Entra

Visualizza la versione completa : Vaschetta di accrescimento avannotti Guppy


emix
28-03-2010, 22:50
ieri ho preso una vaschetta di accrescimento da una ventina di litri circa con un filtro a zainetto della AZOO (ho messo l'acqua della vasca principale, nel filtro ho inserito una decina di cannolicchi [ci entrano solo quelli] sopra uno strato di lana e uno strato di spugna, e ho messo l'attivatore batterico), un riscaldatore (la temperatura la tengo a 26-2 8°) e un areatore (lo tengo al minimo) non ho inserito nient'altro nella vaschetta (ghiaia, piante, ecc). i valori dell'acqua sono uguali a quelli della vasca principale.
per quanto riguarda l'allestimento può andar bene senza niente o è meglio inserire ghiaia e piante?? per la pianta avevo pensato di metterci un'anubias nana attaccata a un tronco piccolo
solo che non ho la plafoniera con la luce, la vaschetta ce l'ho vicino alla finestra e nel pomeriggio non ho il sole diretto (sta dall'altro lato del palazzo)... potrei fare entrare la luce di fuori o anche se i raggi non sono diretti c'è un elevato rischio alghe?? vi posto una foto sia per farvi una idea per l'allestimento sia per farvi vedere in che punto sotto alla finestra si trova
http://img517.imageshack.us/img517/9797/28032010077.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/28032010077.jpg/)

emix
30-03-2010, 23:58
ragà oggi ho comprato una mini plafoniera, ho tolto l'areatore e dentro una vaschetta per il gelato ho messo un po di ghiaia (presa dalla vasca principale) e uno stolone di vallisneria spiralis ( sempre tagliato dalla vasca principale)
ora la vaschetta è così http://img197.imageshack.us/img197/619/30032010082.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/30032010082.jpg/) che ne pensate?

emix
31-03-2010, 23:28
oggi ho aggiunto un po di sabbia nera sul fondo e oltra alla piantina di vallisneria ( la radice l'ho messa sotto la sabbia ) ho messo anche un pezzetto di pellia. ora è così
http://img521.imageshack.us/img521/3097/31032010088.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/31032010088.jpg/)

cmq la vaschetta non è da 20 litri ma è la metà può andar bene lo stesso per far crescere bene i miei avannotti?? per favore qualcuno mi risponda xkè è la mia prima esperienza con loro

clitemnestra
02-04-2010, 00:03
ciao! guarda io ho una vaschetta analoga. stessa luce, stessa impostazione. ho dentro 5 avannotti appena nati che stanno benissimo. l'unica cosa che mi chiedo è se hai fatto maturare la vasca. io ci ho impiegato più di un mese ed ho avuto un picco di nitriti che è durato quasi 10 giorni. se hai già inserito i piccoli tieni i valori dell'acqua sotto controllo. poi considerando le dimensioni della vasca credo che dovrai fare cambi frequenti, io cambio 5 litri 2volte a settimana.
;-)

emix
02-04-2010, 00:28
non ho avuto il tempo per farla maturare l'acqua la cambio 3 volte a settimana con quella della principale e i valori dell'acqua sono uguali. oggi ho messo una physia piccolina che avevo in vasca e una Alternanthera reineckii che ho potato sempre dalla vasca

emanuele.ebi
02-04-2010, 15:27
Ciao Emix,
mi associo a Clitemnestra nel dirti di attendere la maturazione del filtro prima di inserire i pesci. Se vuoi accelerare i tempi ti suggerirei di non cambiare l'acqua una volta che hai usato quella della vasca già avviata ed eventualmente prelevare dal filtro dei cannolicchi da sostituire a quelli nuovi nel filro AZOO, se possibile.
Anche io ho una vaschetta simile adibita proprio ai piccoli. Ci ho messo dentro qualche piantina, un tronco e del ghiaino, ma solo per una questione estetica! Cambio circa il 25% di acqua ogni 10 giorni. Sperando di migliorare le condizioni generali ho messo sotto il ghiaino un paio di manciate di cannolicchi che avevo inutilizzati.
Mi spighi per quale motivo hai inserito la Physa? Sempre che intendiamo quelle lumachine invadenti!
Ciao

emix
02-04-2010, 21:29
la physa l'ho messa xkè so che mangia alghe e scarti di cibo... cmq si sono "quelle lumachine invadenti". perchè non dovrei più cambiare l'acqua? ne cambio solo un paio di litri...

emanuele.ebi
02-04-2010, 23:24
Emix, ti dico di non cambiare l'acqua perchè così il filtro matura prima, ma assolutamente se non ci sono pesci in vasca!!!!!
Rileggendo mi è venuto il sospetto che tu abbia già inserito gli avannotti nella vaschetta ed in questo caso devi, ripeto devi, cambiare l'acqua! Se invece la vasca è senza pesci, allora non cambiare l'acqua proprio per favorire l'attecchimento dei biorganismi e la maturazione. Serve ad anticipare il picco!

emix
02-04-2010, 23:36
si ho dovuto metterli subito xkè nella nursery la mamma guppa se li pappava e non ho avuto il tempo per farla maturare per quello cambio 2-3 litri 3 volte a settimana con l'acqua della vasca principale così il filtro può maturare e i pescetti non sono molto a rischio. per la physa come mai mi hai fatto quella domanda?

emanuele.ebi
03-04-2010, 00:20
:-) non amo molto le physa-04

Vista la situazione posso suggerirti una cosa? Devi rubare nel filtro della vasca principale un numero sufficente di cannolicchi da sostituire completamente quelli nel filtro AZOO della vaschetta! Così dovresti essere più tranquillo in merito al picco! E poi usa un po di biocondizionatore. Male non fa! E controlla con costanza i valori (magari segnali su un foglio con ora, data e temperatura acqua) e se ti dovessi accorgere che i nitriti si dovessero innalzare allora dovresti provvedere immediatamente ad un cambio di acqua, ricontrollando subito dopo i valori!

emix
03-04-2010, 00:44
se tolgo i cannolicchi dall'acqua so che i batteri muoiono. cmq a ogni cambio metto 5 ml sia di biocondizionatore che di attivatore e sarebbe il doppio di quanto dovrei metterne (5ml ogni 20l)

mario86
03-04-2010, 09:18
lascia perdere il biocondizionatore

ti basta fare cambi del 40/50% ogni 2 giorni (non è un'acquario, è più una vasca dall'allevamento e le strategie di manutenzione possono essere completamente differenti)
mi dispiace non aver visto prima il tuo post altrimenti ti avrei consigliato di non mettere il fondo, abbondare con le lumache "infestanti" e mettere un filtro ad aria invece che un filtro a zainetto.... nulla di drammatico, facilita solo le operazioni di manutenzione.

l'acqua che usi per i cambi la puoi far decantare 24/48 ore senza usare il biocondizionatore.
la temperatura 24°/25° permetterà un buono sviluppo degli avannotti.

se non vuoi usare la plafoniera non fa nulla (risparmi anche), magari se trovi delle piante tipo najas guadalupensis la luce che c'è in appartamento è più che sufficiente...

curerei l'alimentazione utilizzando artemia (decapsulate , quindi pronte all'uso o da schiudere, c'è da "sbattersi" di più ma ne vale la pena)

emix
03-04-2010, 22:23
ciao mario grazie per i consigli, cmq io uso l'acqua della vasca principale, non credo ci sia bisogno di decantarla... di sabbia ne ho messa 2 cm solo per questione di estetica. di lumachine per ora sono riuscito a trovarne solo 2. la plafoniera già l'avevo presa (non so se hai visto le altre foto)
cmq devo dargli solo l'artemia o la posso alternare con un mangime granulato per gli avannotti?

mario86
04-04-2010, 07:57
la cosa migliore è proprio l'artemia, però crescono anche polverizzando il mangime degli adulti

emix
04-04-2010, 16:29
per ora non glielo do quello degli adulti sono ancora troppo piccoli e non riesco a sbriciolarlo fino fino, gli ho preso un mangime per gli avannotti della elos. quando l'ho preso ho chiesto al negoziante se potevo dargli qualcos'altro oltre al mangime e mi ha detto che può andar bene solo quello e di darglielo 3-4 volte al giorno... è giusto come consiglio o no (visto che la maggior parte dei negoziante dice caxxate)?? è una settimana che gli do quello e sembrano cresciuti un po...

mario86
04-04-2010, 17:50
l'artemia è un livello superiore come cibo
comunque è un buon consiglio, senza dubbio

emix
05-04-2010, 21:41
mario aiutoooooooooooooooo sono mancato 2 giorni da casa oggi ho controllato i valori della vaschetta, nitriti e nitrati sono a manetta porca zozza. ho fatto subito un cambio del 50% dell'acqua, ho aspirato il fondo, ho aggiunto i batteri e ho aggiunto un altro stolone di vallisneria

mario86
06-04-2010, 09:16
pesci morti?

emix
06-04-2010, 13:42
non so se 1 sia morto perchè prima erano 8 ora sono 7 ma nella vaschetta non lo vedo, gli altri sembrano stare bene... cmq ho appena ricontrollato i valori, sono sempre alti gli no2 e gli no3 ma vanno meglio in confronto a ieri, appena stacco dal lavoro (sono in pausa) faccio un altro cambio del 30-40% d'acqua. che consiglio mi dai per farli abbassare più velocemente?

mario86
06-04-2010, 14:04
non affannarti inutilmente..l'agitarsi porta solo a combinare guai :-))

procedi con cambi giornalieri (o ogni 2 giorni) del 20%-40%
questa regolarità nel fare i cambi è consigliata anche se non si verificano i problemi di cui hai parlato
------------------------------------------------------------------------
piuttosto verifica che tutto il cibo somministrato venga consumato

emix
06-04-2010, 16:28
fino a domenica la cambio tutti i giorni.
cmq più tardi vado a prendere l'artemia decapsulata come la devo somministrare?

mario86
06-04-2010, 16:33
aspetta a prenderla in negozio..su internet la trovi a molto molto molto molto meno...
piuttosto vedi se trovi il kit per la schiusa delle artemie della sera che è un portento:

http://indiapetstore.com/store/images/artemiakit.jpg

emix
06-04-2010, 18:19
azzo già le ho prese l'ho letto ora il mess... le ho pagate 3 euro (pensavo di più) e sono 35 scatolette (la scatola è fatta tipo le pasticche)... è questa qui http://theaquariumwiki.com/images/thumb/f/fd/Ocean_Nutrition_Artemia.jpg/180px-Ocean_Nutrition_Artemia.jpg.
mi chiedo una cosa, una volta scongelato un vasetto lo posso rimettere a congelare e quando glielo devo ridare lo scongelo nuovamente, oppure il vasetto ormai scongelato posso lasciarlo fuori dal congelatore e utilizzarlo finchè non finisce????

Miskin
06-04-2010, 19:21
azzo già le ho prese l'ho letto ora il mess... le ho pagate 3 euro (pensavo di più) e sono 35 scatolette (la scatola è fatta tipo le pasticche)... è questa qui http://theaquariumwiki.com/images/thumb/f/fd/Ocean_Nutrition_Artemia.jpg/180px-Ocean_Nutrition_Artemia.jpg.
mi chiedo una cosa, una volta scongelato un vasetto lo posso rimettere a congelare e quando glielo devo ridare lo scongelo nuovamente, oppure il vasetto ormai scongelato posso lasciarlo fuori dal congelatore e utilizzarlo finchè non finisce????

ti conviene spezzare il cubetto in 2 o 3 parti (a seconda di quanto vuoi darne) il pezzo che ti serve lo metti in un bicchiere e lo fai scongelare con dell'acqua dell'acquario per un po, poi quando e' scongelato aiutandoti con un passino/colino passi tutto sotto l'acqua cosi da eliminare l'acqua scongelata del cubetto e somministri ai pesci. il pezzo che non hai utilizzato cosi lo lasci congelato e lo usci la prossima volta.

mario86
06-04-2010, 19:43
pensavo alla decapsulata o alle uova da schiudere...
comunque non va male neanche il surgelato e valgono quindi i consigli di Miskin

emix
06-04-2010, 22:18
ah ok, 2 volte al gg va bene?

emix
08-04-2010, 20:44
a 2 avannotti è venuto un puntino bianco sulla coda. gli è uscito nello stesso identico punto. è una malattia o stanno cominciando a mettere "un po di colore"??? i nitriti e i nitrati giorno dopo giorno sembrano calare

mario86
08-04-2010, 20:52
solo con una fotografia ben fatta si riuscirebbe a dire qualcosa...
procedi con i cambi regolari che vedrai che andrà tutto bene.

ti raccomando solo di non esagerare col surgelato

emix
08-04-2010, 21:13
non riesco a fargliela si muovono troppo...
di artemia gliene do un pezzetto per volta finche non lo finiscono con l'accortezza che lo mangiano tutti, 2 volte al giorno e 1 volta il granulato

mario86
08-04-2010, 21:39
vai tranquillo che stai lavorando bene

emix
08-04-2010, 22:07
speriamo bene... ti tengo aggiornato...

emix
10-04-2010, 01:19
il picco sembra quasi finito e la macchia dalla coda dei guppini è sparita...

emix
10-04-2010, 22:37
una guppa sta partorendo, l'ho messa in sala parto e dato che non ho il divisorio ogni avannotto che spara lo prendo con una cannuccia e lo metto nella vaschetta, fino ad ora ne ha fatti 12 ma è ancora bella piena e credo che non si fermerà qui.
un altra cosa... nella vaschetta attaccate al silicone ci sono dei grumi di palline bianche, al tatto sono gelatinose. potrebbero essere le uova della physa?? posto una foto (la qualità nn è molto buona ma si vedono) http://img202.imageshack.us/img202/514/10042010106.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/10042010106.jpg/)

emix
12-04-2010, 16:52
finalmente il picco è finito... ora come procedo con i cambi d'acqua 2-3 volte a settimana va bene????

mario86
12-04-2010, 17:01
un paio di volte a settimana, sempre del 30-40%

emix
12-04-2010, 17:12
e delle presunte uova che mi dici???

mario86
12-04-2010, 19:12
sono le uova delle lumache

emix
12-04-2010, 20:45
un paio di volte a settimana, sempre del 30-40%

continuo a usare l'acqua della vasca principale o posso usare l'acqua del rubinetto decantata?

mario86
12-04-2010, 20:53
non avevo capito stessi usando quella dell'acquario....vai di acqua di rubinetto, decantata per 12/24 ore poi butti in vasca!

emix
12-04-2010, 21:49
si anche i cambi che ho fatto per tutta questa settimana la cambiavo con quella della vasca principale. cmq se metto a decantare l'acqua in una tanica la posso tenere vari giorni o si "rovina"???

mario86
13-04-2010, 09:19
non serve tenerla per troppi giorni, 24 ore sono più che sufficienti.
certamente è meglio non tenercela per settimane

emix
13-04-2010, 13:40
io più che altro ce la volevo tenere senza che ogni giorno la svuoto e la riempio (per comodità) cmq non più di 3-4 giorni

mario86
13-04-2010, 14:02
vai tranquillo allora!

emix
19-04-2010, 20:18
ciao mario gli avanotti crescono bene e a due gli è venuta la macchia gravidica (almeno credo sia quella) anche se il colore ancora nulla, 5-6 sono lunghi 2 cm (di cui 2 con la macchia che ti ho detto prima) tra quanto si vede un po di colore??? e il sesso tra qnt si vede? quelli più grandi hanno quasi un mese

emanuele.ebi
27-04-2010, 14:02
Ciao Mario,
avrei una domandina per te:
anche io ho una vaschetta da 20/25 lt dove faccio crescere gli avannotti di Black Molly e Platy, ma in questa non oltrepassano i 2/2,5 cm ed anche trasferendoli poi nell'acquario di ca 90 lt non crescono molto oltre, raggiungono i 3 cm.-04-20
Il negoziante mi ha detto che è normale e che non cresceranno mai oltre in tali vasche! :-(
è vero?
Grazie
E

mario86
27-04-2010, 15:24
sono diversi i fattori che incidono sulla crescita.
la genetica, l'alimentazione e lo spazio in primis
da avannotti è importante dare poco spazio e un filtraggio debole in modo che non consumano troppe energie nel nuoto alla ricerca del cibo.
successivamente è importante aumentare lo spazio.

l'alimentazione deve essere molto curata, come detto in questo topic tra i mangimi migliori che si possono somministare c'è l'artemia....

la questione geentica fa si che certi ceppi si sviluppino più velocemente di altri...ma questo è un fattore che va oltre il nostro controllo.

per rispondere concretamente alla tua domanda certamente ti consiglierei una buona alimentazione e spostare pesci sui 2 centimetri in vasche più grandi

emanuele.ebi
27-04-2010, 15:34
per rispondere concretamente alla tua domanda certamente ti consiglierei una buona alimentazione e spostare pesci sui 2 centimetri in vasche più grandi

Grazie Mario,
quindi confermi il mio negoziante, nella mia vasca da 90 lt non possono crescere granchè di più.
Comunque adotterò l'artemia per vedere se almeno un pizzico..... :-)
Grazie e ciao

mario86
27-04-2010, 16:33
aspetta, in piccole vasche e alta densita per troppo tempo crescono meno velocemente e/o possono restare più piccoli, ma 90 litri è una vasca grande, forse è questione di pazienza e basta

emanuele.ebi
27-04-2010, 20:38
Allora mi dai qualche speranza!
La pazienza l'avrei messa comunque perchè non è mia intenzione sopprimerli ma prima di regalarli volevo vederli crescere un po'. Intanto mi compro l'artemia e vediamo se crescono un pizzico in più e poi....
C'è anche da dire che tra grandi (ormai 3) e piccoli (dai 3 cm ai 3 mm) nel 90 lt ho circa 30 pesci (strano ma è tutto multiplo di 3 :-)) ) che forse sono un po' troppi e se crescono tutti mi creano un bel problema di affollamento!!!
Ci penserà la natura!
Ciao e grazie ancora
E

emix
27-04-2010, 21:17
emanuele posso dirti che l'artemia come mangime per farli crescere è una bomba... i miei guppini hanno 1 mese e il maschio già sta mettendo i primi colori (è bellissimo).
mario tra quanto posso metterlo nella vasca principale?

mario86
27-04-2010, 23:35
emanuele posso dirti che l'artemia come mangime per farli crescere è una bomba... i miei guppini hanno 1 mese e il maschio già sta mettendo i primi colori (è bellissimo).
mario tra quanto posso metterlo nella vasca principale?

2 mesi sono sufficienti

come artemia, consiglio la decapsulata.
su internet si trova a costi molto più bassi rispetto che in negozio

emix
28-04-2010, 00:24
che differenza c'è tra la decapsulata e quella congelata?