PDA

Visualizza la versione completa : Corrosione pinne


Axa_io
27-03-2010, 08:41
Ieri ho acquistato 9 corydoras. 5 aeneus e 4 panda. Non gli ho inseriti insieme agli altri pesci che ho. Gli ho messo in un'acquario "transitorio" per fare una sorta di quarantena. I pandini sono molto piccoli, sui due cm. Il fatto è che soltanto ieri sera, mi sono accorta che due di essi presentano la pinna dorsale corrosa. Cioè, sembra che li manchi un pezzettino. Insieme ai cory ho acquistato anche dei ciprinidi, anche essi sono nella stessa vasca.
Domanda: li devo curare per questa corrosione o li monitorizzo per vedere se avanza? Si puo' sistemare da sola la pinna?

I valori dell'acqua sono:

pH - 7.2
GH - 10 > 12
KH - 6
NO2 - assenti
NO3 - 10 ppm.
temperatura 24° C.

Grazie mille :-).

crilù
27-03-2010, 16:06
Se arrivano dal negozio un giro di antibatterico lo farei, un prodotto per uso acquariofilo, ciao

Axa_io
27-03-2010, 17:28
Si, dal negozio arrivano. Dici di isolarli o a tutti? Ho insieme 10 barbus titteya e altri due (non so cosa siano) che si vede che li sono "scappati" nel sacchetto.

Ho in casa Dessamor e bactopur.

crilù
27-03-2010, 19:19
A tutti indistintamente, usa il Dessamor. Non è necessario il filtro ma l'aeratore sì, nutrili poco per non alzare i nitrati, ciao

Axa_io
27-03-2010, 22:36
Crilù grazie mille. Sul Dessamor che ho io, scrive: 2 gocce ogni litro d'acqua o per casi piu' gravi, 10 gocce ogni litro. Gli ho in una vasca con filtro e aeratore. Immagino che dovrò mettere i batteri alla fine.

2 o 10 gocce -28d#?

eltiburon
27-03-2010, 23:48
Io inizierei con 2-3 gocce per litro, poi vedi l'evoluzione della cosa. Tra l'altro i cory sono delicati, è bene non sottoporli a dosi eccessive di medicine.

crilù
27-03-2010, 23:52
Quoto

Axa_io
05-04-2010, 09:05
Quattro giorni fa avevano finito la cura con il Dessamor. Ho cambiato 30-40% dell'acqua, filtrato con carbone per 3 giorni, gli ho nutriti con granulato, fiocchi con gocce vitaminiche ma ieri sera, guardando, qualche neon rosa ha le pinne con il contorno bianco, e anche il Betta, la pinna caudale non è messa tanto bene. 1-2 mm. di bordo bianco. Sta accasciato sul fondo. E' salito stamane in superficie e ha mangiato un po'.
Che faccio? Ripeto la cura?

Premetto che ho messo 5 ml. di Dessamor in 50 lt. d'acqua per 6 giorni.

eltiburon
05-04-2010, 21:29
Ciao Axa, mi dispiace per la ricaduta. Se vedi bordi bianchi, ripeti la cura, la corrosione guarisce, ma non va sottovalutata. Al Betta potresti fare anche un bagno di sale, ai caracidi meglio di no.
I cory come stanno ora? In bocca al lupo!
P.S. naturalmente controlla i valori!

Axa_io
05-04-2010, 21:37
Non sapevo che potevo farli "il bagnetto" al betta. Speriamo in bene perchè non mi piacciono le sue pinne per niente. La caudale si è aperta in due :-(. I cory stanno benone, grazie a Dio. Non hanno i bordi bianchi, sguazzano, mangiano, stanno bene. I neon rosa e il betta sono mal conci.
Il betta nuota poco, si alza solo se mi vede, per venire a mangiare. Se no, sta appoggiato alle foglie o a terra.
Domani reinizio la cura con il dessamor. Stavolta prolungo a 7-8 gg. Speriamo in bene.

crilù
05-04-2010, 23:43
Cavolo...io mi trovavo tanto bene con il buon vecchio Bactowert...non riesci proprio a reperirlo?

Axa_io
05-04-2010, 23:57
Cri, non so se su aquarium line c'è l'hanno ma non posso aspettare 3-4 gg. Non si alza da terra per la pinna "spaccata" in due. Ho finito il dessamor, domani alle 8.30 vado a prenderlo.
Il bactopur che ho in casa, è liquido e purtroppo è in tedesco. Ma sulle foto della scatola, fanno vedere che è per le corrosioni, patine, ecc. L'avevo usato con i platy per le macchie bianche sulla livrea (mi ha consigliato lele32 di usarlo). Vado avanti altri 7-8 gg. con dessamor. Finisco, li nutro per bene con vitamine e cibo proteico. Poi, vediamo.
Speriamo in bene e grazie mille.

Axa_io
06-04-2010, 00:10
Eccolo qui. Ho trovato la foto on line.
http://s4.postimage.org/Cmon9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVCmon9)

crilù
06-04-2010, 10:54
Axa il Basctopur è il Bactowert in definitiva....puoi usare quello http://www.pianetablu.info/educational/approfondimenti/diagnosi/curativi.htm

eltiburon
06-04-2010, 22:28
Come vanno i pesciotti? Io userei il Bactopur, visto che ce l'hai, cos'è che non capisci in tedesco?

Axa_io
06-04-2010, 22:47
Stanno bene, il Betta nuota, mangia, meno male! Ho messo il dessamor perchè ora che ho ricevuto la risposta da Cri...ho avuto paura. Nuotano tutti e stanno bene. I cory panda sino ad oggi non andavano sui vetri, al pelo dell'acqua. Oggi l'hanno fatto. Monitorizzo le pinne del Betta.
In tedesco cmq. non scrive quanti giorni di cura bisogna fare con il bactopur. Spero sempre che non abbia bisogno, ma se ho bisogno (sgrat, sgrat) sapro'.

crilù
06-04-2010, 22:55
Axa...mi pare che la Sera in Italia venda il Bactowert, in Germania il Bactopur, è praticamente lo stesso farmaco, caso mai guarda qui: http://www.aquaristic.net/shop.php/sid/1064bc5029aa948f019b74e6a77e42ed/cl/details/cnid/15243fb6aff90b4b4.98361279/anid/s-030040/tpl/-/lang/1/listtype/list

eltiburon
06-04-2010, 23:04
Non dicono quanti giorni? molto strano! Comunque per il Bactowert mi ricordo che erano 5 giorni.
------------------------------------------------------------------------
Ah, volevo ricordare che il Dessamor contiene rame, il rame non evapora, ma si elimina solo coi cambi (come il sale), quindi attenzione agli accumuli! Inoltre i biocondizionatori, legando i metalli, possono ridurre l'efficacia curativa del rame, anche se nel tuo caso più che il rame sono gli altri componenti quelli che hanno attività antibatterica, il rame è più importante per le micosi...

crilù
06-04-2010, 23:13
Elti, le ho mandato il link del Bactopur/Bactowert, da non confondere con il Bactopur Direct che serve ad altro.....

eltiburon
06-04-2010, 23:16
Crilù, l'ho guardato quel link, ma non ci capisco molto, non trovo nè composizione nè posologia...
Comunque Axa ora sta usando il Dessamor, quindi ormai deve continuare con quello.

Axa_io
07-04-2010, 14:28
O cercato di fotografare i cory panda ma ... niente da fare.
I neon rosa ed il Betta


http://s1.postimage.org/hiJ7J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxhiJ7J)

http://s3.postimage.org/L7Wr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqL7Wr)

eltiburon
08-04-2010, 01:06
Come stanno i pesciotti ora? Il Dessamor sta facendo effetto?

Axa_io
08-04-2010, 08:52
Come stanno i pesciotti ora? Il Dessamor sta facendo effetto?

Mah... non so cosa dire -28d#. Sono attivi, mangiano, sguazzano ma non mi convince il Betta #24.
Vedrò a fine cura, domenica, come si presentano le pinne. Non sono ne peggiorate ne migliorate.
Non ho mai avuto che fare con la corrosione e non saprei valutare #06.

crilù
08-04-2010, 10:56
Axa, dividi il betta dagli altri (per la cura bastano pochi litri) ed aggiungi il Bactopur/Bactowert.
Sarebbe già dovuto guarire.....Evidentemente il Dessamor non agisce nel modo sperato.

Axa_io
08-04-2010, 11:30
Cri ma direttamente nel bactopur? Cioè, ho dove isolarlo, ho tutto quello che mi serve.
Lo "pesco" e lo metto nell'acqua e poi le gocce?
Non ho capito per quanti giorni deve durare la cura con bactopur. Quando la feci per i platy, l'ho fatta durare 6 giorni. Ma non ricordo esattamente se lele32 mi disse che dovevo fare solo 3 gg. #12.
'sti caspita di medicinali un foglietto in italiano, no -04?

crilù
08-04-2010, 14:53
Se hai quel flacone che hai fatto vedere precedentemente, la stessa dose/durata del Bactowert.
Se hai già tutto pronto, trasferisci il pesce e metti le gocce (dosando ovviamente in base ai litri). I betta generalmente non amano le acque mosse ma io avevo messo un aeratore con una porosa vecchia, uscivano poche bolle, ma stavo più tranquilla, ciao

p.s. bactopur normale ...non bactopur direct vero?

Axa_io
08-04-2010, 18:15
No, è normale. Non è quello per idropisia, ecc. Questo fa vedere che è per corrosioni, ecc. ecc.
E' già "a bagno". Grazie mille.

eltiburon
09-04-2010, 00:15
Mi pare di ricordare che la cura di Bactowert durasse 5 giorni, no?