PDA

Visualizza la versione completa : nuovo nano, nuova scommessa..


stefano
05-12-2005, 17:32
Ciao a tutti,

dopo tanti anni ( 4 se non ricordo male) alla fine mi sono deciso a mandare in pensione il mio vecchio nano..la decisione, che non è stata facile, è purtroppo derivante da due episodi che mi sono successi in passato con la vecchia vasca, ovvero la prima volta si spaccò il vetro di base, la seconda si scollò parzialmente un laterale..

Questi due episodi si sono verificati da una parte per mia inesperienza, dall'altra per uno stato non ottimale della vasca stessa (quando allestii il nano per la prima volta era più per provare che per altro, per questo non posi molta attenzione sulla scelta della vasca).

Bene, in questi giorni ho smantellato definitivamente il vecchio nano, trasferendo il tutto nella nuova vasca, costruita su misura, 6 mm di vetro per delle dimensioni di 55x40x40(h) cm (direi che siamo quasi al limite di un nano-reef..).

La vasca è poi provvista di foro e scarico con relativo sifono durso, che porta a una sump delle dimensioni di 50x30x30(h) cm (la sump ancora non è attiva).

Il problema principale di questo nano (da qui la menzione di "nuova scommessa") è che non può, come peraltro dovrebbe, "partire" facendo il consueto periodo d'attesa, ciclo della luce, ecc..

La maggior parte delle rocce vive ( 13 chili in tutto, per ora..) infatti deriva dalla precedente vasca, e con esse anche gli invertebrati che mi erano rimasti dopo i due precedenti " disastri", e non ho intenzione di ucciderli..

Secondo voi corro il rischio di infestazioni di alghe?

Parlando sempre di luce l'illuminazione è data da due t5 da 24 watt: pochina, direte voi, ma considerando che per ora l'intenzione è di tenere solo molli, e considerando che fin'ora nella vecchia vasca sono andato avanti con una pl da 11 e una pl da 8 watt mi sembra una buona via di mezzo..

Ultimo punto, la rocciata: io l'ho disposta così, vi piace? qualche idea? Cambiereste qualcosa?

http://img492.imageshack.us/img492/1910/nuovonano13ov.jpg (http://imageshack.us)

http://img492.imageshack.us/img492/3056/nuovonano26op.jpg (http://imageshack.us)

Come si nota dalle foto, nonostante il "travaso" sia recente (un paio di giorni) alcuni invertebrati (i più robusti) si sono già aperti (sinularia dura, parazoanthus gialli, il piccolo sarcophyton) mentre la pachyclavularia ancora un po'stenta, e il briareum non da "segni di vita"..

Il grosso sarcophyton e la clavularia in alto a destra invece sono nuovi, trovati così come sono sulla roccia viva che ho acquistato venerdì (non male, vero?) . ANche qui il sarco comincia a dare segni di vita (si aprono un po'i polipi) mentre la clavularia zero..

ciaociao, Stefano.

firstbit
05-12-2005, 18:18
la luce dovresti proprio aumentarla... sono 88 litri lordi e 48 watt sono decisamente pochi... inoltre devi cominciare a fare i conti con una colonna d'acqua di 40 cm con conseguente necessità di una maggiore intensità luminosa.

la disposizione delle rocce non sembra male anche se forse avresti dovuto cercare di "proiettarle" più verso il vetro frontale.

p.s. ma il livello dell'acqua è così basso perchè ancora non c'è la sump?

stefano
05-12-2005, 18:37
Per darti un'idea delle misure reali sono 50 litri di acqua netti (ovviamente esclusa la sump) per una colonna d'acqua di 34 cm (che adesso è lun po' più bassa proprio perchè ancora la sump non gira)

Per "proiettarle più verso il vetro frontale" che intendi di preciso?

Io le ho fatte arrivare a una decina di cm dal vetro frontale, non volevo mantenermi troppo al ridosso sia per lasciare un primo strato di sabbia davanti che, almeno secondo me, dovrebbe migliorare la profondità, sia per non pregiudicare la pulizia del vetro frontale..

pensavo comunque di aggiungere un paio di roccette piatte e non troppo grosse davanti, sempre per migliorare la profondità..che ne dici?

firstbit
05-12-2005, 18:42
dalle foto sembrava che le rocce fossero tutte molto vicine al vetro posteriore! probabilmente è solamente un'impressione data dall'assenza di profondità della fotografia ;-)

se riesci ad aggiungere un po' di rocce non fa mai male! ;-)

stefano
05-12-2005, 19:06
Ti allego una foto della visione dal lato sinistro..

http://img373.imageshack.us/img373/2811/nano35cg.jpg (http://imageshack.us)

Le rocce sono 13 kg, di cui 10 provenienti dalla vasca vecchia..conto di aggiungercene almeno un altri 2-3 chili

firstbit
05-12-2005, 19:25
dal fianco sembra decisamente meglio... attento magari a farti qualche terrazza in più ;-)

stefano
05-12-2005, 19:28
Considera che sono quasi 30 cm di profondità di rocciata..le foto però rendono male.

Ultima foto, visione dall'alto:

http://img427.imageshack.us/img427/5272/nuovonano49yz.jpg (http://imageshack.us)

Altro quesito: pensavo di metterci uno schiumatoio (ovviamente in sump): che mi consigliate?