PDA

Visualizza la versione completa : sono tre specie differenti??


Giusy85
28-03-2010, 18:13
salvo possiedo questi tre animali ma non riesco proprio a capire se siano di specie differenti o meno,sicuramente sono differenti nei colori sia dei polipi sia dello scheletro,che nelle dimensioni!ecco le foto partendo dal più piccolo fino al più grande!grazie

http://s3.postimage.org/qXI4r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqqXI4r)


http://s4.postimage.org/bizYS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbizYS)


http://s4.postimage.org/biEY9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbiEY9)

papo89
28-03-2010, 23:42
Si!
La prima è una Pachyclavularia violacea, la seconda Briareum, la terza Tubipora musica...
------------------------------------------------------------------------
Sulla terza sono convinto al 90 % dovrei vedere com'è fatta sotto... Ha dei tubetti calcarei?

ALGRANATI
29-03-2010, 07:16
la terza secondo me è sempre clavularia.
non sicuramente tubipora:-))

papo89
29-03-2010, 09:20
Io la avevo identica... Ed era una tubipora... Pure per come si chiudono i polipi... secondo me è lei...

Giusy85
29-03-2010, 14:29
la terza quando chiude i polipi è esattamente come le altre due cioè si vede una pellicina con dei puntini,
la prima me la hanno data per briareum è ancorata ad un pezzettino di un materiale tipo gesso ricavato da un bicchiere di plastica,molto antiestetico,vorrei staccarlo,ma senza compromettere la salute dell'animale,posso farlo?e come potete vedere non spolipa interamente,alcuni puntini restano tali.....perchè??è normale??
la seconda è quella che in vasca è più coreografica e il negoziante ma la ha spacciata per clavularia
la terza come potete vedere è nella stessa roccetta con degli zooanthus verdi cos adite è meglio se spezzo la roccetta ?non voreei che gli zooanthus la soffocassero.inoltre non riesco a capire perchè ogni polipetto ha quella peluria marroncina attorno.ha fame??

papo89
29-03-2010, 16:49
ok, mai sfidare algranati, aveva ragione lui!!!#12

ALGRANATI
29-03-2010, 21:09
ma figurati è che è come la mia che ho in vasca:-D;-)

Giusy85
31-03-2010, 14:19
ragazzi grazie!in ece a proposito delle piccole osservazioni che ho scritto prima avete delle dritte da darmi??

Giusy85
03-04-2010, 09:37
nessuno???speravo che qualcuno potesse aiutarmi!!

ALGRANATI
03-04-2010, 17:11
nessuno???speravo che qualcuno potesse aiutarmi!!

io sinceramente lascerei tutto così tranne forse spezzare la roccia con gli zoantus anche perchè sicuramente uno dei 2 soffocerà l'altro.

Giusy85
11-04-2010, 14:36
si effettivamente gli zooanthus sembrano prendere il sopravvento.........come procedo?
marlello e scalpello fori dall'acqua o in una bacinella con l'acqua della vasca?
dò un colpo secco alla roccetta o prima taglio con il bisturi??

ALGRANATI
11-04-2010, 17:42
io proverei prima con l'acqua bollente

Giusy85
14-04-2010, 15:20
che significa??devo inumidire con acqua calda la roccia per far staccare la clavularia??

ALGRANATI
14-04-2010, 21:56
no, l'acqua bollente serve da spruzzare sugli zoantidi per ammazzarli

Giusy85
15-04-2010, 15:04
ah ho capito,quindi vado di spruzzino e acqua bollente??la clavularia non ne soffre invece??forse però con questo metodo sarò costretta a fare questa operazione frequestemente..invece se spezzassi la roccetta metterei quella colonizzata dalla clavularia in un altra parte della vasca e non dovrei fare una continua manutenzione,però non voglio mettere a rischio la sua vita facendo un operazione che non ho mai fatto prima!!

ALGRANATI
15-04-2010, 21:46
certamente se la clavularia è attaccata....rischia pure lei....a questo punto spacca la roccetta.