Visualizza la versione completa : ¢σиѕιgℓισ иєσfιтα
¢ιασ α тυттι,мι ѕєяνιяєввє υи αιυтσ ρєя ¢σмє ''ρσρσℓαяє'' υи ρι¢¢σℓσ α¢qυαяισ ∂α 60 ℓυиgнєzzα χ 40 ℓαяgнєzzα χ 45 ∂'αℓтєzzα... мι ρια¢єяєввє мєттєяє ρєѕ¢ι ∂ι тαgℓιє ∂ινєяѕє... υи αιυтσ??????????? gяαzιє є ¢ιασσσσσσσσσσσσσσσσσσσσ
mark96 benvenuto su AP.
Comincia a non scrivere in ostrogoto bello esteticamente ma a leggerlo non si capisce una mazza.
Venendo alla domanda lancia almeno un paio di idee e poi ci si lavora intorno ;-)
Ciao mark96
Il primo "aiuto" dallo tu a noi scrivendo con caratteri decenti e facilmente comprensibili.
Detto ciò il tuo acquario è 108 litri lordi il che significa che hai un 100 netti.
In quell'acquario puoi mettere la maggior parte dei pesci di dimensioni non esorbitanti!!!
Ergo..8-10 cm massimo.
Io fossi in te, farei un giro per qualche negozio, segnerei i nomi dei pesci che più mi attirano e poi tornerei al pc per sottoporti al "vaglio" del forum.
Quello sarebbe il punto di partenza per l'impostazione della tua vasca. -28
E BENVENUTO su AP
Wow, ma hai una tastiera particolare oppure vai di mappa caratteri? :-D
A parte gli scherzi, la tua vasca avrà un litraggio netto di circa 95 litri, direi che comincia ad essere una signora vasca, però dovresti magari guardare altri allestimenti e decidere quale stile ti piacerebbe seguire in modo da poterti aiutare in maniera più mirata... ;-)
Teux, magari eviterei pesci da 10 cm, meglio restare su taglie inferiori...
Teux, magari eviterei pesci da 10 cm, meglio restare su taglie inferiori...
8 massimo....io pensavo alla mia passione i ciclidi nani...quindi ho "esagerato" di 2 cm.. XD
ok,evitero' quel carattere anche se lo adoro :( :(
comunque oggi vado al negozio di pesci + fornito della zona e comincio a scrivermi nomi :) grazie e ciaoooooo
marko
a me piacerebbe per esempio mettere dei discus e dei neon =)=) è fattibile?
Neon si...e anche parecchi, discus assolutamente no, devono stare in gruppo e arrivano anche a 20cm di diametro...senza contare che per un neofita sono sconsigliatissimi perchè richiedono molta attenzione ed esperienza, muoiono con poco e costano non meno di 30euro per un esemplare giovanissimo fino ad arrivare oltre le 70-100euro per esemplari più cresciuti...
Neon si...e anche parecchi, discus assolutamente no, devono stare in gruppo e arrivano anche a 20cm di diametro...senza contare che per un neofita sono sconsigliatissimi perchè richiedono molta attenzione ed esperienza, muoiono con poco e costano non meno di 30euro per un esemplare giovanissimo fino ad arrivare oltre le 70-100euro per esemplari più cresciuti...
preciso che io non ho problemi di soldi!
preciso che io non ho problemi di soldi!
Ah beato te! :-))
Di neon in 95 litri direi ne potresti mettere una quindicina, ma devi vedere prima che valori dell'acqua hai, visto che necessitano di acqua acida e tenera....
A proposito ne approfitto per consigliarti di leggere le guide che si trovano ad inizio sezione, che ti spiegheranno parecchie cose... ;-)
Anche io sconsiglio di mettere i discus per i motivi di spazio, difficoltà, ecc...
preciso che io non ho problemi di soldi!
Ah beato te! :-))
Di neon in 95 litri direi ne potresti mettere una quindicina, ma devi vedere prima che valori dell'acqua hai, visto che necessitano di acqua acida e tenera....
A proposito ne approfitto per consigliarti di leggere le guide che si trovano ad inizio sezione, che ti spiegheranno parecchie cose... ;-)
Anche io sconsiglio di mettere i discus per i motivi di spazio, difficoltà, ecc...
il fatto è che io cerco (in tutte le cose) la cosa rara o particolare... nn mi importa se è difficile da curare/coltivare io mi adattero' :-)) domani riempo la vasca per i valori.. ma cmq ho già l'impianto a osmosi che uso per le orchidee quindi i valori dovrebbero essere buoni!
vi saluto
mark96, ma è la tua prima esperienza con gli acquari? Se sì sarebbe un pò controproducente iniziare subito con organismi difficili, perchè se non si apprendono bene i rudimenti si rischia di portarli alla morte...se ti piacciono le orchidee non credo che tu abbia iniziato con la specie più difficile e costosa: adattarsi va bene, però mentre ci si prepara la pianta/animale potrebbe morire perchè non abbiamo imparato abbastanza in fretta... :-)
A parte tutto, i discus in quel litraggio proprio non ci stanno, si và dai 200 litri in sù... ;-)
Ok postaci i valori e vedremo se bisognerà fare degli aggiustamenti..
P.S. la sola acqua d'osmosi non và, la dovrai smezzare con una certa quantità di acqua di rubinetto o dovrai addizionare dei sali....
mark96, ma è la tua prima esperienza con gli acquari? Se sì sarebbe un pò controproducente iniziare subito con organismi difficili, perchè se non si apprendono bene i rudimenti si rischia di portarli alla morte...se ti piacciono le orchidee non credo che tu abbia iniziato con la specie più difficile e costosa: adattarsi va bene, però mentre ci si prepara la pianta/animale potrebbe morire perchè non abbiamo imparato abbastanza in fretta... :-)
A parte tutto, i discus in quel litraggio proprio non ci stanno, si và dai 200 litri in sù... ;-)
Ok postaci i valori e vedremo se bisognerà fare degli aggiustamenti..
P.S. la sola acqua d'osmosi non và, la dovrai smezzare con una certa quantità di acqua di rubinetto o dovrai addizionare dei sali....
ah,va benissimo per l'acqua.....
uuuu... io si ho iniziato con un paphio sanderianum (600€ di pianta) che è molto difficile come cultura :-))
e le piante le inserisco domani con l'acqua e la sabbia?
grazie e bye
Ah, però ed è sopravvissuta?
Le piante sì, è meglio metterle subito, ma hai deciso come allestire il tutto? Non mi sembra si sia detto molto....sai già che materiali usare, che piante mettere, che tipo di filtrazione, illuminazione, ecc... ?
Ti suggerisco di avere tutto sotto controllo prima di iniziare, perchè di errori se ne possono fare molti all'inizio...Una cosa è una pianta, che ha dei tempi di risposta relativamente lunghi, ben altra è una vasca piena di animali che reagiranno molto in fretta ad eventuali errori di allevamento... ;-)
Ah, però ed è sopravvissuta?
Le piante sì, è meglio metterle subito, ma hai deciso come allestire il tutto? Non mi sembra si sia detto molto....sai già che materiali usare, che piante mettere, che tipo di filtrazione, illuminazione, ecc... ?
Ti suggerisco di avere tutto sotto controllo prima di iniziare, perchè di errori se ne possono fare molti all'inizio...Una cosa è una pianta, che ha dei tempi di risposta relativamente lunghi, ben altra è una vasca piena di animali che reagiranno molto in fretta ad eventuali errori di allevamento... ;-)
si che mi è sopravissuta :)
comunque pensavo a delle piante alte dietro e delle piante + basse davanti.. tutto con dell'erbetta.magari potreste darmi dei consigli,magari con foto!
per il fondo pensavo quella sabbia che si compra,no?
Allora, per decidere che piante mettere innanzi tutto dovresti scrivere che tipo di illuminazione hai...poi se ci dici anche il tipo di filtro è meglio, così vediamo come allestirlo...
Di piante ce ne sono molte e differiscono per la luce, la fertilizzazione, il tipo di fondo, ecc.. per darti un'idea al volo, quelle tipo pratino (Glossostigma elatinoides, Hemianthus callitricoides, ecc..) vogliono molta luce, mentre altre come Anubias spp, Cryptocoryne spp, muschi, ecc...si accontentano anche di una illuminazione bassa...
Il fondo và di pari passo con la scelta delle piante, poichè per alcune basta solo la ghiaia, mentre per altre è necessario un fondo fertile sotto di questa...
jonny ma perchè i filtri hanno nomi? Hahahahahaha
non ne ho idea... la lampada non ne ho idea ma se mi dite da che wattaggio deve essere per le piante ad alta luce la acquisto!
Eh già anche i filtri hanno nomi... :-) Se riesci a fare una foto alla vasca, alla luce ed a tutto il resto forse riusciamo a capire qualcosa....
Tu chiedi quale sarebbe il wattaggio per le piante che necessitano di molta luce, però mi sento in dovere di avvertirti che non è tutto così semplice: se vuoi mantenere piante che necessitano di tanta luce, molto probabilmente vorranno anche una buona fertilizzazione, attenzione alle potature, ecc.. oltre al fatto che più luce uguale più probabilità di comparsa alghe e ti assicuro che con tanta luce non ci vuole nulla a farle arrivare...
