Visualizza la versione completa : Pulizia filtro
Salve raga.
L'avventura dell'acquario mi stà appassionando sempre di più, grazie a voi vorrei chiarire alcune cose.
Dunque credo di aver capito il tipo di filtro che posseggo nel mio piccolo acquario e cioè un filtro esterno aperto, in pratica è un filtro immerso nell'acquario, collegato ad un tubicino che assorbe acqua e la fa fuoriuscire nella parte superiore l'acquario contenente spugnette,carbone attivo e cannolicchi.
La domanda è questa: il filtro và pulito durante la manutenzione ordinaria dell'acquario? Va pulito anche lo scaldino per l'acquario? Cioè quel tubo di vetro che funge proprio come uno scaldino da bagno che accende la luce rossa quando si attiva.
Se questi ultimi vanno puliti, in che modo dal momento che contengono fili di corrente elettrica? Grazie mille
¯\_(°.O)_/¯
26-03-2010, 01:45
Allora per quanto riguarda il filtro ricorda che i carboni attivi in linea di massima vanno inseriti solo per 'resettare l'acqua' dopo una cura medicinale oppure per tamponare in caso una settimana non riesci a fare il cambio acqua, dopodichè vanno tolti dal filtro.
La spugna la puoi strizzare nell'acqua che togli dall'acquario quando fai i cambi, anche i cannolicchi, anche se è meglio farlo il meno possibile per non uccidere le colonie batteriche, specie i cannolicchi, a meno che non siano lerci lasciali dentro, mentre la spugna la puoi strizzare più spesso.
Per quanto riguarda il termoriscaldatore evita la formazione di incrostazioni perchè lo isolerebbero termicamente, se c'è solo qualche alga la puoi lasciare tranquillamente.
Mi raccomando durante i lavori di manutenzioni scollega tutti i componenti per evitare di rimanere fulminato, e non rimuovere il riscaldatore quando è ancora bollente, tantomeno se acceso. :-)
Paolo Piccinelli
26-03-2010, 09:44
VTLM, se clicchi sulle guide che ho nella mia firma trovi le istruzioni base per allestimento e manutenzione.
Cmq quel tipo di filtro si chiama biologico interno.
E lo scaldino è un termoriscaldatore.
Allora per quanto riguarda il filtro ricorda che i carboni attivi in linea di massima vanno inseriti solo per 'resettare l'acqua' dopo una cura medicinale oppure per tamponare in caso una settimana non riesci a fare il cambio acqua, dopodichè vanno tolti dal filtro.
La spugna la puoi strizzare nell'acqua che togli dall'acquario quando fai i cambi, anche i cannolicchi, anche se è meglio farlo il meno possibile per non uccidere le colonie batteriche, specie i cannolicchi, a meno che non siano lerci lasciali dentro, mentre la spugna la puoi strizzare più spesso.
Per quanto riguarda il termoriscaldatore evita la formazione di incrostazioni perchè lo isolerebbero termicamente, se c'è solo qualche alga la puoi lasciare tranquillamente.
Mi raccomando durante i lavori di manutenzioni scollega tutti i componenti per evitare di rimanere fulminato, e non rimuovere il riscaldatore quando è ancora bollente, tantomeno se acceso. :-)
Grazie per l'intervento.
Nel caso si formassero incrostazioni, in che modo toglierle? Avevo pensato di farlo con una specie di taglierino ma esiste qualche prodotto specifico?
Incrostazioni si potrebbero formare a pelo dell'acqua, non nella parte immersa. E cmq ci vogliono degli anni, almeno con durezze normali da acquario di circa 10 ºKH.
Essendo calcare per toglierle basta un pò d'aceto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |