Visualizza la versione completa : Nuovi test dopo il riallestimento!!!!!
DevilIce
05-12-2005, 08:55
Ciao ragazzi, ho rifatto il test dopo una settimana dal riallestimento.
Ed i risultati sono i seguenti:
T 26°
GH 9
KH 7
PH 7.5
NO2 0,3 mg/l
NO3 12.5 mg/l
NH3 >0.25 mg/l
I primi tre' sono scesi molto dal primo test che ho fatto (questo perche' nel primo allestimento avevo messo dei sassi calcarei #07 -04 )
La pompa e' messa a meta' potenza, la co2 mi spara 7 bolle al minuto e la lascio accesa anche di notte.
Sto mettendo da una settimana i batteri biopro della eurolife.
Mi sono comparse delle alghe marroni sulle piante, ed ogni sera mi devo mettere li a pulirle, anche se sembra inutile. Come posso toglierle?
Il fotoperiodo e' di 8 ore con 3 neon da 25W.
La mia domanda e' questa: Perche dopo una settimana ho ancora i nitriti e l'ammoniaca alta? E' possibile che il filtro biologico ancora non sia partito?
Vi prego aiutatemi a sistemare questi valori e il problema delle alghe!!!
e ditemi se sto procedendo bene con il fotoperiodo, la co2 e i batteri!!!
Grazie come sempre!!!! :-)) :-)) :-))
DevilIce
05-12-2005, 12:01
Nessuno mi risponde!!!!
-20 -20 -20
Troppo difficile la domanda?
Vi prego aiutoooooooooooo!!!! :-)
dariooliveri
05-12-2005, 12:39
La mia domanda e' questa: Perche dopo una settimana ho ancora i nitriti e l'ammoniaca alta? E' possibile che il filtro biologico ancora non sia partito?
è possibile che deve ancora finire il ciclo di maturazione.
per diminuire nh3 metti qualche pianta con radici aeree
i batteri non li metterei + ma darei qualche scaglietta di mangime ogni tanto
le alghe marroni spaririranno dopo un pò
DevilIce
05-12-2005, 12:58
Grazie per la tua risposta
Come piante con le radici di fuori ho le due anubias, attaccate alla radice, non bastano quelle? che altre piante ci potri mettere?
Grazie
dariooliveri
05-12-2005, 13:26
le anubias non assorbono tanto metti qualche pianta a stelo tipo ludvigia oppure egeria densa
Disculus
05-12-2005, 13:29
ti consiglio di mettere innanzitutto painte a crescita veloce e magari anche galleggianti -c21
DevilIce
05-12-2005, 13:32
a crescita veloce ne ho messe 4.
Possono bastare?
Grazie!!! :-)
Cleo2003
05-12-2005, 13:37
E' prestissimo perchè il filtro sia maturo.. alla seconda settimana probabilmente potrai vedere alzarsi i nitriti ;-) tempo al tempo.
le anubias sono a crescita lenta.. le piante a crescita veloce servono sia per contrastare le alghe che per fornire ossigeno e aiutarti a maturare e un domani a tener sotto controllo i nitrati.
75w..quanti litri è l'acquario ? che piante a crescita veloce hai messo ?
DevilIce
05-12-2005, 13:44
Ciao cleo,
Allora l'acquario e' da 120lt.
19 piante son poche!!! #17 #17 #17 Caspita!!!!
Pero' se aggiungo altre piante a crescita veloce mi si riempe tutto l'acquario ed io non voglio riempirlo troppo e ne togliere le piante che ho!!!!
Mi sa che voglio troppo!!! :-)) :-)) :-)) :-))
Posso aggiungerle momentaneamente e poi toglierle successivamente?
il rapporto luce e' 0.63 w/l e' poco?
Ciao grazie!!!
Cleo2003
05-12-2005, 13:47
nn avevi scritto quante piante avevi :-D anzi all'inizio hai scritto solo le anubias :-D e poi hai aggiunto che hai 4 a crescita veloce..
Ho chiesto che piante avevi oltre le anubias ;-)
0,63w/l nn è poco.. hai abbastanza scelta http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
DevilIce
05-12-2005, 14:11
Ciao, scusa ma oggi sto un po' r........o :-)) :-))
Oltre alla anubias ho a crescita veloce 2 egeria densa e altre due che non so i nomi. Poi se vuoi conoscere le altre posso solo dirti di vedere il mio acquario in descrizione e vedere se riesci a riconoscere qualche pianta #07 #07 (#23 #23 devo ricordarmi di passare dal negoziante e rifarmi dire tutti nomi). Nella foto pero' mancano le due nuove a crescita veloce!!!!
alla fine dei conti allora 19 piante son poche o tante? :-) :-)
Grazie per l'aiuto!!!! :-) :-)
Cleo2003
05-12-2005, 14:48
Beh.. ce ne stanno ancora piante.. :-)) :-D cmq possono bastare per ora si.. anche perchè poi potrai usare le talee delle potature per riempire meglio ;-)
Faccio un pò fatica a capire che piante hai perchè quello sfondo confonde un pò #13 ...forse nn sarebbe male uno sfondo a tinta unita scuro (nero.. blu scuro.. o verde scuro).
Hai un anubias grande un pò troppo alla luce.. ama la penombra, se vedi che fa alghette marroni sopra o nn sta bene, spostala.
Nel complesso nn pare affatto male... ma ti è affondato un veliero dentro -05
DevilIce
05-12-2005, 15:28
E gia'
Il veliero l'ha fatto affondare la mia ragazza, e non sarebbe una buona idea toglierlo!!!
Scherzo!!! :-)) :-)) :-))
Ok allora per le piante, c'e' qualche cosa che posso fare per togliere le alghe marroni sulle piante? #07 #07 le odio!!! -04 -04
Grazie per l'aiuto per il giudizio!!! :-)
Cleo2003
05-12-2005, 15:46
:-D :-D pensavo che alle fidanzate piacessero le anfore.. ora noto che amano pure i velieri :-D :-D vabbè... nn val la pena di litigare con la dolce metà.. magari i velieri pian piano di decompongono #13 #18 :-D cmq almeno è marrone.. peggio se ti avesse fatto mettere qualcosa di colorato... le piantine lì posson colonizzare..
Le alghe marroni.. diatomee.. sono solo sulle anubias o su tutte le piante ? sulle anubias è normale specialmente se son in piena luce (basta spostarle in ombra), se son anche sulle altre hai un acqua (rubinetto presumo) piena di silicati.. per toglierle rapidamente basterebbe qualche cambio con acqua osmosi e sali invece che con acqua di rubinetto...
Nightsky
05-12-2005, 15:59
al massimo dille che sui velieri e cose cosi' crescono e facilitano le alghe :-D
poi lo riempi di muschio e glielo fai vedere :-D
magari poi te lo fa togliere xke' è diventato brutto :-D
;-) :-))
pero' magari col muschio diventa carino...diventa una palla di muschio enorme #22
Nightsky
05-12-2005, 16:01
se fai foto + vicine possiamo aiutarti coi nomi delle piante...cosi' si vede poco...vedo molte echinodorus dietro in mezzo.... #24 quella sul rosso nn so se sia una ludwigia o che....
DevilIce
05-12-2005, 16:12
aH... ok allora stasera faccio le foto alle piante da vicino. Speriamo che vengano bene!!! :-) :-)
E domani ve le posto!!!
Grazie di nuovo per l'aiuto, siete GRANDI!!! :-)) :-)) :-)) :-))
Ciao
DevilIce
05-12-2005, 17:57
Le alghe marroni.. diatomee.. sono solo sulle anubias o su tutte le piante ? sulle anubias è normale specialmente se son in piena luce (basta spostarle in ombra), se son anche sulle altre hai un acqua (rubinetto presumo) piena di silicati.. per toglierle rapidamente basterebbe qualche cambio con acqua osmosi e sali invece che con acqua di rubinetto...
Ciao, non avevo letto il post #12 #12 #12 cmq, le diamont... come si chiamano stanno sulla barteri nana e su altre piante.
Se faccio il cambi d'acqua osmosi ora non rischio di non far avviare il filtro?
Ciao e grazie!!!!
Dviniost
05-12-2005, 18:00
è normale che le diatomee si formino durante la maturazione della vasca. Stai tranquillo, se ne andranno da sole ;-)
Non fare cambi d'acqua durante la maturazione se no rallenti la formazione della colonia batterica.
Ciao :-))
Cleo2003
05-12-2005, 18:06
No no evita il cambio d'acqua.. lascia maturare il filtro.. porta pazienza che cmq se ne andranno le diatomee, son normali in vasche nuove specialmente se c'è acqua di rubinetto e se son su anubias, crypto e piante che amano poco la luce ;-)
DevilIce
05-12-2005, 22:42
Ciao ragazzi, allora ecco le foto delle mie piante, spero riusciate a capire che piante sono.
Credetemi mi sono impegnato al massimo nel fare le foto, piu' di cosi' non vengono :-) :-) .
DevilIce
05-12-2005, 22:51
ecco le atre piante....di questa ne ho 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_159.jpg pianta rossa http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_435.jpg seconda pianta a crescita veloce http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_161.jpg
DevilIce
05-12-2005, 22:57
...continuo con le altre......di questa ne ho sempre due http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_743.jpg Queste sono le due anubias barteri, e si intravedono anche le altre due http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_205.jpg di queste ne ho 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_117.jpg
DevilIce
05-12-2005, 23:04
.....segue.....
DevilIce
05-12-2005, 23:09
....ecco tutte le mie piante ragazzi,in totale come detto prima ne ho 19. Scusate ma ho dovuto fare piu' di un post, altrimenti non me le caricava tutte!!! :-) :-)
Le piante piu' colpite dalle maledette alghe sono quelle nelle foto 1 7, 8, 9, e la barteri nana.
Adesso divertitevi :-)) :-)) :-)) .
Grazie per l'aiuto!!!!
Nightsky
05-12-2005, 23:31
la 5 è una Shinnersia rivularis bianca-verde.
la 9 un echino ma nn so cosa.
la 8 pure un echino...
la 3 se intendi quella dietro a foglie larghe e verdi è un echino, forse la grandiflorus ....mah...
la 1 , sembra essere un alternanthera...
la 2 una ludwigia repens
e la 4 penso una cardamine lyrata
Dviniost
06-12-2005, 01:01
9 echinodorus ozelot
4 hydrocotyle leucocephala (ma è strana...)
1 alternanthera rosaefolia
2 sembra una rotula rotundifolia o una ludwigia repens(lì però troppo sacrificata)
Tra le echino forse hai una grandiflorus come scritto da blu lady e intravedo forse una osiris che non sta molto bene...(metti un pezzo di pastiglia sotto le echino che vedrai come gradiranno ;-) )
Se vuoi un consiglio le piante a stelo non le piantare troppo vicine altrimenti sembra megaincasinato e si fanno ombra tra di loro e sotto si spogliano...
Ciao :-))
DevilIce
06-12-2005, 09:23
Ciao raga grazie mille!!!
Allora ragazzi, ieri mentre stavo controllando le mie piantine ho visto il primo abitante dell'acquario. Una lumaca con il guscio a forma di cono e con la punta gialla. La formazione di questa lumaca e' un buon segno o no?
Mi si mangera' tutte le piante?
Ieri poi vedendo che le piante facevano poche bollicine ho portato la co2 da 1 bolla ogni 8 secondi a 5 secondi. E tutto e' cambiato!!!!
Poi un mio amico mi ha consigliato di portare il fotoperiodo da 8 ore a 6, questo per le alghe. E' giusto?
Dviniost che pastiglie mi consigli di prendere?
Io appena ho allestito l'acquario ho messo il fertilizzante liquido della tetra (ovviamente la meta delle dosi consigliate nella confezione)
e lo dovro' aggiungere ogni 4 settimane!!!
Ieri poi avevo comprato 40 litri di acqua osmosi e adesso siccome non posso fare cambi mi si rovina se la metto da parte allo scuro?
ah dimenticavo... i valori di questa acqua osmosi sono:
ph 5
gh 3
kh 5.5
devo sapere altri valori per essere sicuro che sia osmosi?
ciao e grazie e scusate per le mie lunghe domande #12 #12 #12
purtroppo pero' pero' piu' imparo e piu' ho dubbi!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Nightsky
06-12-2005, 12:15
ma che osmosi è se misuri kh e gh? dovrebbero essere a 0.
la lumachina nn si mangera' le piante ma io la toglierei in tempo finche' nn figlia...
DevilIce
06-12-2005, 13:25
Ah...bene questo vuoldire che la osmosi non e' osmosi!!!! -04 -04 -04 -04
Adesso ritorno al negozio e la faccio bere tutta al negoziante!!!! #18 #18 #18 #18
Ciao e grazie x l'acqua blulady ;-) ;-)
Per le altre cose che mi dite?
Cleo2003
06-12-2005, 20:50
Quoto che la 4 è una cardamine lyrata e nn una hydrocotyle leucocephala... dicono nn resista a temperature molto più alte di 24° per lungo tempo o fa cmq foglioline più piccole..
Il tuo amico sbaglia consigliandoti di ridurre a 6 il fotoperiodo.. alle piante servono 8 ore per completare la fotosintesi.. alle alghe basta anche meno quindi avvantaggi solo le alghe e indebolisci le piante.
Quoto anche che quella nn è acqua osmosi #07 dì al negoziante di cambiar la membrana #13
DevilIce
07-12-2005, 00:17
AIUTOOOOOOOOOO!!!!!
Allora non ho fatto in tempo a togliere la lumachina che gia' ce ne sono 4/5 in giro. Addosso al vetro stanno comparendo delle mini mini mini alghe bianche a forma di ramo di pino. La barteri nana ha delle alghe nere e verdi sulle foglie, e le piante dietro, precisamente la n° 7 e la 8 stanno per essere ricoperte totalmente da alghe marroni.
Che devo fare? Aspettare o buttar via le piante? #07 #07 #07
Aiutatemi vi prego!!!! -20 -20 -20
DevilIce
07-12-2005, 00:38
Ultimo aggiornamento della giornata, per concluderla in bellezza.... -04 -04 -04 .... ho fatto il test dell'ammoniaca e dei nitriti:
nitriti 0,3 mg/l
ammoniaca 1,5 mg/l
Sto continuando a mettere batteri da 10 giorni che faccio continuo o mi fermo?
Non so piu' che fare...a produrre l'ammoniaca potrebbe essere il veliero? anche se e' stato acquistato in un negozio di acquari!!!!
Mi sto demoralizzando...AIUTATEMI!!!!!
Ciao e grazie!!!!
Cleo2003
07-12-2005, 14:10
Perchè demoralizzarti ? nn hai pesci no ? sta solo maturando.. prima arriva l'ammoniaca, poi i nitriti e alla fine spariscono i nitriti, dopo circa 15gg c'è il picco di nitriti (probabilmente sta per arrivare).. che problema c'è ? :-)
Continua regolarmente con i batteri come da istruzioni (nn so che marca hai).
Per le alghe... #24 proverei ad aumentare la co2 intanto
DevilIce
07-12-2005, 15:16
ok allora faro cosi' continuo con i batteri (biopro della eurolife), e aumento la co2
Avevo aperto anche un altro post!!! Li gia' mi aveva tranquillizzato!!!!
Grazie cleo sei gentilissima e sempre super disponibile!!!! :-) :-) :-)
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!
Cleo2003
07-12-2005, 16:07
Prego.. ;-) è che con l'acquario la pazienza è quasi d'obbligo :-D anche se è difficile..
Dviniost
07-12-2005, 23:25
Per togliere più lumache tutte in un colpo fallo la mattina prima di accendere la luce...ne trovi un casino sul vetro ;-)
P.S. Scusa per la dritta sbagliata sull' hydrocotyle ma non avevo mai visto la cardamine dal vivo....
...appoggione per i complimenti a Cleo per la sua grande preparazione e disponibilità ;-) :-))
DevilIce
09-12-2005, 02:32
Ciao ragazzi, ho esposto il mio problema ad un negoziante e lui mi ha proposto di mettere la resina nel filtro (che assorbe ammoniaca,nitriti nitrati e fosfati) per risolvere il problema e accelerare la maturazione del filtro e risolvere il problema delle alghe!!!
Che ne pensate?
ciao e grazie!!!
Dviniost
09-12-2005, 02:45
Azz ma che resine miracolose sono......
Io non ne ho mai usate ma se vuoi autare la maturazione io ti consiglio di più delle piante a crescita veloce come cerato,egeria ,ceratopteris che consumano molti nutrienti in vasca sottraendoli alle alghe...qualche galleggiante (tipo mi sa Lemna minor) inoltre avendo le radici non interrate succhia molti nitrati da queste.
Tornando alle resine io conosco quelle per fosfati ma per nitriti o nitrati non le ho mai viste....aspetta altri consigli.
Cmq non disperare, continua con i batteri e aspetta con calma la fine della maturazione ;-)
Ciao
DevilIce
09-12-2005, 14:38
grazie mille,
solamente e' che avevo optato per questa resina, cosi aiutavo un po le piante a riprendersi xche' con le alghe e l'ammoniaca penso che non stiano benone, e poi perche' per altre piante non ho molto spazio.
Quindi che faccio le prendo o non le prendo....questo e' il dilemma!!!! :-)) :-))
Cleo2003
09-12-2005, 18:28
Se nn hai pesci lascia stare le resine e attendi qualche altro giorno ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |