Visualizza la versione completa : Come elimino i silicati?
Lo so, ci sono centinaia di post al riguardo, ma in tutti, consigliate le resine di Decasei, e visto che, lo stesso non risponde più ai mie messaggi, eccomi quà a chedervi, come faccio ad eliminare i silicati???
Al momento ho i seguenti valori:
- 1 in uscita dall'impianto ad osmosi
- 0,25 in vasca
Con questi valori, vi lascio immaginare lo stato di salute delle alghe -04
Per quelle in uscita dall'impianto ad osmosi ho capito che devo comperare un impianto apposito, ma quale tra quelli in commercio?
E per eliminarli dalla vasca?
Grazie a tutti in anticipo.
dalla vasca le elimini con dei cambi però con acqua senza silicati.....
per l'impianto di osmosi mi sembra che la ruwal venda un postfiltro con resini per l'eliminazione dei silicati.
Grazie Malpe, l'ho trovato on-line e non costa nemmeno molto quello che mi preoccupa un po' sono i commenti di chi l'ha acquistato, che oltrettutto (almeno on-line) non hanno ricevuto risposta.
Prova a leggere quà sotto "Commenti dei lettori", tu che dici?
Magari non l'hanno montato bene? #24
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gpejljcg&idc=gpejljch
max_2, no so che dirti...il filtro è sempre lo stesso. io però uso le resine che mi ha mandato Decasei.....quelle montato nel filtro della ruwal non le conosco.
mi sembra che Mercury le utilizza prova a mandargli un MP.
Raphael II
05-12-2005, 14:38
Ciao' io sto usando con molta soddisfazione a mio parere il SILICARBON della Aquaconnect..ti diro' lo messo in sump e dopo tre giorni silicati spariti.
Comunque chiedi altri pareri a ragazzi piu' informati di me.
Ciao'
PS: Testati con Salifert.
eccomi...........
io uso il post filtro della ruwal, con relative resine. Appena montato mi dava acqua perfetta, però dopo neanche un mese già avevo di nuovo una piccola concentrazione di silicati. i test li ho fatti con il salifert. le resine che si trovano nel post filtro vanno ad abbattere anche i nitrati, per quanto riguarda il discorso nitrati dopo due mesi di utilizzo delle resine, i valori sono perfetti, mentre per i silicati ho il problema sopra accennato.
Grazie a tutti, ho chiarito con Decasei, probabilmente era impegnato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |