Entra

Visualizza la versione completa : Acquario 100 lt lordi da allestire per guppy


Marta83
25-03-2010, 21:03
Ciao a tutti!-28
Sono nuova del forum, appena iscritta, ma è da un pò che cercando informazioni leggo vostri topic.
Ho da poco trasferito due tse (tartarughe dalle orecchie rosse) in una grande vasca e mi si è liberato l'acquario da 100 lt lordi.

Stavo pensando di allestirlo e inserire dei guppy.

Per cercare di fare le cose per bene ho iniziato da un pò a cercare informazioni ma si trovano pareri anche piuttosto discordanti.

Non ho intenzione di usare la sala parto, non ho le competenze per allevare guppy selezionando le caratteristiche migliori, ma non voglio nemmeno fare una strage di avannotti quindi vorrei mettere molte piante, anche galleggianti per aiutarli nella risalita e nei giorni a seguire.

Da qui alcune domande:

Echinodorus tenellus e sagittaria subulata ho letto che vanno bene con i guppy...quante piante mi conviene mettere per non riempire troppo ma per averne una quantità adeguata?

Sul dietro pensavo valisneria spiralis e qualche anubias nana...idem come sopra per le quantità.

Come mi devo regolare con il fondo?
Da quello che ho capito devo mettere un fondo adatto alle piante e sopra coprire con un fondale "ornamentale"...può andare bene mettere sotto Tetra Complete Substrate?
Sopra ci vuole sabbia fine o a granulometria più grossa?

Per le piante galleggianti ho visto che va bene la riccia fluitans...il dubbio che mi è venuto guardando delle foto è che non schermi troppo la luce impedendo così alle altre piante di compiere la fotosintesi...

Per quanto riguarda le luci non ho proprio capito quale tipo servono...l'acquario nel coperchio ha il classico vano per un neon solo lungo circa quanto la vasca...va bene? Di che tipo deve essere il neon? Nel caso di neon a led ne basta uno o ne servono diversi con differenti caratteristiche?
Non essendo preparata su luci e piante non capisco molto delle schede che ho trovato sulle luci a led #12

Ho due filtri a disposizione, un duetto interno e un hydor prime 10 (esterno)...se è sufficiente il primo venderei il secondo...in ogni caso il filtro come è meglio caricarlo? Spugna, cannolicchi, carbone/zeolite?

Alimentazione: scaglie vegetali, compresse affondanti abase di alga spirulina?

E ultima domanda (per ora :-)) ) sapete dove a Genova posso trovare piante e guppy? Da persone serie...perchè un negozio lo conosco ma è una catena e non mi fido...non sono persone preparate, appassionate, ma commessi.

Grazie mille e complimenti per il sito e il forum.

bettina s.
26-03-2010, 01:21
ciao Marta83 da quanto scrivi, mi sembra che tu abbia le idee già abbastanza chiare;
Se hai una vasca monolampada orientati su piante che non richiedono grossi quantitativi di luce; vallisneria e anubias possono andar bene; per la saggittaria e il tenellus invece non ci siamo.
Le anubias nana le metterei sul davanti assieme magari a del microsorum (entrambe ancorate a legni o rocce) e ad una bella criptocoryne nel mezzo; mentre dietro vallisneria e anche ceratophiilum che se lasciato crescere oltre al pelo dell'acqua crea una sorta di sala parto naturale in cui gli avannotti si rifugeranno.
La riccia se non c'è abbastanza luce stenta e altre piante galleggianti le eviterei, proprio perché non hai una dotazione di luce adeguata e andrebbero a creare eccessive zone d'ombra.

Come substrato va bene il terriccio della Sera o della Tetrat con sopra 5/6 cm di quarzo di granulometria 2/3 mm del colore che vuoi, starei sul marrone, nero o anche ambra, ma va a gusti.

Il neon sceglilo con temperatura di colore da 6.500/7.000 ° kelvin.

Marta83
26-03-2010, 02:11
Grazie mille per la risposta molto esauriente!

E chiedo scusa perchè presa dalla foga sono andata ot (più che altro os, dove la S sta per sezione...) ponendo anche le domande su filtro e alimentazione!

Avrei ancora qualche dubbio...

Lo strato di terriccio che altezza deve avere?

Devo aggiungere fertilizzanti? Se si, solo subito o costantemente nel tempo?

Anubias e Microsorum devo ancorarle a legni o rocce o posso "piantarle"?

Ho visto che esiste un tipo di muschio, la Vesicularia dubyana, che viene descritta come adatto a qualsiasi tipo di acqua e condizione di luce...può essere utile per i guppy?

Il neon meglio t5 giusto? Mi sembra di aver capito che ha una penetrazione maggiore nella colonna d'acqua...ma non vorrei che troppa luce mi causasse alghe...essendo inesperta dubito che riuscirei ad eliminarle senza fare danni.

I tubi a led non vanno bene per le piante?

C'è una scheda dove posso trovare le tempistiche da rispettare per allestire l'acquario? Non ho idea di come funzioni quando ci sono di mezzo delle piante...


Ancora grazie mille

bettina s.
26-03-2010, 13:13
il terriccio va bene 1 o 2 cm; anubias e microsorum, essendo piante epifite (ossia che crescono ancorando le loro radici su altre piante) traggono il loro nutrimento dall'acqua più che dal terreno; volendo le puoi anche leggermente interrare, basta che il rizoma, quella specie di tronchetto che sta tra il fusto e le radici stia fuori dall'acqua, altrimenti marcisce.
Per il neon non penso tu possa scegliere poichè i t8 e i t5 hanno attacchi diversi essendo più grossi di diametro i primi e più snelli i secondi, quindi dovrai restare sul tipo che monta attualmente il tuo acquario (molto probabilmente un t8 se non è proprio nuovissimo).
Sull'illuminazione a led dovresti guardare nella sezione "illuminazione" dove se ne parla, magari usa la funzione cerca.
Per quanto riguarda il filtro infine, conta che il dato importante è la portata della pompa, sulla quale dovrebbe essere segnalato quanti litri in un'ora fa passare.
In genere per una normale vasca di piante e pesci si calcola tre volte tanto il litraggio della vasca stessa.
Ad esempio, per un 100 litri dovresti stare su una poma da minimo 300 litri/h.
Il filtro allestiscilo con quanti cannolicchi puoi, se vuoi una spugna a in alto uno strato di lana perlon che, avendo i guppy che sono dei veri sporcaccioni andrà sostituito con una certa frequenza.

Per il cibo, va bene quello a base vegetale, considera che le scaglie sporcano parecchio l'acqua rispetto ai granuli, quindi magari alternali; l'importante è che vari moto la dieta, non dare sempre lo stesso mangime; integra anche con vegetali freschi sbollentati; i miei gradiscono molto spinaci e zucchine.

Marta83
26-03-2010, 13:24
Grazie mille!
Prenderò del mopano e dei legni di java per ancorare le piante.
Non sapevo che per piante e pesci il discorso filtro fosse come per le tartarughe! Allora niente duetto, metto l'esterno hydor...teneva pulita l'acqua con 2 tse di 15 anni dovrebbe farcela con i guppy!

Non ho il coperchio a portata di mano ma credo l'attacco sia per un t8 essendo l'acquario di parecchi anni fa...eventualmente se le piante avessero problemi farò modificare l'attacco a mio papà che è elettricista :)

Grazie mille!!

bettina s.
26-03-2010, 13:50
se tuo papà è elettricista, puoi fare tutto quello che vuoi, con poca spesa, e il discorso cambia anche per il pratino, in quanto se hai spazio nel coperchio potresti aggiungere dei neon, mantenendo quello che hai (non lo stesso tubo, perché se non lo cambi da più di un anno) magari poroprio t5 che sono ingombrano poco ed hanno una resa migliore; in questo modo potresti accenderli in momenti diversi per creare un bell'effetto alba/tramonto.
Tieni presente, però che i guppy nuotano in prevalenza in superficie, dove cercano cibo, per cui una luce eccessiva può infastidirli, per cui è utile a questo punto, l'uso della riccia che crei delle zone d'ombra.

Marta83
26-03-2010, 15:46
Devo prendere il misure e vedere se due t5 stanno dove c'è lo spazio predisposto per il t8...

La mia paura è che non essendo pratica di piante in acquario non riuscirei poi a gestire il tutto...capire quando la ricci è abbastanza ma non troppo...sia per i pesci sia per evitare le alghe...

Forse è meglio se lascio un neon solo..magari passando solo da t8 a t5...

Sono talmente ignorante in materia che non ho nemmeno ancora capito se l'acqua posso farla arrivare piuttosto in alto o se devo lasciare dello spazio! Figuriamoci i danni che potrei fare con le piante!

bettina s.
26-03-2010, 15:54
non credo che tu possa fare tanti danni con le piante; pin genere è meglio inserirle da subito, cominciare con un fotoperiodo di 6/7 ore per poi arrivare a 8 molto gradualmente, non fertilizzi all'inizio, perché appena messe a dimora le piante attraversano un periodo di stasi in cui assumono pochi nutrienti e quelli che restano finirebbero ad alimentare le alghe.
Il livello dell'acqua lo fai arrivare fino al filo della cornice nera del coperchio.

Marta83
26-03-2010, 16:24
Ho letto che spesso se le condizioni non sono ottimali si formano alghe che causano la morte della pianta e questo può provocare danni ai pesci...per questo temo di fare danni.

Scusa se faccio tante domande...ma in rete trovo informazioni discordanti...alcuni dicono di mettere le piante e dopo un paio di giorni inserire i pesci...altri dicono di aspettare un mese...c'è poi chi dice di mettere acqua e filtro e dopo un mese, a filtro maturo (o almeno dovrebbe esserlo) inserire le piante...

avere molte informazioni è positivo, ma alla fine chi è inesperto non ci capisce più nulla...
4
Grazie per la pazienza!

bettina s.
26-03-2010, 21:32
innanzi tutto per provocare la morte della piante a causa delle alghe dovresti proprio avere una situazione al limite; senza cambiare acqua da un anno, neon vecchi di chissà quanto e altro; ti invito a leggere le guide in evidenza nella sezione primo acquario, che ti potranno illuminare sui primi passi da fare, poi se hai bisogno di chiarimenti, siamo qui.;-)

Marta83
26-03-2010, 22:38
Le guide le ho lette, grazie mille!