Visualizza la versione completa : NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht !
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/03-1-1.jpghttp://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/03-3-1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/03-2-1.jpg
ancora non m hanno messo un ***** ,luce gas ,telefono ,acqua ...da novembre. :-(
orco che putrellame.......
Bel supporto....prevedo bella vasca;-)
ALGRANATI
28-03-2010, 01:54
sta vasca è peggio della fabbrica del duomo -28d#-28d#
se dovesse tirare il terremoto...
rifugiati sotto la vasca!!
con quelle putrelle è il posto più sicuro!!:-D:-D:-D:-D
dite che è troppo ? monterò il wave box...vista la mole ,sono piu di 1000 l ,ho pensato ...anzi ...ha pensato quello che me l ha fatta che era meglio cosi...
bella lì cri....hai fatto bene,meglio essere sicuri ;-) ma che misure sono ?
bella lì cri....hai fatto bene,meglio essere sicuri ;-) ma che misure sono ?
170 x 100 x 85 altezza,ma il livello d acqua sarà 70 con 15 cm di dsb,quindi il livello effettivo sarà 55 cm
alla faccia della vascozza...non vedo l'ora di vederla....il wave se riesci nascondilo nella rocciata.
C'è un'utente di reffcentral che lo ha fatto ed è una figata :-) oppure lo fai esterno come avevi detto ?
complimenti zucchen....misure da favola...hai fatto proprio un bel lavoro ;-)
alla faccia della vascozza...non vedo l'ora di vederla....il wave se riesci nascondilo nella rocciata.
C'è un'utente di reffcentral che lo ha fatto ed è una figata :-) oppure lo fai esterno come avevi detto ?
esterno, ho già ordinato la vasca con il foro,la vasca sarà in acrilico
complimenti , un bel lavoro e misure #19
STERIPITOSOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
Cri, come mai la scelta del dsb?
scusami zucchen con cosa hai alzato le paretine laterali???
Spero che non hai messo delle semplici foratelle!!!
scusami zucchen con cosa hai alzato le paretine laterali???
Spero che non hai messo delle semplici foratelle!!!
mattoni pieni ,vanno bene ? nè che mi crolla tutto ?
tra le putrelle i foratini .
------------------------------------------------------------------------
Cri, come mai la scelta del dsb?
perchè userò poche rocce in resina , la sabbia sarà il substrato... e poi mi piace #17
mmmm..il peso che andra li sopra è notevole(già lo è con le longarine) considerando anche le oscillazioni!!!
non mi convince affatto la spalletta di destra, quella di sinistra potrebbe "anche" andare perchè è ad angolo, mentre la spalletta di destra è come si usa noi a schiaffo, considerando anche che le longarine sono appoggiate solamente ai mattoni quindi non la tengono "ferma" e se puta caso sarebbe saldata perfettamente avresti un effetto catastrofico all'altezza di meta muro perchè si potrebbe troncare a metà!!!
avrai visto mentre muravano che superfice di lavoro a un mattone 8 cm. puoi ben notare che a collegare un'intera fila di mattoni è un misero cm di calce, cosa a mio avviso molto instabile con il peso che andra ad aggravare sopra e le oscillazzioni.....
per una cosa salda e stabile o la rivestivi tutta con rete elettrosaldata e poi intonacata con solo cemento (la calce per queste cose va lasciate nei ballini) cosi avresti fatto il classico cappotto alla muratura......o avresti potuto fare delle spallette più larghe cosi la superfice di lavoro non sarebbe stata di 8 cm ma almeno dai 20 in su!!!!
concludo facendoti uno stupido esempio
metti che costruisci a secco(senza calce) un muro di 1 metro x 1 metro di mattoni appoggiati uno sull'altro..
poi ne fai uno identico a blocchi poroton quelli da 25x30...
ora prova a farli cadere.....
quello a mattoni con una scurreggia lo butti in terra mentre quello a blocchi devi dargli una bella spinta...con un cm di calce il risultato non è molto differente!!!
------------------------------------------------------------------------
guardando bene la prima foto si vede bene l'esempio che ho fatto!!!
se dai una spinta alla parete di destra cade senza pensarci due volte....
mmmm..il peso che andra li sopra è notevole(già lo è con le longarine) considerando anche le oscillazioni!!!
non mi convince affatto la spalletta di destra, quella di sinistra potrebbe "anche" andare perchè è ad angolo, mentre la spalletta di destra è come si usa noi a schiaffo, considerando anche che le longarine sono appoggiate solamente ai mattoni quindi non la tengono "ferma" e se puta caso sarebbe saldata perfettamente avresti un effetto catastrofico all'altezza di meta muro perchè si potrebbe troncare a metà!!!
avrai visto mentre muravano che superfice di lavoro a un mattone 8 cm. puoi ben notare che a collegare un'intera fila di mattoni è un misero cm di calce, cosa a mio avviso molto instabile con il peso che andra ad aggravare sopra e le oscillazzioni.....
per una cosa salda e stabile o la rivestivi tutta con rete elettrosaldata e poi intonacata con solo cemento (la calce per queste cose va lasciate nei ballini) cosi avresti fatto il classico cappotto alla muratura......o avresti potuto fare delle spallette più larghe cosi la superfice di lavoro non sarebbe stata di 8 cm ma almeno dai 20 in su!!!!
concludo facendoti uno stupido esempio
metti che costruisci a secco(senza calce) un muro di 1 metro x 1 metro di mattoni appoggiati uno sull'altro..
poi ne fai uno identico a blocchi poroton quelli da 25x30...
ora prova a farli cadere.....
quello a mattoni con una scurreggia lo butti in terra mentre quello a blocchi devi dargli una bella spinta...con un cm di calce il risultato non è molto differente!!!
------------------------------------------------------------------------
guardando bene la prima foto si vede bene l'esempio che ho fatto!!!
se dai una spinta alla parete di destra cade senza pensarci due volte....
mortaccisua lo incapretto se crolla tutto , ,mi ha spiegato,i muretti laterali sono mattoni pieni messi di piatto a sabbia e cemento e intonacati a sabbia e cemento, tra una putrella e l altra ci sono mattoni pieni, sopra le putrelle c è una rete elettrosaldata passo 6 + una gettata uniforme sabbia e cemento,il muretto dietro è legato sulla parte bassa sempre a mattoni.
grazie orysoul ...va bene come l ha fatto o posso fare qualcosa per stare piu tranquillo ?
vedo che è collegato ma in basso, il problema rimane in alto...se era fatto ad U era già "meglio" il problema principale sono i mattoni per peso in pressione reggono il mondo ma per sollecitazione laterali non reggono un caxx....
il sopra è più che stabile,ma torniamo al solito punto oppoggerai tanto peso sopra a un sostegno precario...e come mettere le ruote di uno scooter a un camion!!!
Io personalmente non ci appoggerei un'acquario,e che acquario...una tonnellata non sono 100 gk....
il mio consiglio anche se so che ti metterai a piangere e quello di rifarlo, perchè per ora il danno sono poche centinaia di euro...quando ci metti la vasca su e va male qualcosa il danno è enorme!!!!
puoi ognuno è libero di fare ciò che vuole, me è un consiglio dato con il cuore!!!
------------------------------------------------------------------------
Scusa Zucchen dirai ma questo che ne sa...sono carpentiere da 10 anni e nonostante la mia giovane età sono capo cantiere e mando avanti una ditta di 9 operai venendo anche da una scuola edile!!!!
vedo che è collegato ma in basso, il problema rimane in alto...se era fatto ad U era già "meglio" il problema principale sono i mattoni per peso in pressione reggono il mondo ma per sollecitazione laterali non reggono un caxx....
il sopra è più che stabile,ma torniamo al solito punto oppoggerai tanto peso sopra a un sostegno precario...e come mettere le ruote di uno scooter a un camion!!!
Io personalmente non ci appoggerei un'acquario,e che acquario...una tonnellata non sono 100 gk....
il mio consiglio anche se so che ti metterai a piangere e quello di rifarlo, perchè per ora il danno sono poche centinaia di euro...quando ci metti la vasca su e va male qualcosa il danno è enorme!!!!
puoi ognuno è libero di fare ciò che vuole, me è un consiglio dato con il cuore!!!
------------------------------------------------------------------------
Scusa Zucchen dirai ma questo che ne sa...sono carpentiere da 10 anni e nonostante la mia giovane età sono capo cantiere e mando avanti una ditta di 9 operai venendo anche da una scuola edile!!!!
no no anzi, grazie dei consigli,non c è età per essere in gamba...
se lo prendiamo a calci in 2 ,sul muretto di destra,sarebbe una buona prova per vedere la stabilità prima di rifare tutto ?
Zucchen che dire non mi posso permettere di darti un consiglio del genere!!!
metti caso che due calci li regge e una vasca da 1 tolletta e passa no!!!
poi cosa mi dici.....Mannaggia a orysoul che mi aveva detto che se reggeva due calci potevo stare tranquillo???
Per farti un esempio quando armiamo il legname per il cemento,vedo i miei ragazzi che puntano i piedi o spingono con le mani il legno per vedere se regge....io rispondo sempre...Ragazzi il cemento non ha il peso dei vostri piedi o mani che siano!!!!
Modi per modificarla ci potrebbero anche essere...togli il mattonellato, e foderi tutto con rete elettrosaldata spessorata(con distanza di 0,5cm dal muro presente) ben sagomata negli angoli e fissata fra l'esterno ed interno con tiranti in ferro dell'8, poi bella incementata di 2/3 cm cosi da far fare unbel corpo al cemento insieme alla rete....cosi avrai una struttura per lo meno imparentata bene...
anche qui però lo consiglierei solo se a fare il lavoro fossi io personalmente!!!non mi fido di certi muratori o carpentieri :-))
che dire arrangiare un lavoro appena avviato e rimanere sempre con il dubbio non è che sia il massimo....Io rifarei tutto :-(
se all interno ci metto delle staffe a elle in ferro che bloccano i muretti di destra e sinistra sia in alto che in basso..magari lunghe 80 cm ,come la vedi ?
la vasca già l ho ordinata della misura precisa del mobile,fare quel lavoro che mi hai detto mi farebbe aumentare di lunghezza la struttura ,giusto ?
sarebbe stato meglio fare tutta la struttura in ferro e poi rivestirla come più ti piaceva.
sarebbe stato davvero meglio...e in più rimaneva legata tutta insieme,magari la fissavi anche in terra e stavi apposto.
ho dei dubbi!!!
qualsiasi cosa tu faccia è solo internamente, quindi lasci sempre scollegato il fuori....
per quanto tu possa mettere bene le staffe non viene un lavoro omogeneo,per intendersi dovresti mettere una staffa ad ogni fila di mattoni,sennò crei sempre dei punti deboli...
poi cmq sia la fissi sempre su dei singoli mattoni!!!
la misura della sump puoi modificarla,o devi lasciare quel vuoto obbligatoriamente???
il mio supporto è fatto circa allo stesso modo, ma con 400lt sopra.
secondo me non hai problemi,
le oscillazzioni laterali li tiene il muro di sinistra che è legato a quello di fondo,
l'unico pericolo eventualmente lo vedrei in caso di un grosso urto orrizzontale al centro del lato dx,
il muro potrebbe collassare verso l'interno, ma dovrebbe ricevere una botta esagerata visto che il peso della vasca contribuisce a tenere bloccato il muro.
se proprio vuoi stare sul sicuro io metterei 2 barre a L in ferro zincato fissate con dei tasselli in verticale all'interno,
ma mi sembra esagerato!
la misura della sump puoi modificarla,o devi lasciare quel vuoto obbligatoriamente???
sump e vasca dei cambi sono già fatte,però potrei rifarle , dimmi dimmi :-))
l'unico pericolo eventualmente lo vedrei in caso di un grosso urto orrizzontale al centro del lato dx,
il muro potrebbe collassare verso l'interno, ma dovrebbe ricevere una botta esagerata visto che il peso della vasca contribuisce a tenere bloccato il muro.
!
ci metto i spuntoni e filo spinato cosi non si avvicina nessuno :-D
p.s ricordate il maiale ?
ecco, la struttura l ha fatta lui ,ciccione di merda lo frusto :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0008_07.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC0009_07.jpg
Sandro S.
28-03-2010, 19:50
secondo me non la tiri giù neanche a cannonate.
a questo punto dovremmo cambiare tutti i nostri mobili.
il mio supporto è fatto circa allo stesso modo, ma con 400lt sopra.
secondo me non hai problemi,
le oscillazzioni laterali li tiene il muro di sinistra che è legato a quello di fondo,
l'unico pericolo eventualmente lo vedrei in caso di un grosso urto orrizzontale al centro del lato dx,
il muro potrebbe collassare verso l'interno, ma dovrebbe ricevere una botta esagerata visto che il peso della vasca contribuisce a tenere bloccato il muro.
se proprio vuoi stare sul sicuro io metterei 2 barre a L in ferro zincato fissate con dei tasselli in verticale all'interno,
ma mi sembra esagerato!
tutto vero in questo caso il collasso si avrebbe a meta muro,!!!
Ragazzi è una fila singola di mattoni...le L si possono anche mettere ma che vuoi che reggano dei tasselli, sulla longarina dubito che lo metti, sul foratino anche se non c'è lo metti è uguale!!!!!
poi il ripiano di sopra è appoggiato a entrambe le spallette, non sono ne saldate ne imbullonate le longarine....
un lavoro per maggiorare, sarebbe di smantellare le mattonelle interne, mettere sparsi e abbondanti sulla superfice dei mattoni della barre dell'8 con del chimico bicomponente..(il foro va fatto del 10 e al centro del mattone)
far sporgere le barre un 25 cm dalla parte interna,
fare un'altra paretina a mattoni attaccata a quella magari stendendo anche della colla KERAKOLL H40 GRIGIA fra le due paretine....
mettere un foglio di rete dell''8 maglia 10x10 allinterno e piegare i ferri fatti sporgere in precedenza...
intonacare con cemento 4.25 e poi ripiastrellare....
questo a mio avviso e l'unico modo sicuro che hai per non sfare tutto e lasciare intette le misure esterne, e fare soprattutto un bel lavoro e anche estetico!!!!
azz....ho guardato meglio le foto...io pensvo ti avessero legato le H hai fianchi,invece nulla...davvero un brutto lavoro Cri.
Quoto Orysoul
AlessandroMorrone
28-03-2010, 20:58
complimenti davvero !!!
secondo me non la tiri giù neanche a cannonate.
a questo punto dovremmo cambiare tutti i nostri mobili.
se li avete cosi, sarebbe il caso di rivederli seriamente!!!!
uno dice:: è 10 anni che c'è e non è mai successo nulla....
ok...
con una scossettina di terremoto come la vedresti???
Sandro S.
28-03-2010, 21:21
secondo me non la tiri giù neanche a cannonate.
a questo punto dovremmo cambiare tutti i nostri mobili.
se li avete cosi, sarebbe il caso di rivederli seriamente!!!!
uno dice:: è 10 anni che c'è e non è mai successo nulla....
ok...
con una scossettina di terremoto come la vedresti???
scherzando ti dico che con una scossa di terremoto cade la casa!!! anche se il mobile è ben fatto l'acquario mi sà che non resiste :-D
ti immagini la scena dell'acquario tutto intero e le macerie della casa tutte attorno ?:-D:-D
Orysoul, e se invece dei mattoni avesse usato il gasbeton largo 25/30cm? Ho visto vasche enormi poggiate solo su un paio di spalle fatte così...ed io ne ho preso spunto...Sperem...
Cristian scusami l'O.T
un blocco di 25x30 è già un'altro discorso come da me detto in precedenza!!!
cmq andrebbe sempre visto il montaggio di tutto per essere sicuro della resistenza!!!!
------------------------------------------------------------------------
secondo me non la tiri giù neanche a cannonate.
a questo punto dovremmo cambiare tutti i nostri mobili.
se li avete cosi, sarebbe il caso di rivederli seriamente!!!!
uno dice:: è 10 anni che c'è e non è mai successo nulla....
ok...
con una scossettina di terremoto come la vedresti???
scherzando ti dico che con una scossa di terremoto cade la casa!!! anche se il mobile è ben fatto l'acquario mi sà che non resiste :-D
ti immagini la scena dell'acquario tutto intero e le macerie della casa tutte attorno ?:-D:-D
azz Sandro stai messo bene...se dovesse venire il terremoto mettiti in sump:-D:-D
cmq a parte gli scherzi uno dovrebbe sempre prevedere il peggio per essere sicuro, poi ricordiamoci che siamo in italia,paese ad alto rischio di terremoto....e ultimamente c'è ne staimo accorgendo!!!!
ALGRANATI
28-03-2010, 22:33
porca troia
avrei detto anche io la stessa cosa.-28d#
madmaxreef
28-03-2010, 22:56
neanche a me convince#23 sono veramente misere quelle due spallette per la vasca che vuoi fare, per me ci volevano il triplo piu larghe-35
buttavia tutto e fatti saldare un bel telaio con ferro di adeguate dimensioni e lo fai zincare cosi è eterno e meno ingombrante;-)
Sandro S.
28-03-2010, 23:33
prima di iniziare i lavori magari condividili sul forum che come hai visto ci sono ragazzi che ne capiscono ( io escluso ) e che ti possono consigliare anche sul nuovo progetto ( sempre se lo fai )
cavolo pero!!!
non puoi mettere una foto così grande con quel faccione che ti si apre all'improvviso!!!
mio figlio stava per andare a letto, ha avuto paura e ora non vuol dormire!
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
il porco dice che facciamo una prova,ci mettiamo 1000 kg di cemento sopra e poi lo prendiamo a calci sul punto debole,secondo lui regge... bho... io ci provo ..che ne pensate ?
zucchen col culo che hai non sucederà nulla :-)):-)):-))
oceanooo
29-03-2010, 12:08
il porco dice che facciamo una prova,ci mettiamo 1000 kg di cemento sopra e poi lo prendiamo a calci sul punto debole,secondo lui regge... bho... io ci provo ..che ne pensate ?
io ti dico la mia... se non hai gia fatto la sump fagli fare un altro muretto interno a quello gia esistente di mattoni pieni.... non sconvolgi nulla è sicuramente poi hai più appoggio...
prova prova.....metti 40 sacchette di cemento sopra e vedi....anzi fai 50....e poi mena di lato:-)):-))
Franpablo
29-03-2010, 13:08
ma no dai secondo me è una stupidata...per quanto tempo darai calci? anche ammesso che tu lo facessi per 1 ora secondo me non succederebbe nulla...ma la vasca lì sopra la terrai molto tempo...secondo me non si possono paragonare 1 ora di calci con moooooooolto più tempo di oscillazioni
quel muretto sulla destra sarebbe andato bene così se fosse stato in cemento armato collegato con il pavimento....
ma fare un'altra fila da otto cm all'interno?
quel muretto sulla destra sarebbe andato bene così se fosse stato in cemento armato collegato con il pavimento....
ma fare un'altra fila da otto cm all'interno?
quindi se faccio un altro muretto sulla parte debole reggerebbe? ,la sump- l ho gia fatta , però la rifaccio 24
orysoul che dici ?
zucchen dalle foto che vedo io la penso così.... visto che ormai il muretto l'hai fatto, aggiungerei un altro muretto all'interno della parte destra e lo farei quanto più grosso possibile (considerando comunque di non sacrificare troppo la sump).
oppure un'altra idea che mi viene in mente sarebbe quella di creare una specie di telaio da infilare a pressione li sotto fatto con le putrelle che hai usato per il piano... ben saldate e ancorate fra loro.
in questo modo anche se il muretto di destra ti dovesse cedere, il piano troverebbe le putrelle a scaricare il peso...
però non so... fatti piuttosto una botta di conti... magari spendi meno a rifarlo exnovo #24
è facile,fai cosi:
fai dei buchi dall'interno verso l'esterno sui mattoncini,diciamo uno si e uno no con una punta del 10 fino a metà mattone.
poi compri della barra filettata dell'8 e la fissi dentro i mattoni con lo stop chimico...Fischer o quello che trovi.
una volta tirato metti un foglio tagliato a misura di rete elettrosaldata del 5(più piccola la fanno per i pollai e le galline :-)) )e la incolli al muro esistente con della buona colla....tipo kerakoll o mapei...la sigla la messa orysoul,poi tra il vecchio muro,e la rete fai un'altra fila di mattoncini pieni e la leghi al muretto esistente tramite le ghiere filettate,ovviamente tirando su il muro con un buon cemento tipo 325 o 425 che è meglio...!!!
poi se riesci e se lo puoi fare sto cacchio de muretto se lo colleghi al pavimento male non gli fa....per fare meno danno fai come sul laterale....2 barre filettate sul pavimento e le fermi sempre con gli stop chimici...se riesci a farlo tra le 2 pareti le barre le leghi alla rete elettrosaldata e alle prime barre che precedentemente hai messo sui mattoncin del muro esistente....insomma bisogna avere una buona manualità ma il sistema si trova....ciauzzzzzzzzzzz#36#
La penso esattamente come matius...io farei un secondo muretto interno per inspessire quello esistente... mettere un struttura sotto forse ti costa un botto...
quel muretto sulla destra sarebbe andato bene così se fosse stato in cemento armato collegato con il pavimento....
ma fare un'altra fila da otto cm all'interno?
quindi se faccio un altro muretto sulla parte debole reggerebbe? ,la sump- l ho gia fatta , però la rifaccio 24
orysoul che dici ?
l'idea del muretto è l'unica soluzione per sistemare il lavoro...però lo devi fare come ho detto a pagina 3 senno se ne fai una accanto senza collegamenti e senza rete fai poco o niente!!!!
per quasiasi altro dubbio,o nuovo progetto,fammi sapere ok!!!!
il maiale ha un idea ...mortaccisua ..la parte sotto le putrelle sono a vista ,quinde ci mette 4 fasce di ferro 50 x 10 sadate alle putrelle, da sopra affianco alle putrelle dei fori lunghi 50 cm diametro 25 mm e inseriti dei tondini del 18 affogati nella resina e saldati alle putrelle,io no c ho capito un ***** :-D
siamo in due a non averci capito una mazza :-))
che scuola a fatto il maiale???
a parte gli scherzi,mi sa che ha capito male la parte instabile è il muretto, poi qualsisi foro tu faccia con le mattonelle sarà un foro alla cieca!!!
prova a fargli spiegare meglio il lavoro che ha in mente#24
LukeLuke
29-03-2010, 18:17
per me vi conviene parlare davanti ad un bello schemetto disegnato al computer, anche con power point, però almeno rende l'idea....
170x100 ??
come la illumini..volevo fare 160x90..vediamo se mi dai una dritta
LukeLuke
30-03-2010, 12:57
Benny, credo plafo a LED fatta da donatowa..... se non ho capito male...
andrea81ac
30-03-2010, 13:36
tanto non parti senza luce................hahahahahahaha
Penso che vada di t5...in base alla prova led..giusto zucchen?
170x100 ??
come la illumini..volevo fare 160x90..vediamo se mi dai una dritta
userò all inizio la plafoniera che gia ho 18 t5 da 54w * 4 hqi 150 w ,ma soltanto per una questione economica,sto affrontando molte spese per casa nuova e ne dovrò affrontare delle altre,in piu aspetto un figlio che nascerà a settembre e i sghei è meglio tenerseli per il momento,ma appena riprendo fiato passerò ai led,con lenti naturalmente .
per la tua 160 x 90 se hai un bel gruzzolo da parte fatti i led ;-)
------------------------------------------------------------------------
siamo in due a non averci capito una mazza :-))
che scuola a fatto il maiale???
a parte gli scherzi,mi sa che ha capito male la parte instabile è il muretto, poi qualsisi foro tu faccia con le mattonelle sarà un foro alla cieca!!!
prova a fargli spiegare meglio il lavoro che ha in mente#24
farò a modo tuo,rimpicciolisco la sump e faccio 2 muretti :-)
Vai Zucchen non te ne pentirai,mi raccomando alla lettera ogni minimo passaggio è molto importante a consolidare tutto!!!
almeno cosi dormirai sogni tranquilli...se non dormirai sarà per via del pupo/a :-))
per un nuovo progetto fammi sapere,sarò felice di fartene uno studiato a dovere;-)
morganwind
30-03-2010, 23:45
Finalmente i primi lavori...che belle misure!!!
Non vedo l'ora di vederla piena
Per la putrella...meglio abbondare ,-))
madmaxreef
31-03-2010, 00:14
io sono poco convinto anche delle putrelle e non per la tenuta ma per il fatto che messe cosi a nudo sopra la sump si arrugginiscono e potrebbe anche cadere della ruggine in sump#26
io ho usato il ferro però dopo essere stato immerso nello zinco e verniciato, altrimenti la salsedine lo mangia-35
fai cosi fai saldare 4 gamge di ferro pieno da 100x50 sulle putrelle all'interno della nicchia e con dei fiscer le fissi anche al muretto e a terra, poi con della vernice epossidica vernici tutto il ferro
RobyVerona
31-03-2010, 00:23
Resto fuori dalla discussione per quanto riguarda la parte relativa al supporto in muratura.... Quello che posso dirti che invidio pure te... Ci sarà tanta gente che smette ma c'è anche tanta gente che tira su delle vasche da con litraggi stratosferici. Complimenti (con molta invidia)!!!
Vai Zucchen non te ne pentirai,mi raccomando alla lettera ogni minimo passaggio è molto importante a consolidare tutto!!!
almeno cosi dormirai sogni tranquilli...se non dormirai sarà per via del pupo/a :-))
per un nuovo progetto fammi sapere,sarò felice di fartene uno studiato a dovere;-)
senti un pò il maiale che vuole fare per non perdere spazio in sump #24
facciamo tutto il lavoro come da te descritto,in più mettiamo le putrelle in piedi da 10 saldate in testa a quelle esistenti e fissate a terra su tutte e due i lati e i mattoni pieni verranno messi di coltello per avere piu spazio . come ti sembra ?
Se fate come ho descritto non c'è bisogno di fare altro, anche perchè aggiungendo roba al muretto vi mangiate ulteriore spazio......
se invece volete mettere solo le putrelle impiedi senza il doppio muretto, potete farlo, ma a mio avviso ha un costo molto più elevato, sarà difficile imparentare bene le putrelle a terra e contro la paretina a mattoni,più complicato nel fare un bel lavoro(e visto la manualità del maiale andrei a cercare soluzioni più semplici) in più verra uno spessore maggiore, perchè si il mattone lo mettete a coltello ma le longarine sono sempre 10 cm,e considerando il tutto,intonaco,colla,piastrelle,verra uno spessore non inferiore a 14 cm finito.....
forse ho capito male io, però "il mio sistema" sembra migliore, poi zucchen intendiamoci la casa è tua, io mi limito a consigliare,non impongo niente ci mancherebbe!!!
se ho capito male spiega meglio il da farsi :-)
Se fate come ho descritto non c'è bisogno di fare altro, anche perchè aggiungendo roba al muretto vi mangiate ulteriore spazio......
se invece volete mettere solo le putrelle impiedi senza il doppio muretto, potete farlo, ma a mio avviso ha un costo molto più elevato, sarà difficile imparentare bene le putrelle a terra e contro la paretina a mattoni,più complicato nel fare un bel lavoro(e visto la manualità del maiale andrei a cercare soluzioni più semplici) in più verra uno spessore maggiore, perchè si il mattone lo mettete a coltello ma le longarine sono sempre 10 cm,e considerando il tutto,intonaco,colla,piastrelle,verra uno spessore non inferiore a 14 cm finito.....
forse ho capito male io, però "il mio sistema" sembra migliore, poi zucchen intendiamoci la casa è tua, io mi limito a consigliare,non impongo niente ci mancherebbe!!!
se ho capito male spiega meglio il da farsi :-)
ma tu dici di fare una sola parete ? o tutte e 2 ?
per un fattore estetico le farei tutte e due, ma soprattutto anche per una maggiore stabilità, che in questo caso non guasta mai!!!
sai la parte di sinistra potrebbe anche reggere,ma visto che ci sei fai un bel lavoro e dormi sogni tranquilli!!! tanto in un giorno sistemi tutto e buonanotte!!!!
mino.cruiser
02-04-2010, 00:09
Zucchen ....ma non sarebbe stato meglio poggiare le putrelle su un telaio sempre in ferro montato a sua volta lungo tutti muri perimetrali?.....così com'è praticamente è come se fosse poggiato su dei pilastrini ......invece con il telaio avresti distribuito il peso su tutta la struttura e dovrebbe cedere tutto non solo un muretto come potrebbe succedere nella situazione attuale....
speriamo bene #13
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04-3.jpg
morganwind
13-04-2010, 16:02
e che ci devi montare sopra...un carro armato? ,-)))
Cristian..secondo me se facevi come fa Girz nelle sue vasche non avevi tutti sti casini e spendevi nulla... ;-)
Un crocefisso, 2 candele na bibbia e puoi dir messa :-D
morganwind
13-04-2010, 16:53
forati?
morganwind
13-04-2010, 17:06
Un crocefisso, 2 candele na bibbia e puoi dir messa :-D
:-D:-D:-D
usa lo start come acqua santa :-))
oooooooooo ora è un bel lavoro!!!
sta anche meglio nel vedersi, prima era come vedere un x5 con le gomme di una carretta, ora è stabile e sicura, ci puoi mettere anche 5 wavebox e non aver problemi in oscillazione!!!
dai non lo scotennare il maiale,alla fine ha risolto!!!!spero gratis#18#18#18
questa è una rocciata ,ora ne devo fare un altra..forse piu piccola #24
come vi sembra? :-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/rocciata.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/rocciata2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/rocciata3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/rocciata4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/rocciata5.jpg
------------------------------------------------------------------------
i pesciotti che hanno cambiato casetta e attendono un altro trasloco in una vascona #22
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/minireef.jpg
------------------------------------------------------------------------
eccola :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/vascanuova.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/vascanuova2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/vascanuova3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/vascanuova4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/vascanuova5.jpg
LukeLuke
28-06-2010, 23:03
bella tinozza..... :-D
non riesco a capire le reali dimensioni della rocciata.... ma sono rocce morte ?
bella tinozza..... :-D
non riesco a capire le reali dimensioni della rocciata.... ma sono rocce morte ?
sono in resina,la rocciata sara 65 di larghezza x 35 di altezza ,la vasca è 170x100x85
Ricciocapriccio
28-06-2010, 23:24
zucchen COMPLIMENTI, bella vaschetta... due domande: 1.come mai la scelta delle rocce in resina? perchè non utilizzare rocce vive? 2. neanche la sabbia è viva?
DEVI ASSOLUTAMENTE mettere uno sfondo prima di riempire!!! :-))
zucchen COMPLIMENTI, bella vaschetta... due domande: 1.come mai la scelta delle rocce in resina? perchè non utilizzare rocce vive? 2. neanche la sabbia è viva?
DEVI ASSOLUTAMENTE mettere uno sfondo prima di riempire!!! :-))
in resina perche mi sembrano realistiche e pesano poco,no rocce vive per gli ospiti indesiderati, la sabbia è carbonato di calcio della cava #24
la vasca è visibile su 4 lati , pero potrei mettere lo sfondo o da una parte o dall altra quando faccio le foto ,na cosa removibile :-))
oceanooo
29-06-2010, 00:22
tutto molto bello... quasi perfetto... mi spaventano solo un po gli scarichi....ne ho visti di simili e facevano un casino infernale... spero che i tuoi non siano così ;-)
quì c'è solo da imparare, verrà una vasca spettacolare #36##36#
zucchen finalmente avrai la vasca senza aiptasie(forse#18)
ALGRANATI
29-06-2010, 07:24
che figata che stà venendo.....
1) quando riempi?
2) le rocce le hai comprate o fatte?
dodarocs
29-06-2010, 08:31
quì c'è solo da imparare, verrà una vasca spettacolare #36##36#
zucchen finalmente avrai la vasca senza aiptasie(forse#18)
Ti ha dato la sentenza Cristian, ora sei rovinato.:-D:-D:-D:-D
Algranati le rocce dovrebbero essere le stesse di Abra....
tutto molto bello... quasi perfetto... mi spaventano solo un po gli scarichi....ne ho visti di simili e facevano un casino infernale... spero che i tuoi non siano così ;-)
fanno casino #36# però mi piace il rumoraccio :-) importante è non sentirlo quando dormo
zucchen finalmente avrai la vasca senza aiptasie(forse#18)
piccolo gufo ,se mi vengono le aiptasie vengo in sicilia a prenderti il sangue -41-41
che figata che stà venendo.....
1) quando riempi?
2) le rocce le hai comprate o fatte?
finito ora di riempire,manca il sale,quasi quasi ci metto i guppy #22
le rocce sono le stesse di abra .
p.s abra brutto sola di uno scimmione ,le istruzioni della plafoniera sono in inglese -43
bella roba zucchen.....dove li hai trovati i finali delle mandate??? so troppo gaiardi!!!!
Nautilus84
29-06-2010, 18:28
Intanto complimenti......
poi, non so se lo hai già detto da qualche parte, ma chi ti ha fatto la vasca!?!?!?
se è possibile, anche in mp, mi potresti dire che cifra hai dovuto sborsare per sto capolavoro!?!?!
Grazie!
riccardo.b
29-06-2010, 18:49
fantastica!!!! misure da favola !!! #25
chissà che bomba una volta finita!
ma hai messo prima la sabbia e poi l' acqua?
se è possibile, anche in mp, mi potresti dire che cifra hai dovuto sborsare per sto capolavoro!?!?!
Grazie!
la vasca l ho presa da h2o acquari,fatta da seaplast,costa 2000 euro ma per un piccolo puntino nero ho avuto uno sconto del 35 %
dove li hai trovati i finali delle mandate??? so troppo gaiardi!!!!
te lo faccio sapere :-)
ma hai messo prima la sabbia e poi l' acqua?
prima la sabbia
grazie a tutti ... qualche suggerimento per la rocciata ? vi piace ?
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/finita.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/finita2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/finita3.jpg
#25 #25 #25 #25
bellissima pero' non sono convinto del fatto che hai messo prima la sabbia
speriamo che non si siano formate sacche di aria sotto
cmq bella
#25 #25
riccardo.b
29-06-2010, 20:10
infatti ho chiesto apposta per quello!
sia chiaro, parlo dall' alto della mia INesperienza, ma secondo mè era meglio metterla dopo!
e poi siamo sicuri che la vortec possa lavorare a testa in giu?? o è meglio girarla?
Sandro S.
29-06-2010, 20:13
se proprio c'è questo timore con un bastoncino muovila un pò........ma proprio se non ci dormi la notte.
infatti ho chiesto apposta per quello!
sia chiaro, parlo dall' alto della mia INesperienza, ma secondo mè era meglio metterla dopo!
e poi siamo sicuri che la vortec possa lavorare a testa in giu?? o è meglio girarla?
si la vortech puo' lavorare cosi non cambia nulla
Sandro S.
29-06-2010, 20:17
riccardo.b, se arriviamo al punto che non lavora a "testa in giù" vado direttamente presso EcoTech Marine e mi lego al cancello. :-D
effettivamente le fanno sempre vedere con il cavo che va in alto.....ma io mi chiedo, le prese loro le hanno sul soffitto ? :-D
riccardo.b, se arriviamo al punto che non lavora a "testa in giù" vado direttamente presso EcoTech Marine e mi lego al cancello. :-D
effettivamente le fanno sempre vedere con il cavo che va in alto.....ma io mi chiedo, le prese loro le hanno sul soffitto ? :-D
#25 #25
probabilmente perche se si stacca il magnete non cadono giu'
dodarocs
29-06-2010, 20:36
Cri, le rocce le hai messe su dei supporti?
se le hai messe sulla sabbia si infossano nella sabbia.
ALGRANATI
29-06-2010, 20:48
mi sembra che sia piccolina la rocciata....la pompa alzala un pochino......per il resto è uno spettacolo.
riccardo.b
29-06-2010, 22:17
riccardo.b, se arriviamo al punto che non lavora a "testa in giù" vado direttamente presso EcoTech Marine e mi lego al cancello. :-D
effettivamente le fanno sempre vedere con il cavo che va in alto.....ma io mi chiedo, le prese loro le hanno sul soffitto ? :-D
:-D:-D
effettivamente una logica non c' è, pero mi è stato ribadito piu' volte di montarla con il cavo esattamente verso l' alto a ore 12... per un fattore di allineamento, bho!...
io la mia l' ho montata cosi, e non da neanche fastidio il cavo che sale...
mha, il mondo è bello perchè è vario! :-)):-))
Cri, le rocce le hai messe su dei supporti?
se le hai messe sulla sabbia si infossano nella sabbia.
niente supporti ,le ho appoggiate,sono poche non mi preoccupano.
mi sembra che sia piccolina la rocciata....la pompa alzala un pochino......per il resto è uno spettacolo.
per ora le lascio cosi devo riuscire a fare le onde , sto impazzendo ,le istruzioni sono sbagliate o so de coccio io..piu la seconda #36#
giangi1970
30-06-2010, 08:45
Le Vortech vanno montate col cavo verso l'alto perche',in teoria,dovresti fissare il cavo con i supportini......
Nel caso che la pompa si stacchi non ti cade a terra e "penzola" dal supportino....
Se invece la metti col cavo verso sotto e si stacca e ancora peggio non hai fissato il cavo coi supporti......sono caxxi amari.....
Ohhh....non e' che sia matemantico e certo che si stacchi e cade.....ma e' meglio prevenire che asciugare per terra....sono sempre quasi un chilo di metallo che potrebbe sbattere sul vetro della vasca.....
ora si vede meglio
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/06.jpg
Cavolo bel lavoro :-)
Poi per un punto nero 700 euro in meno mica male. Si nota molto?
Le rocce vive le metti in una vasca criptica o utilizzi un altro sistema?
ganzo, mi piace!
le vortech ti fanno tanto rumore?
andrea81ac
30-06-2010, 12:53
sei un bastardo mi potevi chiamare quando riempivi...............-04
troppo poco spazio per i coralli ...................... #24
bella vasca ... mi piace un sacco ... era ora che tornassi operativo -28
dodarocs
30-06-2010, 14:31
troppo poco spazio per i coralli ...................... #24
bella vasca ... mi piace un sacco ... era ora che tornassi operativo -28
poi quando le rocce si infossano nella sabbia, non gliene rimane propio spazio, che fai Cristian metti solo lps sulla sabbia? vedi che voglio vedere acropore colorate.;-)
ANDREA 80
30-06-2010, 14:31
complimenti, ed in bocca al lupo per la nuova avventura
zucchen le rocce le hai riempite con qualcosa o le hai lasciate vuote???
cristian...forse me lo sono perso...ma la vasca è visibile da tutti e 4 i lati? quindi tutto il lavoro lo fai fare al dsb?
Ohhh....non e' che sia matemantico e certo che si stacchi e cade.....ma e' meglio prevenire che asciugare per terra....sono sempre quasi un chilo di metallo che potrebbe sbattere sul vetro della vasca.....
occhio che a me è cascata e fortunatamente c'era il supportino -28d#
tra l'altro non ho neppure capito il perchè ma era andato perso l'accoppiamento magnetico. ho dovuto resettare l'aggeggio, perchè si riattaccasse #23
Cavolo bel lavoro :-)
Poi per un punto nero 700 euro in meno mica male. Si nota molto?
Le rocce vive le metti in una vasca criptica o utilizzi un altro sistema?
è un piccolo puntino nero in un angolo ,tipo un pennarello a punta fina.nessuna roccia viva il filtro è la sabbia.
ganzo, mi piace!
le vortech ti fanno tanto rumore?
no ,pochissimo,i scarichi fanno rumore.
sei un bastardo mi potevi chiamare quando riempivi...............-04
la prossima settimana ci organizziamo facciamo una cena.
troppo poco spazio per i coralli ...................... #24
bella vasca ... mi piace un sacco ... era ora che tornassi operativo -28
me l hanno fatta sudà
troppo poco spazio per i coralli ...................... #24
bella vasca ... mi piace un sacco ... era ora che tornassi operativo -28
poi quando le rocce si infossano nella sabbia, non gliene rimane propio spazio, che fai Cristian metti solo lps sulla sabbia? vedi che voglio vedere acropore colorate.;-)
fra ,ormai è andata ,lascio tutto cosi,si solo lps sulla sabbia,le acropore si colorano da sole #17
complimenti, ed in bocca al lupo per la nuova avventura
grazie :-)
zucchen le rocce le hai riempite con qualcosa o le hai lasciate vuote???
gli ho fatto un po di buchi col trapano in modo che circoli acqua.
cristian...forse me lo sono perso...ma la vasca è visibile da tutti e 4 i lati? quindi tutto il lavoro lo fai fare al dsb?
su 4 lati ,il filtro è la sabbia ,come i laghetti :-))
morganwind
30-06-2010, 18:35
Eccomi...periodo da paura...
Finalmente comincia ad aver vita la creatura
1-impressionante la trasparenza della vasca anche in foto
2-ha ragione il Maestro...per me con il tempo "te se n'fossano tutte le rocce" ,-)
3-ma vuoi lasciare la vasca piuttosto vuota? cambi radilcamente? lps sparsi ovunque?
4-per il moto ondoso, programma blu, frequenza al 70% circa...devi trovare il punto giusto...va tarata con accortezza ma appena riesci rende...rende...io riuscivo a creare il moto ondoso anche con una sola vortech e una stream ,-)))
fra ,ormai è andata ,lascio tutto cosi,si solo lps sulla sabbia,le acropore si colorano da sole #17
stai atento agli LPS, spesso sullo scheletro ci sono le aiptasie, a me capita spesso, prima di metterli in vasca guarda attentamente (sono serio non scherzo) ;-)
------------------------------------------------------------------------
zucchen le rocce le hai riempite con qualcosa o le hai lasciate vuote???
gli ho fatto un po di buchi col trapano in modo che circoli acqua.
secondo me rischi lo stesso che ristagna l' acqua #24
gli scarichi ti fanno effette "cesso"? nel senso ogni tanto scaricano??? o attendi che si sporchino un pochino o diminuisci il litraggio che ti arriva su o metti dei rubinetti alla fine per far lavorare i tubi in modo pieno,o fai dei piccoli colli d'oca o aumenti il diametro dei tubi o cambi tipo di scarico :):):):):):)...
gli scarichi ti fanno effette "cesso"? nel senso ogni tanto scaricano??? o attendi che si sporchino un pochino o diminuisci il litraggio che ti arriva su o metti dei rubinetti alla fine per far lavorare i tubi in modo pieno,o fai dei piccoli colli d'oca o aumenti il diametro dei tubi o cambi tipo di scarico :):):):):):)...
non mi da fastidio il rumor ,anzi mi piace :-)
mi sono trovato bene con la vecchia vasca con questo tipo di scarichi,come si dice,squadra che vince.,...;-)
------------------------------------------------------------------------
Eccomi...periodo da paura...
Finalmente comincia ad aver vita la creatura
1-impressionante la trasparenza della vasca anche in foto
2-ha ragione il Maestro...per me con il tempo "te se n'fossano tutte le rocce" ,-)
3-ma vuoi lasciare la vasca piuttosto vuota? cambi radilcamente? lps sparsi ovunque?
4-per il moto ondoso, programma blu, frequenza al 70% circa...devi trovare il punto giusto...va tarata con accortezza ma appena riesci rende...rende...io riuscivo a creare il moto ondoso anche con una sola vortech e una stream ,-)))
quando si insossano le tiro un pò su,sono talmente poche...
si lascio la vasca vuota..pochi coralli..lps qualcuno...qualche non simbionte e 80 % sps .
le vortex riesco a fare onde solo col blu,però non è male :-))
la vasca è grande ce ne vorrebbero altre 2
CILIARIS
05-07-2010, 21:07
sinceramente sono deluso dalla rocciata con quella vasca mi aspettavo qualcosa di meglio#07#07#07sforsati un pochino di più:-)):-))
sinceramente sono deluso dalla rocciata con quella vasca mi aspettavo qualcosa di meglio#07#07#07sforsati un pochino di più:-)):-))
mi ,piace ,non tocco piu niente.. conoscendo le mie possibilita ' e venuta fin troppo bene ..di solito mi fanno sempre schifo le rocciate che faccio :-))
------------------------------------------------------------------------
ieri ho messo i pesci ,per ora vado senza skimmer e senza luce
Fabio979
09-07-2010, 00:06
#25 #25 #25 #25
bellissima pero' non sono convinto del fatto che hai messo prima la sabbia
speriamo che non si siano formate sacche di aria sotto
cmq bella
#25 #25
Fai sempre di capoccia tua...........te l'avevo detto di mettere prima 15 cm di acqua e poi la sabbia per non creare zone con ossigeno li sotto.
Gli scarichi non sono finiti, gli devo montare ancora la griglia frontale e gli devo forare le curve per fargli lo scarico dell'aria.
è un capoccione va di fretta...........
bello il layout, anche se adesso non rende lo immagino con una decina di acropore immense ed una cinquantina di pesci.
Per le mandate potete chiedere anche qui: info@h2oacquari.it
Ciaoooooo
#25 #25 #25 #25
bellissima pero' non sono convinto del fatto che hai messo prima la sabbia
speriamo che non si siano formate sacche di aria sotto
cmq bella
#25 #25
Fai sempre di capoccia tua...........te l'avevo detto di mettere prima 15 cm di acqua e poi la sabbia per non creare zone con ossigeno li sotto.
Gli scarichi non sono finiti, gli devo montare ancora la griglia frontale e gli devo forare le curve per fargli lo scarico dell'aria.
è un capoccione va di fretta...........
bello il layout, anche se adesso non rende lo immagino con una decina di acropore immense ed una cinquantina di pesci.
Per le mandate potete chiedere anche qui: info@h2oacquari.it
Ciaoooooo
maestro ,tu pensa a finirmi l acquario ,l o2 viene consumato dai batteri nella respirazione cellulare ;-)
Bella vasca... come piace a me con poche rocce e tanta sabbia #25#25
grazie,ho tolto un altro pò di roccie ,ho fatto un unica rocciata lasciando molto spazio tra rocce e vetri,mi sembra meglio di prima ....ciliaris rompicojoni #36#
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07-10.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07-10-01.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/10#07-02.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/10#07-03.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/10#07-04.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/10#07-05.jpg
fai una foto senza l' accecante plafoniere a led, così si capirà meglio la rocciata #36#
dodarocs
10-07-2010, 22:43
Cri, ma lo schiumatoio non lo metti?
hai fatto bene ciliaris, lo rocce adesso vanno meglio.;-)
fai una foto senza l' accecante plafoniere a led, così si capirà meglio la rocciata #36#
ok ,domani la faccio mo sto cotto :-))
è la plafoniera di donato ,come penetrazione è impressionante -05-05-05 85 cm di vasca gli fanno un baffo -:33-:33-:33
donato deciditi ad allargare ste lenti :-))
Cri, ma lo schiumatoio non lo metti?
hai fatto bene ciliaris, lo rocce adesso vanno meglio.;-)
no franco ,faccio la maturazione senza .
zucchen quando metterai i coralli??? se non abaglio hai anche una scommesa con un altro utente :-))
zucchen quando metterai i coralli??? se non abaglio hai anche una scommesa con un altro utente :-))
l ho persa , non ricordo con chi .. ma sicuramente quando l ho fatta non ero in sentimenti :-D:-D
anzi se ti ricordi il 3d quale era :-))
eccolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217996 :-))
eccolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217996 :-))
:-D:-D
non posso vincere non ho la plafoniera prima di 10 giorni -28d#
eccolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217996 :-))
:-D:-D
non posso vincere non ho la plafoniera prima di 10 giorni -28d#
mo so cazzi tua :-D:-D
zucchen forse un mode per vincere la scomesa c'è ancora, se hai ancora qualche azooxantellato in vaschetta lo metti nel vascone, tanto quelli non hanno bisigno di luce, perchè andrea81ac non mi pare che ha specificato che devono essere SPS #18#18
ALGRANATI
11-07-2010, 09:24
Cri, cosa c'è nel letto fluido??
a me la rocciata piace moltissimo ma secondo me la tieni per poco così smilza.
rocciata decisamente migliore...-35-35
#25 cosi piace di piu' anche ha me
bellissima
con le rocce sintetiche avrei fatto però qualcosa del genere:
http://s4.postimage.org/1XcvJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1XcvJ)
con molte terrazze a sbalzo per intenderci..
CILIARIS
11-07-2010, 12:44
visto crì con un pò di fantasia è migliorata tanto;-)#36##36# poi se riusciresti a fare la rocciata che a postato alereef sarebbe il top dei top#19#19#19#19 comunque credo che per illuminarla bene con quell"altezza ti tocca andare sui led con i t5 gli fai il solletico.p.s. visto come penetrano i led di donato?la mia è da paura#36##36##36#
bibarassa
11-07-2010, 19:35
Bella la rocciata, ma penso che li non potrai metter più di tanti coralli.............. e alla fine la voglia di avere sempre + coralli (viste anche le dimensioni importanti della tua tinozza)prende il sopravvento e non so poi ......................-28d#-28d#
con una vasca del genere e rocce sintetice mi sarei sbizzarrito un pelo di più, cmq nell'insieme e bella,un pò spoglia ma bella;-)
che la vasca prenda la mano...impossibile...io non ci cascherò dissi...ah ah ah ...e infatti è una droga..
con le rocce sintetiche avrei fatto però qualcosa del genere:
http://s4.postimage.org/1XcvJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1XcvJ)
con molte terrazze a sbalzo per intenderci..
l intenzione era quella,ma io sò infelice a far rocciate,questa è la piu bella che abbia mai fatto :-D#13
comunque credo che per illuminarla bene con quell"altezza ti tocca andare sui led con i t5 gli fai il solletico.p.s. visto come penetrano i led di donato?la mia è da paura#36##36##36#
ho anche le solite 4 hqi da 150 w .. una mano la danno, penetrano eccome i led ,però preferisco tenermi i t5 #36#
Bella la rocciata, ma penso che li non potrai metter più di tanti coralli.............. e alla fine la voglia di avere sempre + coralli (viste anche le dimensioni importanti della tua tinozza)prende il sopravvento e non so poi ......................-28d#-28d#
l intenzione è mettere pochi coralli e farli crescere tanto tanto #19#19
che la vasca prenda la mano...impossibile...io non ci cascherò dissi...ah ah ah ...e infatti è una droga..
è na droga si :-))
Cri, cosa c'è nel letto fluido??
a me la rocciata piace moltissimo ma secondo me la tieni per poco così smilza.
lana di perlon, per velocizzare la pulizia della sabbia .
dipende dalla luce ,se ne arriva poca in alcuni punti mi alzo.
rocciata decisamente migliore...-35-35
#25 cosi piace di piu' anche ha me
bellissima
grazie ma nè ancora finita ...forse #24
si direbbero pochine le rocce no??
si direbbero pochine le rocce no??
poche cosa intendi ?
antiestetico ?
A me piace tantissimo la vasca e mi interessa molto come intendi gestirla concettualmente visto che parti da tutto morto o sintetico!
Esteticamente io aggiungerei un paio di wave box, almeno per giustificare tutto quello spazio tra il livello dell'acqua e il bordo della vasca. #36#
dodarocs
12-07-2010, 22:19
con le rocce sintetiche avrei fatto però qualcosa del genere:
http://s4.postimage.org/1XcvJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1XcvJ)
con molte terrazze a sbalzo per intenderci..
Intanto Ale questa foto me la sono salvata, se riesco a fare una vasca profonda questa rocciata la copio, troppo bella.
A me piace tantissimo la vasca e mi interessa molto come intendi gestirla concettualmente visto che parti da tutto morto o sintetico!
Esteticamente io aggiungerei un paio di wave box, almeno per giustificare tutto quello spazio tra il livello dell'acqua e il bordo della vasca. #36#
di morto c è nulla,è tutto sintetico ,è questo che mi preoccupa,non riesco a far venire ne nitrati e ne fosfati nonostante sto mettendo granulare e aminoacidi come se piovessero,tra un pò scoppia la bomba #06
la gestione è sempre la stessa ,faccio tanti test :-))
con le rocce sintetiche avrei fatto però qualcosa del genere:
http://s4.postimage.org/1XcvJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1XcvJ)
con molte terrazze a sbalzo per intenderci..
Intanto Ale questa foto me la sono salvata, se riesco a fare una vasca profonda questa rocciata la copio, troppo bella.
sta rocciata è da favola #17#17 magari a riuscirci , tu con la tua pazienza ce la poi fà #36#
dodarocs
12-07-2010, 23:08
Sono un'altra pippa con le rocciate, comunque a secco con colla fascette e perni di plexi da infilare nella rocce ci si riesce, solo che ci vuole la vasca.:-(
Si, a secco non dovrebbe essere troppo difficile.
come dice Franco con perni in PVC o plexi ( in america usano tutti in plexi, qua dove si trovano?)
e cemento della KZ, un pezzo alla volta, lasciando il tempo di seccare al cemento, non la vedo difficile.
Lo svizzero che ha la vasca ha usato cemento a presa rapida...
Io con la mia ultima rocciata, usando rocce vive, un paio di pezzi l'ho cementati con il KZ, poi ho lasciato perdere perchè per seccare bene ci vorrebbero un paio di orette e non volevo far morire le rocce...
io per la mia ho usato barrette di plexi da 12mm e fascette da elettricista ....
io per la mia ho usato barrette di plexi da 12mm e fascette da elettricista ....
quoto Grostik barrette plexi
Cri sei un pistola....se me lo dicevi prima ci mettevamo daccordo...venivo giù una giornata e facevamo le rocce....tanto queste sono finte e con una buona colla bicomponente non si muovono più ;-)
Cri sei un pistola....se me lo dicevi prima ci mettevamo daccordo...venivo giù una giornata e facevamo le rocce....tanto queste sono finte e con una buona colla bicomponente non si muovono più ;-)
volevo fare con la bicomponente come hai fatto tu,ho iniziato e mi sono chiesto : chissà quanta ne devo fare ,mi verrà un braccio alla swarzeneger #28b#28b#28b
e allora ho preso l attak che non ha attaccato na fava.. è traballante #13
comunque ti ringrazio ,la prossima ti vengo a prendere con la limousine :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/primoab.jpg
cos'è ... un'aiptasia ?????????? -28
Bellllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaa che selvatica cacchio.....:-D:-D:-D
Sandro S.
13-07-2010, 18:09
....usi troppo bicomponente ....
CILIARIS
13-07-2010, 18:58
....usi troppo bicomponente ....
sandro purtroppo deve mettere una confezione di colla per riuscire ad attaccare una talea di 2 cm:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Bellllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaa che selvatica cacchio.....:-D:-D:-D
hahahahhhahahah quale quella sopra o sotto
Lo ha fatto in previsione di quando diventerà enorme :-))
direi che andrea81ac ha perso la scommessa :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/primoab.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/17#07.jpg
e che ***** non c è piu gusto dopo 2-3 giorni si colorano #07#07
franconapoli
17-07-2010, 13:24
cristian per il moto ondoso ti basta questo???????????? complimenti per la vasca
http://www.youtube.com/watch?v=-DcGnxxKLho
cristian per il moto ondoso ti basta questo???????????? complimenti per la vasca
http://www.youtube.com/watch?v=-DcGnxxKLho
si che mi basta ,ho la stessa programmazione che hai tu ,solo che il mio movimento è piu lento,però non è poco .
complimenti anche a te per la vasca e mareggiata compresa #19#19
tommaso83
20-07-2010, 06:47
franconapoli, che pelo che fai al bordovasca!! -05
Comunque veramente bel movimento ( e bella vasca)!! ;-)
franco dì la verità hai comprato un omino che fa oscillare ritmicamente la vasca..?? che pompa hai?
le foto sembrano meglio,ucn pa la panoramica la metto quando ho la plafoniera :-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07c.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/01b.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07.jpg
che sabbia è?
carbonato di calcio
zucchen ti conviene butare un po di granuli sul fondo, altrimenti fai morire le stelle visto che il fondo non è per niente maturo e non hanno come alimentarsi ;-)
CILIARIS
22-07-2010, 19:24
che sabbia è?
carbonato di calcio
crì dove lo hai trovato il carbonato?
zucchen 3 domande :-))
perchè hai messo il carbonato di calcio e non la sabbia viva??? con la sabbia viva avresti accellerato i tempi di maturazione #24
hai fatto partire subito il reattore di zeolite o ancora no???
se non ricordo male nell' altra vasca avevi pompe di movimento anche in sump per non fare depositare il sedimento, lo avrai pure in questa anche se non hai rocce vive??? per me è un ottima idea, infatti te la copierò #36# :-)):-))
ache io ho il carbonato bellissimo e bianchissimo
questo e' uno dei posti
http://www.carbonatocalcio.it/pol-m#06-polvere.php
giangi1970
23-07-2010, 14:15
Lollo....ma 0,6mm come diametro massimo non e' troppo sottile.....gi' e sottile l'aragonite normale e fa 1 mm.......
io ho usato carbonato di Ca 600 - 1200 micron è perfetto .... :-)
Lollo....ma 0,6mm come diametro massimo non e' troppo sottile.....gi' e sottile l'aragonite normale e fa 1 mm.......
se quardi fanno altre misure
pure io usero' 0,6 1,2 insieme a direct live
zucchen ti conviene butare un po di granuli sul fondo, altrimenti fai morire le stelle visto che il fondo non è per niente maturo e non hanno come alimentarsi ;-)
mangiano i ciano #36#
che sabbia è?
carbonato di calcio
crì dove lo hai trovato il carbonato?
h2o acquari
zucchen 3 domande :-))
perchè hai messo il carbonato di calcio e non la sabbia viva??? con la sabbia viva avresti accellerato i tempi di maturazione #24
hai fatto partire subito il reattore di zeolite o ancora no???
se non ricordo male nell' altra vasca avevi pompe di movimento anche in sump per non fare depositare il sedimento, lo avrai pure in questa anche se non hai rocce vive??? per me è un ottima idea, infatti te la copierò #36# :-)):-))
la sabbia viva può contenere qualche schifezza nascosta,i tempi di maturazione sono sempre i stessi ,3 settimane dal primo giorno che vengono i nitriti...dopo 3 settimane la vasca è matura.
Lollo....ma 0,6mm come diametro massimo non e' troppo sottile.....gi' e sottile l'aragonite normale e fa 1 mm.......
tutte stronzate #36#
ALGRANATI
24-07-2010, 19:40
Cri, in base a che cosa dici 3 settimane e perchè così preciso??
maH in effetti..direi che i batteri nel giro di un paio di giorni metabolizzano alla grande..perchè 3 settimane?
be io penso che una buona maturazione a bisogno di piu di un mese sicuramente
per creare un ottimo ecosistema ci vuole un po' di tempo
poi che con i vari aiutini di boccette varie velocizziamo il tutto ok, ma ci vuole sempre il suo tempo
Cri, in base a che cosa dici 3 settimane e perchè così preciso??
maH in effetti..direi che i batteri nel giro di un paio di giorni metabolizzano alla grande..perchè 3 settimane?
perchè non sono riuscito a fare meglio ,rocce vive,rocce morte,senza rocce...tutte le volte che ho avviato una vasca ,con acqua nuova,per la scomparsa dei no2 ho dovuto aspettare sempre 3 settimane.
il ciclo del fosforo è estremamente semplice ,ilo ciclo dell azoto è complicato #06
be io penso che una buona maturazione a bisogno di piu di un mese sicuramente
per creare un ottimo ecosistema ci vuole un po' di tempo
poi che con i vari aiutini di boccette varie velocizziamo il tutto ok, ma ci vuole sempre il suo tempo
ihmo una volta azzerati i valori la vasca è stabile ,poi gli errori penalizzano..
non uso nessuna boccetta.... neanche i batteri o lo start... nada
zucchen visto le dimensioni di questo vacono devi per forza mettere un branco di flvescenz, sarebbe uno spettacolo #36##36#
assolutamente corretto Lollo
bibarassa
25-07-2010, 15:59
Cri stai usando la zeolite? (non dirmi che l'hai già scritto perchè son pigro e non mi va col caldo di leggermi 20 pg per trovarlo)
assolutamente corretto Lollo
punti di vista :-)
Cri stai usando la zeolite? (non dirmi che l'hai già scritto perchè son pigro e non mi va col caldo di leggermi 20 pg per trovarlo)
si la uso.. dall inizio,1 litro #800 l/h
letto 19 pagine tutte d'un fiato,complimenti per la vascozza non vedo l'ora di apprezzarla popolata:-))
incredibile poi come spunta il colore anche se la vasca è appena avviata e non c'è la plafo definitiva,chissà dopo.....-05
bibarassa
26-07-2010, 13:03
Cristian,
scusami ma non capisco, il flusso di quanti l/h lo tieni?
giangi1970
26-07-2010, 13:07
ZUCCHEN.....
Non intendevo che la 0,6mm lavori male....ma gia' e' un casino tenere ferma la 1,2mm...con sabbie ancora piu' fini la veggo dura!!!!!!!!
bibarassa
26-07-2010, 13:18
Abra,
lo chiesto perchè anch'io effettivamente non capisco che numero significhi quell'immagine
Bibarassa......il numero corrisponde a 80 ci aggiungi uno 0 e viene fuori 800 ;-)
complimenti per la vascozza non vedo l'ora di apprezzarla popolata:-))
i
grazie anche io :-))
Cristian,
scusami ma non capisco, il flusso di quanti l/h lo tieni?
8 0 0 l/h , mi tengo basso con flusso e quantità perche ho i po4 a 0,00 e no3 a 15.
CILIARIS
26-07-2010, 15:59
complimenti per la vascozza non vedo l'ora di apprezzarla popolata:-))
i
grazie anche io :-))
Cristian,
scusami ma non capisco, il flusso di quanti l/h lo tieni?
8 0 0 l/h , mi tengo basso con flusso e quantità perche ho i po4 a 0,00 e no3 a 15.
800lth basso?allora se tenevi fosfati a quanto lo terresti#24#24#24 spiegami sta cosa crì che non finisco mai di imparare#36##36##36#
Anch'io voglio capire basso a 800 l/h.
800lth basso?allora se tenevi fosfati a quanto lo terresti#24#24#24 spiegami sta cosa crì che non finisco mai di imparare#36##36##36#
il passaggio d acqua nel reattore può arrivare fino a 400 l/h ogni 400 l ,se si scuote la zeolite,,io ho 1200 litri,in teoria lo potrei tenere anche a 1200 l/h con 3 litri di zeolite ma non è il momento prima devo aspettare che i batteri del ciclo dell azoto si stabilizzano.
la zeolite stimola i batteri accumulatori di fosforo in modo impressionante e visto che ho zero come valore preferisco tenerla piu bassa finche non si mette in equilibrio con i nitrati.
CILIARIS
26-07-2010, 18:15
800lth basso?allora se tenevi fosfati a quanto lo terresti#24#24#24 spiegami sta cosa crì che non finisco mai di imparare#36##36##36#
il passaggio d acqua nel reattore può arrivare fino a 400 l/h ogni 400 l ,se si scuote la zeolite,,io ho 1200 litri,in teoria lo potrei tenere anche a 1200 l/h con 3 litri di zeolite ma non è il momento prima devo aspettare che i batteri del ciclo dell azoto si stabilizzano.
la zeolite stimola i batteri accumulatori di fosforo in modo impressionante e visto che ho zero come valore preferisco tenerla piu bassa finche non si mette in equilibrio con i nitrati.
quindi io avendo 3 lt di zeolite se ho problemi di fosfati posso portare il flusso sui 1000 1200lth per abbassarli?scuotendola sempre 2-3 volte al gg?
800lth basso?allora se tenevi fosfati a quanto lo terresti#24#24#24 spiegami sta cosa crì che non finisco mai di imparare#36##36##36#
il passaggio d acqua nel reattore può arrivare fino a 400 l/h ogni 400 l ,se si scuote la zeolite,,io ho 1200 litri,in teoria lo potrei tenere anche a 1200 l/h con 3 litri di zeolite ma non è il momento prima devo aspettare che i batteri del ciclo dell azoto si stabilizzano.
la zeolite stimola i batteri accumulatori di fosforo in modo impressionante e visto che ho zero come valore preferisco tenerla piu bassa finche non si mette in equilibrio con i nitrati.
quindi io avendo 3 lt di zeolite se ho problemi di fosfati posso portare il flusso sui 1000#1200lth per abbassarli?scuotendola sempre 2-3 volte al gg?
piu volte scuoti e piu scendono velocemente a meno che tu non abbia qualcosa che non li fa scendere.se hai 3000 l puoi mandarlo anche a 10000 l/h se i valori sono alti ,l importante è capire il momento di togliere il gas.
ti faccio un copia incolla della guida zeovit.
"La quantità di ZEOLITE da usare è pari a 1 litro per 400 litri di acqua netti.
È importante avere il flusso di acqua sufficiente attraverso il materiale (200- 400 litri per 1 litro di ZEOvit)."
morganwind
26-07-2010, 22:09
Che bello vedere nascere una nuova futura splendida vasca...
difficile il ciclo dell'azoto? beh, dai...con il tuo manico e il dsb, non penso ci siano storie
Maurizio Senia (Mauri)
27-07-2010, 09:40
Concordo....con 3 Litri di Zeolite e si presume un'acquario di 1200 litri puoi tranquillamente arrivare ad avere 1000/1200l/h di flusso in casi di Nutrienti alti.:-)
CILIARIS
27-07-2010, 10:22
Concordo....con 3 Litri di Zeolite e si presume un'acquario di 1200 litri puoi tranquillamente arrivare ad avere 1000/1200l/h di flusso in casi di Nutrienti alti.:-)
penso che questo lo sappiano tutti che con un litro di zeolite il flusso è di 200/400lth, non mi quadra il discorso di un litro di zeolite con un flusso di 800lth perchè se è così allora dipende dal litraggio della vasca quindi io avendo 1500lt posso mettere da 0 a 3 litri di zeolite e portare il flusso a 1200lth indifferentemente se sia un litro o 3 litri#24#24#24
Maurizio Senia (Mauri)
27-07-2010, 10:33
Concordo....con 3 Litri di Zeolite e si presume un'acquario di 1200 litri puoi tranquillamente arrivare ad avere 1000/1200l/h di flusso in casi di Nutrienti alti.:-)
penso che questo lo sappiano tutti che con un litro di zeolite il flusso è di 200/400lth, non mi quadra il discorso di un litro di zeolite con un flusso di 800lth perchè se è così allora dipende dal litraggio della vasca quindi io avendo 1500lt posso mettere da 0 a 3 litri di zeolite e portare il flusso a 1200lth indifferentemente se sia un litro o 3 litri#24#24#24
Paolo per quello che penso io e per l'utilizzo nel Metodo il flusso della ZeolITE non deve superare i 400l/h per Litro di Zeolite.........dipende molto dal litraggio della vasca la regola fondamentale e non superare come flusso la capienza totale netta, rimanendo nella regola 1LX400litri d'acqua, poi puoi usare un Litro con flusso 800l/h sicuramente lavora in modo diverso adsorbendo Ammonio e meno a livello biologico (come in Xaqua).
CILIARIS
27-07-2010, 10:39
infatti è quello che ho sempre saputo max 400lth per ogni litro invece da come spiega crì e il litraggio della vasca a determinare il passaggio lth indipendentemente che sia mezzo litro o 3 litri
bibarassa
27-07-2010, 12:09
In pratica il flusso nel reattore potresti portarlo a una portata uguale alla capienza netta della vasca indipendentemente dalla quantità di zeolite contenuta nel reattore.........in base a cosa poi regolo flusso e quantità' quali sono i parametri di riferimento? forse il contenuto di PO4?
pagliaccio1
27-07-2010, 14:20
ANCH'IO non capisco .......................... 3 litri zeovit = 1200litri /h ( e qui non ci piove guida zeovit.)
ma 1 litro di zeovit con 800l/h di flusso?????????????????
allora io con 240 litri di vasca posso usare 120ml di zeolite con flusso di 240l/h -:33
bibarassa
27-07-2010, 21:19
Ciao Cri,
ho letto che sei partito senza aggiungere né batteri né fonti di carbonio addirittura senza roccie vive e neppure hai voluto introdurre della sabbia viva (infatti hai usato come sabbia del carbonato di calcio), in pratica andando totalmente controcorrente rispetto alle operazioni che di solito si fanno durante l'avvio di una vasca reef, siccome immaggino che la tua decisione sia motivata da validissime ragioni ci puoi spiegare il perchè di questa scelta?
In pratica il flusso nel reattore potresti portarlo a una portata uguale alla capienza netta della vasca indipendentemente dalla quantità di zeolite contenuta nel reattore.........in base a cosa poi regolo flusso e quantità' quali sono i parametri di riferimento? forse il contenuto di PO4?
#36##36#
è il valore dei po4 che mi fa cambiare la quantità di zeolite.meglio flusso veloce e poca zeolite che il contrario,un flusso lento è pericoloso perche va a spostare il R/R
Ciao Cri,
ho letto che sei partito senza aggiungere né batteri né fonti di carbonio addirittura senza roccie vive e neppure hai voluto introdurre della sabbia viva (infatti hai usato come sabbia del carbonato di calcio), in pratica andando totalmente controcorrente rispetto alle operazioni che di solito si fanno durante l'avvio di una vasca reef, siccome immaggino che la tua decisione sia motivata da validissime ragioni ci puoi spiegare il perchè di questa scelta?
perche i batteri ihmo è inutile dosarli visto che si riproducono ogni 20 minuti,una vasca matura ha piu di 1 milione di batteri per 1 ml di acqua marina ,immagina da solo a che serve dosarli ;-) . anche dosarli in avvio sempre innutile è .. i tempi del ciclo dell azoto sono sempre i stessi ;-)
fonti di cabronio sempre ihmo sono inutili visto che i batteri si autoproducono tutto ciò che hanno bisogno
bibarassa
28-07-2010, 10:58
E per quanto riguarda il discorso delle roccie vive? di solito si pensa che contengano al loro interno batteri che si trovano solo nelle roccie vive oltre ad inserire anche un pò di biodiversità (aiptasie a parte;-) )................ fanno parte delle leggende metropolitane??
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati?
i batteri hanno bisogno di cibo eccome ..nelle vasche ne trovano perchè ce ne è in abbondanza, ma non si può affermare che autoproducano quello di cui hanno bisogno...che so' MERLINO..NELLE ROCCE COSì COME IN UN SECCHIO DI sabbia o DSB ci sono zone anossiche che permettono ai batteri di ridurre i nitrATI INVEce che l'ossigeno..le rocce vive contengono un mucchio di biodiversità molto importante..
E per quanto riguarda il discorso delle roccie vive? di solito si pensa che contengano al loro interno batteri che si trovano solo nelle roccie vive oltre ad inserire anche un pò di biodiversità (aiptasie a parte;-) )................ fanno parte delle leggende metropolitane??
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati?
non sono il primo che fa vasche con sola sabbia,senza rocce vive,ci sono centinaia di taleari che girano cosi ,magari una roccetta ce la mettono,però per me funziona ,ihmo solo i batteri mandano avanti tutto il sistema .infatti io non faccio nulla ,faccio fare tutto a loro #19
i batteri hanno bisogno di cibo eccome ..nelle vasche ne trovano perchè ce ne è in abbondanza, ma non si può affermare che autoproducano quello di cui hanno bisogno...che so' MERLINO..NELLE ROCCE COSì COME IN UN SECCHIO DI sabbia o DSB ci sono zone anossiche che permettono ai batteri di ridurre i nitrATI INVEce che l'ossigeno..le rocce vive contengono un mucchio di biodiversità molto importante..
parlavo di fonti di carbonio ,che centrano le zone anossiche ?
non ho ancora finito di leggere quindi parlo ad minchiam senza sapere
avete mai provato a stare in piedi su una lattina vuota di cocacola, fidatevi ci state se pesate 70 80 kg, ma fidatevi anche se vi dico che basta sfiorare la parete della lattina per farla collassare rovinosamante, la tua struttura zucchen e la stessa cosa della lattina, 1000 kg sono davvero tanti per un opera del genere, visto che hai messo in preventivo una bestia del genere devi contare anche eventuali scossoni, terremoti(previsione catastrofica ovvio, non certa) su quelle pareti gia grava il peso delle putrelle, e non è poco, quindi vai sicuro oltre la tonnellata, vorrai anche fissare qualche presa a quelle pareti e via di fori di trapano che sollecitano e indeboliscono il tutto, adesso finisco di leggere e vediamo che hai fatto
poi al max modifico hahahahahaah
anche l'idea di fare un altro muretto all'interno fungerebbe solo da contrafforte a quello esistente, sarebbe utile se avessi una cupola da sostenere, e non una vasca, il cui peso dal centro di esse graverebbe sulla spalletta andando a scaricare la tensione proprio sui contrafforti che poi in teoria per funzionare dovrebbero essere esterni alla struttura, e non interni
continuo a leggere spetta
ok letto tuttto
cazzarola e pensare che in quella vasca potevano esserci le mie rocce, se non avessi cambiato casa io se non avessi un divorzio in corso, se se se
va be comunque ti ricordi almeno dove hai messo quella taleina viste le dimensioni della vasca?
hahahahahahah
bel lavoro
verra una figata
bibarassa
28-07-2010, 21:28
Cri ti sei dimenticato di rispondere anche al secondo quesito
aleo 23 vatte a fa na cacata :-D
------------------------------------------------------------------------
scherzo nè , :-)
un update
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07-1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07-1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07-2.jpg
e daiiiiiiiiiiiiiiiii
davvero mo vado a cacare
comunque bell'impresa la vaschetta
mamma mi scappa mo torno aspe
zucchen e poi sarei io quelle che gufa??? ma guarda un po guarda come gufa aleo23 :-D
------------------------------------------------------------------------
però mi va di romperti le palle :-)) non puoi fare una panoramica seza quel cosa davanti???
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati?
il giusto equilibrio tra nutrienti... a numeri non so..ma uno non può essere alto e l altro basso.
la seconda domanda è difficile,l equilibrio della vasca è legato all attività batterica in grandissima parte,è probabile che abbassare il flusso possa portare giovamento in determinati momenti come portare peggioramenti,diciamo che può accellerare o diminuire il metabolismo microbico nelle prime settimane,dopodichè la zeolite si satura e diventa normale filtro biologico.
la durata del potere adsorbente può aumentare a seconda di quante volte si scuote ,piu si scuote e per piu tempo avrai uno stimolo batterico.
L R/R puoi spostarlo anche aumentandolo il flusso ,è solo una questione di scelte sbagliate.
comunque la zeolite con un flusso inferiore alla metà del litraggio porta male :-D
ALGRANATI
28-07-2010, 22:06
cri iniziano le diato??
ucnpa,che hai visto ustcoviero ?
------------------------------------------------------------------------
cri iniziano le diato??
bho ,me sembrano ciano ... #24
voto anche io diatomee :-))
gli faccio na foto da vicino
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07-3.jpg
zucchen sono diatomee, a me se ne sono andate subito appena ho messo della lana di perlon sotto lo scarico
------------------------------------------------------------------------
ucnpa,che hai visto ustcoviero ?
seeeee sto ca.... -38
accendo e confermo diato :-))
ALGRANATI
29-07-2010, 07:31
accendo e confermo diato :-))
meglio adesso speriamo che non arrivino i dino
http://s1.postimage.org/84450.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx84450)
meglio adesso speriamo che non arrivino i dino
http://s1.postimage.org/84450.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx84450)
beh ... in quella vasca ci stanno comodi :-D
------------------------------------------------------------------------
zucchen , ricordami un po' una cosa ... avevi scritto che se il RR è sballato in un caso la vasca tende consumare più carbonati (abbassamento kh) e nell'altro più calcio ... mi rinfreschi la memoria su questa cosa #24
accendo e confermo diato :-))
accendo e confermo diato :-))
meglio adesso speriamo che non arrivino i dino
http://s1.postimage.org/84450.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx84450)
ecco perche l oxidator non funzionava :-D
meglio adesso speriamo che non arrivino i dino
http://s1.postimage.org/84450.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx84450)
beh ... in quella vasca ci stanno comodi :-D
------------------------------------------------------------------------
zucchen , ricordami un po' una cosa ... avevi scritto che se il RR è sballato in un caso la vasca tende consumare più carbonati (abbassamento kh) e nell'altro più calcio ... mi rinfreschi la memoria su questa cosa #24
era il contrario, viene consumato solo il calcio,il kh aumenta ...
che palle co sto R/R :-D
bibarassa
29-07-2010, 12:52
Ciao Cri,
esemplificando con nitrati alti e fosfati bassi come si deve agire? e al contrario nitrati bassi e fosfati alti come ci dobbiamo comportare?
E per quanto riguarda il discorso delle roccie vive? di solito si pensa che contengano al loro interno batteri che si trovano solo nelle roccie vive oltre ad inserire anche un pò di biodiversità (aiptasie a parte;-) )................ fanno parte delle leggende metropolitane??
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati?
non sono il primo che fa vasche con sola sabbia,senza rocce vive,ci sono centinaia di taleari che girano cosi ,magari una roccetta ce la mettono,però per me funziona ,ihmo solo i batteri mandano avanti tutto il sistema .infatti io non faccio nulla ,faccio fare tutto a loro #19
i batteri hanno bisogno di cibo eccome ..nelle vasche ne trovano perchè ce ne è in abbondanza, ma non si può affermare che autoproducano quello di cui hanno bisogno...che so' MERLINO..NELLE ROCCE COSì COME IN UN SECCHIO DI sabbia o DSB ci sono zone anossiche che permettono ai batteri di ridurre i nitrATI INVEce che l'ossigeno..le rocce vive contengono un mucchio di biodiversità molto importante..
parlavo di fonti di carbonio ,che centrano le zone anossiche ?
bibarassa chiedeva se fosse una leggenda metropolitana quella dei batteri cresciuti solo nelle rocce..stavo provando a spiegare che nelle rocce crescono i batteri come altrove solo che lì trovano zone anossiche e quindi riducono i nitrati.....
E per quanto riguarda il discorso delle roccie vive? di solito si pensa che contengano al loro interno batteri che si trovano solo nelle roccie vive oltre ad inserire anche un pò di biodiversità (aiptasie a parte;-) )................ fanno parte delle leggende metropolitane??
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati?
non sono il primo che fa vasche con sola sabbia,senza rocce vive,ci sono centinaia di taleari che girano cosi ,magari una roccetta ce la mettono,però per me funziona ,ihmo solo i batteri mandano avanti tutto il sistema .infatti io non faccio nulla ,faccio fare tutto a loro #19
i batteri hanno bisogno di cibo eccome ..nelle vasche ne trovano perchè ce ne è in abbondanza, ma non si può affermare che autoproducano quello di cui hanno bisogno...che so' MERLINO..NELLE ROCCE COSì COME IN UN SECCHIO DI sabbia o DSB ci sono zone anossiche che permettono ai batteri di ridurre i nitrATI INVEce che l'ossigeno..le rocce vive contengono un mucchio di biodiversità molto importante..
parlavo di fonti di carbonio ,che centrano le zone anossiche ?
bibarassa chiedeva se fosse una leggenda metropolitana quella dei batteri cresciuti solo nelle rocce..stavo provando a spiegare che nelle rocce crescono i batteri come altrove solo che lì trovano zone anossiche e quindi riducono i nitrati.....
i nitrati vengono ridotti anche in substrati di pochi millimetri :-)
------------------------------------------------------------------------
Ciao Cri,
esemplificando con nitrati alti e fosfati bassi come si deve agire? e al contrario nitrati bassi e fosfati alti come ci dobbiamo comportare?
ti dico quello che farei io dhè ,per abbassare i po4 aumenterei quantità e flusso zeolite.
per abbassare no3 ,dieta ferrea generale e mezzo bicchio di schiumata al giorno.
i nitrati si riducono laddovè ci siano zone anossiche..se in pochi mm di sabbia non c'è ossigeno allora si..
bibarassa
29-07-2010, 19:49
Buddha una volta ho letto che esistono batteri denitrificanti facoltativi (mi sembra l'abbia scritto in una discussione proprio Cri, confermami se sbaglio), che in pratica a differenza degli obbligati lavorano sia in ambiente aerobico che anaerobico (o anossico #24#24, non ricordo cosa scrisse)
Saluti
Tiziano
ALGRANATI
29-07-2010, 21:08
RAGAZZI VI PREGO .........non continuate a quotare l'intero post altrimenti non si capisce una mazza
Buddha una volta ho letto che esistono batteri denitrificanti facoltativi (mi sembra l'abbia scritto in una discussione proprio Cri, confermami se sbaglio), che in pratica a differenza degli obbligati lavorano sia in ambiente aerobico che anaerobico (o anossico #24#24, non ricordo cosa scrisse)
Saluti
Tiziano
possono usare anche l o2 al posto dei nitrati ,anzi lo preferiscono...però non denitrificano,vivono e si riproducono lo stesso.
Buddha una volta ho letto che esistono batteri denitrificanti facoltativi (mi sembra l'abbia scritto in una discussione proprio Cri, confermami se sbaglio), che in pratica a differenza degli obbligati lavorano sia in ambiente aerobico che anaerobico (o anossico #24#24, non ricordo cosa scrisse)
Saluti
Tiziano
possono usare anche l o2 al posto dei nitrati ,anzi lo preferiscono...però non denitrificano,vivono e si riproducono lo stesso.
sono anaerobi facoltativi infatti, dove c'è oossigeno lo usano come accettore di elettroni nella respiraZione, in zone anossiche usano nitrato da cui recuperare osssigeno..i nistri batteri sono tutti anaerobi facoltativi..
morganwind
02-08-2010, 15:24
[QUOTE=zucchen;3104687][QUOTE=bibarassa;3104064]------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=bibarassa;3105449]Ciao Cri,
esemplificando con nitrati alti e fosfati bassi come si deve agire? e al contrario nitrati bassi e fosfati alti come ci dobbiamo comportare?
ti dico quello che farei io dhè ,per abbassare i po4 aumenterei quantità e flusso zeolite.
......
e, come dice sempre zucchen, aggiungerei anche qualche scrollatina in + del solito (prova a scrollare una decina di volte la zeolite e verifica gli effetti :-))
A proposito Cris...ho verificato + volte che, nei periodi in cui scrollo di + la zeolite e immediatamente successivi alle scrollate, il ph tende ad abbassarsi...diminuzione di ossigeno?
ciao cono ,si abbassa il ph perche scuotendo vai a staccare biofilm e materia organica,il lavoro nitrificante abbassa il ph,ma e una cosa momentanea dopo un po torna alla normalita
ALGRANATI
02-08-2010, 22:27
cri, per il mio problema me la consigli un pochino di zeolite?
cri, per il mio problema me la consigli un pochino di zeolite?
prova #36#
morganwind
03-08-2010, 11:54
ciao cono ,si abbassa il ph perche scuotendo vai a staccare biofilm e materia organica,il lavoro nitrificante abbassa il ph,ma e una cosa momentanea dopo un po torna alla normalita
Come pensavo...infatti dopo qualche giorno di vacanza il ph a fine giornata è sempre 0,02/0,04 in + del solito
si inizia a popolare :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04-1-1.jpg
con questa hai esagerato clà :-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-2.jpg
francuzzo ricordi lei ? :-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-3.jpg
zucchen quella rosa e quella gialla sono bellissime #17#19
come sei messo con i valori???
tutto a zero :-))
non mi va di rileggermi il topic, in quanti giorni???
------------------------------------------------------------------------
e hai usato qualcosa per accellerare???
morganwind
04-08-2010, 17:44
tutto a zero :-))
Eccola la...vasca diversa, stesse risposte :-D:-D
zucchen , complimenti per il vascone, che vedo solo ora ... aggiornamenti ?
zucchen aggiornamenti ?
ha aggiornato 2 ore fa e già chiedi nuovi agggiornamenti?? :-D guarda nella pagina prcedente ;-)
unc pa , non si può mai sapere , magari è successo qualcosa :-D
unc pa , non si può mai sapere , magari è successo qualcosa :-D
Vero con Cri non si può mai sapere.....magari gli è saltata perchè i nitrobacter hanno trombato con i crictobar e sono diventati tutti blu con la scritta S :-D :-D
morganwind
04-08-2010, 23:24
unc pa , non si può mai sapere , magari è successo qualcosa :-d
vero con cri non si può mai sapere.....magari gli è saltata perchè i nitrobacter hanno trombato con i crictobar e sono diventati tutti blu con la scritta s :-d :-d
:-d:-d:-d
esiste un modo per farmi saltare la vasca :-))
però me la fumo nè ,e in vasca non si avvicina per ora :-D
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2008/09/uccidere-i-superbatteri-con-la-cannabis.html
.
morganwind
05-08-2010, 09:03
"Quella antibatterica è solo l'ultima delle innumerevoli funzioni di questa pianta della quale la scienza sottolinea le proprietà terapeutiche da sempre"
Sempre detto io che è tutta salute :-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |