Entra

Visualizza la versione completa : Urgente! Cacatuoides pancia incavata in pochi giorni


CsillagSarki
24-03-2010, 18:59
ciao a tutti,
il mio splendido maschio di cacatuoides da un paio di settimane ha iniziato ad avere difficoltà a deglutire ogni genere di cibo.(non l'ho detto prima per speranza e per malattia che mi ha tenuta lontano dal pc)
Mi spiego meglio: mette in bocca il cibo ma sia che sia un chicco/artemia o che siano 10 li tiene in bocca per 5 minuti buoni e poi lo sputa oppure il cibo gli esce dalle branchie come se lo mandasse indietro per ingoiare ma gli uscissero dalle branchie. Ho la certezza che non li manda giù perchè smagriva sempre di più e oggi ha tutta la pancia incavata.
Ha la stessa energia di sempre e cerca il cibo con cattiveria, quindi lui vorrebbe mangiare ma non riesce fisicamente!
cosa può essere? una malattia curabile o un problema genetico che si è sviluppato con la crescita?

vi do notizie sul pesce: ha quasi 1 anno di vita, l'ho cresciuto io fin dal primo istante di vita! -52-64 anche suo padre però è morto lentamente perchè nn mangiava più, però non cercava neppure il cibo, credo avesse vermi fin da quando l'ho comprato.
Il pesce di adesso però non può averli presi perchè cresciuto in altra vasca, ma dato la similarità del loro avvicinarsi alla "fine" ho pensato a una possibile malformazione genetica, magari del'esofago o simili, ma sono tutte teorie, voglio prima sondare le opzioni curabili :-)
è sempre stato in ottima forma e anche tutti gli altri pesci dell'acquario ora come ora stanno ottimamente!

vi prego aiutatemi ci sono iperaffezionata, è il mio giuggiolino sotto sotto, il primo avanotto "coltivato" ed è magnifico! vederlo così mi fa star male!:-(-20-20-20-20-76

polimarzio
24-03-2010, 23:57
ciao a tutti,
il mio splendido maschio di cacatuoides da un paio di settimane ha iniziato ad avere difficoltà a deglutire ogni genere di cibo.(non l'ho detto prima per speranza e per malattia che mi ha tenuta lontano dal pc)
Mi spiego meglio: mette in bocca il cibo ma sia che sia un chicco/artemia o che siano 10 li tiene in bocca per 5 minuti buoni e poi lo sputa oppure il cibo gli esce dalle branchie come se lo mandasse indietro per ingoiare ma gli uscissero dalle branchie. Ho la certezza che non li manda giù perchè smagriva sempre di più e oggi ha tutta la pancia incavata.
Ha la stessa energia di sempre e cerca il cibo con cattiveria, quindi lui vorrebbe mangiare ma non riesce fisicamente!
cosa può essere? una malattia curabile o un problema genetico che si è sviluppato con la crescita?

vi do notizie sul pesce: ha quasi 1 anno di vita, l'ho cresciuto io fin dal primo istante di vita! -52-64 anche suo padre però è morto lentamente perchè nn mangiava più, però non cercava neppure il cibo, credo avesse vermi fin da quando l'ho comprato.
Il pesce di adesso però non può averli presi perchè cresciuto in altra vasca, ma dato la similarità del loro avvicinarsi alla "fine" ho pensato a una possibile malformazione genetica, magari del'esofago o simili, ma sono tutte teorie, voglio prima sondare le opzioni curabili :-)
è sempre stato in ottima forma e anche tutti gli altri pesci dell'acquario ora come ora stanno ottimamente!

vi prego aiutatemi ci sono iperaffezionata, è il mio giuggiolino sotto sotto, il primo avanotto "coltivato" ed è magnifico! vederlo così mi fa star male!:-(-20-20-20-20-76
Dacci più informazioni, specialmente sulla vasca, l'alimentazione e i valori acquatici.
Ciao

CsillagSarki
25-03-2010, 01:46
eccomi!

allora alimentazione consiste in seravipagran, artemie o chironomus surgelati (2 o 3 volte a settimana), spirulina tabs una volta a settimana, liofilizzato.

in vasca questi valori:
NO3 15 mg/l
NO2 assenti
KH 4
GH 8
pH 7.5 circa, più basso ma non so di preciso però sempre sopra il 7

gli altri ospiti sono una femmina che ho da 1 anno e mezzo, una inserita 2 giorni fa sempre svezzata da me, 6 nannostomus, 1 oto e 3 rasbore + neritine e red cherry (forse che si sia ingozzato con una di loro?)

uso la Co2 in gel sempre, ben piantumato, gli altri coinquilini non presentano problemi...che dirvi di altro? se avete bisogno di altre info basta chiederle, a vostra completa disposizione!

grazie Polimarzio!

crilù
25-03-2010, 01:53
E' lo stesso pesce di cui parli in questo topic? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225551
Le feci come sono?

CsillagSarki
25-03-2010, 15:58
si è lo stesso, ma poi era tornato tutto normale. le feci Non le fa, ha la pancia completamente vuota incavata, fa un arco verso l'interno.

polimarzio
25-03-2010, 23:38
Potrebbe trattarsi di vermi: le feci come sono?

crilù
26-03-2010, 00:17
Polimarzio...non la fa.....

CsillagSarki
26-03-2010, 17:29
boh, è sempre più magro si vede proprio che la pancia è vuota, fa un arco inequivocabile! ma perchè non mandi giù resta un mistero, forse un tumore o una malformazione che si è sviluppata col tempo...non so che altro pensare!
se si trattasse di vermi come dovrei operare? tanto morto per morto....-43-20

CsillagSarki
28-03-2010, 18:06
non avete nessun trattamento da consigliarmi? alla "la va o la spacca"?

crilù
28-03-2010, 19:20
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64038 alla voce nematodi

CsillagSarki
28-03-2010, 20:58
grazie!
lo curo per Capillaria o per Cammalanoidea? quale vi sembra la più attinente?

crilù
28-03-2010, 23:09
Propendo di più per la capillaria, i camallanus si vedono nell'ano quando il pesce è fermo, ciao

CsillagSarki
29-03-2010, 20:22
ok, procedo!