Entra

Visualizza la versione completa : Sale Ati


Orysoul
24-03-2010, 23:15
Ragazzi pareri su questo sale???
ho visto che non è per niente caro rispetto ad altri, mi puzza di qualcosa che non va....
sbaglio????

auz
25-03-2010, 00:58
Ragazzi pareri su questo sale???
ho visto che non è per niente caro rispetto ad altri, mi puzza di qualcosa che non va....
sbaglio????

perche dovrebbe avee qualcosa che non và??
su che base dici che puzza di qualcosa che non và?
l'hai mai provato??

Orysoul
25-03-2010, 01:16
Ragazzi pareri su questo sale???
ho visto che non è per niente caro rispetto ad altri, mi puzza di qualcosa che non va....
sbaglio????

perche dovrebbe avee qualcosa che non và??
su che base dici che puzza di qualcosa che non và?
l'hai mai provato??

perchè rispondi con delle domande????#28g
e pure parlo un'italiano compresibile!!! riformulo:
ho notato che il sale ati, ha un prezzo inferiore rispetto ai sali delle altre grandi marche....
Ha qualche carenza dato il prezzo, o costa solamente meno???

spero capirai che io non conosco questo sale e sto facendo delle semplici domande......
se lo avessi comprato quindi provato , non saresti certo tu a dovermi spiegare se è un sale buono o meno....
mi fa sempre molto piacere notare questo tono di superiorità da certi utenti di ap, #25#25#25

ALGRANATI
25-03-2010, 08:25
Io per 2 anni ho usato il cristal sea che costa 50 euro circa eppure è un ottimo sale che fino a che l'ho utilizzato mi ha tenuto la caulerpa addormentata.
poi per riprovare il preis ....ho comprato 20 kg et voilà....la caulerpa sè risvegliata.

adesso ho comprato proprio sabato il sale ATi per provarlo dato che costa meno di altri........

non pensare che per forza ci siano differenze di qualità in un prodotto.
Magari ATI ha deciso per farsi conoscere , di mantenere un prezzo + basso oppure il rivenditore italiano ....stessa cosa...oppure ha meno elementi....insomma se ti vengono curiosità del genere ....l'unica è provarlo ma dubito che ti accorgerai di qualche differenza con sali + costosi dato che al 99,9% il produttore sarà lo stesso dato che ATI non costruisce sale.

Orysoul
25-03-2010, 14:49
Grazie Algranati....infatti era quello che mi puzzava, se di ati c'è solo l'etichetta o è un prodotto degno del suo nome!!!!
Visto che l'hai provato che ne pensi,,,anche se è un pò troppo presto per dirlo!!!!
cmq lo prendo e aspetto ansioso che Roby e Marco finiscano la comparativa dei sali per fermarmi definitavemnte su un buon sale a tutti gli effetti!!!!

ALGRANATI
25-03-2010, 22:23
Non l'ho provato...l'ho appena comprato......TUTTI I SALI SONO BUONI.....dipende da quello che cerchi...........se sei veramente esperto vedi la differenza.....altrimenti,.....XCHE' ti preoccupi in questo modo???


compra il sale che ti piace di + come etichetta e via;-)

Orysoul
25-03-2010, 22:45
Algranati mi hanno demoralizzato,,,ho digitato sale ati su google.....et voilà è il vecchio kz ceduto da loro stessi,similare al grotech....molto meno solubile, dice che rimangono sempre residui non sciolti,e soprattutto calcio bassissimo.....
Vedi Algranati esperto o non esperto non mi va di buttare via soldi con sali scadenti che non mi soddisfino,non mi va nemmeno di fare una comparativa di sali come sta facendo Roby (per via finanziaria naturalmente)....quindi cerco informazioni prima di acquistare come mi dicevate all'inizio e dite tutt'ora,grazie al mio domandare e cercare ho deciso di non comperare il sali ati.....
soldini risparmiati per un'altro sale :-))

ALGRANATI
25-03-2010, 23:37
Beato te che sei capace di decidere se un sale è buono o meno in questo modo.

Orysoul
26-03-2010, 12:02
Già il fatto che sia un vecchio sale mi lascia perplesso#24, perchè ne ha fatto uno nuovo???
Poi che non si sciolga totalmente:-D:-D figuriamoci se dopo aver preparato l'acqua devo mettermi a filtrarla,per poi meterla in vasca!!!!
Dai Algranati quando lo hai finito lo cambi non te la prendere!!!!

Abra
26-03-2010, 12:39
cristal sea....non lo abbandonerò mai,fino a chè si trova :-)

Orysoul
26-03-2010, 12:45
Scusami Abra ma di che marca è....non riesco a trovarlo on-line...ti prometto che non te lo finisco#18#18#18

stefano79
26-03-2010, 12:58
ehehehe mi fa sorridere se pensi che auz usi come altri utenti un tono superiore eheheeh uno come lui che aiuta senza guadagnarci nulla chi ha bisogno
ripeto non voglio uscire dal discorso ma conoscendolo, mi sembra sbagliato scrivere che usi un italiano comprensibile non siamo rincoglioniti ne'....
ti ha risposto solamenete su che base valuti che puzza perche' costa meno???anche le tunze costano meno delle vortech.......
e con questo chiudo dicendo che io mi trovo bene con il preis ma all'inizio usavo ati e la vasca(semplice come e' la mia)non aveva problemi
ciao e buon dubbio

Abra
26-03-2010, 13:11
Scusami Abra ma di che marca è....non riesco a trovarlo on-line...ti prometto che non te lo finisco#18#18#18

on line non sò dove si possa trovare ora....io lo prendo in negozio da me,mi spiace.

SJoplin
26-03-2010, 13:15
comunque, lasciando stare la marca del sale e il tono di alcuni interventi, tutto sommato può pure essere giustificabile mettersi il dubbio che una cosa che costi poco possa essere scadente. alchè uno chiede e si informa, come ha fatto orysoul. non ci vedo nulla di biasimabile, insomma...

Orysoul
26-03-2010, 13:17
Per riuscire a far lo stesso funzionamento delle vortech le tunze non costano per nulla meno#24!!! poi sinceramente se costano qualcosa in più le vortech hanno buone ragioni di farlo,nessun'altra pompa di movimento si collega fra loro tramite collegamento wirless-:33 e poi vedi tunze con motore esterno e pompa all'interno??? insomma le vortech hanno più tecnologia, cmq non allontaniamoci dal topic!!!
Auz aiuterà e sarà sicuramente fra gli utenti più esperti del forum perchè ho letto molti suoi interventi, questa è la prima volta che è intervenuto su un mio topic, dove ho fatto delle domande semplici, in cui però non mi ha risposto se non con altre domande!!!
Senza prendere le parti di nessuno,non mi ha risposto per niente bene!!!
Grazie per la tua esperienza sul sale ati,il semplice motivo per cui non mi soddisfa è il calcio basso,non avendo reattore ne coralli duri,se non due talee di montipore digitata e più avanti altri 2/3,,, sto cercando un sale ricco di elementi per non dorverli integrare, rispondo anche ad Algranati che mi ha detto buon per te che stabilisci cosi che un sale e buono o meno, in base alle mie esigenze lo stabilisco cosi:-)) a soprattutto si deve sciogliere per benino:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi come raduno i Mod. io non ci riesce nessuno!!!!!!
Tranquilli è tutto ok non me la prendo mica per certe cose... Peace and Love;-)
------------------------------------------------------------------------
Scusa la mia ignoranza Abra ma crystal sea è per caso della red sea???#13

stefano79
26-03-2010, 13:23
certo sjoplin ma infatti il forum e' oltre ad un modo per socializzare(correggimi se sbaglio)e confrontarsi e'uno strumento che serve per discutere tutto quello che riguarda il nostro hobby.
e fino a qua' orysoul fa benissimo,per me' sbaglia quando si permette di "criticare"la persona nell'intervento che ha fatto facendolo passare da "sapputello"o da ignorante
tutto qui e conoscendo la persona mi e' sembrato giusto farglielo notare
e' importante chiedere confrontarsi quello si, giudicare x me' no(scusate l'ot)
interessante il fatto che con il presi rispunti la caulerpa,provero' a cambiare anche io


ciauzzzz

stefano79
26-03-2010, 13:30
ma il preis e' carico di calcio da quello che so io,ma non metteri la mano sul fuoco a sto punto
comunque se non hai una vasca popolata di duri attraverso i test vedi quali sono i consumi di ca e mg e poi fai le tue considerazioni
approposito ora che me lo hai ricordato vado a fare i test ehehehehehehehehehh
------------------------------------------------------------------------
vero sjoplin ,vedo meglio sali con caratteristiche diverse

SJoplin
26-03-2010, 13:30
stefano79 sarà ma io questo topic lo leggo in un modo solo. comunque non è importante, l'unica cosa indiscutibile è che "buon sale" e "cattivo sale" sono entrambe parole grosse ;-)

Abra
26-03-2010, 13:34
Scusa la mia ignoranza Abra ma crystal sea è per caso della red sea???

no.....comunque l'ho trovato ;-)

http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=51&products_id=313&osCsid=d9aeea99c84623fdfb0f9b5a5d3e6711

Orysoul
26-03-2010, 13:42
Grazie mille Abra!!!
Principalmente dalla tua esperinza che pregi ha????

Abra
26-03-2010, 14:22
la mia esperienza è poca.....comunque per le alghe ti ha detto Matteo dà una buona mano,non è agressivo come sale (ma lo sono tanti altri) è poco carico,quindi se devi mantere i valori con questo secondo me fai fatica.....di più nin sò...la mia vascozza è andata avanti due anni con questo sale,presumo non sia malvagio.

Orysoul
26-03-2010, 14:34
Ok grazie dei consigli...opterò per qualche altro sale ricco di elementi......a prescindere il prezzo (alto) sento parlare da molti del sale tropicmarin pro reff che sia ricco soprattutto di ca e mg.....conosci qualcosa a riguardo di quest'ultimo!!!
Cert se il cristal addormenta le alghe è da farci un pensierino :-))

ALGRANATI
26-03-2010, 21:27
Aperto oggi il secchio dell'ATI e il sale risulta molto asciutto.

domani se ce la faccio ne sciolgo 10 lt e ti faccio sapere........ovviamente se mi rimane tempo dopo aver filtrato tutto il sale che sarà rimasto sul fondo non sciolto.

visto comunque che cerchi un sale carico........prendi il preis che, oltretutto, costa molto, almeno sei sicuro che è buono:-))

Sandro S.
26-03-2010, 21:33
io sono tornato al tropic marine mmmm

Orysoul
26-03-2010, 21:55
Aperto oggi il secchio dell'ATI e il sale risulta molto asciutto.

domani se ce la faccio ne sciolgo 10 lt e ti faccio sapere........ovviamente se mi rimane tempo dopo aver filtrato tutto il sale che sarà rimasto sul fondo non sciolto.

visto comunque che cerchi un sale carico........prendi il preis che, oltretutto, costa molto, almeno sei sicuro che è buono:-))

:-D:-D:-D:-D sei una forza!!!!
prenderò in considerazione il preis cmq....intendiamoci la mia vasca è 200 litri posso permettermi anche di prendere un sale caro,per quello che mi dura può valere la pena!!!

S_cocis che mi dici del tropic marin e bello carico di elementi soprattutto ca mg???

Tetr4kos
31-03-2010, 13:43
se vuoi un sale carico prendio in seria considerazione il red sea coral pro.....

io di sali ne ho provati molti e gli unici che mi hanno davvero soddisfatto sono
tropic marine pro reef
tropic marine meer salt
red sea coral pro
kent

però il piu carico in assoluto resta il red sea coral pro

Orysoul
31-03-2010, 17:55
TETR4 hai fatto dei test sul sale appena sciolto??? mi interessa molto questa cosa vedendo anche che hai citato ottimi sali!!!

Faack76
01-04-2010, 13:53
anche io ho il coral pro e devo dire che sono soddisfatto, prima avevo il tropic ed ora i valori sono migliori, però non vorrei fare paragoni perchè l'acqua ora me l faccio da solo e secondo me conta molto anche quello..

Orysoul
01-04-2010, 14:05
Fack a livello di valori tipo ca e mg non vedo differeza fra acqua di osmosi, i valori non attendibili sono no2 no3 po4 silicati insomma valori che non ci devono essere :-)

cmq usi dei buffer o quelli sono i valori dovuti al sale che usi??

edogr
01-04-2010, 14:28
ory io prima usavao il wave poi red sea poi kent poi tropic ed adesso kz.
Il red sea ed il kent erano cosi carichi che quando andavo a fare i cambi,mi sballavano i valori, il tropic era una rottura di coglioni da farlo sciogliere.
Con il KZ mi ci trovo benissimo,è molto scarico,si scioglie da dio,riesco a tenere la triade bilanciati su valori di kh 4 e costa suppergiu quanto l'altri,ho preso 20kg e ho speso 65€
...Facci un pensierino

Orysoul
01-04-2010, 14:46
Azz Edo addirittura!!!
prendero in seria considerazione il kz anche perchè rientra in linea con la maggior parte dei prodotti che uso;-) ma non ho capito se è carico o scarico di elementi???

Faack76
01-04-2010, 22:44
Fack a livello di valori tipo ca e mg non vedo differeza fra acqua di osmosi, i valori non attendibili sono no2 no3 po4 silicati insomma valori che non ci devono essere :-)

cmq usi dei buffer o quelli sono i valori dovuti al sale che usi??

quando faccio il cambio il kh si alza a nove e dopouna settimana mi scende a 7,7 il calcio rimane stabile tra 430 450 sempre ...solo il magnesio piano pianino e sceso..

Orysoul
02-04-2010, 13:45
mi sa che mi butto su questo coralpro, ora ne provo una confezione piccola, se non mi sballa nulla al cambio,passo al paccone :-)...grazie a tutti vi farò sapere!!

cicala
02-04-2010, 19:52
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

Orysoul
02-04-2010, 20:18
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

cicala
03-04-2010, 19:27
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

no è riferito allo strigosus dipendente Faack76....

Orysoul
03-04-2010, 21:13
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

no è riferito allo strigosus dipendente Faack76....

cicala certi utenti faticano a tenere il kh a 7 perchè gli si alza(e lo vogliono basso appositamente per i coralli)...altri invece lo tengono a 4 .....perchè a 7.7 è basso??

io non avendo duri non mi preoccupo, ma mi piacerebbe sentire più campane anche per capire meglio sto kh!!! poi cosa centra zeovit sistem???

cicala
03-04-2010, 22:25
beh in realtà ci deve essere un rapporto ben preciso tra kh e calcio in vasca , gli acquariofili che usano zeovit hanno seri problemi ad avere un kh alto perchè l'uso di seolite tende ad abbassarlo.

Orysoul
03-04-2010, 22:30
ti dirò Cicala io uso uno zeovit per modo di dire....ossia uso zeobak, zeolite, e carbone zeovit
il kh a meno di 8 non mi è mai andato!!!
lo uso già da diversi mesi e la situazione in kh calcio e mg è molto stabile, e vero che non uso reattori in generale e che di duri o solo due taleine di montipora digitata

cicala
03-04-2010, 23:59
guarda io non lo ho mai usato e quindi quello che so l'ho letto sul forum, comunque non hai animali che cnsumano calcio ......

tom03
04-04-2010, 00:28
Io dell'Ati no ho utilizzato circa mezzo secchio (11 kg.) e direi che va come tutti gli altri utilizzati in precedenza (HW, Tropic, Red Sea, Kent, Marine Mix).
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.
Questa è l'unica differenza di nota ... anche perchè dovete avere proprio il palato fine per dire questo è peggio e questo è meglio :-D ... vorrei vedere in contenitori anonimi chi distingue l'uno dall'altro ...

Orysoul
04-04-2010, 00:30
appunto credo che il mio bilanciamento sia dovuto al fatto che niente consuma niente, vedremo più avanti come si sviluppano le cose!!!!
intanto aspetto che mi arriva il coral pro e vado di test!!!
------------------------------------------------------------------------
Io dell'Ati no ho utilizzato circa mezzo secchio (11 kg.) e direi che va come tutti gli altri utilizzati in precedenza (HW, Tropic, Red Sea, Kent, Marine Mix).
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.
Questa è l'unica differenza di nota ... anche perchè dovete avere proprio il palato fine per dire questo è peggio e questo è meglio :-D ... vorrei vedere in contenitori anonimi chi distingue l'uno dall'altro ...

be alla vista credo che ci voglia proprio il palato fino per riconoscere i sali,,però basta prendere due reagenti e vedere chi se la cava meglio!!!
interessante il peso dell'ati, 100 gr su 800 non sono pochi per niente!!!

ALGRANATI
04-04-2010, 12:00
Io dell'Ati no ho utilizzato circa mezzo secchio (11 kg.) e direi che va come tutti gli altri utilizzati in precedenza (HW, Tropic, Red Sea, Kent, Marine Mix).
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.
Questa è l'unica differenza di nota ... anche perchè dovete avere proprio il palato fine per dire questo è peggio e questo è meglio :-D ... vorrei vedere in contenitori anonimi chi distingue l'uno dall'altro ...



Marco.......è da 4 pagine che lo sostengo ma poi sembra che voglio pubblicizzarlo.

Orysoul
04-04-2010, 18:21
Algranati, come lo hai sciolto alla fine sto sale??? ti stai trovando bene???

SJoplin
04-04-2010, 18:40
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.

E che altro potrebbe essere ? #24

Orysoul
04-04-2010, 18:47
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.

E che altro potrebbe essere ? #24

effettivamente se il peso specifico del sale sciolto in acqua è lo stesso,credo che si possa attribuire solo alla quantità d'acqua assorbita da altri sali.....

parlo da perfetto ignorante, ma possibile che certi sali abbiano alcune sostanze che facilitano l'assorbimento di umidità, e altri meno?????
forse l'ati si conserva asciutto meglio di altri!!!

ALGRANATI
04-04-2010, 21:38
l'ho sciolto esattamente come tutti gli altri sali di questi 5 anni.
pompa e riscaldatore.....e dopo 4 ore effettuo il cambio

Faack76
04-04-2010, 22:28
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

no è riferito allo strigosus dipendente Faack76....
Si hai ragione nel rapporto dovrei essere attorno a 9,5, infatti alle misurazioni subito dopo il cambio acqua ci arrivo..poi nel giro di una settimana scende sotto gli 8 integro una volta alla settimana con il buffer kh della brightwell..

ALGRANATI
04-04-2010, 22:46
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

no è riferito allo strigosus dipendente Faack76....
Si hai ragione nel rapporto dovrei essere attorno a 9,5, infatti alle misurazioni subito dopo il cambio acqua ci arrivo..poi nel giro di una settimana scende sotto gli 8 integro una volta alla settimana con il buffer kh della brightwell..

non si usa il buffer in maniera continuativa....ti porta squilibri

tom03
04-04-2010, 23:31
L'unica cosa che ho notato è che di tutti quelli utilizzati in precedenza per salare 20 litri mettevo circa 800 gr. più o meno.
Con questo ne metto 700.
Potrebbe essere una questione di umidità ma non credo.

E che altro potrebbe essere ? #24

Non ne ho idea, forse la formulazione ... dico così perchè il sale non si presenta più secco degli altri alla vista e al tatto e non ha nemmeno particolari accorgimenti nell'imballaggio dal momento che manca anche il sacco di nylon dentro il secchiello.

Faack76
11-04-2010, 12:15
ma secondo me hai il kh un pò bassino se non usi zeovit come mi sembra .....hai il reattore....???

è riferito a me Cicala???
io oscillo fra 8 e 9

no è riferito allo strigosus dipendente Faack76....
Si hai ragione nel rapporto dovrei essere attorno a 9,5, infatti alle misurazioni subito dopo il cambio acqua ci arrivo..poi nel giro di una settimana scende sotto gli 8 integro una volta alla settimana con il buffer kh della brightwell..

non si usa il buffer in maniera continuativa....ti porta squilibri

scusa Matte ho letto solo ora..si l'ho fatto solo una volta e mi è pure partito il magnesio, cerco che sia una cosa saltuaria ..

allora? ..come sono i valori di questo Ati nella norma ? lo si prova?

ALGRANATI
11-04-2010, 12:23
Finalmente l'ho usato ieri per il cambio.

35 grammi di sale precisi danno 35 x mille...mai successo.
i coralli non hanno filato minimamente e gli lps si sono gonfiati.

direi che il parere è positivo.
i valori non ne ho idea dato che non li misuro.

Faack76
11-04-2010, 12:57
ok allora..si procede...non misuri i valori?

ALGRANATI
11-04-2010, 17:44
ok allora..si procede...non misuri i valori?


no non li misuro se non 1 volta ogni tanto se mi ricordo.
ovviamente quando faccio il cambio....l'acqua salata la misuro con il rifrattometro.

tom03
12-04-2010, 00:02
35 grammi di sale precisi danno 35 x mille...mai successo.


è quello che ho notato anch'io ... con l'HW, Kent, Merine Mix usavo circa 800 gr. per 20 litri , con l'Ati 700 #28f

Aland
25-04-2010, 18:11
L'ho provato ieri per il cambio, fin'ora ho sempre e solo usato il red sea coral pro.
Cambio settimanale del 5% quindi esattamente 20 litri d'acqua.

Positivo
-Con 715 grammi di sale sono arrivato ai 1027 come densità, io la preparo sempre così 1027. Lo stesso risultato lo ottenevo con il red sea c.p. usando 40/45 grammi in più di sale.
-Il sale si è sciolto completamente in pochissimo tempo.


Negativo
-Forse. Per me lo è visto che ho sempre usato il red sea e non mi è mai capitata una cosa del genere. Temperatura raggiunta impressionante. Io il sale lo faccio sciogliere prima in un contenitore con 2 litri d'acqua poi verso il tutto in una tanica con i restanti 18 litri.
Mi ha deformato e bucato il contenitore.
-Piccole e poche tracce di sabbietta, o simil, erano dei piccoli residui scuri trovati in fondo alla tanica.

Valutazioni in vasca 12 ore dopo.

-Alcuni sps spolipavano in modo che non avevo mai visto, in modo particolare le 7 montiopore, le 4 echinate, le due caliendrum, l'hystris, stellata.
- Tricolor spolipava poco.
- Humilis con polipi completamente chiusi, sembrava puntinata di nero nei punti in cui sarebbero dovuti esserci i polipi.
- Le millepore e tutti gli altri sps spolipavano come al solito.
** ho precisato il numero di ogni sps coinvolto per indicare che non era solo un caso isolato quindi un comportamento generale di quella specie di sps.
-Nessun sps filava

-Catalaphyllia completamente chiusa, mai vista così e mi sono preoccupato.
-Astreopora spolipava poco.
-Lobophyllia mai vista così gonfia.
-Tutti gli altri lps si comportavano normalemte.

Valutazione in vasca 24 ore dopo

-Tutto normale tranne l'Humilis spolipa che spolipa meno del solito.

Provo ancora sabato prossimo poi valuto.

tom03
25-04-2010, 18:40
Io il sale lo faccio sciogliere prima in un contenitore con 2 litri d'acqua poi verso il tutto in una tanica con i restanti 18 litri.

Io credo non sia corretto un procedimento come il tuo.
Sciogliere 700 gr. di sale in 2 litri d'acqua comporta una soluzione molto concentrata ... mi viene da pensare che potrebbero esserci delle precipitazioni.
Idea mia eh ...

SJoplin
25-04-2010, 19:04
anche secondo me non è il modo giusto di sciogliere il sale.
puoi controllare il valore del magnesio, la prossima volta?

ALGRANATI
25-04-2010, 19:55
concordo per la temperatura ma per il resto nessun problema visibile....anzi.

Aland
25-04-2010, 20:17
Non dico che sia giusto il mio metodo, però dopo aver sciolto 700 grammi tutte le settimane da diverso tempo ormai, lo reputo il metodo che meglio si addice nel mio modo di gestire. Mai avuto nessun problema.

SJoplin la prossima volta testo e te lo dico.

Matteo a me è successo quanto ho descritto. Già era visibile a me che alla vasca ci dedico un'ora tutti i giorni e l'ho sempre sott'occhio, appena è arrivato il ragazzo di mia sorella mi ha chiesto cosa avevo combinato senza che dicessi nulla.

dany78
29-04-2010, 01:05
io l'ho utilizzato tempo fa e nn mi ha dato problemi l'unica cosa che mi scocciava era il dover aggiungere i granuli di calcio,ma è ancora così il sale???

ALGRANATI
29-04-2010, 07:26
io l'ho utilizzato tempo fa e nn mi ha dato problemi l'unica cosa che mi scocciava era il dover aggiungere i granuli di calcio,ma è ancora così il sale???

no Dany, non ci sono + i granuli;-)

skincaooo
29-04-2010, 10:02
dove lo acquistate il Cristal Sea? Grazie

andreaclc82
29-04-2010, 10:50
dove lo acquistate il Cristal Sea? Grazie

intendi quello americano della marinemix? nel caso a brescia aquarium2000 20kg a €50

Angeli Pietro
29-04-2010, 11:57
l'HW non lo usa nessuno? che ne pensate?

Marco AP
29-04-2010, 12:49
Sposto in una sezione più appropriata. Ciao ;-)

dany78
29-04-2010, 14:10
io l'ho utilizzato tempo fa e nn mi ha dato problemi l'unica cosa che mi scocciava era il dover aggiungere i granuli di calcio,ma è ancora così il sale???

no Dany, non ci sono + i granuli;-)

perfetto allora appena finisco il kent lo riprendo da quello che ricordo nn dava alcun problema agli sps,e poi a mè paiace variare sale giusto x nn farli abituare a 1 solo ma così vado off topic-28

Aland
02-05-2010, 22:59
SJoplin ho testato il magnesio due volte per essere sicuro, test salifert.
Densità 1027- mg 1290 sia la prima che la seconda volta.

- Nella seconda prova sia gli sps che i lps non hanno avuto alcuna reazione particolare.
- Sempre sedimenti scuri sul fondo della tanica.
Hp provato i valori in vasca 24 ore dopo il cambio, il kh che l'ho sempre avuto a 9, dopo due cambi da 20 litri, 5% l'uno, è sceso a 7.7. Il calcio sempre a 420 e il magnesio a 1260.

Aland
06-06-2010, 20:14
Dopo più di un mese di utilizzo posso dire che è un buon sale.
Il kh è costantemente sceso, ma penso che sia per via della zeolite.