Visualizza la versione completa : cattura avannotti
clitemnestra
28-03-2010, 14:09
ho una femmina prossima al parto ed una vaschetta di accrescimento matura. non ho modo di attrezzarmi con la retina in vaschetta quindi farò partorire la guppa nella vasca grande e vorrei catturare gli avannotti sani e spostarli nella vaschetta. ho letto che si sconsiglia l'uso del retino perche rischia di rovinare la spina dorsale dei piccoli. aspirarli con la pompa mi sembra un pò cruento. come li recupero? voi come fate? col bicchiere di carta mi sembra impossibile, gli avannotti sono rapidissimi. che mi invento????#24#24#24
Col bicchierino di carta non è cosi impossibile, ok io cho speso una buona oretta e mezza per recuperare 5 guppyni e metterli nella nursery in rete ma comunque con mano ferma e tanta pazienza ce la si fa
L'estate scorsa ho avuto a che fare con larve di zanzara che ho recuperato da una vasca con una cannuccia da bibite: tappata un'uscita con un dito l'ho immersa nella vasca in modo che restasse piena d'aria, l'ho avvicinata alla larva e poi ho tolto il dito!!
L'aria è uscita dalla parte superiore della cannuccia che si è riempita d'acqua dal basso aspirando anche la larva.
A quel punto è bastato tappare nuovamente la cannuccia e così anche se estratta dall'acqua è rimasta piena.
Forse puoi applicare lo stesso metodo agli avannotti.
clitemnestra
28-03-2010, 18:03
L'estate scorsa ho avuto a che fare con larve di zanzara che ho recuperato da una vasca con una cannuccia da bibite: tappata un'uscita con un dito l'ho immersa nella vasca in modo che restasse piena d'aria, l'ho avvicinata alla larva e poi ho tolto il dito!!
L'aria è uscita dalla parte superiore della cannuccia che si è riempita d'acqua dal basso aspirando anche la larva.
A quel punto è bastato tappare nuovamente la cannuccia e così anche se estratta dall'acqua è rimasta piena.
Forse puoi applicare lo stesso metodo agli avannotti.
sicuro che non è traumatico???
No, non sono sicuro infatti ti suggerisco di valutare tu la situazione, le dimensioni degli avannotti e della cannuccia e controllare che non sia troppo stretta.
Non so nemmeno quanto siano delicati gli avannotti e se possono subire danni.. però rimangono sempre immersi in acqua, mai all'asciutto e non entrano a contatto con una ruvida rete di nylon..
Non lo so, l'ho buttata lì, vedi tu!!
La butto li
Utilizzare il principio dei vasi comunicanti e con un tubo di diametro un po' più grande dell'avannotto lo aspiri gestendo tutto con il dito, tappando o aprendo, all'estremità più bassa nella vasca dove vuoi trasferirlo.
Il piccino non rimane mai all'asciutto il tubo lo dimensioni tu sulla sua grandezza.
Ciao ;-)
Facci sapere
clitemnestra
29-03-2010, 18:10
di fatto è come cambio l'acqua. uso questo principio ed una volta ho pure aspirato un molly adulto...non ti volgio dire che strizza che mi è presa, per questo sono traumatizzata con questo metodo. ma alla fine credo che farò cosi. in realtà prima tenterò col bicchierino, passata l'oretta canonica senza esito li risucchierò col tubo...sempre che la guppa decida di partorire, se aspetta ancora secondo me esplode!!! :) :)
Flavia91
29-03-2010, 20:45
Io lo faccio con un bicchiere di plastica, non è impossibile, solo un po' lento come lavoro :-)
Io di solito prendo un retino (ovviamente il più piccolo che ho) e con moltissima pazienza sto li e cerco di prenderli tra le piantine!!:-)
Ma non è facilo visto che se la svignano velocemente!!!!:-D
Oppure una buona soluzione è quella descritta da Anker utilizzando un tubicino di gomma, se è delle giuste dimensioni i visto che gli avannotti sono piuttosto piccoli non fai loro del male!!!!:-)
clitemnestra
30-03-2010, 16:42
bè, vi aggiorno....
mi sono presa una mattinata di ferie per la cattura...3 ore per 3 avannotti :-D
mica male!!! ho siato la tecnica della cannuccia GENIALE anche se uno dei tre, il più furbo riusciva a nuotare controsenso e riuscire dalla cannuccia, tempo di verificare che stesse dentro ed era già fuori...ma alla fine ho vinto io col bicchiere di carta, la spinta dell'acqua non gli ha dato scampo#18.
stasera verifico se qualcuno si è nascosto e lo recupero, ormai sono espertissima!!!
ora stanno in vaschetta, che bellini, tutti e tre vicini vicini....
GRAZIE RAGAZZI DEI CONSIGLI!!!
mirkolupo
30-03-2010, 20:23
io quelli finiti nella scatola del filtro li ho aspirati tutti con una siringa da 60 ml a cui ho collegato un tubo dell'aria compressa con diamentro interno 6mm su una decina si sono salvati tutti! tutti gli altri con il passino per lo zucchero a velo con rete in metallo! tutti sani, quindi una retino in nylon va piu che bene.
Julietta88
30-03-2010, 23:46
Ma perchè li hai spostati? #24
I miei avannotti crescono benissimo anche stando tra le piante e mangiando le briciole di mangime che cadono mentre gli adulti mangiano..
Quando hanno una o due settimane poi escono tranquillamente a mangiare con gli altri..
Che trauma porelli #07
clitemnestra
31-03-2010, 00:20
ho dovuto farlo, non mi sopravvivono. dopo la prima settimana escono allo scoperto e sono predati. cmq la vaschetta nuova è molto carina, piantumata, ghiaino, luce e termoriscaldatore, sono 5 in tutto (stasera ne ho trovati altri 2) fanno gruppo tutti insieme, mangiano e sono protetti. alla fine sono molto soddisfatta!!! poi nelle nostre case le vasche non sono mai troppe :))
non sono mai riuscita a vedere come si coloravano, non vedo l'ora.......
clitemnestra
31-03-2010, 16:55
visto che nessuno mi risponde posto l'ennesima domanda (finchè i moderatori non mi rimproverano io continuo a chiedere :)))
vaschetta 20 litri. popolata da 5 avannotti di 1 giorno (che bellini) che cambi facco? con quanta frequenza? quanti ne posso tenere e fino a che età affinchè non sia sovrappopolata la vschetta? GRAZIE GRAZIE
eltiburon
01-04-2010, 00:33
Non sono un esperto, ma io cambierei un 20% d'acqua a giorni alterni (4 L circa).
clitemnestra
02-04-2010, 17:51
si infatti, andrò anche un pò ad occhio. ma posso inserire un'ampullaria o un gamberetto per mantenere buone le condizioni?
le mie riserve sono:
1 non è che il gamberetto mi fa fuori gli avannotti?
2 non è che l'ampullaria mi esce? la vasca è aperta....
eltiburon
04-04-2010, 00:12
No, il gamberetto no, mi sa che qualcuno lo pappa...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |