PDA

Visualizza la versione completa : temo si tratti di un omicida seriale..


Vic Mackey
25-03-2010, 12:02
..a questo punto..

Un breve riassunto..

Non inserisco rocce da quasi 3 anni, non sento schiocchi, non ho trovato mute sospette..però..

Tutti i miei crostacei che s'infilano dietro le rocce, dopo qualche giorno che li ho acquistati, spariscono misteriosamente; ultime vittime un amboinensis, trovato cadevere dietro un corallo ancora intero, credevo morto per cause naturali (viveva nel negozio da mesi però) oppure davo la colpa alla pagliaccetta, solitamente astiosa verso i gamberi..anche se non aveva segni di lotta e in quelle poche ore di presenza della vasca non si erano mai "beccati".
Poi due granchi, comprati assieme all'ambo, hanno vissuto qualche giorno esposti, poi si sono infilati dietro ed espolarando ho trovato pezzi di gamba e carapace sul fondale.
3 Neopetrolisthes, si sono infilati dietro le rocce..mai piu visti, una dozzina di paguri ormai..idem.

Gli unici mai toccati sono stati i paguri che ho in vasca, i vechi diciamo, un Laevimanus e 2 Erytropus, belli massicci però a differenza dei pagurini appena inseriti.
I debelius, 4 uccisi presumo dalla pagliaccetta che non li voleva nella tana..anche se pensandoci bene, l'unico trovato cadavere era ancora vivo ma senza gambe, una chela e con le posteriori completamente mangiate, cosa che un pagliaccio non credo faccia (ho pensato a sciacallaggio di detrivori successivo all'aggressione.

Anche i pesci non sono mai stati toccati, avevo un sinchy splendidus che ha vissuto un anno nelle retrovie senza una ferita, pure una lybia e vissuta 2 anni (e mesi che non la vedo) senza mai essere toccata.

Come mai sta selezione..che bestia puo essere? Una nassa farebbe da esca certa a pesci o altri animaletti innocui, come prendere questa primula rossa??-04-04

ALGRANATI
25-03-2010, 19:10
difficilissimo da dire se non vedi e non senti cose strane.

l'unica che puoi provare è una nassa con svariate esche......brutta storia....................io comunque escludo la pagliaccia

Vic Mackey
25-03-2010, 23:32
sinceramente una muta trasparente come il nylon, alquanto anomala l'ho trovata stamattina, grandezza 2cm, tutta trasparente e leggerissima, solo le punte gialle della coda, forma di un paguro (o aragostina), il davanti era indecifrabile..solitamente i paguri la fanno solida e colorata però..ahia...me sto a strizzà!

ALGRANATI
25-03-2010, 23:35
usti se è un aragostina sono cazzi.....sò peggio delle cicale:-D:-D

Vic Mackey
26-03-2010, 01:31
Aragostina come forma, potrebbe essere na cicala anche se non ci sono schiocchi o un paguro, anche e la muta come colore e consistenza sembrava quella di un sarco!

ALGRANATI
26-03-2010, 08:23
addirittura così fina???

allora non è un'aragostina......che ha la muta come i gamberi.

Vic Mackey
26-03-2010, 16:03
finissima, sembrava nylon apparte la coda che aveva le due estremità gialline e dure!

stiefins
25-03-2011, 14:42
..a questo punto..

Un breve riassunto..

Non inserisco rocce da quasi 3 anni, non sento schiocchi, non ho trovato mute sospette..però..

Tutti i miei crostacei che s'infilano dietro le rocce, dopo qualche giorno che li ho acquistati, spariscono misteriosamente; ultime vittime un amboinensis, trovato cadevere dietro un corallo ancora intero, credevo morto per cause naturali (viveva nel negozio da mesi però) oppure davo la colpa alla pagliaccetta, solitamente astiosa verso i gamberi..anche se non aveva segni di lotta e in quelle poche ore di presenza della vasca non si erano mai "beccati".
Poi due granchi, comprati assieme all'ambo, hanno vissuto qualche giorno esposti, poi si sono infilati dietro ed espolarando ho trovato pezzi di gamba e carapace sul fondale.
3 Neopetrolisthes, si sono infilati dietro le rocce..mai piu visti, una dozzina di paguri ormai..idem.

Gli unici mai toccati sono stati i paguri che ho in vasca, i vechi diciamo, un Laevimanus e 2 Erytropus, belli massicci però a differenza dei pagurini appena inseriti.
I debelius, 4 uccisi presumo dalla pagliaccetta che non li voleva nella tana..anche se pensandoci bene, l'unico trovato cadavere era ancora vivo ma senza gambe, una chela e con le posteriori completamente mangiate, cosa che un pagliaccio non credo faccia (ho pensato a sciacallaggio di detrivori successivo all'aggressione.

Anche i pesci non sono mai stati toccati, avevo un sinchy splendidus che ha vissuto un anno nelle retrovie senza una ferita, pure una lybia e vissuta 2 anni (e mesi che non la vedo) senza mai essere toccata.

Come mai sta selezione..che bestia puo essere? Una nassa farebbe da esca certa a pesci o altri animaletti innocui, come prendere questa primula rossa??-04-04

Mi riferivo a questo riguardo le sparizioni....

Stefano G.
25-03-2011, 16:38
finissima, sembrava nylon apparte la coda che aveva le due estremità gialline e dure!

se nelle due estremità gialline aveva dei falsi occhi puo essere la muta di una cicala

cardisomacarnifex
26-03-2011, 18:59
Hai pensato a qualche grosso anelllide predatore?

Vic Mackey
27-03-2011, 15:11
Ragazzi scusati a quelli che mi hanno madato un MP e gli dato dei matti...ma se guardata la data è passato un anno e rotti!!!!!!!!!!!!!!
Siceramente ho cambiato pure vasca e non mi ricordavo piu di questi eventi visto che al cambio non e piu successo nulla!