PDA

Visualizza la versione completa : schiumatoio


hair
26-03-2010, 12:55
salve, sto allestendo un 250lt e riguardo la parte tecnica volevo recuperare uno schiumatoio che avevo la cui pompa pero' e' andata (nel senso che fa un rumore tremendo !!!).
ora... ho con me due pompe una hydor l30 e una eheim coimpact 3000.
vorrei capire se almeno una di queste fosse possibile utilizzarla dato che nessuna mi pare abbia la possibilita' di collegarci il tubicino dell'aria da mischiare all'acqua.
Mi date una mano per favore ?
Eventualmente consigliandomi anche una terza pompa, se necessario :(
Grazie

Mirko

Abra
26-03-2010, 13:13
sarebbe meglio sapere almeno di che schiumatoio si parla eh ;-)

hair
26-03-2010, 13:26
assolutamente si, scusate...
JAD DG#2516
so che non e' un granche' ma prima di cambiarlo del tutto cercavo di capire se , con le pompe a mia disposizione, riuscivo a recuperarlo.

Mirko
------------------------------------------------------------------------
per qualche strana ragione il codice e' stato trasformato in uno smile eh eh

allora ci riprovo...
JAD dg2516

Abra
26-03-2010, 13:31
buttalo e comperati uno schiumatoio più serio....se hai la sump e vuoi non spendere molto guarda i Blubble Magus.....il Nac 6 sarebbe buono per il tuo litraggio.

hair
26-03-2010, 15:19
naturalmente mi aspettavo il giudizio negativo.. ahime' l'ho scoperto anche io col tempo... #24 diciamo che in queste settimane di passaggio... riempimento vasca, sale, rocce ... avrei cercato di sfruttare quanto avevo in casa ... giusto epr avviare il tutto... prima di inserire animali.... ma credo che che con quelle due pompe non riesco a fare nulla.
grazie per il consiglio... vado subito a verificarne caratteristiche e costi.
nel frattempo stavo anche guardando il Turboflotor 1000 Multi .. non so cosa ne pensiate voi.
grazie Abra

Mirko

hair
26-03-2010, 16:20
metto altra carne al fuoco e mi domandavo se, acquistando uno schiumatoio nuovo, potessi usare lo jad eventualmente come filtro per zeolite o cmq utilizzarlo per altre applicazioni in sump.
mi dispiace sempre buttare via le cose -43
girando in rete tra l'altro ho trovato anche Schiumatoio H&S A110-F2000 a 120 euro usato.
potrebe essere un'altra soluzione ?
Grazie ancora.

Mirko

Abra
26-03-2010, 18:24
il 110 è piccolo per il tuo litraggio....invece per lo skimmer vecchio certo che lo puoi recuperare,non si butta mai via nulla ;-)

hair
26-03-2010, 19:59
Grazie Abra... allora mi sa che ti rompero' le scatole per qualche idea su come utilizzarlo ;-)
Nel frattempo giro un po' sul mercatino alla ricerca di qualcosa di piu' serio !
Mirko

hair
27-03-2010, 20:06
Abra ho letto un po' in giro e senti sono sempre piu' orinetato verso H&S... ma leggo che il modello 110 dovrebbe essere sufficiente fino 400lt.
Sono daccordo sul fatto che e' meglio uno skimmer sovraddimensionato ma considera che le mie esigenze sono davvero minime... pochi pesci e pochi invertebrati molli... utilizzo normali luci t5.
insomma... credo che il 110 potrebbe essere sufficiente.
in piu' ho questo contatto a 120 comprese le spedizioni che non mi sembra male.

mi dai invece un consiglio su come utilizzare il vecchio skimmer ?

grazie
Mirko

Abra
27-03-2010, 20:35
se ti tieni stretto come hai detto,potrebbe pure andare,però non ti garantisco nulla ;-) per il tuo vecchio skimmer cosa vuoi tirarci fuori ? micca è detto che lo devi fare subito,se non ti serve riponilo e lo userai quando è ora.

hair
27-03-2010, 22:01
tranquillo non ti querelo ;-)
ma direi di si... potrebbe bastare... considera che faccio del "silenzio" anche un aseptto importante e se non sbaglio il 150 e' doppia pompa (per carita' deve essere una bestia di macchina !!! non c'e' dubbio).
Riguardo il vecchio si, certo, non ho fretta per ora... era solo curiosita' la mia nel senso che da profano quale mi ritengo... e non avendo intenzione di "drogare" troppo la parte tecnica (quindi rocce e skimmer come filtraggio e basta !)... mi domandavo in futuro, volessi "arricchire" il sistema in che modo potevo usarlo . Filtro per resine o zeolite ? (ma tanto posso metterla direttamente in sump dentro sacchetti. Piuttosto che come reattore di calcio ? la butto li.
Altre idee ?
p.s. contatto il venditore del 110 e chiudo la cosa cosi' finalmente parto che non c'e' la faccio piu' di star fermo con le mani in mano #22#22

Abra
27-03-2010, 23:11
dipende....c'è il 150 che è monopompa e c'è A 150 che è doppiapompa...

hair
28-03-2010, 19:11
Abra sono venuto in contatto anche con un altro venditore che mi offre un Deltec AP600.
per ora non conosco la rischiesta economica.
Nel frattempo che cerco info, tu lo conosci gia' e pensi che potrebbe essere un'alternativa ?
Grazie

Abra
28-03-2010, 19:42
decisamente meglio...sìsì

hair
29-03-2010, 14:05
Ciao scusa se ti uso ancora come consulente....
queste le parole del venditore :

"É uno skimmer da sump per acquari fino a 600 lt, con motore da 10 watt, molto silenzioso e di bassissimi consumi! Ha l'albero in ceramica nuovo e la girante è in perfette condizioni! Se tu hai una vasca da 250 lt ti consente di poter mettere al suo interno una quantità maggiore di pesci visto che lo si può usare in vasche decisamente più grandi! "


la richiesta e' di 200€ che a fronte dei 120 per l'H&S iniziano a diventare tantini.

non ho ancora guardato in giro ma ritieni che la richiesta sia ragionevole o se mi guardo in giro trovo a meno ?

Abra
29-03-2010, 14:11
non è altissimo il prezzo se il prodotto è messo bene.
Ma perchè non ti prendi un Nac 6 A nuovo ? è una via di mezzo tra i due e nuovo con garanzia costa 145€ comperato in italia.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233574

hair
29-03-2010, 14:33
credo piu' che altro per mia ignoranza visto che non conosco il prodotto e visto che sto seguendo questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/allestimento.asp per l'allestimento mi stavo rifacendo un po' agli skimmer indicati li.
provo a leggere qualche recensione di quello che mi dici tu

hair
29-03-2010, 16:56
ora si che sono in crisi : il tizio del deltec me lo lascia a 180!
inoltre ho la possibilita' di vederlo perche' andrei a prenderlo direttamente da lui ad Aosta.

Abra
29-03-2010, 18:47
vedi tu...entrambi BM e Deltec..per la tua vasca sono più che sufficenti...a te la scelta ;-)

Geppy
30-03-2010, 07:37
ora si che sono in crisi : il tizio del deltec me lo lascia a 180!
inoltre ho la possibilita' di vederlo perche' andrei a prenderlo direttamente da lui ad Aosta.

Vai decisamente sul Deltec. E' un ottimo schiumatoio, stabilissimo, di prestazioni elevate. In più è "il papà" dei doppia pompa attuali che si ispirano tutti all'AP600.
geppy

hair
30-03-2010, 11:09
grazie geppy per l'ulteriore sottolineatura... inoltre quello avrei possibilita' di ritirarlo a mano il che non e' male.
mi sono dato ancora oggi di tempo per pensarci... nel frattempo volevo vedere se trovavo qualche altro venditore, sebbene abra mi dicesse che 180 e' un buon prezzo per il deltec
vi faccio sapere cosa decido

Mirko

hair
30-03-2010, 11:42
voi che magari avete avuto modo di sperimentarli entrambe... se mai fosse possibile rispondere a questa domanda che mi rendo conto un po' estrema... quale dei due risulta essere il piu' silenzioso ?

hair
03-04-2010, 00:09
alla fine ho scelto deltec !
devo solo capire con che pompa alimentare il flusso di ingresso acqua.
eventualmente posso usare la stessa pompa di risalita che e' una eheim compact 3000
mettendo una doppia uscita.. una che risale e l'altra che va allo skimmer ?
Mirko

Abra
03-04-2010, 10:40
sai che non ricordo se il tuo è quello senza rubinetto #13 se è quello senza ti conviene tenere una pompa solo per lui....se fosse quello con il rubinetto e la pompa MISURANDO i litri regge entrambe le portate potresti farlo.

hair
03-04-2010, 18:09
e' senza rubinetto infatti.
e' tutto il giorno che faccio prove alla fine (ho finito ora!!) dedico la eheim 3000 con uscita regolabile allo skimmer e hydor l30 come pompa di risalita.
mi sembra sia la configurazione piu' giusta.
nelle altre la colonna d'acqua nello skimmer non saliva abbastanza... mentre con la eheim arrivo fino all'imbocco del bicchiere senza problemi.

hair
06-04-2010, 14:54
sono nero !
mi si e' rotto lo skimmer.
in effetti il venditore mi aveva fatto notare una piccola riga vicino all'attaco di soffiatura dell'aria della pompa . ma assicurava che non aveva avuto problemi e in effetti non perdeva.
sta di fatto che forzando sulla ghiera questa mi e' rimasta in mano lasciando un bel buco sullo schiumatoio !!!!
ma porca zozza.
ora provo a incollare il pezzo con del tangit ! ma la vedo dura.