Visualizza la versione completa : consiglio primo acquario .. piccolo reef
kikkoman
25-03-2010, 01:00
ciao a tutti .
accantonato il seared max 130 mi rioriento verso una decisione piu saggia , quello aperto.
:-)
inanzi tutto , nn vorrei spendere una follia. acquario senza grandi pretese di spece di animali e affollamento di essi , e su questo nn ci piove visto che vorrei un acquario di dimensioni sugli 80litri.
avrei optato per questo il filtro tunze nano reef , che dai commenti pare sia valido..
che tipo di illuminazione e plafoniera adotare ?
acquari aperti preferibilmente cubici , con i bordi stondati .. dove trovarli ?
:-)
ciao nn conosco il filtro che hai detto,quindi nn posso giudicrlo prima di partire ti consiglio di leggerti parecchi rticoli qui su ap x infarinarti un'attimino poi si riprende e ti togliamo tutti i dubbi che ti sono rimasti.
kikkoman
25-03-2010, 10:56
ciao. ho avuto un acqario marino , prima di 200 poi di 500 litri aperto,abbandonato molto presto perchè costoso. giocoforza mi aveva deluso presto...
fatto questa prima costosa esperienza per 10 anni ho lasciato perdere ,e adesso mi piacerebbe RIavere un piccolo reef senza tante pretese , ovviamente tecnica berlinese.
passi da gigante ne sono stati fatti , e sono rimasto un pò indietro .. ma le nozioni basilari sono le stesse:
roccie vive
invertebrati
pochi pesci
il filtro in questione è per piccoli reef da 60 a 200 litri della TUNZE , il Nano Reefpack 200.
poi magari ci sono anche migliori..
ciao. ho avuto un acqario marino , prima di 200 poi di 500 litri aperto,abbandonato molto presto perchè costoso. giocoforza mi aveva deluso presto...
fatto questa prima costosa esperienza per 10 anni ho lasciato perdere ,e adesso mi piacerebbe RIavere un piccolo reef senza tante pretese , ovviamente tecnica berlinese.
passi da gigante ne sono stati fatti , e sono rimasto un pò indietro .. ma le nozioni basilari sono le stesse:
roccie vive
invertebrati
pochi pesci
il filtro in questione è per piccoli reef da 60 a 200 litri della TUNZE , il Nano Reefpack 200.
poi magari ci sono anche migliori..
ciao ad esempio nn si usa più il filtro ma lo schiumatoio;
quindi rocce vive 1kg/5 litri
schiumatoio
movimento pari a 20 volte almeno il litrggio della vasca.
invertebrati e pesci solo quando i valori saranno perfetti;-)
quindi buon ritorno-28
kikkoman
25-03-2010, 16:00
si avevo capito , visto che quasi tutti gli acquari marini montano skimmer .. un tempo appannaggio di acquari molto piu grossi o molto popolati con pochissimi o inesistenti invertebrati e moltissimi pesci...scenico lo chiamavo io.
#22
SCHIUMATOIO: Nano DOC Skimmer 9002. 150 l/h
FILTRAGGIO: Nano Cleaner 3165, portata 800 l/h, micro-ovatta 872.01 e sacchetto filtrante per carbone attivo e altri materiali adsorbenti, per esempio anti-fosfati.
basta il nanodoc 9002 il reef PACCO lascialo a loro :-))
pensa da subito alle pompe di movimento come ti ha fatto notare Dany che sono molto importanti....
vuoi allestire una sump,o solamente vasca??
kikkoman
27-03-2010, 02:30
si le pompe di movimento sono state da me considerate subito .. turbelle nanostream 6045 tunze :-) si lo sò sono fissato con la tunze :-))
solo vasca skimmer interno ( che è davvero minuscolo il tunze nano)
indubbiamente la sump avrà molti vantaggi .. ma per un acquario da 100 litri la vedo sprecata.
una sump non è sprecata nemmeno per un 30 litri tranquillo ;-)
anzi è proprio nelle vasche ridotte che serve di più per nascondere tutta la parte tecnica, skimmer,termoriscaldatore,resine,reattori,osmorego latore e chi più ne ha più ne metta!!!
Il tunze è minuscolo si, ma hai pensato al deltec mce 300?? si appende fuori ed è molto valido(ho chiesto apposta se volevi la sump per consigliartelo)
Cosa vuoi allevare in questo 100 litri??? hai già trovato qualche vasca che ti piace???
vediamo di trovare anche una illuminazione adeguata!!!
una sump non è sprecata nemmeno per un 30 litri tranquillo ;-)
anzi è proprio nelle vasche ridotte che serve di più per nascondere tutta la parte tecnica, skimmer,termoriscaldatore,resine,reattori,osmorego latore e chi più ne ha più ne metta!!!
Il tunze è minuscolo si, ma hai pensato al deltec mce 300?? si appende fuori ed è molto valido(ho chiesto apposta se volevi la sump per consigliartelo)
Cosa vuoi allevare in questo 100 litri??? hai già trovato qualche vasca che ti piace???
vediamo di trovare anche una illuminazione adeguata!!!
almeno 100 watt ma se vuoi allevare sps devi salire a 250watt x avere ottimi risultati;-).
come dice ory la sump è molto utile anche x il rabbocco dell'acqua evaporata
kikkoman
27-03-2010, 12:58
sentito un negoziante qui a fi per preventivo che mi pare valido ed onesto ... nn ce ne sono moltissimi. mi attira il neozio di viareggio , ma è carissimo.
cmq..
vasca chiaro di 8mm 50x50x50 come già detto .. luce penso di buttarmi sui led maxspect g2 110 watt. allevamento coralli molli ed invertebrati ed ittico .. il giusto nn sovrappopolata.
essendo in affitto volevo un aquario facile da gestire e da RItrasportare , certo nn come fosse uno zainetto.. però mi pareva una soluzione piu pratica senza la sump.
il deltec 300 è venturi o con la girante ??? nn è un pò troppo performante per un aquario di 100L magari toglie troppo.
voglio fare le cose con calmina e a modino .. ordinare le lampade acquario skimmer , poi riprendemi dalla spesa e ripartire.
opto per led perche sono meno "calorosi" delle hqi. penso che siate daccordo.
e poi Sò troppo iper tecnoloGGiCCi :P #17
éèèèè il sestini è carotto,però ai sempre una persona superpreparata a consigliarti!!!
e firenze c'è aquaria uno fra i più grandi!!! cmq puoi optare per l'acquisto on line di tutto!!!
mce 300 per la tua vasca è per fetto, dagli skimmer devi calcolare sempre la metà del litraggio!!!
La plafo è bella ma dove la ordini???
Puoi farti fare anche un preventivo dalla oceanled....
e lo so anche io sto per fare il passo ai led!!! usura lunghissima e pochi consumi,,,,vedremo se il gioco vale la candela!!!!
kikkoman
27-03-2010, 16:34
dalla cina diretto al produttore.. qui sul forum due utenti di cui uno a postato la sua recente esperienza andamento rendimento :)
se ne parla qui ..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227024
per quanto riguarda lo skimmer , al deltec ci avevo pensato , però esterno mmm
volevo poca roba esterna
di sicuro è come manutenzione meglio , nn devo poi spostare ogni bene se lo dovessi mettere dietro ad una rocciata .. ma a quel punto per un ipotetico interno penserei anche a questo.
si il sesitini è caro...e per me lontano .. firenze viareggio divento matto.
ma grazie per la diritta :D figuriamoci che è vicino a casa mia acquaria e l'ho semre snobbato considerandolo pessimo :D .. vedi le apparenze :)
andrò oggi nel pome a quello di fi nord , quello nuovo nuovo :D per altro vicino anche ad un altro negozio in via mariti :) che mi piace un poco meno però.
consigli oipompe di movimento .. tunze turbelle nano 6045 due o una ?? o due piu piccole le 6025 messe una in allto ed che punta in basso ??
sempre meglio due pompe,cosi puoi orientarle meglio e gestirle come più di comoda!!!!
Però credo che in 100 litri con due 6025 fai un pò troppo movimento!!!
per iniziare tieniti su 20 volte il litraggio della vasca,,,poi più avanti quando inizi a popolare capisci dove mettere un'altra pompa e di che potenza!!!
Per la plafo lo sapevo per questo ho chiesto, tante le volte avevi trovato qualcuno in italia!!!:-))
kikkoman
28-03-2010, 10:49
hahahah ma magari .. sarebbe stato troppo bello :D
avrei già postato il distributore sul trend fidati .. se faccio una scoperta del genere la divulgo anche ai passanti per strada :-D
fatto un giretto al negozio ieri .. simpatico e competitivo , poca varietà di animali in vendita ma amen , volendo si ordinano su internet :-))
adesso altri preventivi mi aspettano....e devo assolutissimamente rileggere tutto sui valori degli acquari #19.. un pò ho scordato #12
leggiti qui ti sarà di aiuto fino in fondo!!!!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
per la plafo guarda, se non ci fossero da fare tutte ste menate e preoccupazioni,la 110 la prendre volentierissimo!!!
cmq riguardo al seabox c'è ragazzi che ogni tanto ci vanno e si fanno ore di macchina ma ora,vengono dalla sicilia campania ecc..
Sai c'è un'altro negozio a pistoia abbastanza carino...si chiama cucciolandia,cmq qui in toscana non ci lamentiamo dai abbiamo bei negozietti :-))-:33
cmq tornando alla vasca....che misure hai scelto???
se hai già un ripiano dove appoggiarla puoi sempre optare a montartela da solo,basta comprare i vetri e siliconarli, poi certo un pò di manualità ci vuole,ma si trovano belle istruzioni per l'assemblaggio!!!
kikkoman
28-03-2010, 20:23
ma guarda ti dirò.. pur quanto la manualità nn mi manchi preferisco farmi fare l'acquario da uno che ne sà piu di me.
misure scelte 50x50x50 mobile ancora da trovare :) magari provo ikea :P
alla fine mi basta un ripiano di appoggio. ecco cmq su questo punto ho le idee meno chiare, viene da se che deve essere un'altezza comoda per la manutenzione e per ammirarlo :P
guarda io un cubo di 50 lo vedrei bene a 1 metro da terra !!!
occhio a prenderlo di buono spessore all'ikea....ne avevo visto uno nero 50x50 ma era basso avevo intenzione di metterne uno sopra l'altro e in mezzo la sump!!!
cmq non dovresti aver problemi a trovarne uno.....la vasca allora meglio farla fare da un vetraio, risparmi sempre qualcosa e fai guadagnare qualcuno!! ;-)
kikkoman
30-03-2010, 08:11
mica ti ricordi il modello del mobiletto in questione ?? :P
grazie per i consigli ragazzi :-)
mi spiace non ricodo poi con quei cazz di nomi chi si ricorda :-))
cmq era espesto in magazzino giù prima di arrivare alle casse!!!!
kikkoman
30-03-2010, 18:35
si si sono impossibili da ricordare ...deumba troffa destus :-))
------------------------------------------------------------------------
ieri sono stato a sentire quanto mi può costare solo i vetri dal vetraio ( che nn le incolla)
sono 70 euro in meno #12 .... però nn ho mai costruito una vasca per conto mio , la manualità nn mi manca , ma sono un pò dubbioso #12
vai monta monta un cubino di 50 è una stronzata!!!
se hai manualità sei a posto, poi ci sono tante quide anche qui su ap che ti dicono tutti gli accorgimenti possibile per fare un bel lavoro!!!
questa è una http://www.acquaportal.it/articoli/Faidate/realizzazione_vasca/default.asp
qui un'altra cmq basta cercare
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/schiumatoio2/Incollaggio2B.asp
per la misura ottima davvero un cubo di 50 mi ha sempre attirato!!!
inizia a vedere anche come illuminarla tante le volte c'è da fare qualche modifica di misure!!!
ci vedrei bene una plafo hqi da 150w
kikkoman
30-03-2010, 23:36
no no no .. led ;-)
bene bene ..perfetta anche la 110W ....però ho dei dubbi lasciando stare l'estetica della plafo in questione che è molto bella, non capisco perche a questa plafo servono 110 w per fare la "stessa" luce di una hqi150w mentre alle barre della ocean led bastano 65w....
secondo me se si passa hai led per il cosnsumo bisogna che esso ci sia e non minimo!!!!
kikkoman
31-03-2010, 09:40
sono pur sempre 40 watt in meno , non sono pochi considerando che rimarrà accesa 6 ore al giorno .. a punto di vista mio eh :-)
------------------------------------------------------------------------
e la trovo interessante dal punto di vista duttilità del prodotto per eventuale upgrade con i led cree in un futuro , e poi il costo nettamente inferiore rispetto ad altre lampade led. mi pare di vedere che è l'unica ad essere abbordabile.
nota nn di minore importanza è un assistenza di 18 mesi data dal produttore ( ok la devi spedire in cina)
e nn per ultimo il fatto che le lampade led nn fanno calore come le hqi.
nota dolente nn è dimerabile .. ed è quello che mi frena un pò.
per il foto periodo cerca di arrivare almeno a 8 ore...se puoi anche di più,considerando le fasi di alba e tramonto, puoi mi sembra che quella plafo abbia molte funzionalita anche se non è dimmerabile
kikkoman
31-03-2010, 13:40
bè intanto dovrei decidermi sul dafarsi .... se decido di costruirla da solo ordinare i vetri.
chiaro di 8mm è sufficente , o extrachiaro??
a grazie per i link , mi sono messo a spulciare in faidate ma nn avevo trovato nulla di esauriente.
:-)
con 8mm vai tranquillo....
sai extra chiaro rende di più però passato il cm quindi per 8 mm puoi anche farne a meno....
cmq quando vai a prendere i vetri fatti mettere davanti le due scelte, poi ti fai due conti e scegli...naturlamente le parti che non hai in vista non c'è bisogno che li fai in extrachiaro. es.il fondo il retro e un lato se è appoggiato al muro!!!
figurati se vai su google c'è ne sono tanti altri!!
fatti bene le misure che io cappelai il fondo, e ho dovuto appoggiare l'intera vasca su di esso :-)) non è sbagliato ma dice sia meglio incollare i vetri verticali sul laterale del fondo!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |