Entra

Visualizza la versione completa : sabbia alta sabbia bassa ???


kikkoman
29-03-2010, 12:16
quanta sabbia ci si mette sul fondo dell'acquario ??

Mumax
29-03-2010, 13:36
Dipende dal tipo di vasca che vuoi fare.
Normalmente, si mettono almeno 10 cm di sabbia finissima se vuoi fare un DSB. Altrimenti, un cm scarso, giusto per coprire il vetro.

kikkoman
29-03-2010, 14:19
futura vasca da 50x50x50...piccola per un DSB forse.

se ho capito bene uno strato piu alto ne aumenta il tempo di maturazione ( ed il costo per la sabbia se viva) mentre basso di 1 o 2 cm si ovvia sia al problema tempo di maturazione che del costo per la sabbia ...

può andare 2 cm ?? :) a me tanto bassina da far vedere il vetro non mi garba :P

della fauna che popola la sabbia mi interessa il giusto ... e visto che qui si può scegliere se risparmiare , tanto meglio #18

Mumax
29-03-2010, 15:31
Non è un discorso di tempi di maturazione, ma di metodi di gestione della vasca diversi.
Sui 2 cm. di fondo sentirai opinioni contrastanti. Personalmente ritengo che a lungo andare crei problemi.
La tua vasca va bene per un DSB. Forse è solo un pò bassa, ma ti assicuro che con le pompe giuste si fa tranquillamente.
Calcola che col DSB quello che spendi in sabbia lo risparmi in rocce. Alla fine il costo è il medesimo (utilizzando aragonite).

ricky mi
29-03-2010, 16:05
quoto in pieni "Mumax"...
il primo(dsb) ti lavora diciamo come "filtro", il secondo e' piu a livello estetico e a lungo andare
raccoglie sporco(almeno secondo me)!
per il secondo al max 1 cm...-28
tutto dipende da che vasca vuoi e dal metodo che preferisci usare.

kikkoman
29-03-2010, 21:21
bè la vasca la potrei fare piu alta ... con il sistema dsb nn si deve comprimere la sabbia con le rocce è corretto ??

crazyciop
29-03-2010, 22:19
non è una questione di comprimere si usa alzare di qualche centimetro le rocce dal fondo con sostegni in pvc sia per impedire che sprofondino sia per lasciare la maggior estensione di sabbia toccata dalla corrente.

buddha
29-03-2010, 22:29
la sabbia di pochi cm raccoglie una marea di porcherie..se sei disposto a sifonare tutte le settimane con perizie...fallo pure..il DSB crea un ambiente anaerobico ottimale perchè batteri anaerobi appunto riducano NO3-, NO2- ad ammoniaca e quest'ultima ad N2 gassoso che andrà via nell'atmosfera..ma deve maturare se no fai un mucchio di solfuri tossici e male odoranti..quando il bordo del DSB da nero diventa verde e rosso il DSB è maturo..io ho in vasca uno sputacchio di carbonato tanto per imbiancare e riflettere la luce e in uno dei refugium ad alghe DSB..meno rocce di quelle che servirebbero ma tutto gira, con anemoni, 6 euphyllie molto grosse, molli, duri, gorgonie...niente carbone niente zeolite...la chaetomorpha è straordinaria..

Mumax
30-03-2010, 09:14
bè la vasca la potrei fare piu alta ... con il sistema dsb nn si deve comprimere la sabbia con le rocce è corretto ??

Se puoi ti conviene farla un pò più alta, 60 cm vanno benissimo.
Non è vero che non si deve comprimere la sabbia. Tanti poggiamo le rocce direttamente sulla sabbia, solo che in questo caso, col tempo, le rocce sprofondano. Personalmente preferisco usare dei supporti leggermente più bassi dello strato di sabbia, in modo da tenerli nascosti. La cosa importante è lasciare la maggior parte del fondo libero da rocce (circa i due terzi).
Non volermene, ma mi pare di capire che tu non abbia molta esperienza (correggimi se sbaglio). Nel caso tu optassi per il DSB, ti consiglio di documentarti molto prima di iniziare. Non è complicato, ma bisogna avere ben chiari alcuni concetti fondamentali. E' abbastanza difficile riuscire a correggere eventuali errori in corso d'opera.

