò scurito per via delle zooxantelle ed è già bello grosso, in negozio è bianchissimo ... http://aquapetcenter.com/shopping/images/Heteractis_crispa_350.jpg in negozio si dovrebbe presentare così, il nome è Heteractis Crispa ma non fidarti del negoziante,,,ricorda il piede deve essere bianco ,assolutamete non arancione
------------------------------------------------------------------------
poi ti spiego dper gli ocellaris

nemonemo
03-06-2010, 17:41
allora credo che il 14 giugno mi metto in viaggio, al ritorno cerco l'anemone. come strada passo per brescia verona però potrei allungarmi fino a bologna o a milano, hai in mente qualche negozio da consigliarmi?

fappio
03-06-2010, 17:56
da dove parti ....? se passi dalle mie parti, posso prendere una io .... non so i negozi di quelle città c'è l'hanno è un animale abbastanza diffuso almeno dalle mie parti , potresti trovarne 10 nel negozietto di periferia e nemmeno una in 10 negozi del centro ...va a fortuna ...

nemonemo
03-06-2010, 18:07
vado da merano a piacenza, varese è un po' fuori...

fappio
03-06-2010, 18:17
si certo , allora devi provare ....

nemonemo
03-06-2010, 18:36
dimenticavo, una domanda non ho ancora messo la sabbia ma una spolverata la vorrei mettere. devo metterla prima dell'anemone o posso metterla dopo?

fappio
03-06-2010, 19:36
si mettila , prendi quasta se riesci , altrimenti aragonite viva , non proprio finissima http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2099

nemonemo
08-06-2010, 14:06
ho ordinato la sabbia, settimana prox vado a prendere l'anemone (se lo trovo...)
un problemino, ho notato che la temperatura sta cominciando a salire ieri era 29,5° allora ho messo 2 ventole da 80mm collegate a un termostato che mi aveva venduto il tipo che mi ha dato tutta l'attrezzatura, ma mi sembra che facciano ben poco, la temperatura sarà scesa di 1 grado si e no. che posso fare?

fappio
08-06-2010, 18:20
bene... la temperatura è importante , non dovrebbe superare i 28°. l'anemome reagisce bene anche alle alte temperature , ma altri coralli no ...se metti un ventilatore che taglia , l'aria tra la lampada e la vasca , ottieni l'effetto massimo , occhio che potrebbe scenderti anche troppo..... l'importante che non ti fai abbindolare dal venditore , se non trovi quello che cerchi. non prendere cose che non sei sicura .. se vuoi sono disposto a lasciarti il mio cell se hai dubbi ....

nemonemo
09-06-2010, 09:56
potrei o aggiungere altre due ventole a quelle che ho già oppure metterne una tangenziale preferirei la prima ipotesi, con 4 ventole ce la dovrei fare?

fappio
09-06-2010, 18:41
imposta il riscaldatire a circa 23° e posiziona le ventole in modo da tagliare l'aria tra la plafo e la vasca ... per me ce la fai bisogna provare , io gestivo con una piccolo ventilatore da 9€ comprato a leroy...

nemonemo
09-06-2010, 20:44
le ho messe così e ora la temperatura è 26,5/27 può andare?

http://s4.postimage.org/jy9aS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjy9aS)

fappio
10-06-2010, 00:50
27 va bene ... ok la posizione , se vedi che non basta , devi aggiungere qualche cosa anche di provvisorio .... ovviamente devi accertarti che il riscaldatore di sera non si accenda , lascia scendere tranquillamente la temperatura anche a 24° ....le ventoline sono collegate ad un termostato ?

nemonemo
10-06-2010, 09:33
si sono collegate a un termostato tarato sui 25,5 e di fatto sono sempre accese anche di notte

fappio
10-06-2010, 18:47
c'è quakcosa che non va , sei sicura che il riscaldatore non si accenda ....

nemonemo
10-06-2010, 22:12
no non credo non vedo mai la lucetta accesa ma posso provare a staccare la spina per qualche giorno e vedere come va, ma effettivamente fa molto caldo e io ho una hqi da 150 ho messo una mano sotto ed è da ustione....#17

fappio
10-06-2010, 22:41
le ventole dovrebbero smaltire ...al limite , prova con un ventilatore ... ovviamente il riscaldatore deve essere spento...

nemonemo
11-06-2010, 13:25
ora sta sui 26 direi che va...
potresti dare un'occhiata qui e dirmi cosa ne pensi?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249153

grazie mille :-)

fappio
11-06-2010, 17:51
si capita anche me , ma non so cosa sia esattamente ...

nemonemo
15-06-2010, 10:35
in questi giorni dovrebbe arrivarmi la sabbia, ho preso quella che mi hai consigliato è un sacco da 9kg. come si fa a metterla dentro? devo usarla tutta?
gazie ciao

fappio
15-06-2010, 18:01
brava ... è un pò un casino metterla senza sollevare un polverone , forse la cosa migliore è tagliare il sacco e rovesciarglielo dentro , appoggiando il foro (circa 10cm )sul fondo della vasca , in modo da dosare ...nella confezione di sabbia c'è una bustina la devi mettere una volta che hai versato la sabbia ... la sabbia versala con le pompe di movimento e la risalita spente dopo 5 10 minuti riaccendi la risalita e il movimento ..... poi quando la nebbia si sarà diradata eliminerai quello che si è depositato sopra le rocce, con l'aiuto di una piccola pompa .... nonn hai inserito animali ?

nemonemo
16-06-2010, 09:48
ci sono i due lysmata... li tiro fuori e li tengo in un secchiello?

fappio
16-06-2010, 18:07
no , lasciali dentro ....

nemonemo
16-06-2010, 19:47
ancora una cosa questo sabato vado da mia mamma solo che devo tornare domenica e di domenica i negozi sono chiusi, posso prendere l'anemone sabato pomeriggio tenermelo nel sacchetto fino a domenica sera quando torno?
e se per caso la sabbia non mi arriva entro venerdì faccio un casino se la metto settimana prox dopo che ho già messo l'anemone?
o forse è meglio che fin che non arriva la sabbia non prendo l'anemone! #24 #24

fappio
16-06-2010, 20:11
2 giorni in un sacchetto non può stare ...comunque è meglio mettere prima la sabbia.... dai la prossima volta, ma dalle tue parti non c'è nessuno che lo vende ?

nemonemo
16-06-2010, 20:18
no qui non l'ho trovata, va beh aspetterò... meglio non far casini
grazie mille

fappio
16-06-2010, 20:28
brava ...

nemonemo
16-06-2010, 21:35
ciao scusa se rompo ma stasera visto che avevo tempo ho rifatto i test e
kh 7
mg 1320
ca 410
fosfati assenti
no3 1

ho sempre avuto il kh 10/11 e improvvisamente è crollato a 7! possono essere stati i lysmata o i discosomi che ho messo? per il resto non ho cambiato nulla l'acqua la faccio io il sale è sempre lo stesso il tropic pro reef... possono andare lo stesso come valori?

fappio
16-06-2010, 22:30
dovresti incominciare a integrare calcio e carbonati , con i prodotti bilanciati , tipo kent tach A e B ....comunque va tutto bene, non hai niente per alzare la kh?

nemonemo
16-06-2010, 23:57
il kent a e b arriva insieme alla sabbia quindi a giorni, poi ho un buffer del kh della acqua medic lo uso?

fappio
17-06-2010, 18:09
si , porta a circa 8 ...sul mercatino c'è un ragazzo di lodi che vende un anemone ....

nemonemo
17-06-2010, 20:13
ho visto però prova a leggere questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243761&page=2

secondo te si può comprare?

fappio
17-06-2010, 21:50
sembrava quella..... certo, l'anemone non è abituata alle forti illuminazione, vedi come è bianca , vuol dire che è stata per molto tempo in una vasca non illuminata, come generalmente accade ... l'anemone è un animale particolare occorre un pò di esperienza, ma una volta che si è acclimatato alla vasca non ci sono più problemi ... io mi offro nel darti una mano , ma non voglio che tu ti senta obbligata , se non te la senti lascia stare ...;-)

nemonemo
17-06-2010, 21:56
no il mio dubbio non è se comprarla o no, su questo ho deciso, la voglio prendere, il mio dubbio era se prendere proprio quella del mercatino che da quanto letto non mi sembrava in ottima salute anzi alcuni la davano per moribonda...

fappio
17-06-2010, 22:26
ok , no non prendere quella ...

nemonemo
24-06-2010, 21:52
ciao rieccomi, finalmente è arrivata la sabbia, l'ho messa, circa 2 cm di spessore, ho fatto un gran polverone ma si è diradato in fretta. per tenerla pulita c'è qualche animale che posso inserire?
ora do la caccia all'anemone appena lo trovo lo prendo. Se volessi mettere altri coralli li posso mettere contemporaneamente all'anemone o è meglio che prima metto solo lui e per gli altri aspetto? (gli altri che mi piacciono sono l'euphyllia, la cataphyllia )
ciao :-)

fappio
24-06-2010, 23:04
bene, io per primo metterei l'anemone , potresti mettere qualche altro corallo che cresce lentamente , l'euphyllia cresce molto in fretta ....

nemonemo
25-06-2010, 15:13
ah dimenticavo mi sono arrivati anche il kent A e B, come li devo usare?

non è che conosci un sito che vende on line questo anemone, ho chiesto a tutti i negozi di marino della mia provincia e non ce l'ha nessuno -04 -04

fappio
25-06-2010, 18:36
per il kent a b fai così: mantientieni la kh e dosa l'altro componente in ugual misura...praticamente la dose dell'a deve essere uguale a quella del b e come parametro di valutazione tieni la kh da 7 a 9 circa non alzarla troppo perchè non serve a niente un valore circa 7 8 è sufficiente ... continua con i cambi regolari stai sui 10 litri ogni 2 settimane per il momento ... no , ma forse non sanno nemmeno loro come si chiama , prova a guardare di persona , dalle mie parti , è abbastanza comune mi sembra strano che da te non c'è, al limite prova a chiedere a qualcuno se te lo procura, spiegando bene quello che vuoi ...
------------------------------------------------------------------------
se no lascia perdere è mettiamo solo sps e lps ...quali pesci ti piacciono ?

nemonemo
25-06-2010, 19:24
non ho capito bene, devo andare per tentativi? provo che ne so con 1ml e vedo se la kh rimane tra 6 e 8? ed eventualmente poi aumento o diminuisco? devo metterli ogni giorno tutti e due oppure a intervalli di qualche giorno
scusa per le domande stupide... #12

fappio
25-06-2010, 19:43
non sono domande stupide .... si, si va per tentativi , si deve valutare il consumo ...prova cosi : per il momento , metti 5 ml di a e di b una volta alla settimana , (dopo il cambio quando lo fai ) poco prima di reintegrare, la settimana sucessiva , misura la kh e vedi se è tra i valori accettabili , se no si deve aumentare o diminuire. volendo si possono fare più somministarzioni esempio c2 somministrazioni da 3 ml scaglionate ok ....? l'additivo che fa la nuvola bianca , è meglio somministrarlo a luci spente lentamente con una siringa in una zona della sump con molto movimento per l'altro , non ci sono problemi , anche se è meglio non dosarli troppo ravvicinati

nemonemo
25-06-2010, 21:18
ok grazie
in un sito ho trovato questa si chiama radianthus malu pink tip

http://s1.postimage.org/5kuf9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx5kuf9)

potebbe essere quella che mi hai detto? i tentacoli mi sembrano un po' lunghi....

fappio
25-06-2010, 21:30
si va bene .... abita lontano da te ...?

nemonemo
25-06-2010, 21:48
direi di si è in liguria... però vende on line ho trovato sempre la stessa anche su tropical fish si chiama sempre radianthus malu
però cercando su internet ho visto che radianthus malu corrisponde all'eteractis magnifica e non alla crispa... è lo stesso?

fappio
25-06-2010, 22:07
si , sono compatibili con gli ocellaris ...posta il link ....
------------------------------------------------------------------------
ho visto la foto del sito, prendi la malu ...speriamo che arrivi in buone condizion.i ti da qualche garanzia il sito ?

nemonemo
25-06-2010, 22:20
sono 2

http://www.tropicalfishh.it/invertebrati.html

http://www.nauplia.net/Marino.html

fappio
25-06-2010, 23:01
vanno bene ....dimmi quello che sceglio , e appena ti arriva mi mandi una foto ... non hai skype ?

nemonemo
25-06-2010, 23:08
non conosco nè un sito nè l'altro quindi non avendo altri criteri di giudizio scelgo quella che costa meno... sito n 1 :-))
si avevo skype ma mi sa che è più di un anno che non lo uso più e devo averlo cancellato ma posso rimetterlo

Ricciocapriccio
26-06-2010, 00:31
bello quell'anemone! #25

fappio
26-06-2010, 00:34
ok per il primo sito , se hai bisogno di una mano nel posizionarla, possiamo usare skipe ....

nemonemo
26-06-2010, 19:58
ho mandato varie mail ai vari siti che vendono coralli e aquazone di roma mi ha risposto che hanno la crispa anche se sul sito non l'hanno messa, allora lunedì mattina la ordino da loro penso che martedì o mercoledì arriva, poi ti faccio sapere... e reinstallo skype
grazie ciao

fappio
26-06-2010, 20:36
ok , telefona , e descrivi quella che vuoi: tutta bianca con la punta dei tentacoli viola ed i tentacoli lunghi circa 3 4 cm

nemonemo
26-06-2010, 20:40
si sono stata molto chiara
ti metto una foto di come è adesso con la sabbia e una del mio nuovo ospite, le mie turbo hanno fatto una piccolina...
http://img704.imageshack.us/img704/9017/frontalesabbia.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/1651/piccolaturbo.jpg
:-) :-)

fappio
26-06-2010, 21:14
ok bene .... l'anemone andrà messa nella grotta sotto ... mi sa che la luce andra alzata parecchio...

nemonemo
10-07-2010, 15:04
oggi prima di fare il cambio ho fatto i test:
no3 < 1mg
po4 assenti
kh 6 (questo è un po' basso)
calcio 410
magnesio 1320

ho dosato 2.5 ml di kent a e b una volta alla settimana. devo aumentare o lasciare così? è solo il kh che si è abbassato.
per l'anemone devo aspettare ancora una settimana
ciao

fappio
10-07-2010, 17:30
ciao ... se hai un additivo per alzare la kh , portala a 8 ... il componenete della kent che alza la kh è quello che fa la nuvoletta bianca , quello va dosato molto lentamente , con una siringa in sump , in un punto con movimento ...

nemonemo
10-08-2010, 20:40
ciao sono tornata dalle ferie, è andato tutto bene a parte l'osmo che si è inceppato e mi ha bloccato il rabbocco per 3 giorni, salinità a 38... -04 ma sembra stare tutto bene.
la kh è scesa a 6 e anche
calcio a 380 e
magnesio a 1230
ora sto integrando con 4ml di kent a e b ogni settimana, man mano aumento fin che si stabilizza. per l'anemone devo aspettare il negoziante che torna l'ultima settimana di agosto... quindi sono in stand by.
ciao

fappio
10-08-2010, 21:30
qual buon vento.... ok riporta a regime , Ca 400 Kh7 e la salinità a 35....se non ti basta il sebatoio per il repristino ti spiego come aumentarne il volume temporaneamente ...

nemonemo
10-08-2010, 22:19
no, no la tanica tiene 30l mi basta mi si è bloccata la pompa perchè il cilindretto scorrevole maledetto del sensore di allarme si era bloccato forse per il sale si era appiccicato e non tornava più giù e quindi la pompa non partiva anche se l'acqua man mano calava...

fappio
10-08-2010, 23:27
ok niente di grave ...

nemonemo
14-08-2010, 18:48
Fappio per favore daresti un occhiata qui e mi dici se devo siringare... salvando lo spirografo se è possibile
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256053
grazie
ciao

nemonemo
15-08-2010, 10:53
Fappio di siti che spediscono ne ho trovati anche io, però il negoziante mi ha detto che lui per gli anemoni va di persona a prenderli altrimenti gli spediscono quelli che non si sono attaccati e quindi destinati a morire, l'importatore che hai contattato lo conosci è affidabile o mi spedisce una fregatura, non tanto per i soldi ma per il pericolo...
grazie

fappio
15-08-2010, 11:24
io la mano sul fuoco non la metto mai ... mi ha detto che ahnno un sistema che recapitano in 12 ore ,se al limite ti interessa tposso dargli un occhio .... recapitano in tutta italia giiornalemnte ... http://www.reef-international.com/

nemonemo
15-08-2010, 21:20
ma si dai, prova a darci un occhiata, come faccio a fare l'ordine da quel link non mi appare niente che si può comprare on line.
grazie

fappio
15-08-2010, 22:55
ti dovresti iscrivere ... ma non hai ancora inserito niente?
------------------------------------------------------------------------
se quando ti decidi , mi dai i tuoi dati , passo di la e dico che frequanti ap , che sei mia amica ecc ecc , non che questo dia sicure garanzie , ma sicuramente aiuta ...

nemonemo
16-08-2010, 08:33
solo una euphillya non ho resistito... e una piccolissima caluastrea o un nome simile

fappio
16-08-2010, 17:58
allora aspetta a mettere l'anemone , i pagliacci li hai messi ? dai posta una foto ...

nemonemo
16-08-2010, 20:12
no i pagliacci non li ho messi voglio mettere prima l'anemone, allora aspetto che torni il negoziante tanto torna tra una decina di giorni.
ecco le foto
http://img408.imageshack.us/img408/4326/img2426c.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/2525/img2427wn.jpg
http://img840.imageshack.us/img840/6396/img2428u.jpg

ciao

fappio
16-08-2010, 21:20
caspita , sta venendo molto bene , brava ... continua così vedrai che gioiello... l'anemone andrebbe incastrata nel incavo in basso ...
------------------------------------------------------------------------
sopra lo roicciata , metterei qualche montipora digitata

nemonemo
17-08-2010, 22:02
grazie, l'unica cosa che non mi piace sono tutte quelle alghe tipo fili attaccate soprattutto alla terrazza, a parte mettermi li di santa pazienza e sdradicarle con una pinzetta c'è qualche altro sistema? -28

fappio
17-08-2010, 22:54
non sono brutte ...

nemonemo
28-08-2010, 21:02
in attesa dell'anemone non ho resistito e ho aggiunto una euphyllia, un nudibranco e una stella da sabbia, le planarie ci sono ancora ma questo sabato faccio un cambio con un tubo piccolo così spero di aspirarne un bel po'....
http://img837.imageshack.us/img837/4671/nudibranco.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/56/euphyllia.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/9023/frontale5.jpg

fappio
29-08-2010, 01:32
io metterei qualcosa di colorato adesso ...

nemonemo
14-10-2010, 18:05
rieccomi, finalmente è arrivato....
http://img87.imageshack.us/img87/4772/anemone5.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/760/anemone3.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/1611/frontale7.jpg
http://img839.imageshack.us/img839/8373/frontale6.jpg
http://img63.imageshack.us/img63/5589/acropora.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/1640/digitata.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/1976/anemone1.jpg
ho messo le foto dell'anemone e di altri 2 nuovi ospiti una digitata rossa e un'acropora blu.
vanno bene le posizioni?
i valori di kh mg e ca per ora sono nella norma intgrando 4ml a settimana di tech a e b.
ciao

fappio
14-10-2010, 18:55
ciao nemo , le foto sono molto pesanti e mi ci vuole un casino per aprirle, se vai su modaliutà avanzate , le carichi direttamente dal forum , poi le prossime falle il meno pesanti possibile ... perfetto ... va bene cpme hai posizionato tutto , continua con i cambi settimanali e dosa un nutrimento per coralli tipo coral accel ( a luci accese) microvert i giorni nelle dosi consigliate ... parti con metà dose , per arrivare a dose completa in una settimana ... se ci sono dubbi chiedi , che settimana prossima se tutto procede bene si metta la coppia di ocellaris

nemonemo
14-10-2010, 19:45
cambi settimanali!!! li ho sempre fatti ogni due settimane #30
va bene lo stesso o devo cambiare?
per il cibo (li ho presi in blocco da uno)
microvert
coral vite
coral accel
cromaplex
phytoplex
zooplex
tutto della kent.
quali dovrei dare e ogni quanti giorni? alcuni sono da 3 volte a settimana alcuni da 1 volta a settimana altri tutti i giorni

fappio
14-10-2010, 21:35
ok 2 settimane , poi si valita .... 20l ..... per il momento fai così : tutti i giorni a luci accese coral accel abbinato ad un altro nutrimento a rotazione tranne il vite, quello lo dai in aggiunta al accel ,e ed un'altro alimento. in definitiva ogni giorni fai 2 somministrazioni , tranne quando dai il vite che ne farai 3 ....

nemonemo
14-10-2010, 21:53
vediamo se ho capito:
lunedì accel microver vite
martedì accel cromaplex
mercoledì accel phytoplex
giovedì accel zooplex
venerdì accel microvet
sabato accel cromaplex
domenica accel phytoplex

fappio
14-10-2010, 22:46
si , poi mano mano che finiscono , giri con quello che ti rimane , fino a restare con il vert e l'accel ...poi si vedrà ...

nemonemo
16-10-2010, 17:23
l'anemone si è rintanato in un buco di una roccia e sta con la parte sopra verticale ripsetto al terreno come se fosse coricato, è normale? inoltre oggi appena si sono accese le luci dal centro a buttato fuori una scia di roba marrone lunga 6/7 cm dovrebbe vedersi dalla foto.
un'altra cosa, i prodotti della kent io non li homai messi in frigorifero e sono aperti almeno da un mesetto, saranno ancora buoni? o butto tutto e ricompro....
ciao
http://s4.postimage.org/zkrw0.jpg (http://postimage.org/image/1zq6itjl0/)

http://s4.postimage.org/zkBuA.jpg (http://postimage.org/image/1zqd4yxk4/)

http://s4.postimage.org/zkIZ0.jpg (http://postimage.org/image/1zqi3kz1g/)
http://s1.postimage.org/zCnf9.jpg (http://postimage.org/image/20azkbuys/)

fappio
16-10-2010, 18:20
l'anemone , non è un radianthus comunque penso sia compatibile ..... non conosco il comportamento di questo animale , ma sembra stia bene , il fatto che esca della roba marrone , non è buon segno , ma a vederlo , non penso sia niente di grave ...si usali pure , poi mettili in frigo ...

nemonemo
16-10-2010, 19:49
il negozio la spacciava per heteractis crispa, credo la avessero da tempo perchè non è più bianca, i tentacoli sono marroncini e leggermente tigrati e le punte sono effettivamente viola, il piede è bianco e grande , dici che non è una crispa?
ho provato a fare delle macro...

http://s3.postimage.org/zeld0.jpg (http://postimage.org/image/1zj3ptx50/)

http://s3.postimage.org/zevbA.jpg (http://postimage.org/image/1zjabzb44/)

nemonemo
24-10-2010, 17:47
fappio daresti un'occhiata qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267018
grazie
ciao

fappio
24-10-2010, 18:53
comunque l'anemone va bene , ..come sta?

nemonemo
24-10-2010, 20:09
quello sta bene, ha infilato il piede nel buco di una roccia e non si è più mosso, durante il giorno a volte si chiude completamente poi con la luce si riapre, mi pare stia bene.

fappio
24-10-2010, 22:18
ok bene , adesso compera 2 piccoli ocellaris sui 3 cm , non grossi mi raccomando ...

nemonemo
26-10-2010, 09:29
eccoli!!!!

http://s3.postimage.org/eWAkA.jpg (http://postimage.org/image/ubcqwb44/)

oggi ho rischiato la tragedia... alle 7 e mezza le bambine escono guardo l'acquario, tutto in ordine i pagliacci nuotano tranquilli. inizio a pulire mettere a posto alle 8 e mezza passo di li e vedo un pagliaccio solo, allora provo a guardare se è nascosto da qualche parte, niente dell'altro non c'è più traccia. ho cercato ovunque poi sposto il divano, era finito per terra. sembrava morto ho provato a metterlo in acqua e non dava segni di vita poi dopo una decina di secondi a dato qualche colpo di coda e nel giro di 10 minuti si è messo a nuotare abbastanza normalmente, sembra ancora un po' ubriaco ma mi sembra che stia bene...
che fortuna che oggi non avevo la prima ora...
a parte la disavventura ho notato che i miei lysmata si appostano e appena possono si scagliano contro i pagliacci, li attaccano proprio (soprattutto il moribondo prima che si riprendesse...) ma è normale? -05

aristide
26-10-2010, 09:34
belli

fappio
26-10-2010, 14:59
sembrano stare bene .... dalla foto non si capisce quanto sono grandi ... si è normale , i gamberi . li ripuliscono ...
------------------------------------------------------------------------
sembrano stare bene .... dalla foto non si capisce quanto sono grandi ... si è normale , i gamberi li ripuliscono ...

nemonemo
26-10-2010, 18:51
sono al massimo 3cm anche meno, alla faccia che li ripuliscono a uno dei due hanno staccato la pinna dorsale...

fappio
26-10-2010, 19:18
ma che gamberi hai ?

nemonemo
05-11-2010, 10:06
ho ricomprato un fratellino al pagliaccetto, all'inizio il primo continuava a dargli addosso ora mi pare si siano calmati, però l'anemone non se lo filano neanche di striscio.... non gli si sono neanche mai avvicinati.

fappio
05-11-2010, 10:27
strano ... spero che l'anemone sia compatibile a questo punto ... dove dormono ?

nemonemo
05-11-2010, 10:59
non ne ho la più pallida idea non li ho mai visti dormire quando vado a letto e ci vado tardi stanno ancora nuotando e la mattina quando mi alzo ed è presto idem

fappio
05-11-2010, 11:13
allora si devono ancora ambientare ... dagli tempo, l'euphillia la guardano ?

nemonemo
05-11-2010, 11:29
no non guardano nessuna delle 2 euphyllie, l'unica cosa a cui si avvicinano è la koralia... e il termometro -04 bah staremo a vedere

fappio
05-11-2010, 12:35
la natura . farà il suo percorso ...

nemonemo
18-11-2010, 16:46
fappio potresti dare un'occhiata qui mi hanno messo in crisi...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3281692#post3281692

grazie ciao

nemonemo
12-01-2011, 19:07
Fappio che dici se al posto della sconosciuta anemone metto una entacmaea quadricolor rossa, l'ho vista in un negosio qui con due pagliacci come i miei in simbiosi, era carina...

fappio
12-01-2011, 19:42
prova ... mi sembra srano che i pagliacci non siano entrati nell'euphyllia .... adesso dico un eresia , cambia i pagliacci ..... li regali a qualcuno che possa accudirli bene.....

nemonemo
12-01-2011, 20:18
è che mi ci sono affezionata ormai mi mangiano dalle mani, prima preferisco provare a cambiare l'anemone non si sa mai... ma la quadricolor andrebbe bene, non ha controindicazioni?

fappio
12-01-2011, 20:21
si andrebbe bene .... però va messa completamente in ombra ....

nemonemo
12-01-2011, 21:28
la metto sotto la grotta, prima però devo piazzare la falsa crispa... vediamo se riesco a scambiarla una talea magari

fappio
12-01-2011, 21:53
per me sono gi ocellaris , sarebbero dovuti entrare nell'euphillia ......

nemonemo
15-01-2011, 22:02
uffa appena mi viene un'idea poi mi smonto subito, ho fatto una ricerca sulla quadricolor e ho letto che poi diventa enorme e come ce la tengo io in un nano... che palle -04
ma gli unici ocellaris rinco li ho beccati io...

fappio
16-01-2011, 12:23
nemo ..... prova a cambiare gli occellais .... non è detto che in un'altra vasca stiano peggio ...

nemonemo
18-01-2011, 13:43
per ora la questione anemone ocellaris è in stand by vediamo se trovo qualcuno che si prende il mio anemone altrimenti ci penserò, invece visto che ho un po' di alghe (valonia e caulerpa e anche altro) volevo prendere due mitrax, che dici li posso mettere, fanno casino, fanno danni? e mi piacerebbe mettere anche un libya tessellata se non è incompatibile con i mitrax

Giuansy
18-01-2011, 15:00
nemo, gli ocellaris, possono impiegarci mesi a decidere di prendere casa ....
la mia coppia ha impiegato circa 6mesi prima di decidersi a infilarsi nell'Euphillya

fappio
18-01-2011, 18:40
meno male ....

nemonemo
19-01-2011, 10:06
si ma dei granchi che mi dite?

garth11
19-01-2011, 11:24
Il mithrax è pacifico!

fappio
19-01-2011, 23:31
perchè vuoi mettere un granchio?

nemonemo
20-01-2011, 15:18
il lybia perchè mi piace il mitrax perchè ho le alghe (valonia e caulerpa + tante altre...) non sono invasa ma devo fare un po' di giardinaggio ogni settimana

fappio
20-01-2011, 22:04
la tecnica l'hai sistemata .... ?

nemonemo
20-01-2011, 23:00
si ho messo la 3000 e adesso la mandata è sufficiente a far scaricare lo skimmer nel vano della risalita l'unica cosa che ho notato è che mentre prima il liquido dello skimmer era marrone scuro ora è verde scuro è normale? è così da quando uso i prodotti della kent per i coralli

fappio
20-01-2011, 23:57
si ... si e vedere vedere .... se troppo denso , alza un pelino il livello all'interno

nemonemo
21-01-2011, 11:28
non ho capito intendevi se è verde verde (quel vedere vedere?) non è denso è liquido direi un filo più denso più dell'acqua forse neanche, però verde scuro

fappio
21-01-2011, 19:57
si mi riferivo a quello ...:-)) .... valuta te , io alzerei un pelino il livello 1 cm per vedere se la schiumazione migliora ...

nemonemo
23-01-2011, 17:11
cosa intendi per migliora, cambia colore? diventa più densa?
tieni conto che in due settimane si riempie metà bicchiere
ciao

fappio
23-01-2011, 17:54
troppo densa non va bene ...per migliora , se schiumadi più ... se col tempo vedi miglioramenti in vasca

nemonemo
24-01-2011, 14:54
ok allora provo a vedere, senti ma nel mio cubo (45*45*50 +sump 40*40*40) oltre ai due pagliaccetti (rinco...) c'è qualche pescetto carino piccolino che potrei aggiungere o non ci sta niente di più?

fappio
24-01-2011, 20:09
si , ci sta qualcosa d'altro , tu cosa vorresti mettere?

nemonemo
25-01-2011, 09:18
immagino che zebrasoma e ancanturidi o paracanthurus siano inadatti al mio litraggio quindi pensavo o pseudochromis, nemateleotris, gramma loreto, gobidon non so cosa altro c'è che non cresce troppo e di carino

fappio
26-01-2011, 20:03
si gli acanturidi di certo non sono il massimo , anche se non saresti ne la prima e ne l'ultima a metterne uno in quel litraggio ...gli altri vanno tutti bene ....