Visualizza la versione completa : aiuto alghe
ciao ragazzi, come molti di voi gia' sapranno ho allestito un mesetto e mezzo fa il mio primo med, mi ritrovo in vasca un'alga verde a filini che sta colonizzando un po tutte le rocce, secondo voi e' infestante?? e' il caso di inserire in vasca qualche ospite che se ne ciba, e quale???????? tenete conto che, anche se ancora in maturazione, i miei valori di no3 non sono mai saliti al di sopra dei 25, e al momento stazionari a 10.
ciao a tuttiii e aspetto risposte
http://s1.postimage.org/t6Uyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxt6Uyi)
http://s4.postimage.org/UfysA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVUfysA)
http://s2.postimage.org/rdkf9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsrdkf9)
Stefano G.
24-03-2010, 20:55
nitrati a 10 sono un ottimo fertilizzante per le filamentose
po4 come sono ?
i nitrati a 10 come dici tu sono un ottimo fertilizzante, ma trattandosi di una vasca molto giovane e in maturazione mi anno detto che sono abbastanza normali.
x quanto riguarda i valori po4 non ho i test quindi ancora non lo so.
in ogni caso quale potrebbe essere la possibile soluzione??????????
c'entra qualcosa l'illuminazione nel proliferare di queste alghe?????
Stefano G.
24-03-2010, 21:07
come tutti i vegetali le alghe necessitano di luce e nutrimento
lascia maturare dovrebbero abbassarsi i valori
probabilmente avrai un pò di fosfati anche questi concimano le alghe
alassino
24-03-2010, 22:20
Non ti preoccupare per le alghe.
E' normale che una vasca popolata da organismi animali(eterotrofi) cerchi di bilanciare il suo equilibrio con organismi vegetali(autotrofi).
l'importante è che non prendano la mano.Dalla foto sembrerebbe Cladophora.Fa un tappetino verde non troppo spesso.A me non dispiace.Molri micro organismi vi trovano insediamento.Organismi che girano in vasca e danno da mangiare.
Se ti capita una Astrea rugosa (occhio di S.Lucia) mettila pure in vasca.Contribuisce sensibilmente a mantenere le alghe sotto controllo.
Mi fa piacere che i valori siano scesi col cambio.
Finisci il digiuno e fai i test.Così sei sicuro che il valore NO2 non può essere influenzato da una somministrazione di cibo troppo ravvicinata.
Il test per i fosfati è utile.Anche se i fosfati sono un problema della vasca un po' più avviata.
ok ragazzi, poi se devo essere sincero anche a me non dispiacciono piu' di tanto queste alghette che danno un po di verde sulle rocce, l'importante e' che non diventino un campo di calcio!!!!!!!!!!
domani mi organizzo sui test dei fosfati e vi faccio sapere.
ciao a tutti e sempre grazieeeeeeeeeee
sferlazzo raimondo
25-03-2010, 00:03
a me non dispiacino, così come si vedono in foto,poi come dice alassinosono pure utili...
al massimo puoi un pò ridurre il fotoperiodo.
ogni quanto fai i cambi?
specie all'inizio è meglio farli più spesso proprio per ovviare al problema alghe(almeno nelle tropicale dolce è una delle regole)
x quanto riguarda il fotoperiodo do 10 ore al giorno, e per i cambi faccio un 50 litri su 240 ogni 15 giorni, tranne l'ultimo un po piu' sostanzioso in quanto avevo i valori un po altini.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |