PDA

Visualizza la versione completa : Luce lunare e simulazione alba/tramonto


emix
27-03-2010, 00:48
volevo mettere la luce lunare perchè i miei platy quando la luce è spenta si sentono degli uccellini e tentano di spiccare il volo spiaccicandosi per terra e volevo metterla almeno nella vasca ci vedono. volendo si può usare la barra con i led per il tuning delle auto o per moddare i pc? se si di quanti cm va bene?? la mia vasca è da 80l.
poi volevo sapere come funziona la simulazione dell'alba e del tramonto?? sono 2 luci di gradazioni diverse (che vanno accese in modo progressivo bassa\alta\bassa\spenta), oppure c'è un apparecchio che la simula?

alexgn
27-03-2010, 11:09
Le barre con le luci da tuning possono andare bene ma il risultato secondo me è pessimo perché il punto di luce è troppo concentrato e troppo potente.

Se hai un minimo di manualità e di tempo puoi fartela da solo comprando l'occorrente in un negozio di elettronica.
Ti serviranno principalmente dei LED blu abbastanza grandi non tanto per la potenza luminosa quanto per il fatto che più che sono piccoli e più che il cono di luce è concentrato lasciando il resto della vasca al buio.
Io credo che 4-6 LED da posizionare alle estremità della vasca siano sufficienti.
Un consiglio che posso darti e di non puntarli in verticale ma in diagonale in modo che il cono di luce sia molto allungato e la luce non risulti concentrata in un punto ma diffusa.
Io l'avevo fatto nel vecchio acquario: funzionava con batterie ricaricabili per evitare un trasformatore sempre collegato sia per limitare i consumi sia perché bisogna sempre avere la massima attenzione quando si lavora con l'elettricità attorno all'acqua.
Ah!! Avevo anche messo un potenziometro per regolare la luminosità.

Se per alimentare i LED intendi utilizzare un trasformatore sempre collegato alla rete elettrica o non hai sufficienti conoscenze tecniche è meglio che ti affidi a qualcuno con le adeguate competenze in campo elettrico.

Mi pare che tra gli articoli di acquaportal cmq ci fosse qualche guida su come realizzare la luce lunare.. prova a cercare un pò.


Il metodo più rozzo per ottenere l'effetto alba-tramonto è accendere le luci con tonalità calde tutto il giorno e per alcune ore centrali accendere anche le luci più fredde.
Ci sono poi metodi più raffinati che consistono nel comandare le luci con un controllore elettronico in modo da variare la tensione e quindi accenderle-spegnerle lentamente, magari addirittura seguendo una sequenza da destra a sinistra proprio per simulare il movimento del sole nel cielo.
Non credo però che si possano utilizzare i normali neon.

alexgn
27-03-2010, 11:58
Ecco qua un esempio di realizzazione da parte di un utente www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/lunledblu.asp

emix
27-03-2010, 23:58
di guide su come si costruiscono ne ho trovate molte ma con l'elettronica non ci capisco niente per quello avevo puntato sui led per il tuning anche perchè per la potenza ho un trasformatore che posso regolarlo da 1,5 a 25v quei led sono a 12v quindi se lo regolo a 8v la luce sarà più fioca

Federico Sibona
28-03-2010, 11:14
A parte il fatto che non sono sicuro che la luce lunare serva per gli scopi che ti prefiggi, ma comunque, visto che deve dare solo una lieve luminescenza e non illuminare la vasca, può essere che quelle strip di led abbinate ad un controllo di tensione possano andare, prova ;-)

Per l'alba/tramonto si può simulare in modo molto approssimativo (se si hanno diversi neon) facendo accendere prima un solo neon con temperatura di colore bassa (bassi kelvin) e dopo un certo periodo gli altri.
Esistono i ballast dimmerabili in cui la luminosità è comandata da una tensione di controllo (in genere da 0V a 10V). La rampa di tensione (crescente all'accensione, decrescente allo spegnimento) dovrà essere generata da un opportuno circuito elettronico ed il tutto viene ad essere piuttosto costoso.

emix
28-03-2010, 14:49
da quello che ho letto la luce lunare serve sia per i pesci che preferiscono uscire di notte e che stazionano sul fondo e sia per dare un punto di riferimento ai pesci, xò la maggior parte parla di acquari marini (ma penso che valga lo stesso per quello di acqua dolce)

alexgn
28-03-2010, 15:20
Di solito la luce lunare è utilizzata nei momenti delle deposizioni per permette ai pesci di difendere le uova da altri predatori nelle ore di buio.
I pesci notturni invece girano bene di notte anche col solo olfatto.