PDA

Visualizza la versione completa : con gli scalari quali specie possono convivere?


darknav
24-03-2010, 22:06
salve, datemi le vostre opinioni su quali specie possono convivere con gli scalari.......
vorrei capire quali abbinamenti si possono fare....per specie, per valori acqua, per compatibilità.....sbizzarritevi....

Eclipse
25-03-2010, 00:19
Io ne tengo 3 (in 400litri netti) insieme a: botia macracantha, plecostomus, guppy e labeo bicolor. Nessun conflitto (grazie anche allo spazio giusto) se non tra di loro ;)

Demoneblu72
25-03-2010, 12:02
Io ne tengo 3 (in 400litri netti) insieme a: botia macracantha, plecostomus, guppy e labeo bicolor. Nessun conflitto (grazie anche allo spazio giusto) se non tra di loro ;)

Non mi sembra un gran consiglio scalari e guppy ... (e anche gli altri...)

Paolo Piccinelli
25-03-2010, 12:13
Nessuna di queste mi sembra un'accoppiata azzeccata!

labeo e botia sono feroci predatori di uova ed avannotti, quindi le ripro te le scordi... i guppy non vanno bene come valori acqua e il pleco viene 40 cm...

Comunque è la domanda ad essere sbagliata, la domanda giusta sarebbe:

Dato il mio acquario di X litri, AxBxC, con il seguenta allestimento (...)... vorrei metterci gli scalari.
quanti ce ne stanno e che coinquilini posso affiancargli?

Eclipse
25-03-2010, 17:39
Nessuna di queste mi sembra un'accoppiata azzeccata!

labeo e botia sono feroci predatori di uova ed avannotti, quindi le ripro te le scordi... i guppy non vanno bene come valori acqua e il pleco viene 40 cm...

Comunque è la domanda ad essere sbagliata, la domanda giusta sarebbe:

Dato il mio acquario di X litri, AxBxC, con il seguenta allestimento (...)... vorrei metterci gli scalari.
quanti ce ne stanno e che coinquilini posso affiancargli?

Non ha chiesto quali sono le migliori specie da mettere insieme...ma quali possono convivere senza problemi ;-)
Per esperienza diretta botia e labeo non hanno mai toccato un uovo degli scalari, depongono su una grossa echinodorus, dove proprio sotto stazionano 6 botia di 6/9cm più il labeo di circa 8cm e non hanno mai sfiorato un uovo. Solo il pleco è molto interessato alle uova, che essendo pesce di fondo (se e solo se, la vasca è sufficientemente grande) non vedo perchè non possa star bene con gli scalari, visto che non si guardano nemmeno essendo ad altezze diverse!

Per i guppy vi do ragionissima, infatti sono ospiti del "solito principiante con l'acquarietto minuscolo e iperaffollato di guppy" (per acquarietto minuscolo intendo 8 litri LORDI, quindi penso che stiano meglio nel mio 400litri netti anche se i valori non sono ottimali). Detto questo se hanno almeno 6mesi di vita gli scalari ci vanno d'accordo.

Demoneblu72
25-03-2010, 19:47
Eclipse ma se qualcuno ti chiede un consiglio è evidente che chiede gli ospiti migliori e non
solo quelli che sopravvivono in precario equilibrio...

"Detto questo se hanno almeno 6mesi di vita gli scalari ci vanno d'accordo."

Vanno al cinema insieme ?

darknav
25-03-2010, 22:31
calma ragazzi, in un acquario 100x40x50 con molte piante possiedo tre scalari e tre coridoras e tre otocinclus...osa posso aggiugere ? e s secondo voi si può........così può andare?

Eclipse
25-03-2010, 23:22
Eclipse ma se qualcuno ti chiede un consiglio è evidente che chiede gli ospiti migliori e non
solo quelli che sopravvivono in precario equilibrio...

"Detto questo se hanno almeno 6mesi di vita gli scalari ci vanno d'accordo."

Vanno al cinema insieme ?

Sopravvivere è una cosa, convivere felicemente e senza problemi è un'altra. Io parlo per esperienza diretta e non per sentito dire qua e la come spesso si fa nel forum, quindi posso accertare che questi pesci sono compatibili con gli scalari.

Esempio semplice...il labeo...che ha un nome scientifico diverso attualmente, ma capite di cosa sto parlando. Dalle cose lette in giro per internet lo danno come feroce predatore di qualsiasi cosa (uova) o pesce che sia...quando invece è forse il pesce più calmo e tranquillo dell'acquario e anch'esso convive felicemente con gli scalari. Valori acqua ideali come gli scalari.

I botia sono pesci di fondo, in condizioni ideali sono equiparabili a dei corydoras grandi, si fanno i cavoli loro sul fondo senza infastidire minimamente gli scalari, quindi sono compatibili (e ne ho 6 non 1 per sbaglio). Anche loro, valori acqua ideali come gli scalari.

Il pleco l'ho già spiegato sopra

I guppy idem, non li avrei mai messi, anche perchè non mi piaciono i pesci di piccola taglia e hanno valori acqua incompatibili, ma ho già spiegato i motivi. I 6 mesi sono chiaramente riferiti alla taglia (se sono almeno sui 2cm di taglia gli scalari non li vedono come cibo vivo ma come coinquilini). Certe battute poi fanno piangere...

Ora potete pure continuare con gli elenchi di compatibilità con gli scalari, letti o per sentito dire, quanto volete... ;-) io la mia l'ho detta

Paolo Piccinelli
26-03-2010, 08:57
la tua l'hai detta e non è assolutamente giusta, anche se nella tua vasca ci sono amore e concordia!

Il labeo o come cavolo si chiama viene 15 cm ed è territoriale, predatore e rompipalle.
Io ne avevo due in 230 litri e li ho dovuti levare per la disperazione... non so da quanto li hai tu, ma l'aggressività inizia a manifestarsi dopo il primo anno di età.
Per me ora sta buono perchè lì dentro è un pò troppo affollato e non è a suo agio... potrei sbagliarmi, ma non credo.

I botia (ma di che botia parliamo?!?) idem.

Il pleco (anche qui, che pleco?!?) oltre ad essere inserito sempre per il motivo sbagliato (non è un aspirapolvere), cresce MOLTO:

http://www.anglingthailand.com/data/pics/afothers/466485322_Hypostomus%20plecostomus%2012.JPG

...ci siamo capiti?!?

Gli scalari li hai riprodotti lì dentro?!?

Eclipse
26-03-2010, 19:23
la tua l'hai detta e non è assolutamente giusta, anche se nella tua vasca ci sono amore e concordia!

Il labeo o come cavolo si chiama viene 15 cm ed è territoriale, predatore e rompipalle.
Io ne avevo due in 230 litri e li ho dovuti levare per la disperazione... non so da quanto li hai tu, ma l'aggressività inizia a manifestarsi dopo il primo anno di età.
Per me ora sta buono perchè lì dentro è un pò troppo affollato e non è a suo agio... potrei sbagliarmi, ma non credo.

I botia (ma di che botia parliamo?!?) idem.

Il pleco (anche qui, che pleco?!?) oltre ad essere inserito sempre per il motivo sbagliato (non è un aspirapolvere), cresce MOLTO:

http://www.anglingthailand.com/data/pics/afothers/466485322_Hypostomus%20plecostomus%2012.JPG

...ci siamo capiti?!?

Gli scalari li hai riprodotti lì dentro?!?

Ciao, allora il labeo sarà sugli 8-9cm...preso l'estate scorsa che era 4circa. Quindi l'età è quella. Dagli articoli (prima di acquistarlo) leggevo che è sconsigliato metterne più di un'esemplare per vasca perchè se le danno di santa ragione, ma uno da solo seppur territoriale mantiene una certa calma. Inoltre ci vuole anche il litraggio giusto. Quando era in un 200litri, tutto il territorio lo vedeva come SUO, allora talvolta attaccava chi lo avvicinava.
In litraggi corretti riconfermo invece che ha il suo solo angolino che gli basta e lascia tutti in pace.

I botia (macracantha o pagliaccio che dir si voglia) so che crescono molto, ma molto molto lentamente (per esperienza pratica 1,0-1,5 cm l'anno!) quindi prima che diventano di misure enormi ce ne vuole e hai già cambiato 7 acquari! Personalmente ho letto moltissimi articoli, anche internazionali sulle curiosità, allevamento ecc... e guardando foto, botia di ben 10 anni che sono ancora sui 10-11cm di lunghezza!
Quindi diciamo che il problema si pone, ma a lunghissimo termine...

Il pleco (identificato come Liposarcus dalla sezione catfish) apparte non averlo inserito per asprirare ecc... visto che non scelgo i pesci per funzione, ma per motivi molto più importanti, diventa enorme come giustamente dici e come dimostra la foto.

Detto questo l'autore del topic ha un 200litri lordi se non erro dalle misure, quindi escluderei a priori qualsiasi dei pesci da me elencati (almeno 400litri netti ci vogliono).
Consigliandoti qualche pesce metterei qualche corydoras in più...da raggiungere almeno 6 esemplari e magari un ancystrus per completare la fauna da fondo. Poi secondo me sei a posto, o al massimo una coppia di qualche pesce piccolo che nuoti nella parte medio-alta dell'acquario. Nulla più ;-)

darknav
27-03-2010, 09:04
ad esempio....qualche pesce colorato che nuoto nel centro e sia compatibile.....grazie ancora

freccia72
27-03-2010, 10:31
#23domanda giusta o no! polemiche giuste o no! ma un consiglio lo potete dare?

lauretta85
08-04-2010, 19:46
Ragazzi....è un pò ardente qsta discussione.....:-)

cmq io con i miei scalari in una vasca 80x35x40 ho 4 coryidoras e 2 otocinculus...ancistrus spostati nella vasca dei discus x motivi di spazio e i ramirezi da soli in vasca x riproduzione....ciao ciaooo

tropical90
11-08-2016, 12:31
Ciao Per esperienza personale
Gli scalari vanno d'accordo con
Neon
Cardinali
Corydoras
Hypostomus plecostomus
Ma assolutamente non va d'accordo con i botia pagliaccio
https://m.youtube.com/watch?v=VOagoegJeio

everiday
24-08-2016, 23:28
Io ho un rio 300 in cui ci sono 4 scalari, 26 Cardinali, 16 Hyphessobrycon eques, 10 Caridine Multidentate, tante tante piante un filtro della EHEIM professionel 3 1200XL

Tutto in perfetta armonia anche i 4 scalari in 2 anni nessun battibecco, però io non punto alla riproduzione anzi preferirei proprio evitarla e credo che con tutti questi ospiti sia abbastanza impossibile, poi mai dire mai, a me interessa solo avere un'acquario bello da vedere e che gli ospiti stiano bene tra di loro e in questo senso tutto procede bene ;-)

Marco juan Grittini
25-08-2016, 01:05
DARKNAV .. i loricaridi vanno piu che bene , evita il genere plecostomus e i panaque(per via delle dimensioni )!!!!i botia te li sconsiglio vivamente perchè anche se non aggrediscono mortalmente scalari e corydoras tendono a rovinrgli le pinne e provocargli un alto livello di stress ai corydoras soprattutto (se proprio vuoi dei cosiddetti mangia-lumache esistono i botia sidthmuki ,una variante che rimane di piccole dimensioni), i corydoras di tutte le tipologie e varianti , i ciclidi nani ... esempio gli apistogramma agassizi o nissenj, i microgeophagus ramirezi o altispinosa (in genere in vasche non molto grandi è bene scegliere una sola tipologia ) altrimenti aggiunci solo 2 scalari e fai un bel gruppo di 5 che sarebbe la cosa migliore !!! un consiglio 3 corydoras (di che tipo sono??) sono pochi ... il corydoras è un pesce da branco ... fai almeno un gruppetto di 10!!! come loricaride prova a vedere la peckoltia compta (rimane di piccole dimensioni) ... ci sarebbero altri pesci che sono compatibili ma la tua vasca non lo consente altrimenti discus (gruppo da 5-7in su),geophagus erano ottimi inquilini .... evita di mettere guppy neon cardinali e compagnia perchè con gli scalari rischiano di essere predati o stressati ps :anche baryancistrus è molto particolare .... spero di averti aiutato

DUDA
25-08-2016, 12:09
In 200 litri, eviterei qualunque coinquilino mantenendo la vasca solo per scalari.

PS. Se i guppy fossero compagni ideali per gli scalari, li troveremmo anche nei bacini amazonici, così non è, significa che i parametri dell'acqua ideali non sono gli stessi ideali per gli scalari. La natura è la migliore guida, seguiamola.