Il mio consiglio, dato che sei alle prime armi, è quello di non esagerare e di evitare cose troppo difficili perchè in questo hobby i passi falsi sono sempre in agguato e molto spesso si prendono le cose sotto gamba...Poi se vorrai mettere piante difficili e pesci delicati chiaramente non te lo posso impedire, ma te lo sconsiglio vivamente... :-)
Intanto vediamo che luce hai e poi ci regoleremo di conseguenza....
¯\_(°.O)_/¯
26-03-2010, 01:58
Purtroppo (o perfortuna) l'esperienza è una di quelle poche cose che i soldi non possono comprare, poi tieni conto che il bello di un hobby non è certo bruciare le tappe, che gusto ci sarebbe? Io ti consiglio di iniziare con dei pesci semplici e delle piante non troppo esigenti, se poi hai un budget notevole puoi sempre decidere tra un anno o due di cambiare vasca o tipo di gestione, allora vedrai che l'esperienza fatta ti sarà d'aiuto e ti eviterà degli errori che, specialmente coi discus, potrebbero scoraggiarti e ancora peggio far soffrire gli animali di cui ti stai prendendo cura.
Purtroppo c'è la convinzione che più un pesce o una pianta siano difficili da allevare più sia bello e soddisfacente vederli nuotare/crescere rigogliosi nella propria vasca, ti assicuro che non è così :-)
Paolo Piccinelli
26-03-2010, 11:32
uuuu... io si ho iniziato con un paphio sanderianum (600€ di pianta) che è molto difficile come cultura :-))
al limite cOltura, non cultura... quella è un'altra cosa!;-)
Se vuoi ti vendo 10 dei miei cardinali "esclusivi" a 1000 euro... sulle pinne portano delle Ferragamo su misura e mangiano solo caviale del Volga. :-D:-D:-D
Se vuoi partire con specie esigenti, devi prima predisporre una vasca in grado di soddisfare le loro, appunto, esigenze.
Se hai intenzione di farlo, avrei disponibile una coppia di Ivanacara adoketa che nel tuo litraggio ci sta a pennello.
servono acqua osmotica, ghiaietto di quarzo e tanti legni... ah, serve un ph intorno a 5,5 e cibo vivo o congelato, niente roba industriale.
Purtroppo (o perfortuna) l'esperienza è una di quelle poche cose che i soldi non possono comprare, poi tieni conto che il bello di un hobby non è certo bruciare le tappe, che gusto ci sarebbe? Io ti consiglio di iniziare con dei pesci semplici e delle piante non troppo esigenti, se poi hai un budget notevole puoi sempre decidere tra un anno o due di cambiare vasca o tipo di gestione, allora vedrai che l'esperienza fatta ti sarà d'aiuto e ti eviterà degli errori che, specialmente coi discus, potrebbero scoraggiarti e ancora peggio far soffrire gli animali di cui ti stai prendendo cura.
Purtroppo c'è la convinzione che più un pesce o una pianta siano difficili da allevare più sia bello e soddisfacente vederli nuotare/crescere rigogliosi nella propria vasca, ti assicuro che non è così :-)
che pesci / piante / fondo mi consigliate per questa vasca? io mi sono ''ricreduto'' pensavo una vasca di pesci pacifici di misure che vanno dai neon ai pesci rossi per esempio.... =)=)
------------------------------------------------------------------------
uuuu... io si ho iniziato con un paphio sanderianum (600€ di pianta) che è molto difficile come cultura :-))
al limite cOltura, non cultura... quella è un'altra cosa!;-)
Se vuoi ti vendo 10 dei miei cardinali "esclusivi" a 1000 euro... sulle pinne portano delle Ferragamo su misura e mangiano solo caviale del Volga. :-D:-D:-D
Se vuoi partire con specie esigenti, devi prima predisporre una vasca in grado di soddisfare le loro, appunto, esigenze.
Se hai intenzione di farlo, avrei disponibile una coppia di Ivanacara adoketa che nel tuo litraggio ci sta a pennello.
servono acqua osmotica, ghiaietto di quarzo e tanti legni... ah, serve un ph intorno a 5,5 e cibo vivo o congelato, niente roba industriale.
uuuu già è tanto che so così bene l'italiano :-D sono tedesco -11:-D
SandyRey
28-03-2010, 14:16
Io metterei un bel branchetto di neon
¯\_(°.O)_/¯
29-03-2010, 14:21
Io metterei un bel branchetto di neon
si, poi in acquario molto verde risaltano e sono veramente belli...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |