Visualizza la versione completa : Sfondo 3D e....
mcgyver_77
24-03-2010, 18:06
Ragazzi sto realizzando uno sfondo 3D x il mio juwel 120 litri.....ho letto tante guide a prosito e ho eseguito,prendendo spunto da varie guide,il 60% del lavoro.... ora nell'incollare le "rocce" di polistirolo si è formato millimetrico fra la "roccia" e la base in polistirolo dove ho incollato tutto, vorrei riempire queste "fessure" antiestetiche con lo stucco o in polvere da preparare o gia pronto....prima di fare un macello bilogico chiedevo a voi esperti se quest'ultimo,una volta asciutto del tutto,rilascia sostanze tossiche per i nostri animaletti..... Ho letto che alla fine dell'opera bisogna passare il plastivel per creare uno strato isolante tra l'acqua e "l'opera" ma se lascio anche un minimo di stucco a contatto con l'acqua? Il plastivel essendo trasparente non riesco ad essere sicuro di passarlo perfettamente sul 100% del pannello.... Sono fermo con il mio lavoro,attendo consigli :-))
Io le riempirei semplicemente con sabbia bloccandola con il famigerato plastivel, oppure prima dai il plastivel e poi spolveri sopra sabbia e pietruzze prima che asciughi.....non ho ben capito che tipo di fessure intendi, ma non devi mica sigillare ermetico;-)
mcgyver_77
25-03-2010, 10:16
Le fessure che dico sono quelle che si formano quando incolli il polistirolo al polistirolo.....tra le due superfici rimane un minimo di spazio....lo vorrei riempire...
Le fessure che dico sono quelle che si formano quando incolli il polistirolo al polistirolo.....tra le due superfici rimane un minimo di spazio....lo vorrei riempire...
Capito....lo stucco in polvere o pronto, quello bianco da muro o legno, tanto per capirci, te lo sconsiglio se non hai la certezza di ricoprirlo/isolarlo, bagnandosi tende a rammollirsi/sciogliersi,...potresti usare una mistura di silicone/sabbia/pietruzze, oppure come detto prima spruzzare il plastivel e buttarci sopra sabbia, oppure passare un saldatore elettrico sui bordi delle giunte e fonderli assieme, non credo serva avere un lavoro finito perfettemente invisibile, anzi se viene irregolare io penso sia più bello;-)
mcgyver_77
25-03-2010, 11:42
In effetti avevo questa paura,fondata...., di non riuscire a coprirlo completamente. Ma posso usare la vinavil diluita con acqua per incollare le pietruzze? Poi il plastivel lo userei alla fine... Ma questo plastivel lo trovo anche nei bricolage tipo castorama obi ecc ecc o è reperibile solo su internet? Io ho un prodotto spray che uso come finitura per i puzzle....è una vernice plastificante protettiva,è uguale o deve essere per forza plastivel? Credo che l'importante che non sia acrilico o contenga solventi?
mcgyver_77
25-03-2010, 21:01
Nessuno sulla mia domanda? Ho trovato vernici trasparenti all'acqua o spray plastificante, ma non rilasciano sostanze in acqua?........
In effetti avevo questa paura,fondata...., di non riuscire a coprirlo completamente. Ma posso usare la vinavil diluita con acqua per incollare le pietruzze? Poi il plastivel lo userei alla fine... Ma questo plastivel lo trovo anche nei bricolage tipo castorama obi ecc ecc o è reperibile solo su internet? Io ho un prodotto spray che uso come finitura per i puzzle....è una vernice plastificante protettiva,è uguale o deve essere per forza plastivel? Credo che l'importante che non sia acrilico o contenga solventi?
Appunto, se non sei sicuro di coprirlo devi usare qualcosa che immerso in acqua sia inerte e insolubile:-)
-)anche il vinavil tende a mollare immerso a lungo in acqua.....e se non sei sicuro di coprirlo....
-)puoi usare una colla poliuretanica, ma è un pò cara e sprecata per questo lavoro
-)nei brico puoi trovare a volte piccoli tubetti di colla epossidida bicomponente, nelle indicazioni uso cè scritto per incollare pietre e varie , va bene, polimerizzata è inerte e insolubile
-)il plastivel ""dovrebbe""trovarsi anche nei brico, dalle mie parti però non cè:-),tieni presente che comunque il plastivel altro non è che una resina poliestere con additivi vari, quindi se non lo trovi, un validissimo (e migliore) sostituto è un bel barattolo di poliestere col suo catalizzatore separato da addittivare al 2 o 3%... di solito 750gr+ catalizzatore circa 13 euro, nei brico in zona vernici e/o prodotti per riparazione carrozzerie.
-)la poliestere contiene un solvente, per questo(come il plastivel)è molto consigliabile lavorare all'aperto;-),comunque una volta polimerizzata è inerte/atossica
-) se vuoi poi una certezza assoluta per tutto, usa una vernice/o resina epossidica bicomponente con catalizzatore da aggiungere al 50%...è impermeabile, atossica, inodore,senza solventi, la puoi usare anche in ""ambienti chiusi", costa intorno ai 28 euro/kg catalizzatore compreso, con 200 gr fai abbondantemente 1mq:-)...le varie pietruzzi le incolli tranquillamente posandole sulla resina ancora liquida, tempo tra una mano e l'altra 24 ore:-)
ti ho dato una infarinata veloce delle varie possibilità a te la scelta:-)
-)sullo spray per puzzle non ti so dire ....così a spanne potrei azzardare che a contatto continuo con acqua non sia il massimo;-)
yoyoyetto
27-03-2010, 00:10
riempi con silicone acetico!!! dai una occhiata al mio ti posto il link:
http://passioneacquario.jimdo.com/fai-da-t%C3%A8/
P.S. scorri la pagina fino ad arrivare a come costruire uno sfondo 3d
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |