Entra

Visualizza la versione completa : Che ne dite va bene ????


sandrox71
05-12-2005, 12:53
Ho allestito la vasca 8 giorni fa come da profilo i valori registrati ieri sono:

PH=7
KH=6
GH= non misurato
NO2= < 0,1 mg/l
N03= 5mg/l
NH4= 0 MG/l
PO4=0,3 MG/l

Il 5° giorno sono iniziate a comparire diatomee e sottilissime alghe filamentose che si espandono rapidamente. Al momento le tengo sotto controllo asportandole manualmente. A risentire delle filamentose è soprattutto la Cabomba ma anche le crytpo sul fondo. Le piante che crescono veramente alla grande, iniziano ad essere ricoperte giorno e notte da bollicine di ossigeno.
Fornisco giorno/notte CO2 con 15 bolle minuto ed illumino per 8 ore al giorno con una HQI 150 W dal 4200° K
Tenendo conto che la maturazione è in corso ( ho aggiunto in fase di avvio due fialette di Biodigest per accelerare la colonizzazione del filtro), secondo Voi le cose stanno procedendo bene ??
Inoltre vorrei cambiare la HQI da 4200°k con una 6500°K secondo Voi è peggiorativo per le alghe o no?

Ciao
Grazie

Cleo2003
05-12-2005, 13:15
Per il discorso lampade nn ti so rispondere, nn me ne intendo, per le diatomee forse hai l'acqua ricca di silicati ma dovrebbero andar via man mano che matura il filtro. Fai bene ad asportare le filamentose anche se è un pò strano che tu ne abbia già così presto.. mi sembra un pò strano che tu abbia quei fosfati.. immetti mangime o qualcosa ?

sandrox71
05-12-2005, 13:39
Non immetto mangime se non pochissimo un sola volta la settimana per alimentare i batteri. I silicati potrebbero essere presenti nell'acqua Ro che compro (non li ho mai testati). Per quella che è la mia esperienza preceente con il marino, potrebbe essere il fondo ma anche i legni a rilasciare un pò di fosfati. Inoltre per eliminare un pò del giallo rilasciato dai legni ho inserito 100 gr. di carbone ed anche quello un pò di PO4 li rilascia.
Secondo me la luce potrebbe avere la responsabilità delle alghe la lampada è una Osram NDL 4200°K quindi fitostimolante ...
Secondo te Voi valori sono Ok in fase di maturazione ? Ed il picco di nitiriti si verifica sempre (anche avendo abbondato nell'immissione di batteri) ?

Grazie
Alessandro

sandrox71
05-12-2005, 13:41
Dimenticavo le filamentose verde/marroncino sono davvero sottilissime e quasi non si vedono ma crescono.

Ciao
Alessandro

Cleo2003
05-12-2005, 13:44
No.. nell'acqua osmosi nn ci posson esser silicati.. visto il kh e gh che hai.. inserisci sali spero nell'acqua osmosi o ti danno acqua osmosi che osmosi nn è ?
Il picco di nitriti dovrebbe si verificarsi in quanto si crea ammoniaca, nitriti che poi si trasformano in nitrati.. per esser sicuri si cerca cmq di nn metter pesci prima di 3 settimane almeno e quando li si mette devon esser pochi alla volta monitorando i valori.
Sulle lampade.. so che ci son lampade che stimolano di più le alghe ma devon esserci anche altri fattori ad aiutare.

Nightsky
05-12-2005, 14:12
x me è meglio da 6500k #36#

forse era meglio iniziare con 2-3 ore e poi aumentare a 8 piano piano....

cmq è presto, tra un po' dovrai avere il picco di no2 e poi scenderanno a 0.

x il giallo dei legni lascia perdere il carbone attivo....andra' via da solo poi coi cambi d'acqua, e poi non è dannoso, anzi, è solo antiestetico se vuoi, ma fa bene... :-))

strano che l'osmosi abbia silicati... l'unica cosa misurabile è il ph nell osmosi.... #24

sandrox71
05-12-2005, 14:17
I valori non mi sembrano critici il kh alto penso sia dato da un pò di acqua di rubinetto che ho messo inizialmente (1/5 del totale + qualche rabbocco) per tagliare la RO.
Per quanto riguarda l'acqua il negoziante è un amico e non mi darebbe fregature se non inconsapevolmente ( ad i PO4 misurati nella sua acqua sono a 0,1 mg/l - 0 nitrati) però se la membrana non filtra più bene dei silicati potrebbero passare (sarebbero da testare).
Ho della resine JBL per silicati e fosfati che dici le metto o sottraggo anche nutrimento alle piante ?

Ciao
Alessandro

Nightsky
05-12-2005, 14:26
i silicati potrebbero venire dal rubinetto allora...

se i fosfati sono molto alti, prova con le resine...

Dviniost
05-12-2005, 14:42
ma monti HQI....sinceramente non so la differenza ma so che queste vanno bene con il marino mentre per il dolce sono meglio le HQL. Cmq x una sola lampada io andrei su 4200°k però aspetta anche altri consigli #36#

Anche secondo me il carbone ora non ti serve. Quando farai i primi cambi (non ora) l'acqua si schiarirà. Ma l'hai bollito un pò il legno prima di metterlo ?

Per le alghe filamentose conviene forse mettere più piante a crescita rapida: l'egeria densa o il ceratophyllum ti daranno una mano all'inizio. Non è detto che tu abbia un picco di nitriti assurdo però cmq dovranno salire un pò e poi scendere a 0: solo allora potrai incominciare a pensare ai pesci ;-)
Occhio anche al fatto che la luce solare fa formare le alghe (per le diatomee è normale all'inizio e se ne vanno da sole).
Ciao :-))

Cleo2003
05-12-2005, 14:50
Visto che hanno aperto una nuova zona topic per l'illuminazione ti suggerisco di provare a postare le perplessità sulla lampada lì ;-)

sandrox71
05-12-2005, 15:19
Il primo cambio acqua quando conviene farlo ? Pensavo di cambiare un 20% dopo un mese e comunque prima di mettere i primi pesci.
Il carbone oggi lo tolgo tanto è lì da 5 giorni e la sua funzione l'ha fatta.
Metto resine anti PO4 e silicati.
Se i Po4 vanno giù fino a zero non è dannoso per le piante ??

Ciao
Alessandro

Cleo2003
05-12-2005, 15:37
Si.. un cambio puoi farlo anche del 20%... io tengo di solito buono se nn ci son problemi 15% se settimanale o 20#25% se quindicinale.
Se fertilizzi con un fertilizzante completo nn è un problema nn aver fosfati.

Dviniost
05-12-2005, 15:44
Non avrai nitrati o fosfati a zero spaccato quindi no problem per le piante ;-)

cmq se la vasca ha ancora pochi giorni conviene non fertilizzare già con liquido secondo me..

sandrox71
05-12-2005, 15:47
Al momento non uso fertilizzanti liquidi perchè ho utilizzato 2 cm di substrato attivo della Anubias ricoperto con ghiaietto sugar size e quindi provvede lui a fertilizzare. ( ce la farà a compensare anche i PO4 tirati via dalle resine ?)
Quando iniziare anche con i liquidi (vorrei usare la linea dennerle o la anubias) ??
Per quanto riguarda il cambio quindi procedo come indicato: dopo un mese dall'avvio il primo cambio., per il momento via con le resine.

Ciao
Alessandro

Dviniost
05-12-2005, 16:32
io ho iniziato a fertilizzare dopo circa 2 settimane che era partito il tutto e non ho avuto problemi di alghe ne di piante sofferenti...(Dennerle è buona,Anubias mai usata anche se sono curioso)
Sì, il cambio fallo alla fine della maturazione e non durante...sinceramente potresti anche non usarle le resine ma non avendole mai usate non mi sbilancio. ;-)
Ciao