Ink
30-03-2010, 12:02
ecco che arriva quello che da il parere opposto, come in ogni buona discussione paritaria...

Secondo me il fondo lo fai alto quanto vuoi... ci vuole semplicemente la giusta quantità di rocce ed un buon movimento, nel senso di fare la rocciata in modo che l'acqua circoli tutto intorno..

... il sedimento... se non metti la sabbia che fai? lo aspiri tutto? sei sicuro? in qualche parte si fermerà pure... e quando sarà troppo in quel punto la corrente lo porterà via... diventerà uno strato bello alto, meglio, creerà uno strato anaerobico...

La sabbia, di qualunque altezza la fai, accumulerà sedimento, quando sarà piena, quello in eccesso andrà in circolo e verrà rimosso dallo skimmer... L'importante è usare sabbia di buona qualità, tipo aragonite viva, che possa venire smossa bene e non solidifichi. Per nessun motivo la schiaccerei con le rocce. Si mettono le rocce (eventualmente rialzate) e poi la sabbia intorno.

Guardati in giro, anche nel resto del mondo, di vasche senza, con poca o con tanta sabbia ce ne sono...

Io ho messo 2-4cm di aragonite viva, oltre a restare perfettamente bianca, ho dei valori ottimi, da subito, i nitriti ed i nitrati non li ho nemmeno mai visti...

Mumax
30-03-2010, 13:23
La sabbia, di qualunque altezza la fai, accumulerà sedimento, quando sarà piena, quello in eccesso andrà in circolo e verrà rimosso dallo skimmer...

E' vero che, indipendentemente dall'altezza, la sabbia accumulerà sedimento, ma è altrettanto vero che se lo strato sarà maggiore aumenterà anche la quantità di sedimento accumulato. Al contrario, nei fondi alti (almeno 10 cm.) questo sedimento viene smaltito.

L'importante è usare sabbia di buona qualità, tipo aragonite viva, che possa venire smossa bene e non solidifichi.
Per nessun motivo la schiaccerei con le rocce. Si mettono le rocce (eventualmente rialzate) e poi la sabbia intorno.
Per evitare che si compatti basta non utilizzare batteri e non inserire i predatori della fauna bentonica.

Io ho messo 2-4cm di aragonite viva, oltre a restare perfettamente bianca, ho dei valori ottimi, da subito, i nitriti ed i nitrati non li ho nemmeno mai visti...
Penso che sia un discorso di nitrati. Più substrato uguale più batteri e di conseguenza più nitrati.
Nel tuo caso, probabilmente hai tante rocce o pochi pesci o alimenti in maniera molto attenta, .....o molto più probabilmente hai tanta esperienza, quindi tutte e tre le cose assieme

Ink
30-03-2010, 13:29
mumax nella vasca attuale, non ho tante rocce, ho già vari pesci e che aumenteranno significativamente ed alimento pesantemente... la vasca però ha solo sei mesi... La precedente, che non era significativamente diversa, non hai mai avuto più di 0,5 di nitrati... quindi... Quando l'ho smontata, la sabbia era zeppa di sedimento, però i valori non sono mai saliti in 10 anni di vita... il resto è teoria...

kikkoman
30-03-2010, 23:30
accidenti che dibattito ho sollevato.... .è dal 95 quando ho allestio il mio primo acqario marino che sento di queste due correnti di pensiero SABBIA ALTA O BASSA.
sono cambiate un pò di cose ma il problema sabbia rimane :-))

devo redarguirti mumax ..un pochetto di esperienza , seppur fatta in anni oramai remoti, ce l'ho -38

simonreef
06-08-2020, 11:47
ciao ink la sabbia viva ne voglio mettere 2-3 cm lo faccio da subito con avvio vasca grazie