Entra

Visualizza la versione completa : Idropisia help


bellurius
25-03-2010, 20:18
ciao a tutti ho una vasca da 100 lt con un gruppo di nannostomus marginatus una coppia di

cacatuoides, 2 ancistrus, 4 otocinclus e qualche gamberetto..

Ieri ho notato che un ancistrus si è ammalato di idropisia, l'ho prontamente isolato..

altri sintomi su altri pesci non ne vedo al momento..

Ora mi chiedo se fosse sufficiente un cambio d'acqua oppure devo in qualche modo "disinfettare" la vasca?

In caso affermativo con cosa?

Qualcosa di facile reperibilità..


Thanks

polimarzio
25-03-2010, 21:03
Ci descrivi la sintomatologia che presenta l'ancy e i valori acquatici in atto sulla tua vasca.

bellurius
25-03-2010, 21:36
l'ancy si è gonfiato dalla sera alla mattina e ha gli occhi sporgenti opachi..

I valori li puoi leggere nel mio profilo..

Ora che ci penso mi era morto pure un otocinclus tipo 5 mesi fa per lo stesso motivo.. ma allora non ci ho fatto caso perchè ero preso da altro..Cioè se sono passati tutti questi mesi vuol dire che o sono fortunato o che non è idropisia o che non è necessario usare farmaci per pulire la vasca..mi sbaglio??

polimarzio
25-03-2010, 23:16
Da quello che hai notato sul pesce sembrerebbe proprio una infezione agli organi interni verosimile ad idropisia.
Tuttavia a conferma di questa grave patologia se non attualmente presente, noterai presto la respirazione accellerata.
Se puoi isola il pesce malato, puoi tentare soltanto con riserva un trattamento antibiotico in acqua.
Ciao

crilù
26-03-2010, 00:11
Devi separarlo ed usare l'Ambramicina (farmacia), le indicazioni le trovi in scheda malattie.

eltiburon
26-03-2010, 02:36
Per curare l'ancy devi fare come dice Crilù e velocemente, l'idropisia è una malattia difficile da guarire purtroppo.
Per l'acquario non userei medicine, fai solo un cambio, l'idropisia non è molto contagiosa, a meno che il pesce non muoia dentro l'acquario comune. Controlla i valori però.

bellurius
26-03-2010, 13:21
il pesce purtroppo è morto..

Spero tanto non abbia contagiato altri inquilini..

crilù
26-03-2010, 15:17
Quando cambi l'acqua sifoni leggermente il fondo? Somministri regolarmente le pastiglie per loro?

bellurius
26-03-2010, 20:57
si le pastiglie gliele do..il fondo non lo sifono perchè seguo la teoria di piccinelli..Cioè c'è chi dice di farlo chi no..non saprei..

crilù
27-03-2010, 01:39
si le pastiglie gliele do..il fondo non lo sifono perchè seguo la teoria di piccinelli..Cioè c'è chi dice di farlo chi no..non saprei..

Capito....io sono del parere che visto che gli ancy et similia sono da fondo se se lo trovano pulito è meglio. Quando ci sono questi tipi di infezioni la prima cosa a cui si ricorre è la pulizia.

bellurius
29-03-2010, 12:41
Ciao a tutti sto curando la femmina dei miei caca da circa 3 giorni..ora ricomincia a mangiare!! dopo quanti giorni ( se dovesse guarire ) la potrei metter in vasca?

crilù
29-03-2010, 14:53
Si parlava di un ancy nel 3d, per cosa hai curato il caca?

bellurius
30-03-2010, 19:23
si scusate..stessi sintomi..gli altri ospiti della vasca ad oggi stanno benone!..

Oggi ho notato che la femmina in questione si libera di corpo normalmente oltre a mangiare..sara guarita? o aspetto i canonici 5 gg e poi vedo?

eltiburon
31-03-2010, 00:40
Premesso che non so la storia della Caca, ti consiglio di portare a termine comunque la cura, è sempre rischiosisssimo interrompere le terapie iniziate, rischi ricadute non più recuperabili.

bellurius
02-04-2010, 12:19
Oggi sono passati i giorni di quarantena..la femmina mi sembra ancora gonfia ( seppur meno di prima ) e dall'alto si puo notare che ha ancora le squame rizzate..che faccio???

crilù
02-04-2010, 13:15
Cioè è finita la cura? Fai un cambio d'acqua, tieni l'aeratore acceso e somministra poco cibo con vitamine. Non sempre si sgonfiano subito...anzi...