Visualizza la versione completa : ptrophyllum scalare (altum speriamo)
Ho un acquario di 70 lt con uno scalare gold, 1 scalare (altum incrocio?) 2 corridoras, 1 ancistrus.
Vorrei passare a un acquario sui 300 350 lt, per inserire scalari (molto possibilmente altum! sic sic introvabili?) qualche consiglio sul tipo di acquario? ( non so marca filtro interno esterno litri se vanno bene)#24
ciao a tutti
Altra domanda, ma si trovano scalari altum veri veri, solo nati in cattività o? Dove? prezzo?
ciao atutti e grazie
è meglio un andare che un cento andiamo (in dialetto rende meglio)
.:DOME:.
27-03-2010, 00:12
Paolo Piccinelli ti aveva già risposto nell'altro topic:
- Non esistono scalari altum. Pterophyllum Scalare è una cosa, Pterophyllum Altum è un'altra.
- 70 litri sono pochi sia per gli uni che per gli altri.
Ciao.
Sorry hai ragione, si trovano Pterophyllum altum riprodotti in vasca.
Come avrai letto sopra sono intenzionato ad acuistare un acquario per ospitare possibilmente Pterophyllum altum.
qualche consiglio ?
ti occorera almeno un 600 lt con una colonna d acqua di almeno 60 cm..date le dimensioni degli altum
Paolo Piccinelli
28-03-2010, 18:42
Pterophyllum altum riprodotti in vasca se ne trovano, solitamente importati dall'Olanda o dalla Germania.
Li paghi 60 euro in taglia 5-7 cm e ne devi prendere ALMENO 6, meglio 8 o 10.
La vasca deve essere di ALMENO 500 litri, con una colonna d'acqua NETTA di minimo 55 cm (quindi la vasca sarà 65 - 70 cm).
Richiedono moltissime cure nella preparazione dell'acqua e una temperatura elevata, oltre i 28°C, e cibo vivo o al massimo congelato.
...quindi è un pesce che consiglio solo ad acquariofili realmente esperti ed interessati.
Grazie a tutti per le precisazioni (veremente poche)
ciao
Paolo Piccinelli
29-03-2010, 09:38
Grazie a tutti per le precisazioni (veremente poche)
ciao
cosa vuol dire "veremente poche" ?!? #24#24#24
cos'altro vuoi sapere?
La scelta dell'acquario e ricaduta su un akvastabil 330 lt consigli su filtro interno-esterno? la pompa quanti l/M deve fare?
Sempre per il dolce con Pterophyllum scalare.
Per il filtro vai solo di esterno... tipo tetratec ex1200 oppure Eheim 2028 (o simili).
Su 330litri (lordi o netti?) puoi farci stare bene circa 4-5 scalari, non di più direi...
Paolo Piccinelli
30-03-2010, 07:44
otiss, modifica il titolo, visto che qui si parla di Pterophyllum scalare e non di altum.
Piranha86
30-03-2010, 10:10
In 300 litri dovresti comprare dei piccoli almeno 5 o 6 per sperare che si formi una coppia. Gli altum come ti è già stato detto è proprio un'altro tipo di ciclide, molto molto molto molto più delicato, si trovano riprodotti ma a condizioni fisico chimiche dell'acqua praticamente simili a quelle naturali.
Permettetemi di inserirmi nel thread, non concordo pienamente sull'aspetto "alimentazione" ... Ho una vasca con 5 Altum Orinoco Rio Abatabo (Venezuela), 5 Pt. Species Santa Isabel, 4 Pt. Scalare RedShoulder Manacapuru e 1 singolo esemplare di Pt. Scalare Rio Nanay Sao Gabriel (quindi a dorso rosso), tutti di cattura, acquistati in Belgio negli scorsi anni.
Da subito hanno accettato e continuano a gradire mangime di tutte le fogge : secco, liofilizzato, surgelato, e quanto altro ... per quanto riguarda le temperature nel mio acquario, al fine di riprodurre le fluttuazioni cui sono abituati in natura, la T passa da 26,8° a 28,1° con grande nonchalance per loro (misurazioni effettuate ed impostate con sistema IKS Aquastar).
Dopo anni di allevamento di discus selvatici e altrettanti anni di riproduzioni di discus delle più svariate varietà di allevamento, posso confermare che gli scalari selvatici sono non solo di mantenimento di gran lunga più facile rispetto ai loro parenti, ma di maggiore soddisfazione ...
spiega come faccio a modificare il titulo min...a nun me ne perdoni una!!!!
sono contento di essere arrivato uno
Permettetemi di inserirmi nel thread, non concordo pienamente sull'aspetto "alimentazione" ... Ho una vasca con 5 Altum Orinoco Rio Abatabo (Venezuela), 5 Pt. Species Santa Isabel, 4 Pt. Scalare RedShoulder Manacapuru e 1 singolo esemplare di Pt. Scalare Rio Nanay Sao Gabriel (quindi a dorso rosso), tutti di cattura, acquistati in Belgio negli scorsi anni.
Da subito hanno accettato e continuano a gradire mangime di tutte le fogge : secco, liofilizzato, surgelato, e quanto altro ... per quanto riguarda le temperature nel mio acquario, al fine di riprodurre le fluttuazioni cui sono abituati in natura, la T passa da 26,8° a 28,1° con grande nonchalance per loro (misurazioni effettuate ed impostate con sistema IKS Aquastar).
Dopo anni di allevamento di discus selvatici e altrettanti anni di riproduzioni di discus delle più svariate varietà di allevamento, posso confermare che gli scalari selvatici sono non solo di mantenimento di gran lunga più facile rispetto ai loro parenti, ma di maggiore soddisfazione ...
Adriano carissimo come stai?sono Alfredo...quando mi rinviiti a vedere la tua vasca piena di meraviglie??
io non posso che concordare con te...i miei Altum(che sono i tuoi!!)gradiscono qualsiasi cosa cade dentro la vasca...stanno praticamente tutto il giorno con il naso all'insù aspettando che caschi qualcosa...;-)
P.s.Ti ricordo di farmi sapere quando si riorganizza un week in belgio;-)
Un saluto Alfredo
Paolo Piccinelli
30-03-2010, 16:07
spiega come faccio a modificare il titulo min...a nun me ne perdoni una!!!!
basta cliccare sul tasto modifica in basso a destra.
Non è che non te ne perdono una... è che il titolo è fuorviante e magari non ricevi risposte proprio perchè il titolo non invoglia a leggere.
OT: Adriano, Alfredo... venite al meeting AIC l'11 aprile a Offanengo!!!
Tra l'altro Gianni è in germania/olanda da ieri e fino a domani e promette di riportare meraviglie...;-)
OT: Adriano, Alfredo... venite al meeting AIC l'11 aprile a Offanengo!!!
Tra l'altro Gianni è in germania/olanda da ieri e fino a domani e promette di riportare meraviglie...;-)
molto molto interessante Paolo...come ti avevo gia annunciato per pm era mia intenzione salire su,certo da solo mi scoccerebbe un pò,vediamo Adriano che dice ;-)
Min....a c'e l'ho fatta grazie ciao
Come dicevo ho una vasca da 325 litri lordi, per la vegetazione dovrei aggiungere anche un cavetto riscaldante?
Chiedo perchè finora ho avuto acquari max fin a 100 lt e per la mia piccola esperienza non ci vuole, ha dimenticavo le piante che ho sono anubias nana, brown,echinodorus bleheri,cryptorine wendii, Cryptocoryne.
Il cavetto è sempre utile, al di là delle piante o meno ... crea una falda freatica e sicuramente questo ti aiuta a mantenere un livello di ossigenazione più alto del fondo ... evitando pericolose zone anaerobiche ...
Inoltre aiuta ad avere una temperatura più stabile in tutto il "contenitore" acquario ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |