PDA

Visualizza la versione completa : Primo allestimento acquario nuovo


Age
26-03-2010, 19:08
Un Saluto a tutti,

ho aperto questo thread in quanto dopo tanto tempo mi sono deciso di prendere un piccolo acquario, e vorrei fare le cose come si deve ed evitare paciughi.

Mi sono informato qua e la su vari siti senza però trovare un qualcosa che mi desse sicurezza , sempre opinioni più o meno divergenti, sabbia non troppo grossa, poi non troppo fine, sopra il substrato si, sopra il substrato no.... alla fine non si ci capiva più nulla!

Il mio è un acquario piccolino circa 23 litri, che vorrei allestire con calma in modo da creare un ambiente piacevole da vedere, e adatto ai suoi ospiti le Hymenochirus.

Da quello che ho capito l'idea di usare un substrato fertilizzante per far crescere le piante, e usare una sabbia fine, o di ghiaino 1-2 mm come finitura non è una follia! Io comunque vorrei la sabbia finissima se possibile.

Come piante ho letto qualcosa sulle vesicularia dubiana, microsorium, cryptocorine e anubias....

Le mie intenzioni sarebbero quelle di allestirlo con la sabbia chiara fine, usare un substrato per poter far vivere qualche pianticella, metterci un piccolo legno e qualche pietra piatta per creare grotte e ripari.... tutto più o meno in miniatura in modo da equilibrare gli spazi.

Ho un piccolo filtro da far girare basso basso (al meno che può),

Mi avevano consigliato di usare le gocce o le tavolette sotto le piante... ma come idea non so perchè non mi alletta, preferisco avere un fondo.

Se qualcuno può aiutarmi please!!! ..... intanto continuo il mio percorso di ricerca

Spero presto di iniziare a creare qualcosa vederlo vuoto mi fa venire sempre di più la voglia di realizzarlo !!!!

Mi chiedevo poi se, usando come ho visto in una recensione il substrato power sand ada, del terriccio AQUA SOIL ADA AFRICANA da ricoprire con della sabbia chiara ADA della serie SAND SERIES: ed esattamente della BRIGHT SAND non avessi problemi di risalita del substrato, o altro. Dicono che questo terriccio sia già lavato e che non necesssiti sifonature... io lo coprirei con la sabbiolina come ha fatto il ragazzo, potrei fare lo stesso anche con altri prodotti simili...?? altre soluzioni cosa mi suggerite? Non vorrei accendere un mutuo quindi immagino ci siano altri prodotti da poter unsare nello stesso modo.

Vi ringrazio e mi scuso in anticipo se questa procedura può sembrare assurda ed esagerata per un misero 23 litri ma vorrei farlo bene e stare tranquillo, dedicandomi a imparare piano piano il resto...



A presto

Jonny85
26-03-2010, 21:32
Ciao, credo ti convenga chiedere nella sezione anfibi per avere consigli più mirati... ;-)