Entra

Visualizza la versione completa : askoll pratiko 200


LIUK87
28-03-2010, 23:22
ottimo prodotto super soddisfatto di averlo acquistato

matteopsa
29-03-2010, 10:33
forse un pelo rumoroso con il passare degli anni

AlessandroBo
29-03-2010, 16:48
forse un pelo rumoroso con il passare degli anni

io lo trovo rumoroso anche appena acquistato, in camera da letto non l'ho potuto tenere, come paragone vi dico che il Tetratec ex700 risulta parecchio + silenzioso.

Anche la scelta dei tubi in corrugato in soluzione unica da tagliare "a misura" mi sembra poco versatile, basta volervo utilizzare in una vasca un pò più alta e iniziano i problemi. Tagliare il tubo unico alla metà esatta non mi è sembrata una giusta via di mezzo.

Insoddisfatto.

Cyrus_75
29-03-2010, 17:18
Non è un EHEIM ma è comunque un ottimo prodotto! Ne usavo uno in un acquario da 100 litri e uno in una vasca da 150 litri. Mi sono sempre trovato bene in entrambi i casi.
Manutenzione molto semplice e rapporto qualità/prezzo buona.

vecchiostile
30-03-2010, 17:41
forse un pelo rumoroso con il passare degli anni

io lo trovo rumoroso anche appena acquistato, in camera da letto non l'ho potuto tenere, come paragone vi dico che il Tetratec ex700 risulta parecchio + silenzioso.

Anche la scelta dei tubi in corrugato in soluzione unica da tagliare "a misura" mi sembra poco versatile, basta volervo utilizzare in una vasca un pò più alta e iniziano i problemi. Tagliare il tubo unico alla metà esatta non mi è sembrata una giusta via di mezzo.

Insoddisfatto.

I tubi si possono sostituire anche con del semplice tubo per innaffiare, avevo letto qualche post al riguardo.

Io lo uso da un paio di mesi, non lo trovo rumoroso anche se ad onor del vero è situato all'interno del mobile e si trova in salotto.

Matteo_Guppy
17-04-2010, 21:23
SJedit per consigli d'uso, manutenzione e quant'altro che non siano opinioni sul prodotto, usate le sezioni del forum. grazie ;-)

babaferu
18-04-2010, 19:21
è rumoroso solo se c'è aria dentro o se vibra, io l'ho tenuto in camera per mesi, no mi ha mai dato fastidio.
ciao, ba

nellomistretta69
19-04-2010, 13:17
forse un pelo rumoroso con il passare degli anni


Io lo utilizzo da circa tre anni e non mi sembra particolarmente rumoroso (premetto che non ho esperienza di altri filtri esterni e che il mio lo tengo dentro un mobiletto chiuso).
Sinceramente ho sempre avuto qualche dubbio sulle capacità filtranti delle spugne (vista la loro installazione verticale) ma nel complesso lo ritengo un buon filtro.

vinci_s79
20-04-2010, 10:39
A mio modestissimo avviso o lo caricate male o non fissate bene i cestelli, oppure non riuscite a far spurgare l'aria che rimane dentro il filtro. Io ci dormo da anni ed a meno di mezzo metro dal letto e non lo sento.

bartolino
21-04-2010, 15:19
io ce l'ho da mesi un modello vecchio di tre anni ed e silenziosissimo!!!!!!!assolutamente un ottimo prodotto!

rurik
21-04-2010, 21:31
Ottima valutazione generale, ottimi materiali, buona affidabilità, facilità di uso e pulizzia, piccolo neo, come spesso riportato.... i tubi corrugati.
Discretamente bassi anche il costo di acquisto ed i consumi elettrici, considerata la portata e la prevalenza.-28

sallyna87
22-04-2010, 18:38
purtroppo dopo 8 mesi è diventato incredibilmente rumoroso.. ho scoperto che entra aria perchè la guarnizione è da cambiare... spero di trovarla perchè per il resto è magnifico.. un'altro neo nei tubi corrugati mi si ferma la sporcizia :-(

dario.tobino
03-05-2010, 15:23
trovo che il Pratiko sia perfetto.
Con un minimo di attenzioni non arriva mai alla fine, e' silenzioso e decisamente comodo per la manutenzione.

Nello88
14-05-2010, 22:58
forse un pelo rumoroso con il passare degli anni

io lo trovo rumoroso anche appena acquistato, in camera da letto non l'ho potuto tenere, come paragone vi dico che il Tetratec ex700 risulta parecchio + silenzioso.

Anche la scelta dei tubi in corrugato in soluzione unica da tagliare "a misura" mi sembra poco versatile, basta volervo utilizzare in una vasca un pò più alta e iniziano i problemi. Tagliare il tubo unico alla metà esatta non mi è sembrata una giusta via di mezzo.

Insoddisfatto.

Quoto pienamente, ho provato il pratiko 200 ed è molto ma molto meglio il tetra ex 700 per silenziosità (assoluta) e facilità di utilizzo...

Vansaren
03-06-2010, 18:44
Io ho il pratiko 300, da un due anni, è nella mia camera da letto e non fa rumore, sento di più il rumore delle bollicine di CO2, il filtro non lo sento proprio.

Jackk
07-06-2010, 01:15
Io ne ho 2.
Uno sul 200l con gli scalari e uno sul 100l con le caridine.
I filtri sono silenziosisssimi...
Basta non far uscire troppo il beccuccio fuori dall'acqua.
Avvolte di notte, per eliminare il rumore dell'acqua, tolgo semplicemente la parte inferiore del becuccio, e non si sente piu volar una mosca...
Ciao,
Jack

davide.lupini
09-06-2010, 21:05
ho avuto sia il pratiko 200 che 100, sistema di filtraggio non certo dei migliori (molto meglio eheim, tetra e perfino hydor!!!), qualità dei materiali e disponibilità di trovare i pezzi di ricambio molto buona, silenzionso i primi anni, la rumorosità aumenta con il passare del tempo.
la pompa perde potenza dopo qualche anno e la portata non è regolabile tramite rubinetti, i tubi corrugati si intasano spesso e volentieri obbligandoti a continue pulizie.
morale della favola, a parità di prezzo meglio un tetra #36#!!!

pabloescobarr
10-07-2010, 10:49
io ce l'ho da una decina di giorni, ha fatto rumore solo per la prima oretta quando ha cacciato tutta l'aria interna, ora è silenziosissimo, è montato nel salone è non si sente praticamente nulla.

thierrypascolo
13-07-2010, 15:14
Un ottimo filtro, comodo da aprire e pulire, silenzioso....

vitoimpastato
14-07-2010, 13:46
in quanto avannotto in materia di acquarofilia dopo tanta pressione da amici e colleghi in questo campo ho cambiato il mio filtro interno sostituendolo con uno esterno il pratiko 200 della askool e sinceramente non ci sono paragoni, e molto silenzioso invece io credevo il contrario con la fuoriuscita dell'acqua col collo a papera si ha un bell'effetto tipo cascata, e poi tiene l'acquario ultra pulito mi ha ridotto la manutenzione della vasca almeno del 70% del tempo io lo consiglio in quanto poco rumoroso e molto affidabile ne ho visti altri di altre marche in funzione ma sinceramene dopo una lunga riflessione ho scelto questo sia per i costi che per la qualita e poi i ricambi si trovano ovunque,l'unica pecca che ho notato e che il tubo corrugato mantiene molto di piu le impurita di un tubo liscio cmq sia almeno ogni 6 mesi vanno ripuliti la cosa buona e che il corrugato a differenza del liscio non si cuoce col calore a lungo andare quindi forse giustifico la scelta della askoll.

b.alek
03-08-2010, 12:36
Io lo uso da sei mesi, devo dire che è un ottimo prodotto anche per quello riguarda la manutenzione, per quanto riguarda il rumore io non mi accorgo neanche se è in funzione devo guardare il movimento dell'acqua :-)

DarkDemon
11-08-2010, 17:42
Anche io ho montato da qualche settimana il pratiko e sono soddisfatto dell'acquisto (ottimo rapporto qualità prezzo). Forse come già ha detto qualcuno, non è proprio silenziosissimo; mi è capitato di dormire nella stanza dove ho l'acquario e si sente il rumore della pompa. Il rumore comunque è minimo.

giordani giordano
16-08-2010, 14:43
Esperienza disastrosa. Ha funzionato bene finchè una sera è saltata la corrente e ha cominciato a perdere dalla guarnizione. A nulla sono valsi vari tentativi compresi cambi di guarnizioni nuove. Sostituito con filtro autocostruito. E' successo solo a me?

tommytommy
23-08-2010, 18:41
io cè l'ho da due giorni. fa un pò di rumore perchè credo ci sia aria dentro. se mando la velocità al massimo l'aria esce tutta e non fa più rumore, ma appena la rallento sembra rientrare l'aria e rinizia il rumore... è possibile toglierla per renderlo silenzioso anche a bassa velocità?

iceman_984
29-08-2010, 10:40
il suo punto di forza è che è veramente pratico, però l'ho venduto e ho tenuto l'eheim..

dodo80
01-09-2010, 11:20
acquistato un askoll pratico 300.... a parte la difficolta iniziale, poichè non riusciva a tirar fuori l'aria, poi va che è una meraviglia. mantiene l'aqua limpida come faceva il mio precedente filtro (tetratec ex 1200 ). ho effettuato il cambio per via delle perdite della testata della girante; ho però modificato l'assetto interno inserendo cannolicchi bioballs del vecchio filtro e un ulteriore strato di spugne fini e carbone opzionale.a 2 metri dal letto la notte non lo sento... nel complesso ottimo prodotto anche considerando il prezzo rispetto ai pari categoria.

Gio2011
23-08-2011, 17:10
Buonissimo prodotto di facile manutenzione. Su una vasca media di 120/130 litri è molto versatile, apporta più o meno movimento all acqua!

A volte vibra e fa un po di rumore, ma basta alzare o abbassare di niente la levetta della potenza e si calma.

Consigliato

omeroped
31-08-2011, 13:08
Lo uso da un anno... E mi ci trovo benone...

fgualaz
05-09-2011, 00:01
anche io ho un 300, se spurgato d'aria a dovere non è affatto rumoroso

Maratoneta73
06-09-2011, 22:15
Nè ho comprati usati 2 filtri della askoll e non li trovo rumorosi, unico difetto e che in uno si stacca il bocchettone di mandata dal gommino di aggancio del tubo flessibile.

Agro
10-09-2011, 00:00
E' da due mesi che gira interrottamente, silenzioso, chiuso nel mobile sento solo il rumore del diffusore della co2.
Per far uscire l'aria pasta inclinarlo un po o scuoterlo delicatamente.

carlotto
09-10-2011, 12:27
pure io ho questo prodotto e ad eccezione di bolle d'aria che si rimuovono con lo start a mano, è silenziosissimo!

siriachello
28-11-2011, 23:03
io ho il 300 ed è molto silenzioso dormo praticamente attaccato, prodotto ottimo

sk@walker
29-11-2011, 09:49
e la portata non è regolabile tramite rubinetti

Sei in errore, la leva di chiusura per la manutenzione e la pulizia, fa anche da regolatore di portata.
D'accordo sul corrugato che è comunque facilmente sostituibile. Per dare pareri si dovrebbe conoscere a fondo il prodotto.
Io l'ho acquistato ormai più di 7 anni fa e non fa ancora nessun rumore nonostante sia stato fermo fuori parcheggiato sotto una tettoia al gelo invernale e al forno estivo per non so quanti anni. Inoltre io non tratti proprio bene le mie cose e il filtro si è subito rimesso a funzionare silenziosamente appena acceso.

alessios123
30-11-2011, 13:23
io ho il pratiko 300, silenziosissimo, anzi nemmeno te ne accorgi della sua esistenza ;)...
caspmai esistono ancora le famose perdite d'acqua dopo averlo aperto 11 volte per pulirlo o per altre cose?? ho letto che si deforma la testata...

il botia
11-12-2012, 13:46
li ho avuti un po tutti i filtri esterni sia ex tetra che quelli della sera, posso dirvi che anche con il passar degli anni risulta il pratiko essere sempre il meno rumoroso